|
|
Risultati da 751 a 765 di 1932
-
19-11-2010, 18:13 #751
Stranezze controllo HDMI
Allora...
dato che, come tutti sappiamo, l'audio del 55nx810 è molto scarso, ho acquistato il SU-B550S.
Collegato.... non si accende!
La faccio breve.... era il Moviecube S120H.
Se collego l'HDMI del Moviecube si disattiva il SU-B550S!
Stranezze del controllo HDMI!!!
-
19-11-2010, 18:15 #752
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
collegata all'ingresso dedicato all'arc?
http://labandascommesse.blogspot.it/
Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio
-
19-11-2010, 18:26 #753
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 87
Ehm, scusate, una cosa che davo per scontata ma che forse non lo è...ma l'NX710 registra le trasmissioni del digitale terrestre su chiavetta o hdd esterno?
-
19-11-2010, 18:44 #754
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 329
grazie tmac ricevuto meglio che si possa escludere la luce di notte darebbe fastidio.........
-
19-11-2010, 18:59 #755
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Un consiglio, con cosa pulisco il pannello? Appendendolo ci sono rimaste parecchie ditate.
Grazie.
-
19-11-2010, 19:04 #756
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Originariamente scritto da dadi70
Interessa anche a me...con cosa sipuò pulire la superfice in vetro che ricopre il pannello?
-
19-11-2010, 19:08 #757
@gabriele: ho il sospetto che il 55nx810 non evidenzierebbe questo problema
... il problema è che 55" per me sono troppi.
Anche io sono convinto che il tutto è dovuto ai "soli" 100 Hz, solo che mi stupisce questa strategia della sony di produrre un ottimo tv con questa tecnologia che (a mio modesto parere) risulta limitata nei risultati (in 3D).
Ma nessuno che lo ha a casa ha notato questo "sdoppiamento" nella modalità 3D?
Vabbè, peccato perchè esteticamente è il migliore in assoluto, ed ha wifi integrato, ottima immagine.
CiaoVPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
19-11-2010, 19:15 #758
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Originariamente scritto da dadi70
Se ci sono altri metodi fatelo sapere, però io non mi fido dei prodotti che vendono nei vari centri commerciali.Ultima modifica di dadi70; 19-11-2010 alle 19:19
-
19-11-2010, 20:33 #759
Originariamente scritto da gabrieles2
Altro problema: dal tv viene sempre inviato audio ProLogic, anche trasmissioni dts.
Mah!!!
-
19-11-2010, 21:40 #760
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1
Saluto tutti sono nuovo del forum e vi seguo da un pò; sono possessore di un SONY KDK-46NX710 dalla fine di Ottobre e volevo comunicare le mie impressioni agli altri utenti per quanto riguarda il 3D visto che ci sono molti dubbi e curiosità a riguardo.
Ho avuto modo di provare il suddetto TV solamente con il BLU-RAY 3D di Alice in wonderland e posso affermare che la resa è piuttosto buona; diciamo che nell' 80% del film non si nota nessun crosstalk, si nota un leggero sdoppiamento a volte negli sfondi, e a volte nel 3D più spinto quando le immagini escono dallo schermo (per chi avesse visto il film al cinema: quando Alice entra nel paese delle meraviglie e ci sono il cavalluccio e il draghetto che si inseguono si nota un pò di sdoppiamento, mentre quando ci sono le scene con lo stregatto che anche lui esce dallo schermo non c'è nessun effetto di crosstalk, l'immagine è perfetta). Ho provato poi a giocare un pò con il setting del menù 3D e ho visto che variando la profondità il crosstalk che si verificava in alcune situazioni sparisce completamente mentre compare in altre.
Inoltre ho avuto modo di provare vari filmati scaricati da internet side by side e come per il film di Alice in alcune situazioni si ripresenta il crosstalk; mentre per il trailer di AVATAR e di G-FORCE side by side non si verifica praticamente nessuno sdoppiamento.
Dall'idea che mi sono fatto credo che la resa del 3D dipenda molto dalla qualità del filmato di origine; e penso che se SONY rilascerà qualche aggiornamento di firmware si riesca a risolvere il problema radicalmente.
Comunque la resa dei filmati nel complesso è molto bella e spettacolare, le immagini sono nitide e i colori realistici e non vengono rovinati dall’uso degli occhiali, l’effeto 3D e maggiore se ci si tiene a una certa distanza dallo schermo (oltre i 2,5 metri).
Ciao.
-
19-11-2010, 22:11 #761
Originariamente scritto da ynos
-
19-11-2010, 23:50 #762
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 87
Ciao ynos, benvenuto
Non per essere rompiballe, ma magari puoi anche tu contribuire a diradare un paio di dubbi che ho sollevato poco sopra.
1: mkv via DLNA, c'è modo di vederli?
2: L'NX710 registra su chiavetta usb o hdd esterno?
Scusate ancora per la ripetitività delle mie domande
-
20-11-2010, 03:47 #763
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da darkvoice
Per ciò che riguarda la registrazione invece, sinceramente dubito, nel senso che non ho mai sentito di una simile possibilità e nemmeno vedo opzioni a riguardo nel menù del tv. (però potrei sbagliarmi eh)
-
20-11-2010, 07:26 #764
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Kendall
La mia insistenza, effettivamente, era determinata dal fatto che tranne LG, per lo più di compatibilità mkv gli altri produttori difficilmente parlano apertamente, per cui solo le prove sul campo possono diradare ogni dubbio. Personalmente, ma senza dati empirici, credo che le tv Sony si comportino come molte altre per gli mkv, ovvero che, nel caso, non digeriscano i filmati con stream audio DTS, perchè, cosa comune anche a molti lettori multimediali, i produttori non acquistano la licenza per implementare il riconoscimento del codec.
Per quanto riguarda le unità esterne come hdd e pennette mi confermi invece che non riconosce proprio l'NTFS come file system e, dunque, non può di conseguenza "vedere" proprio i film su tali unità?
Per la registrazione, diciamo che è un peccato, ma poco male, perchè cmq ho la possibilità di registrare sul myskyhd con la digital key.
-
20-11-2010, 09:18 #765
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 150
State attenti alle quotature integrali...
Editate i post
L'ho gia' scritto post fa il tv non riconosce i file con estensione MKV, via DLNA il lavoro lo fa il PC.
Inoltre non risconosce il formato NTFS ma solo FAT32, che non ha nessun collegamento con i file supportati.
Non ha la possibilita' di registrare su supporto esterno.TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB