Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 129 PrimaPrima ... 377783848586878889909197 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1932
  1. #1291
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170

    Mah, non sono sicuro se quello che sto per dire e quello di cui parlate voi, la storia dell'effetto vetro sporco, però una cosa che Ho notato, è che durante le inquadrature chiamiamola statiche del terreno di gioco, l'alta risoluzione permette di vedere il singolo filo d'erba, quando c'è un lancio e l'inquadratura si muove velocemente invece, probabilmente il tv (questo come tutti gli altri credo) o forse addirittura la videocamera che registra l'evento, non riesce più a mantenere la stessa risoluzione, e il terreno di gioco passa in un istante da una risoluzione pazzesca, a una macchia verde pastello sfumata che si muove. Secondo me è quello che poi va a creare quell'effetto vetro sporco, perché io ricordo di aver letto qualcosa sul mio vecchio tv (uno degli ultimi crt philips 32" a schermo piatto, che presentava Lo stesso effetto) che se gli arrivava in una zona un frame molto simile al precedente, per una questione di ottimizzazione di trasporto dati, che anziché rispedire al pannello tutti i punti da visualizzare, gli "diceva" di mantenere gli stessi di prima e ci aggiungeva le modifiche. Io quando vedevo quell'effetto davo la colpa a quel sistema di gestione/ ottimizzazione.
    secondo me poi i pannelli Lo fanno tutti allo stesso modo, e chi Lo nota di più è solo perché è più vicino al tv o ha un pannello più grande, io ieri la partita dell'inter, con un 40" e da 2,5 metri l'ho trovata godibilissima.
    Voglio sottolineare che è solo un'idea, una supposizione mia, che non sono un tecnico, tutt'altro ;-)
    Ciao a tutti
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  2. #1292
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Se è 1 problema che hanno in molti/tutti e non solo sull'NX810, ma anche sull'NX710 e HX900....beh allora direi che farsi cambiare il pannello serva a poco...sembra + un problema insito nella tecnologia Sony...purtroppo!

    Cmq se cambiandoti il pannello risolvi, facci sapere!

  3. #1293
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da gorex75
    Mah, non sono sicuro se quello che sto per dire e quello di cui parlate voi, la storia dell'effetto vetro sporco, però una cosa che Ho notato, è che durante le inquadrature chiamiamola statiche del terreno di gioco, l'alta risoluzione permette di vedere il singolo filo d'erba, quando c'è un lancio e l'inquadratura si muove velocemente invece, probabilmente il tv (questo come tutti gli altri credo) o forse addirittura la videocamera che registra l'evento, non riesce più a mantenere la stessa risoluzione, e il terreno di gioco passa in un istante da una risoluzione pazzesca, a una macchia verde pastello sfumata che si muove...........
    Mi trovi d'accordo con questa soluzione per quanto mi riguarda, ma non so se sia il famigerato "dirty panel effect".

  4. #1294
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61

    audio dal digitale terrestre!

    ho collegato il mio nx810 con cavo hdmi 1.4 all ampli, e il myskyhd con cavo ottico all ampli, quando vado sul digitale terrestre non riesco a sentire l'audio tyramite l'ampli, ma devo attivare l'audio del tv per sentire, quanlcuno sa dirmi se sto sbagliando qualcosa??? grazie mille
    TV - Sony KDL-55NX810 - DECODER - MY SKY HD PACE - TLC - Logitech Harmony 1100 - SINTO A/V - Onkyo TX NR 808- DIFFUSORI-PARADIGM AMS LCR - SUBWOOFER - REL T3 -PLAYER MULTIMEDIALE -DVICO TVIX PVR HD6632 N 2TB

  5. #1295
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    58
    In effetti quando l'inquadratura e statica l'immagine è spettacolare è senza artefatti,quando invece l'immagine trasmessa si sposta velocemente il discorso cambia,in peggio purtroppo!!Io penso che il problema potrebbe essere nel motionflow,in quanto non riesce a gestire bene i movimenti veloci sopratutto nelle partite di calcio.Posso sbagliarmi ma ho quella impressione,e il fatto stesso che lo si nota solo in quelle occasioni e non nei films,games e quant'altro la dice lunga....!!Ma è solo la mia impressione è da profano potrei anche sbagliarmi!Voi che ne pensate?

  6. #1296
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Citazione Originariamente scritto da bmwr1150r
    In effetti quando l'inquadratura e statica l'immagine è spettacolare è senza artefatti,quando invece l'immagine trasmessa si sposta velocemente il discorso cambia,in peggio purtroppo!!Io penso che il problema potrebbe essere nel motionflow,in quanto non riesce a gestire bene i movimenti veloci sopratutto nelle partite di calcio.Posso sbagliarmi ma ho quella impressione,e il fatto stesso che lo si nota solo in quelle occasioni e non nei films,games e quant'altro la dice lunga....
    sinceramente il problema è presente anche con film e giochi ma è meno visibile,quasi impercettibile se ci si concentra sul film.Credo che il problema si ha quando è presente una superficie omogenea e ampia quanto il pannello,come un campo da calcio e infatti io giocando a pes 2010 noto lo stesso difetto mentre se gioco a ffxiii lo noto solo se me lo vado a cercare senza concentrarmi sul gioco.

    Cmq se l'utente Lucarn non ha questo problema,come anche Tmac22 un pò di pagine indietro,mi fa sperare in qualche possibilità di avere un buon pannello,sempre se me lo cambiano.

