Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 78 di 83 PrimaPrima ... 2868747576777879808182 ... UltimaUltima
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1240
  1. #1156
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da kokox Visualizza messaggio
    Ragazzi ho un piccolo problema.. ho il modello 40le830 e non riesco a creare una rete trà il mio router, il mio pc e la tv.. ho impostato tutto.. wireless.. ecc.. qualcuno l'ha creata? può dirmi i passaggi?
    Ciao, ho il tuo stesso modello, io ho seguito i passaggi a pagg 60/61 del manuale e si è connessa subito.

  2. #1157
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    stasera riprovo a seguire pagina 60 e 61..
    ragazzi.. ho creato le impostazioni di rete con wps a pag 60 e 61 la tv mi vede il router e il router mi vede la tv.. e dice che è collegata, bene andando su menu rete casa facendo nuova ricerca mi dice sempre nessun server trovato... ora forse non si può fare quello che voglio io oppure avendo il primo firmware non mi và per questo.. io volevo mettere in condivisione alcune cartelle del pc in rete cosi da poter entrarci dalla tv e vedere foto, sentire musica o guardare video o divx.. e bene ciò si può fare con la nostra tv oppure no? ho il 40le830.. aiutatemi voi perchè io anche se ci capisco.. non mi và!non trova server.. non ho capito se questo server si crea in qualche altro menù? si crea dal pc o altro..
    Ultima modifica di kokox; 30-11-2012 alle 20:11

  3. #1158
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2
    Ho aggiornato i firmware all'ultima versione disponibile, ho resettato il televisore come da istruzioni... la NET TV non mi funziona più o si blocca o non appare nulla e resta solo lo sfondo blu...avete suggerimenti?

  4. #1159
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2
    Ciao, non so come ho fatto ma a forza di muovermi con la freccia e confermare con OK è apparsa la schermata che mi diceva di spegnere e riaccendere il tv per completare la registrazione e ora sembra funzionare tutto!

  5. #1160
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti
    ho comprato da poco un shapr 46 833 si vede bene ma ho notato che nei film in blu ray (con ps3 e cavo hdmi sony) o qualche gioco l'immagine principale cioè quella che si muove al centro ha un contorno sfocato, ho chiesto a dei tecnici nei centri commerciali e mi hanno detto che é anomalo, qualcuno ha notato questo difetto? ho fatto l'aggiornamento ma niente. help me please

  6. #1161
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao,
    prova a descrivere meglio cosa accade all'immagine, più preciso sei più si può provare ad aiutarti
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #1162
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    3
    Ciao ABAP

    in effetti nelle scene molto veloci dei film facendo bene attenzione vedo un contorno sull'immagine che si muove più velocemente, ho provato e settare tutto con il metodo di wizard a pagina due, sembra che il difetto si sia smussato un pò ma mi basta sapere che é dovuto al tipo di tv, che per il resto mi ha soddisfatto molto(tranne l'attesa quando cambio canale). dovrò rivedere tutti i film d'azione che ho per dare un giudizio preciso al 100% (matrix, tin tin, io sono leggenda ed inception). intanto grazie della risposta

  8. #1163
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1
    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum... ho comprato un televisore Sharp Acquos quattron 3D LC-40LE833E... ottimo televisore ma mi capita di tanto in tanto di riscontrare il seguente problema:
    mi capita di non potere fare zapping passando per esempio dal canale 1 al canale 7 ma sono costretto a cambiare canale manualmente (usando il tasto + / -) gli altri tasti funzionano (per esempio volume)... riesco a resettare e fare "ripartire il telecomando" togliendo la spina del televisore e riaccendendo.. (il telecomando non mi è mai caduto)...
    qualcuno di voi ha riscontrato gli stessi problemi...
    saluti

  9. #1164
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @smanetto
    Ci provo cosi' un po' alla cieca anche se non conosco questo TV.
    Quelli che descrivi mi sembrano artefatti creati da un sistema di frame interpolation.
    Se ad esempio i capelli delle persone che si muovono rispetto allo sfondo ti sembrano lasciare dietro di loro, a distanza di pochi millimetri, una sorta di ombra, di rumore mischiando il quadro, questo e' un classico problema introdotto dai sistemi che aumentano la risoluzione in movimento, creando nuovi fotogrammi tra uno originale e l'altro.
    Se hai capito di cosa sto parlando - non perche' tu non ci arrivi ovviamente, ma se sono riuscito a spiegarmi bene - prova a disattivare questa opzione sul tuo TV.

    Gli ultimi Sharp che ho avuto sottomano erano serie molto vecchie. In questo forse l'interpolazione si attiva dall'opzione Modo Film tra le avanzate?
    Ultima modifica di ABAP; 25-12-2012 alle 17:32
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #1165
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    5
    Devi disattivare MHP succedeva pure a me, dopo averli disattivati oltre al problema scomparso recuperi 2-3 secondi nel cambio canale

  11. #1166
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    10
    salve ho letto sul sito sharp del software LCxxLE833E_SW_Software-Update-V110-USB_IT.zip del 18/12/12 qualcuno lo ha installato?
    Ultima modifica di dax176; 25-12-2012 alle 22:13

  12. #1167
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    3
    Ciao Abap

    il problema che ho credo che sia quello che hai descritto, ma non solo sui capelli a volte capita sull'intera sagoma principale. Mi potresti dire precisamente quale opzione disattivare? grazie

  13. #1168
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    31
    "Purtroppo" non è un problema del televisore, sono artefatti causati dall'eccessiva compressione utilizzata da certi canali. Fai conto che questi difetti li vedi, anche se in modo meno marcato, anche sui canali HD di SKY.

    Ah si... Ho acquistato anch'io questo televisore! Versione 40 pollici. Ho disabilitato subito il gamut ampliato del quattron, ho messo colori leggermente più freddi e tanto è bastato per avere dei bei colori, ma dall'aspetto naturale.
    Il nero è buono, così come il contrasto. Clouding leggerissimo ma visibile solo nelle schemate completamente nere. Per vederlo comunque devi proprio farci caso... Lo schermo praticamente non da riflessi, nonostante abbia una cucina-soggiorno molto luminosa.
    L'audio non è male, mi aspettavo peggio, comunque con sette euro di cavo ho fatto il salto di qualità collegando il televisore allo stereo.
    Ultima modifica di Satviolence; 31-12-2012 alle 18:53

  14. #1169
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Tivoli(RM)
    Messaggi
    54
    vorrei chiedere ai possessori del 833 com'è la qualità d'immagine e la fluidità con immagini in movimento(si avventono microscatti o artefatti) ,a me interessa soprattuttoi in 2d sia in sd che in hd;per la qualità dei pannelli sharp è assodato che sono di buona qualità,ma per quanto riguarda la gestione del movimento è paragonabile al Motionflow del Sony (che si dice sia il migliore)o presenta dei difetti?
    grazie

  15. #1170
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    31

    Allora... con le seguenti impostazioni la fluidità delle immagini è quella propria della sorgente che stai vedendo, ne più ne meno:
    - scanning backlight 200 su "scansione" le immagini in movimento risultano maggiormente definite, senza effetto scia e non ci sono microscatti
    - modo film su "off" il televisore non si inventa fotogrammi inesistenti

    Tecnicamente lo scanning backlight non fa altro che ridurre il tempo di risposta del pannello; lo svantaggio è che diminuisce la massima luminosità (può essere uno svantaggio di giorno, in un ambiente particolarmente illuminato).

    Se metti modo film su uno dei 4 valori diversi da off, la fluidità delle immagini migliora perché il televisore si inventa fotogrammi.
    Fai conto che modo film impostato su "basso" migliora la fluidità senza snaturare le immagini.
    Con modo film impostato su alto i movimenti risultano molto fluidi, ma si vedono artefatti e si percepisce che c'è qualcosa che non va.
    Sony ha un'elaborazione dell'immagine in movimento più efficace, ma su modelli che costano molto più dello Sharp 833. Sui modelli che costano come lo Sharp 833 se ben ricordi trovi solo modelli 2D a 100 Hz...
    Tutto sommato comunque è una questione di gusti.
    Se vuoi un'immagine in movimento ben definita, con la fluidità della sorgente originale o leggermente migliorata, scegli Sharp.
    Se vuoi un'immagine in movimento ben definita, ma vuoi anche un incremento significativo della fluidità del movimento senza avere artefatti significativi, scegli Sony.
    Ultima modifica di Satviolence; 08-01-2013 alle 22:26


Pagina 78 di 83 PrimaPrima ... 2868747576777879808182 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •