Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 129 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1932
  1. #691
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    si, io mi sono orientato sull'HX invece che l'NX (sul taglio 46)
    io posso prendere solo un 40 per via della distanza e sono davvero indeciso perchè anche il WL768 mi piace parecchio.
    Certo che le offerte 3D kit di Sony (soprattutto per chi come me non ha il BDP) sono davvero allettanti...

  2. #692
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Hispeed, non voglio assolutamente sminuire l'HX800, gran tv, ma per i miei gusti personali (da plasmofilo) tenderei a NX o al limite HX900.

    Detto questo, sapevo che l'HDMI 1 ha in più solo il ritorno audio, ma chissà, magari un settaggio diverso su quell'ingresso ha determinato condizioni leggermente (ripeto leggermente) più favorevoli, ma comunque per me purtroppo inguardabili, molto meglio il 3D sull'HX800, davvero il migliore che ho visto finora su TV. Se comprassi il TV solo per il 3D lo avrei già preso !

    Forse mi conviene aspettare ancora un pò e vedere come si mettono le cose, la mia prima scelta era stata Pana VT20 ma per un fattore di praticità e per quel maledettissimo floating black ho deciso di deviare su LCD, sony poi mi ha proprio acchiappato con l'offerta bundle con PS3, davvero una grandissima offerta.

    Se poi qualche romano che ha acquistato l'NX710 46" volesse "scoattare" un pò e farmelo visionare sono disponibile ad andarlo a trovare!

    Ciao
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  3. #693
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60
    ciao scusa se mi permetto...allora io ho un HX800 e volevo cambiarlo con un nx710 perchè pensavo gestisse meglio il clouding...beh...prova alla mano mi sono tenuto il mio hx800 (e i soldi della differenza di prezzo) in quanto il clouding c'è anche li, ma come molti hanno già detto lo noti solo durante le immagini statiche, in movimento sono entrambi ottimi televisori e soprattutto il nero....è NERO, io credo che l'effetto bluastro che hai notato tu possa dipendere dalla riflessione delle luci tipica dei centri commerciali (li opticontrast riflettendo meno dovrebbe riportare una migliore profondità/omogenieità dei colori).
    Ultima modifica di Dave76; 18-11-2010 alle 11:32

  4. #694
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Guarda quando parlo del "bluastro" intendo proprio i limiti dei pannelli LCD, almeno fino ad oggi.

    Non voglio parlare male degli LCD proprio in questo thread, ma fino a quando ho visto gli ultimi sony per me gli LCD erano proprio fuori da ogni considerazione, colori disumani, nero (nero? dove?), immagine in generale "plastificata".
    Non avrei speso quello che ho speso per un tv come quello in firma che punta tutto sulla qualità e naturalezza dell'immagine fregandosene di effetti telenovela ecc...

    Sarà che ho l'occhio abituato al nero del mio, ma in qualsiasi condizione di luce io il "bluastro" lo continuo a vedere (anche se sempre meno), ma forse uso la parola sbagliata, è più un viraggio del nero ad un altro colore, a volte il rosso ma la maggior parte delle volte il blu.

    Per favore non vorrei in inquinare questo bel thread con le mie considerazioni sugli LCD, vorrei solo chiarire i miei dubbi su clouding e crosstalk, perchè in fin dei conti io un LCD adesso me lo vorrei portare a casa !

    Spero di aver chiarito.
    Ciao.
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  5. #695
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    329

    devo ancora capire...

    scusate una domanda fatemi capire a modo, come colori e profondita di immagine è meglio questo nx810 o un plasma tipo c7000 samsung? chi è meglio? e con ps3 chi riproduce un immagine migliore?
    grasieee a tutti
    Ultima modifica di vasco01; 18-11-2010 alle 07:07

  6. #696
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da jobboy
    ciao scusa se mi permetto...allora io ho un HX800 e volevo cambiarlo con un nx710 perchè pensavo gestisse meglio il clouding...beh...prova alla mano mi sono tenuto il mio hx800 (e i soldi della differenza di prezzo) in quanto il clouding c'è anche li, ma come molti hanno già detto lo noti solo durante le immagini statiche, in movimento sono entrambi ottimi televisori e soprattutto il nero....è NERO, io credo che l'effetto bluastro che hai notato tu possa dipendere dalla riflessione delle luci tipica dei centri commerciali (li opticontrast riflettendo meno dovrebbe riportare una migliore profondità/omogenieità dei colori).
    Devo dire che per ciò che riguarda il clouding (effetto che ricordo essere presente in praticamente la totalità dei tv, a parte rari casi) l'NX710 mi ha soddisfatto. L'unica occasione in cui è lievemente visibile un'alone leggermente più chiaro, e sottolineo l'unica, è la famosa schermata di menù della tv su sfondo nero. Dopo varie prove, in fase dinamica oppure con fermi immagini di scene scure, nella stessa area non è visible alcuna disomogeneità. L'immagine è pulita ed il nero estremamente profondo. (caso emblematico quello dei soliti titoli di coda, scena critica dal punto di vista del clouding, e durante le quali questo effetto almeno nella mia tv non è visibile).

    Questo per dire cosa, che il clouding come dicevo è bene o male sempre presente, ma la differenza tra un buon pannello ed uno di minor qualità, è il fatto che esso sia visibile effettivamente all'atto pratico (io venivo da un Samsung C6500 e in quel caso, durante un qualsiasi film erano chiaramente visibili 4 chiazze più chiare)

  7. #697
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da John McClane
    Hispeed, non voglio assolutamente sminuire l'HX800, gran tv, ma per i miei gusti personali (da plasmofilo) tenderei a NX o al limite HX900.
    Vai diretto su HX900 perchè è migliore nell'uniformità, nella gestione del moto (MF 400Hz PRO) e nel nero (nel taglio 46" grazie al pannello S-PVA) sia nel 3D... vedi tu

    Proveniendo da un plasma Kuro non mi azzarderei con l'NX710 nonostante questo sia un gran bel TV...poi vedi tu.

    Per il discorso nero/blu quoto la spiegazione di jobboy... sicuramente i riflessi dei CC hanno giocato il loro ruolo

    Citazione Originariamente scritto da John McClane
    Detto questo, sapevo che l'HDMI 1 ha in più solo il ritorno audio, ma chissà, magari un settaggio diverso su quell'ingresso ha determinato condizioni leggermente (ripeto leggermente) più favorevoli
    ora non ho sotto mano la tablella della circuiteria ma, se non ricordo male, tutte le HDMI sono connesse al medesimo switch... prendila con le pinze questa informazione verificherò stasera.

  8. #698
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Sicuramente tra tutti i modelli quello che mi piace di più è sicuramente l'HX900, ma devo convincermi a spendere una cifra del genere per un TV neanche tanto grande e che magari tra 6 mesi verrà preso in giro da un nuovo modello di qualità doppia e metà prezzo.
    Ovviamente si parla per esagerazioni, ma il problema psicologico non è da sottovalutare.

    Detto questo per me va benissimo l'NX710, potrei anche sopportare un clouding presente solo su scene statiche con nero a tutto schermo (lo si nota anche nei film o giochi con scene di nero totale? sia in 2D che in 3D?), il problema principale rimane il 3D, purtroppo nella prova che ho fatto ho visto troppo crosstalk e quasi niente su HX800.

    @Jobboy: quando sei andato a vedere l'NX710 per il cambio, in che condizioni lo hai visto per riscontrare clouding? Penso che in un CC sia impossibile .
    Hai provato anche il 3D in quell'occasione? Ti sembrava allo stesso livello del tuo o no?

    Ciao.
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  9. #699
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Ragazzi, qualcuno di voi ha provato settaggi diversi da quelli più "classici" postati in questa discussione nonchè in quella per l'HX900? Perchè sono effettivamente molto accurati ed equilibrati, però non so... Non vi sembrano un po' "cupi"? Nel senso, non dico di arrivare allo "sparato" della modalità brillante, però non avete trovato una via di mezzo che renda bene?

  10. #700
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Per la mia esperienza, come dicevo nel posto poco sopra, il clouding (tra l'altro molto lieve) l'ho notato solo sulla schermata menù a sfondo nero della tv. Nelle altre scene scure, sia statiche che dinamiche, non ho notato il minimo difetto di omogeneità del pannello (nello stesso punto in cui lo notavo sulla schermata menù, nell'effettivo uso successivo non compariva proprio nulla). Riguardo al 3D sinceramente non so dare un'opinione. Non mi interessa più di tanto quindi non mi sono mai interessato a prove comparative o altro. Provandolo mi sembra carino, però la resa in 2D per me è ancora il massimo.
    Ultima modifica di Dave76; 18-11-2010 alle 11:33

  11. #701
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da Kendall
    Ragazzi, qualcuno di voi ha provato settaggi diversi da quelli più "classici" postati in questa discussione nonchè in quella per l'HX900? Perchè sono effettivamente molto accurati ed equilibrati, però non so... Non vi sembrano un po' "cupi"? Nel senso, non dico di arrivare allo "sparato" della modalità brillante, però non avete trovato una via di mezzo che renda bene?
    Con NX810, rispetto ai settaggi in prima pag del thread HX900 di Lorenzo, per film HD uso retro a 2 e contrasto 85. Per sport HD retro a 5.

    Per film la retro bassa serve per avere effetto cinema e dare più compattezza e rendere piu naturale l immagine. Ovviamente da vedere rigorosamente al buio.

    Edit: ho cancellato "naturalità"...scusate
    Ultima modifica di tmac22; 18-11-2010 alle 16:12
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  12. #702
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Ragazzi ho bisogno un favore... domani dovrebbe arrivarmi il 55" NX810 mi sapete dire che distanza c'è fra il bordo superiore e i primi fori per in alto per la staffa?
    Cosi vedo se spostare la staffa o tenerla cosi.
    Grazie mille.

  13. #703
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    137
    Interessa molto anche a me, ho già l'attuale staffa installata e vorrei capire se posso lasciarla dov'e' oppure no.

  14. #704
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Oggi in pausa pranzo ho fatto ulteriori test, e confermo che in qualsiasi scena scura, dinamica o statica, il clouding non si vede per nulla (retro a 3 ora come ora).

    Volevo però porvi un quesito riguardo ad una curiosità che mi è saltata all'occhio. Premetto che venivo da un Samsung 6500 che soffriva notevolmente di clouding, e tale fenomeno lo notavo sia in fase dinamica che, soprattutto, in statica. Su questo sony dopo tutte le visioni che ho fatto non noto assolutamente nulla, ma nulla eh? Spurie assolutamente inesistenti così come aloni strani o macchie. Solo in una sola ed unica occasione salta fuori una un alone nella fascia bassa della tv: quando si accede, a schermo nero, al menù della tv. La cosa non è assolutamente vistosa, anzi, però è curioso che questa cosa avvenga solo ed esclusivamente in quella circostanza, e che invece in qulasiasi altra scena scura visionata (dinamica o statica che sia) il tutto non si veda minimamente.... Per assurdo, nel momento stesso in cui si accede al menù della tv, il nero prima perfetto come in tutte le scene, sembra leggermente ingrigirsi, per tornare poi perfetto non appena si chiude il menù (e faccio notare che le lampade prima non sono spente, perchè sono comunque presenti nella schermata dettagli chiari). Mah... Secondo voi cos'è? (avevo sentito parlare di Light Bleeding, potrebbe essere questa cosa?).

  15. #705
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    Citazione Originariamente scritto da Kendall
    Per assurdo, nel momento stesso in cui si accede al menù della tv, il nero prima perfetto come in tutte le scene, sembra leggermente ingrigirsi, per tornare poi perfetto non appena si chiude il menù
    disabilita il global dimming (Ottimizzazione Contrasto Avanzato)


Pagina 47 di 129 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •