|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 1932
-
04-01-2011, 16:53 #1261
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Originariamente scritto da lucarn
Per quanto riguarda il risparmio energetico e il sensore luminosità ok tenerlo su OFF (come lo tengo attualmente)...ma perchè? Cioè, che vantaggi ho a tenerli su OFF rispetto a BASSO o ALTO?
Per quanto riguarda la NITIDEZZA nella scena Sport, mi sembra dura portarla a 20...anche perchè stiamo parlando di trasmissioni in SD! Per il gamma a +1 può essere 1 idea, non sono a casa e quindi potrò provare solo stasera!
Altri consigli sui settaggi proposti?
Potremmo cercare di modificarli/migliorarli in modo da avere i settaggi migliori possibili per il nostro tipo di tv,ok?!!
-
04-01-2011, 18:30 #1262
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da ostrica
Se lo sport lo guardi solo in SD lascia pure bassa o addirittura al Min la Nitidezza, magari ricordati di pomparla se vedi qualche evento in hd.
Per altre regolazioni non saprei che consiglio darti, certo che con una sonda ed un operatore esperto si può migliorare molto, ma vallo a trovare ?!?!?!?
-
05-01-2011, 07:33 #1263
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da pappagone
E poi, con control hdmi impostato sull'ampli, non fa più il passtrought (o come cavolo si scrive), cioè, con tv e sky accesi e ampli spento, sky non Lo vedo. Io Ho collegato tutte le hdmi all'ampli (ps3 Su av1, perché anche da lettore BD, sky Su av2 e xbox Su av3) e dall'ampli al tv una sola hdmi.... giusto ?
Ah, poi c'è una voce tipo control hdmi anche sul tv, ma se cerco di attivarla mi dice che non ci sono apparecchi compatibili collegati.... mahSCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone
-
05-01-2011, 09:07 #1264
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
@ostrica e anche altri
Io da possessore del HX900 adotto i seguenti per il momento
PROGRAMMI TV SD/DTT
SCENA CINEMA
-Eco = Basso
-Sensore luce = No
-Retroilluminazione = Max
-Contrasto = 80
-Luminosità = 50
-Colore = 50
-Tinta = 0
-Temp. Colore = Caldo 2
-Nitidezza = 50
-Riduzione Rumore = Basso
-Riduzione Rumore MPEG = No
-Motionflow = Più Nitido
-Mod. Film = Auto 1
Impostazioni Avanzate:
-Correzione Nero = NO
-Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No
-Gamma = -1
-Controllo dinamico Led = Standard
-Autolimitatore Luminosità = No
-Bianco Brillante = No
-Colore Brillante = No
-Bilanciamento Bianco = -8/-3/0/+2/0/+2
FILM HD
SCENA CINEMA
-Eco = Basso
-Sensore luce = No
-Retroilluminazione = max
-Contrasto = 80
-Luminosità = 50
-Colore = 50
-Tinta = 0
-Temp. Colore = Caldo 2
-Nitidezza = 50
-Riduzione Rumore = No
-Riduzione Rumore MPEG = No
-Motionflow = Più nitido
-Mod. Film = Auto 1
Impostazioni Avanzate:
-Correzione Nero = NO (Terribile!)
-Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No
-Gamma = -1
-Controllo dinamico Led = Standard
-Autolimitatore Luminosità = No
-Bianco Brillante = No
-Colore Brillante = No
-Bilanciamento Bianco = -8/-3/0/+2/0/+2
-Ottimizzazione dettaglio = basso (ottimo se il film non ha eccessiva grana.. provate!)
SPORT SD/DTT
SCENA SPORT
-Eco = No
-Sensore luce = No
-Retroilluminazione = max
-Contrasto = 75
-Luminosità = 50
-Colore = 55
-Tinta = 0
-Temp. Colore = Caldo 1
-Nitidezza = 50
-Riduzione Rumore = Basso
-Riduzione Rumore MPEG = Basso
-Motionflow = Più nitido
-Mod. Film = Auto 1
Impostazioni Avanzate:
-Correzione Nero = NO
-Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No
-Gamma = -1
-Controllo dinamico Led = Standard
-Autolimitatore Luminosità = No
-Bianco Brillante = No
-Colore Brillante = No
-Bilanciamento Bianco = non ho toccato
-Ottimizzazione contrasto = basso
-Ottimizzazione contorni = basso
SPORT HD
SCENA SPORT
-Eco = No
-Sensore luce = No
-Retroilluminazione = max
-Contrasto = 77
-Luminosità = 50
-Colore = 55
-Tinta = 0
-Temp. Colore = Caldo 1
-Nitidezza = 50
-Riduzione Rumore = No
-Riduzione Rumore MPEG = No
-Motionflow = Più nitido
-Mod. Film = Auto 1
Impostazioni Avanzate:
-Correzione Nero = NO (Terribile!)
-Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No
-Gamma = -1
-Controllo dinamico Led = Standard
-Autolimitatore Luminosità = No
-Bianco Brillante = No
-Colore Brillante = No
-Bilanciamento Bianco = no
-Ottimizzazione dettaglio = bassoUltima modifica di Spiro185; 06-01-2011 alle 10:50
-
05-01-2011, 09:47 #1265
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Spiro, l'idea del Più Nitido l'ho presa proprio dalla discussione ufficiale del' HX900....e mi sembra che in effetti migliori le cose(penso anche per te visto che l'hai messo in tutte le combinazioni)!
Leggendo però i tuoi setting volevo chiederti 2 cose:
1) come mai nella visione di film in HD/BD usi Auto1 e non Auto2, che è sempre stato dato come imprenscindibile per questo tipo di visione?
2) Perchè usi + nitido invece di Fluido nella visione di sport(calcio) HD/SD? Mi sembra anche qui che tutti erano d'accordo nel sostenere che fluido era ottimale per questo tipo di SCENA/VISIONE?
Mi piacerebbe che anche Lorenzo e altri possessori dell'NX810 partecipassero a sta discussione sui settaggi!
Ciao e grazie!
-
05-01-2011, 10:45 #1266
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
1) Sinceramente a me è sempre piaciuta di più la cadenza che si ottiene con auto1.. in auto2 avverto troppa fludità come se fosse artificiale.. Cioè avverto un po di effetto soap.. Non a livelli esagerati comunque! Questo però effettivamente è soggettivo.
2) Questo è un bel punto di discussione. Devo ancora testare bene il più nitido con lo sport (domani ci do dentro) ma dalle prove fatte finora mi sembra proprio che in movimento cono nitido e più nitido si abbia una maggior compattezza dell'immagine. Prova a valutare anche tu
-
05-01-2011, 11:20 #1267
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ok, farò delle prove con il BD della Champions....perchè non avendo Sky, se aspetto 1 partita in tv, faccio la prova fra 2 mesi!
-
05-01-2011, 12:42 #1268
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da ostrica
Per mantenere la cadenza sono per il più nitido...che dà anche un'ottima compattezza all'immagine per l'abbassamento di luminosità complessiva...
Però abitualmente uso auto1+fluido e in alcuni casi auto1+ standard...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
05-01-2011, 14:23 #1269
Originariamente scritto da gorex75
sull'ampli il control hdmi non l'ho toccato, sulla tv l'ho attivato e l'unica periferica compatibile segnalata è la base monolitica e mi sembra logico visto che tutte le altre fonti passano per quella.
insomma per me tutto funziona correttamente ora, anche se appare evidente che la tv qualche problemino sul controllo hdmi lo abbia, viste anche le vostre esperienze, spero sia risolvibile con un semplice aggiornamento.
-
05-01-2011, 16:10 #1270
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Originariamente scritto da lorenzo82
Lorenzo lo so che hai il 900!!!...ti chiamavo in causa solo perchè 6 il GURU dei Sony!
E poi dall'HX900 all'NX810 penso sia lo stesso per quanto riguarda le combinazioni auto1,2/+nitido,nitido,standard,fluido....o no?
A te non piace +nitido con la retro al max x film in HD/BD?....e poi, sai dirci cosa cambia da AUTO1 a AUTO2? Perchè sinceramente io non vedo nessun cambiamento...
Ciao e grazie!
-
05-01-2011, 19:51 #1271
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
@ pappagone
mah, forse ho trovato, oggi ha dato ancora l'errore, non riuscivo a asistemarlo, ho provato a staccare un cavo ottico che avevo messo nel dubbio, e subito sono riuscito a farlo andare senza più il problema del collegamento sul sistema audio.
Ora però avrei un dubbio da sciogliere.
Ipotizziamo di essere su hdmi1 sul tv e su av2 sull'ampli (sky), sento correttamente l'audio dall'HT, ora provo a guardare il ddt sul tv, l'immagine passa la ddt ma continuo a sentire l'audio di sky ?
é normale ?SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone
-
05-01-2011, 19:55 #1272
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Io non salgo mai oltre il valore minimo di retroilluminazione...passo da risparmio basso in stanza buia a risparmio off in stanza illuminata...
Auto1 dovrebbe favorire la definizione sul movimento veloce a scapito della omogeneità nel movimento di camera...
Auto2 il contrario, ottima omogeneità sul movimento a scapito di parte della definizione...
Dalle prove effettuate credo che auto1 abiliti sempre, in modo più o meno marcato a seconda del motionflow, l'interpolazione dei frame...mentre in auto2 sembra essere sempre assente...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-01-2011, 07:25 #1273
@goretex75
credo che l'audio return channel funzioni solo sulla hdmi1 della tv (sull'810 è così)verifica che l'ampli sia collegato a quest'ultima
-
06-01-2011, 09:26 #1274
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Regolazioni nx810
Penso di aver trovato il setup che soddisfa a pieno il mio personalissimo gusto con le seguenti regolazioni.
Per ogni tipo di visualizzazione e scena lascio sempre:
-Eco = Basso
-Sensore luce = No
Per la visione di film in HD sono partito seguendo i consigli di Lorenzo sulla luminanza e l'effetto plasma like ricercando però una scena un pochino più luminosa e contrastata perchè il film possa essere visto anche in ambiente luminoso. Ho ottenuto un effetto a mio giudizio strabiliante utilizzando come BD di riferimento I Pirati dei Caraibi.
SCENA CINEMA
-Retroilluminazione = 1
-Contrasto = 75
-Luminosità = 50
-Colore = 52
-Tinta = 0
-Temp. Colore = Caldo 2
-Nitidezza = 16
-Riduzione Rumore = No
-Riduzione Rumore MPEG = No
-Motionflow = Nitido
-Mod. Film = Auto 2
Impostazioni Avanzate:
-Correzione Nero = NO
-Ottimizzazione Contrasto Avanzato = Bassa
-Gamma = +1
-Controllo dinamico Led = Standard
-Autolimitatore Luminosità = No
-Bianco Brillante = No
-Colore Brillante = No
-Bilanciamento Bianco =Default
Per lo sport in HD (testato con sky) mi piace la scena pompata, luminosità, contrasto ed effetto razor.
SCENA SPORT
-Retroilluminazione = 7
-Contrasto = 90
-Luminosità = 70
-Colore = 50
-Tinta = 0
-Temp. Colore = Caldo 1
-Nitidezza = 25
-Riduzione Rumore = No
-Riduzione Rumore MPEG = No
-Motionflow = Fluido
-Mod. Film = Auto 1
Impostazioni Avanzate:
-Correzione Nero = NO
-Ottimizzazione Contrasto Avanzato = Alta ( guardate come cambia l'effetto sul campo da calcio passando da No ad Alta - Bellissimo!)
-Gamma = -1
-Controllo dinamico Led = Standard
-Autolimitatore Luminosità = No
-Bianco Brillante = No
-Colore Brillante = No
-Bilanciamento Bianco =Default
Per la visione di contenuti in SD di qualsiasi tipo e del dtt ho ricercato un buon compromesso che non mi facesse impazzire tutte le volte che cambio canale.
SCENA GENERICO
-Retroilluminazione = 5
-Contrasto = 80
-Luminosità = 50
-Colore = 48
-Tinta = 0
-Temp. Colore = Caldo 1 / Naturale
-Nitidezza = Min
-Riduzione Rumore = No
-Riduzione Rumore MPEG = No
-Motionflow = Nitido
-Mod. Film = Auto 1
Impostazioni Avanzate:
-Correzione Nero = NO
-Ottimizzazione Contrasto Avanzato = No
-Gamma = +1
-Controllo dinamico Led = Standard
-Autolimitatore Luminosità = No
-Bianco Brillante = No
-Colore Brillante = No
-Bilanciamento Bianco =DefaultUltima modifica di lucarn; 07-01-2011 alle 18:24
-
06-01-2011, 11:05 #1275
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Non entro nel merito ei settaggi per materiale in HD....ma per materiale in SD/DTT, non è effettivamente meglio usare + NITIDO con retro al max....così la luminosità ed il nero è uguale a NITIDO e retro a 3-5(a seconda dei gusti), ma l'immagine è leggermente + compatta e definita...o almeno così mi sembra....che dite?