Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 83 PrimaPrima ... 2666727374757677787980 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1240
  1. #1126
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    93

    Rieccomi, di favoriti nemmeno l'ombra, mi dispiace.....ciao
    TV: Sharp LED 3D LC-52LE833E----HARD DISK MULTIMEDIALE: Western Digital Elements Play 1tb

  2. #1127
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    28
    Acccc...!!! Ok, grazie mille per la disponibilità.

  3. #1128
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    allora scusate se mi introduco nel post ma parlo come precedente possessore del le833 da 40 pollici cambiato per i seguenti motivi che vedo non apparire nei possessori di questo tv.

    -Lettura file mkv da hdd esterno lenta e macchinosa, come tutto il menu, alcuni file in 720 e 1080 non li leggeva, e alcuni li leggeva a scatti e altri senza audio, non avete questo problema?

    -Cambio canali in SD macchinoso è a dir poco, mai visto una tv così lenta per lo zapping, arrabbiato chiamai la sharp che mi fece disabilitare i servizi mhp, ma alla fine guadagnai nel cambio canali solo 1 secondo o 2, insomma alla fine tra un canale e l'altro si andava sui 4-5 davvero lenti per uno che usa come me solo il digitale terrestre.

    -Non mi è riuscito in alcun modo registrare su pen drive da 16 gb quello che stavo vedendo, qui qualcuno c'è riuscito?

    -Microscatti durante dei rinvii su una partita di rai1hd.

    Per il resto mi piaceva per l'audio,schermo quasi opaco e per il movimento, che disabilitando tutti i filtri non aveva alcun problema. Comprato e riportato indietro a inizio agosto 2012, forse sono usciti nuovi firmware che hanno tolto queste problematiche, oppure come nel cambio canali siamo rimasti alla solita lentezza di quando la acquistai io?

  4. #1129
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    93
    È vero del cambio canale lento, che però è al massimo di 3 secondi.
    Con gli altri 3 punti non ho mai avuto a che fare.
    Condivido su audio e schermo, veramente eccezionali.
    TV: Sharp LED 3D LC-52LE833E----HARD DISK MULTIMEDIALE: Western Digital Elements Play 1tb

  5. #1130
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    74
    ho da circa 9 mesi questa tv ma non ho ancora capito come usare la funzione time shift per registrare qualche anima pia me lo puó spiegare ?
    TV Sharp 40 LE833E- Bluray Philips 7500 - Xbox 360 - PS3 - PS2 - MySkyhd - In cerca di un impianto audio

  6. #1131
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da tigerxx Visualizza messaggio
    allora scusate se mi introduco nel post ma parlo come precedente possessore del le833 da 40 pollici cambiato per i seguenti motivi che vedo non apparire nei possessori di questo tv.

    -Lettura file mkv da hdd esterno lenta e macchinosa, come tutto il menu, alcuni file in 720 e 1080 non li leggeva, e alcuni li leggeva a scatti e altri senza audio, no..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Aro Visualizza messaggio
    È vero del cambio canale lento, che però è al massimo di 3 secondi.
    Con gli altri 3 punti non ho mai avuto a che fare.
    Condivido su audio e schermo, veramente eccezionali.
    Sto valutando l'acquisto di questo televisore e volevo capire se l'interfaccia è lenta oppure reattiva.
    Da quanto dite il cambio canale è lento, ma per esempio l'accesso e la navigazione nei menù com'è? Per esempio, se premo il pulsante menù principale, questo appare subito oppure bisogna aspettare qualche secondo?

    Aggiungo che per quanto riguarda gli mkv, nessun televisore o lettore esterno può vantare compatibilità al 100%, e comunque con il passare del tempo si abbassa... Se si vuole l'assoluta compatibilità bisogna collegare un PC.

  7. #1132
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    COmpatibilità perfetta vai su LG. Avevo un 670 e credimi mangiava tutto, perfino il formato ASF e quello di youtube, mkv li leggeva tutti a qualsiasi bitrate e qualsiasi formato audio, anche in streaming. 10 volte sopra la smart tv di samsung che anche se rpendi un modello dual core è lenta davvero.

    Putroppo io ho cambiato il tv per il cambio canali, e ti ho detto tutto. Appena l'ho acceso ho pensato che ci fosse qualche problema, poi ho chiamato l'assistenza mi hanno fatto disabilitare i servizi mhp e alla fine ho risparmiato un secondo, ma ci metteva sempre 4 secondi tra un canale e l'altro che almeno per conto mio,mi passava la voglia di fare zapping.
    Ma credimi è stata dura portarlo indietro perchè mi piaceva veramente per come si vedeva, poi a quanto pare nessun nuovo aggiornamento nell'arco di 6 mesi
    Citazione Originariamente scritto da Satviolence Visualizza messaggio
    Sto valutando l'acquisto di questo televisore e volevo capire se l'interfaccia è lenta oppure reattiva.
    Da quanto dite il cambio canale è lento, ma per esempio l'accesso e la navigazione nei menù com'è? Per esempio, se premo il pulsante menù principale, questo appare subito oppure bisogna aspettare qualche secondo?

    Aggiungo che per quanto riguarda..........[CUT]

  8. #1133
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    2
    Io sto pensando di vendere questo televisore anche se l'ho comprato solo 10 giorni fa in quanto proveniendo da un plasma ho notato come l'immagine sia decisamente differente e meno simile ai miei gusti. Posso rispondere invece ad alcune delle domande poste in precedenza:
    - il cambio canale avviene al massimo in 2 secondi (non differente dal mio precedente tv)
    - i mkv che ho provato li legge tutti compresi quelli in 3d half sbs (non ho provato i full) e senza nessuno scatto
    Se qualcuno fosse interessato ad acquistarlo il prezzo è decisamente più basso che nei siti online.

  9. #1134
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    18
    risposta per adamoroe che chiedeva:
    ho da circa 9 mesi questa tv ma non ho ancora capito come usare la funzione time shift per registrare qualche anima pia me lo puó spiegare ?

    Io ho fatto così: inserisci una pennetta usb da 4 gb o più
    al prompt risponderai Time Shift e seguirai le poche istruzioni a video.
    Fine della preparazione.
    Quando ( dal digitale terrestre e solo da esso) vorraii registrare premi READY sul telecomando ed hai a disposizione gli altri tasti di comando legati dalla linea verde. Quando vuoi uscire premi nuovamente READY.
    Ultima modifica di qadri; 16-11-2012 alle 13:50

  10. #1135
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    18
    nel menù INGRESSO ( tasto sotto il n. 9) affianco ad ogni ingresso c'è CON INTERRUTTORE oppure SENZA INTERRUTTORE.

    Qualcuno sa spiegarmi a cosa si riferisce?

    Poichè avevo collegato un hdd alla porta USB-HDD e lasciato lì ( uso normale della tv , sky dvd etc.) quando ho cercato di usarlo nuovamente non appariva più nell'elenco INGRESSO e, avendo la tv a parete, pur collegando e scollegando l'HDD dal cavo non ottenevo alcun risultato. Ho poi staccato il cavo dalla presa USB-HD ed è ricomparso. La cosa sarebbe un pò scomoda avendo la TV a parete! Pensavo potesse esserci una relazione con le voci menù che segnalavo all'inizio.

    Il cambio canali confermo la consueta lentezza che già conoscevo da sharp: più o meno 4 sec.
    Ultima modifica di qadri; 16-11-2012 alle 14:01

  11. #1136
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    93
    Senza interrutore ( con una sola T ) , vuol dire che è stata disabilitata la sorgente nel menù regolazione>opzioni>imposta terminale>ingresso salto
    TV: Sharp LED 3D LC-52LE833E----HARD DISK MULTIMEDIALE: Western Digital Elements Play 1tb

  12. #1137
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Aro Visualizza messaggio
    Senza interrutore ( con una sola T ) , vuol dire che è stata disabilitata la sorgente nel menù regolazione>opzioni>imposta terminale>ingresso salto
    grazie per l'attenzione.

    comunque che l'Ingresso è disabilitato si vede già dal fatto che è grigiato e non ci puoi andare sopra.
    A me sembra l'inverso, cioè che quando è disabilitato venga a mancare pure questo benedetto interruttore : ma che caspita è?
    poi rimarrebbe da spiegare cosa significa CON INTERRUTTORE

  13. #1138
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    159
    Possiedo questo tv nella versione da 60" da circa 10 mesi. Ne sono abbastanza contento anche se ho un paio di cose che non riesco a fare andare:
    1) common interface: ho una cma diablo wifi, quando la inserisco la tv mi dice inizializzazione cam, ma poi se accedo al menù della CI mi dice nessun module cam rilevato
    2) Server DLNA: ho un network disk della linksys che supporta questa funzione, ma se mi connetto con la tv vedo le directory, ma non i file multimediali conetunti in esso (nè i file audio nè quelli video), la stessa cos acon un server sul PC (serviio)

    qualcuno ha qualche idea da suggerirmi?

    Grazie

  14. #1139
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Tivoli(RM)
    Messaggi
    54
    poichè sto valutando,oltre al LG 47LM 660 e al Panasonic 47 ET5,il 46" LC 833 e dopo aver letto quasi tutte le pagine della discussione ,anche se sono ancora in dubbio su quale acquistare,propendo un po' di piu' per lo Sharp dato che in generale ho letto bene dei pannelli Uv2a che il modello in questione dovrebbe montare,rispetto agli IPS degli altri modelli ,solo che dalla lettura ,mi sono rimaste alcuni dubbi che spero i possessori del 46" lc 833 potranno togliermi:
    1-la qualità di visione in SD è cosi' sotto la media rispetto agli altri led di pari fascia ?
    2-il cambio canale è cosi' lento?
    3-si notano microscatti su soggetti in movimento veloce oppure il movimento delle immagini è fluido?
    4-i colori sono naturali ?
    5-com'è la profondità del nero, che ,per questo tipo di pannelli UV2A, da cio' che ho letto, dovrebbero essere sopra la media?
    6-soffre di clouding durante la visione?
    ed in generale potete indicarmi i difetti piu' fastidiosi che avete riscontrato e magari anche il modo in cui li avete risolti?
    con il vostro contributo potrò decidere su quale modello di tv buttarmi.
    grazie .

  15. #1140
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    2

    Ti rispondo per quello che è la mia esperienza con questo televisore (premetto che io possiedo l' LC 830).
    1. La visione in SD non è poi così male. Devo però dire che ho visto altri televisori di fascia simile (vedi samsung ES6000) che a mio parere sono superiori.
    2. E' nell'ordine dei 2-3 secondi.
    3. Inizialmente notavo che in alcuni telefilm (vedi CSI su italia 1) gli attori sembravano muoversi a scatti o comunque in maniera innaturale. Ho poi scoperto che era sufficiente disattivare un'opzione nei setting per eliminare il problema. Altri scatti non ne ho notati nel mio utilizzo.
    4. Forse quello dei colori è il mio rammarico maggiore in quanto proveniendo da un plasma ho dovuto smanettare parecchio per ottenere un risultato a me congeniale. Diciamo che offre molte possibilità di settaggio e probabilmente potrai raggiungere un'immagine che si avvicini ai tuoi gusti. Ancora adesso noto però che durante scene scure il tv abbassa in modo automatico la luminosità rendendo la scena troppo scura per poter vedere chiaramente la scena (difetto completamente assente nel mio vecchio plasma).
    5. Come detto in precedenza il nero che può raggiungere diminuendo la luminosità è elevato. Nelle scene più luminose invece i particolari scuri risultano come ovvio molto meno neri.
    6. Il mio pannello soffre di clouding anche se per vederlo è necessario visualizzare un'immagine nera. Durante la visione non è invece percepibile.


Pagina 76 di 83 PrimaPrima ... 2666727374757677787980 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •