Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 495 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 7419
  1. #766
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    95

    omino spaziale&55AMG.
    Stupendo questo spirito collaborativo!
    Ragazzi siete grandi!

  2. #767
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    mi accodo anch'io ai ringraziamenti per Omino e 55AMG.
    I vostri test mi sembrano fatti con cognizione ed il giudizio disinteressato da parte di AMG che ha il Pionner è un ottimo riferimento per uno che ha "il palato fine".

    Bene .. alla fine sono sempre più propenso all'acquisto di questo LCD (ovviamente dopo la prova finale .. ovvero vederlo di persona .. se riesco .. )


    continuate con le prove .. thnks !

  3. #768
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    la discussione ha fatto un bel salto di qulità.
    vedo che non sbagliavo a dire che i filtri...diciamo che filtrano troppo.
    io sul mio 9731, ho lasciato solo in pp, e clear lcd, naturalmente guardando il decoder sky, non l'antenna, tutto il resto disattivato, be..sembra mi abbiano cambiato il tv...a parte le macchie chiare
    ggr

  4. #769
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    infatti .. la cosa curiosa è che leggendo un po quà e là alla fine si ha la sensazione che questi filtri meglio disattivarli che altro .. e non solo per questo caso specifico ma anche per altri modelli e marche ...

    Io personalmente l'ho potuta constatare questa cosa con i Samsung serie R7 !! nello specifico il filtro DNI .. fa piu danni che altro !! Un vero autogoal !

  5. #770
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    omino spaziale & 55AMG

    Grazie per questo lavoro come pionieri (scusate il gioco di parole) e ripeto la mia affermazione che state facendo il confronto tra il miglior plasma in assoluto poco tempo fa con un lcd!! Forse un anno fa non avremmo pensato che questo confronto potesse reggere.

    Vorrei chiedervi un altro parere anche se più soggettivo. Siccome ho sempre apprezzato la pulizia e la profondità dell'immagine dei migliori plasma, come si comportano ora i due contendenti?

    Inoltre, magari più avanti, vorrei proporre di fare una verifica (con l'aiuto di esperti) della risoluzione in movimento (Motion Resolution), vedere anche il topic che ho inserito su discussioni generali). HDGURU sostiene che i migliori plasma producono una risoluzione in motion di 830-880 linee al posto dei 600 dei migliori lcd. Verifica ottenuta con un nuovo test che si chiama FPD Benchmark Software for the Professional.

    Frisia

  6. #771
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Ottimo lavoro omino e 55amg, sono sempre più proponse all'acquisto di questo LCD

    Per omino: circa la grana sul 300, è proprio il film ad essere così, anche se magari il codec usato nel blue-ray ha accentuato il "difetto".

  7. #772
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    61
    ciao a tutti, sono nuovo del gruppo e mi appresto a comprare un LCD fullHD (forse proprio questo)
    premetto che me ne intendo poco , ma questo si capirà dalle domande
    ..
    volevo sapere: quello che viene di solito chiamato spazio colore esteso xvYCC è supportato da questo televisore (ho letto di 14 bit per colore ma non so se è la stessa cosa)

    grazie

  8. #773
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Non tutto il male viene per nuocere: il mese scorso un fulmine ha danneggiato le hdmi del toshiba 42x3030d e della playstation 3 appena acquistati, oltre alla porta ethernet dell'imac e alle scart di due vecchi crt.

    La ps3 me l'hanno già cambiata in garanzia, metre il computer e i tv me li tengo così, dato che a parte le porte rotte, funzionano.

    Appena l'assicurazione mi darà i soldi per le riparazioni ho deciso di prendere il 42" 9732 (o magari il 9632) e avrò quello che molti considerano il miglior lcd sul mercato.

    Spero solo che non ci voglia ancora molto per averlo, è da tanto che devo guardare il mobiletto con la ps3 nuova e senza nessun tv sopra, spero che la mia attesa venga ripagata a dovere dal philips.

  9. #774
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    52
    Mi aggiuungo anch'io agli interessati all'acquisto di questo LCD, il mio uso principale sarebbe quello di HTPC.
    Quindi per me è fondamentale capire se il segnale dal PC, tramite HDMI, venga agganciato tranquillamente a 1080p sia a 50Hz che a 60Hz. (leggendo il manuale questa parte non è chiara, anzi come risoluzione massima tramite PC indicano 1366x768!))
    C'è qualcuno che ha già effettuato prove di questo tipo?

    Grazie

  10. #775
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Confermo anch'io: CAVALLI 55AMG E OMINO!

    Una domanda per omino: Il test lo hai fatto sul 37" o sul 42"? Perchè io sarei interessato al 37...
    Poi, con la ps3 come va in termini di qualità di immagine e fluidità? Hai gia fatto le prove in hdmi con risoluzioni varie e magari dvd e giochi upscalati?

  11. #776
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da doja
    il mio uso principale sarebbe quello di HTPC.
    Quindi per me è fondamentale capire se il segnale dal PC, tramite HDMI, venga agganciato tranquillamente a 1080p sia a 50Hz che a 60Hz.
    È importante anche il 23.xx il 24.xx ed il 25.xx da HTPC al giorno d'oggi.
    Da quello che ho capito leggendo questo thread il 24 non è presente in edid.
    È importante che qualcuno attacchi un pc e verifichi tramite MonInfo
    scaricabile qui: http://www.entechtaiwan.com/util/moninfo.shtm, l'edid del TV...
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  12. #777
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    32
    Visto che ha il decoder digitale terrestre incorporato mi chiedevo se è disponibile sul mercato la CAM da inserire nell'apposito slot per metterci sta benedetta CARD.

    Che mi dite?

  13. #778
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Citazione Originariamente scritto da GaSe2004
    Visto che ha il decoder digitale terrestre incorporato mi chiedevo se è disponibile sul mercato la CAM da inserire nell'apposito slot per metterci sta benedetta CARD.

    Che mi dite?
    Mi spiace ma allo stato attuale con nessuna CAM si potra vedere la PPV

  14. #779
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Come già detto precedentemente Omino mi sembra molto capace nel giudicare e me ne sono accorto quando insieme facevamo certe osservazioni.
    Credo che il massimo lo si potrebbe ottenere collegando affianche con medesime sorgenti le 2 TV, ma la TV di omino non è ubicata vicino a casa mia
    Dico questo perchè quando si raggiungono ottimi risultati di visione, notare le minime differenze diventa difficile.
    Io ancora purtroppo il 9732 personalmente non ho ancora avuto modo di testarlo. E la cosa mi interesserebbe al quanto anche perchè è un probabile regalo (il 37" credo) che faro' al mio socio.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #780
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818

    A differenza di altri modelli e altre marche, tutte le dimensioni della serie 9732 hanno un contrasto 8000:1. Come mai? Questo significa che la qualità del 37" equivale ai superiori?
    So che il contrasto non è tutto in una tv, ma con i concorrenti che sparano cifre oltre i 20000:1 non è strano che il nuovo modello di punta philips sia ancorato a 8000? (anche se ha l'esclusiva dei 3ms per ora )


Pagina 52 di 495 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •