Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 471 di 495 PrimaPrima ... 371421461467468469470471472473474475481 ... UltimaUltima
Risultati da 7.051 a 7.065 di 7419
  1. #7051
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26

    masterpj sto provando i tuoi settaggi ma con qualche piccola modifica, contrasto 95, luminostià 65 nitidezza 4 e sensore luca spento..che ne pensi?

  2. #7052
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Che se il sensore fosse acceso e schermato quei valori andrebbero benone
    Cmq confermo che accendere il sensore non è da fare così, ma va tenuto qualche giorno e farci l'occhio. Dopodichè ti sembrerà luminoso anche quello! Inoltre il mio setting è pensato per una stanza che va tra la penombra e il buio totale, se si ha la stanza molto luminosa in effetti può sembrare un po' spento.

    Nuovo firmware????? LO PROVO SUBBBBBBBITO!
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  3. #7053
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    che vuol dire schermato? comunque la mia stanza è normale riguardo luminosità, una lampada che illumina la stanza..dato che i tuoi settaggi vanno bene per il sensore acceso, come li ho messi io( quasi come i tuoi) va bene se è spento??

  4. #7054
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da Zack 89
    che vuol dire schermato
    Zac dai una letta un pò indietro...
    Significa che viene coperto con del nastro isolante...per simulare un ambiente buio.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #7055
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da stenx
    NUOVO FIRMWARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Qualcuno l'ha già provato?

  6. #7056
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    L'ho provato io ma non ho potuto testare un granchè.
    A prima vista, ma credo sia effetto suggestione, mi pare ci sia un leggerissimo miglioramento sui dettagli nelle zone scure. Ma, ripeto, mi sa che era suggestione.


    Il sensore di luce spento o acceso non dipende solo da quanto illumina la stanza, ma cambia radicalmente l'illuminazione della tv. Tenerlo acceso e schermato ha uno scopo preciso. Ma mi sa che è meglio se ti prendi un oretta e ti leggi mezzo topic indietro, sennò ogni volta ripetiamo tutto 1000 volte.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  7. #7057
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142
    Master una domanda. Ora che vado ad installare il firm. nuovo il modulo CAM lo devo togliere oppure posso anche lasciarlo?

  8. #7058
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Non lo so non ho il modulo cam....
    Cmq a meno che non sia ufficilamente normale lasciarlo dentro, per logica generale di elettronica lo toglierei prima di aggiornare, non si sa mai.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  9. #7059
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    vagamente OT: qualcuno ha delle immagini (non merighi), dei jpg, con i toni di nero e di bianco e quant'altro, per settare la guista proporzione di luminosità, contrasto, ecc., su monitor/tv privi di lettore dvd?
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  10. #7060
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142
    Ma non esiste uno storico degli aggiornamenti con tutte le migliorie applicate firmware dopo firmware?

  11. #7061
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    si, qui
    quando si decidono ad aggiornare il change log del firmware ultimo rilasciato, troverai anche tutto lo storico.

    al momento a fine pdf non c'è nulla, dobbiamo attendere.
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  12. #7062
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30

    ...modulo CAM

    Aproposito, da quando Mediaset Premium ha deciso di abilitare le relative card mensilmente, io devo telefonare al call center ogni volta.
    La tv tramite la CAM Samsung Card non riceve il segnale di abilitazione.
    Che palle!
    O la philips rispetto a tutti gli altri suoi televisori abilitati recentemente dal DGTVi ha infilato nel nostro 9632 un decoder del caxxo, oppure non riesco a capire cosa aspettano a rilasciare un firmware corretto anche per il nostro tv..

    ...se qualcuno a notizie o esperienze diverse....

  13. #7063
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Magnagatti
    Messaggi
    106

    Cam

    io non faccio nessuna chiamata a mediaset mi funsia tutto a parte il passaggio da reti analogiche al digitale...bah speriamo che mettano a posto perche' e' una rottura....
    Video: Oled LG 48C14 Sound: Soundbar Yamaha YSP 4100

  14. #7064
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    ma come mai si deve impostare limitata invecee che completa la gamma su ps3? io ho sentito che gamma completa è meglio poi non so..forse limitata va bene per come li hai impostato tu masterpj? io ora ho messo contrasto 98, luminosità 60, colore 63, tinta come la tua, ott. colori massimo e il resto tutto uguale a te..che dici?

  15. #7065
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    zack, attiva il sensore e schermalo con il nastro isolante nero.
    prova a guardare la tv così per qualche giorno, poi facci sapere.
    fidati!
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)


Pagina 471 di 495 PrimaPrima ... 371421461467468469470471472473474475481 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •