|
|
Risultati da 1.741 a 1.755 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
14-10-2007, 11:22 #1741
Originariamente scritto da Elijah
mi aspettavo una risposta in tal senso considera che sul mio 9830 con l'ultimo fw 1.15 ho alzato il contrasto a 63/65 (per lungo tempo ho tenuto il valore a 55) e la luminosità a 70 ...
attendo con curiosità , ricordandovi che in ogni caso io partirei con la "customizzazione fine" (e quindi secondo i propri gusti) da valori ottenuti con un strumento di valutazione oggettivo !
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
14-10-2007, 11:30 #1742
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
Mi chiarisci una cosa, caro Gialex: per strumento di valutazione oggettivo intendi un dvd test, tipo Merighi?
-
14-10-2007, 11:34 #1743
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 94
Io vorrei una precisazione sul fatto del contrasto del 9732,9632.
Come mai questo nuovo display philips a un contrasto dichiarato di 8000:1 mentre i nuovi sony hanno 16000:1 e addirittura i nuovi samsung f86 25000:1!
Che differenza c è?
-
14-10-2007, 12:08 #1744
Originariamente scritto da Elijah
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
14-10-2007, 12:14 #1745
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Cozmo
Bella recensione! Viene confermata in sostanza la qualità non proprio eccezionale con il segnale analogico. Per l'angolo di visione vorrei chiedere un'ulteriore conferma a proposito della tua valutazione.
"Angolo di visione: fantastico Voto: philips 10, toshiba 4"
Vedendo l'aurea (altri modello non sono ancora riuscito a vedere) l'aspetto che mi ha convinto di meno era proprio l'angolo visione. Mentre quello orizzontale era ancora "buono", il verticale non mi è piacuto (ma ovviamente anche meno importante). Per il resto sull'aurea è difficile dire qualcosa perchè fanno solo vedere quel filmino "promo".
Frisia
-
14-10-2007, 12:37 #1746
[QUOTE=Gialex] e la luminosità a 70 ...
QUOTE]
grande gialex, i tuoi apporti sono più che mai utili ed interessanti.
ma il tuo tv, riesce comunque ad avere un nero soddisfaciente con una luminosità così alta?
il mio 9731, anche con luminosità a 50, nelle zone scure, non è che fosse un gran chè, anzi, ora che sto usando un crt, mi rendo conto di quanto fosse scadente da quel punto di vista.
diciamo pure che il mio pannello era guasto, quindi potrebbe dipendere da quello, ma avevo provato con i tuoi settaggi, sembrava che avessi la nebbia davanti al tv. pensi dipendesse dal pannello?
comunque con il nuovo pannello, non vedo l'ora di provare.
ggr
-
14-10-2007, 12:58 #1747
Originariamente scritto da Elijah
: mi sembrava giusto fare delle precisazioni anche perche' alcuni comandi presenti nei nuovi Philips non ci sono in quelli vecchi (parlo ovviamente del Perfect Pixel HD rispetto al Pixel Plus).
TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
14-10-2007, 13:10 #1748
[QUOTE=ggr]
Originariamente scritto da Gialex
... l'apporto di ognuno di noi è determinante !
certo che dobbiamo tenere presente è che si parli cmq di pannelli diversi con elettroniche in evoluzione ... la cosa che invece mi sembra più costante è il modo di fare i vari setting dei tv da parte dei tecnici Philips ...
è importante il bilanciamento tra luminosità e contrasto : l'uno nn può prescindere dal valore dell'altro !LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
14-10-2007, 13:25 #1749
come si comporta questo panello che poi dovrebbe essere uguale a quello dell' AUREA, con il 24p ? Qualcuno mi può aiutare?
PLASMA: PDP-5000EX
-
14-10-2007, 13:35 #1750
Un consiglio dagli esperti:
- Attualmente sto utilizzando un solo ingresso HDMI al quale collego l'ONKYO 605, tramite quest'ultimo ho collegato il decoder di SKY HD e la PS3.
Si sa quali sono i vantaggi di tale collegamento pero', cosi' facendo, i settaggi dell'ingresso HDMI influenzano entrambe le sorgenti HD, senza alcuna distinzione... secondo voi conviene lasciare questa impostazione di collegamenti o far passare solo la PS3 dall'ampli AV (per sfruttare tramite HDMI le nuove codifiche audio HD), collegando il decoder di SKY direttamente al TV ad un secondo ingresso HDMI (per l'audio surround posso usare tranquillamente l'uscita ottica del decoder tanto al massimo e' DD 5.1)
Grazie per i consigliTV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
14-10-2007, 13:36 #1751
Aggiunti al primo post:
- Settaggi consigliato da Centos100.
- Impressioni e prove di Cozmo.
Grazie ragazzi.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-10-2007, 13:38 #1752
Plastictree in teoria non dovrebbe esserci differenze visive. Semmai forse qualche differenza potrebbe essere misurata con apparecchiature a mio giudizio.
Ovviamente se non fai fare upscaling o quant'altro dal sintoamplificatore.
Percui io lascerei i colelgamenti così che sono molto più ordinatiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-10-2007, 13:38 #1753
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da ivan7477
-
14-10-2007, 13:49 #1754
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
Originariamente scritto da AleROMA
-
14-10-2007, 13:59 #1755
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 8
Buon pomeriggio a tutti... Seguo la discussione "in silenzio" da quando sono apparse le prime notizie relative ai modelli LCD dell'ultima serie Philips, perché da tempo ero intenzionato all'aquisto di un televisore "di nuova generazione". Ma oggi colgo l'occasione per comunicare agli altri forumer l'acquisto del tv modello 37'' PFL9632 e nel contempo utilizzo il mio primo messaggio per ringraziare tutti coloro che, con i loro competenti interventi, hanno accresciuto la mia cultura tecnologica permettendomi di orientarmi con maggiore chiarezza verso la scelta di questo tv.
E ora qualche primo commento. Complessivamente sono soddisfatto dell'acquisto:
in particolare la visione dei canali "tradizionali" tramite digitale terrestre mi è parsa buona (meglio di quanto mi aspettassi); le immagini sono ben definite soprattutto nei primi piano; gli sfondi, data comunque la non perfetta qualità del segnale, presentano un leggerissimo rumore video che tuttavia è percepibile solo a distanza di visione inferiore ai 1,5-2 m. Leggermente inferiore, e in questo devo convenire con omino spaziale, è la qualità video delle trasmissioni analogiche in particolare i colori sono un po' starati. (ma probabilmente si tratta di un problema di regolazione).
Velocemente ho potuto dare uno sguardo anche alla visione di DVD e di Sky SD entrambi tramite presa Scart.
Nelle prossime ore o giorni spero di fare qualche prova più approfondita per cercare di trovare una regolazione fine degli svariati parametri, nonché di eseguire l'aggiornamento del software. Spero di poter portare un contributo concreto alla discussione con impressioni più approfondite e con qualche personale regolazione. Intanto un saluto a tutti.
Ps. Per il momento non dispongo di segnali ad alta definizione: Sky HD per i miei gusti non offre ancora molta scelta; nel contempo mi sto già informando per passare dalla PS2 alla PS3, l'acquisto è rimandato a quando sarà psicologicamente assorbito quello della tv. Ciao