    Spero che il tecnico sappia come gestire questa cosa quando parlerà con sony,non vorrei che riferisca il problema come qualcosa di leggero e non invasivo.In caso gli faccio uno squillo lunedì (hanno fatto ponte) sperando che non li abbia già contattati.
    Ultima modifica di rufy86; 07-01-2011 alle 20:17

  7. #1297
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da bilucalo
    ho collegato il mio nx810 con cavo hdmi 1.4 all ampli, e il myskyhd con cavo ottico all ampli, quando vado sul digitale terrestre non riesco a sentire l'audio tyramite l'ampli....
    A parte il fatto che mi sembra di capire che questo tv abbia qualche difficoltà a dialogare correttamente con ampli non Sony, comunque, teoricamente sarebbe sufficiente un cavo hdmi da sky all'ampli, e uno dall'ampli al tv, che per mezzo dell'arc (audio return channel) dovrebbe permettere di far andare l'audio del ddt dal tv all'ampli; questo se tu riuscissi a configurare e far funzionare correttamente l'hdmi control... a scanso di equivoci, utilizzerei il cavo ottico che hai (che da sky all'ampli dovrebbe essere inutile) per collegare l'uscita audio del tv ad un input dell'ampli. A quel punto guardi il tv, e selezioni quell'ingresso sull'ampli.
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  8. #1298
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Attenzione che l'effetto non è quello descritto da gorex che è invece una cosa normale.. La perdita di risoluzione percepita in movimento è normale e in quel caso il mf sony lavora molto bene contenendo molto il blur soprattutto su + nitido a mio avviso.

    In ogni caso non è un problema sony.. ripeto l'ho visto su tutti i tv che ho avuto modo di visionare con una partita di calcio.. Probabilmente non fate caso all'effetto

  9. #1299
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Attenzione che l'effetto non è quello descritto da gorex che è invece una cosa normale..
    In ogni caso non è un problema sony.. ripeto l'ho visto su tutti i tv che ho avuto modo di visionare con una partita di calcio.. Probabilmente non fate caso all'effetto

    Esatto, molto probabilmente stiamo parlando di due effetti diversi che si palesano però entrambi in caso di panning:

    1) La perdita di risoluzione che, per ovvie ragioni,è presente in tutte le tv e che si palesa con puntini neri (formichelle) visibili sul verde del campo da calcio,

    2) L' Effetto alone o pannello sporco che invece è ben più invasivo e che colpisce solo alcune tv sony apparentemente difettose.
    Ultima modifica di lucarn; 08-01-2011 alle 09:35

  10. #1300
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Lucarn, da quello che ho capito, Spiro intendeva che è l'effetto vetro sporco che lui vede anche su tv non Sony...e che forse qualcuno non ci fa caso o lo ha in maniera + lieve rispetto ad altri!

    Io per esempio lo noto abbastanza su partite in SD/DTT, mentre giocando a PES2011 e guardando il Bluray della Champions 2010 è praticamente impercettibile....e sinceramente non riesco a spiegarmi il perchè.....sembra che migliore sia la fonte e meno l'effetto si veda....boh!

  11. #1301
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Esatto dicevo quello

  12. #1302
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da gorex75
    A parte il fatto che mi sembra di capire che questo tv abbia qualche difficoltà a dialogare correttamente con ampli non Sony, comunque, teoricamente sarebbe sufficiente un cavo hdmi da sky all'ampli, e uno dall'ampli al tv, che per mezzo dell'arc (audio return channel) dovrebbe permettere di far andare l'audio del ddt dal tv all'ampli; questo se tu riuscissi a configurare e far funzionare correttamente l'hdmi control... a scanso di equivoci, utilizzerei il cavo ottico che hai (che da sky all'ampli dovrebbe essere inutile) per collegare l'uscita audio del tv ad un input dell'ampli. A quel punto guardi il tv, e selezioni quell'ingresso sull'ampli.
    il cavo ottico da sky all'ampli serve per il dolby digital, il decoder di sky non decodifica via hdmi! ho provato a disattivare l'hdmi control del tv e riattivarlo ma le cose non cambiano!! nn so che fare!!!
    TV - Sony KDL-55NX810 - DECODER - MY SKY HD PACE - TLC - Logitech Harmony 1100 - SINTO A/V - Onkyo TX NR 808- DIFFUSORI-PARADIGM AMS LCR - SUBWOOFER - REL T3 -PLAYER MULTIMEDIALE -DVICO TVIX PVR HD6632 N 2TB

  13. #1303
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Esatto dicevo quello

    Scusa, giusto per sapere, l'effetto vetro sporco, su quale altri tv (Sony e non) lo hai visto? E con che fonte(SD/DTT/Sky HD/ BluRay)?

    Ciao e grazie!

  14. #1304
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da bilucalo
    il cavo ottico da sky all'ampli serve per il dolby digital, il decoder di sky non decodifica via hdmi!...
    Questa cosa in effetti l'avevo letta anch'io, poi qualcuno mi aveva detto che non era necessario... però effettivamente con sky mi sembrava che l'audio non fosse spettacolare... pensavo di aver sbagliato qualcosa io nella configurazione, provvederò subito ad aggiungere un cavo ottico da sky all'ampli
    Per quanto riguarda il tuo problema, secondo me se aggiungi un cavo ottico dal tv ad un ingresso dell'ampli risolvi. perchè se l'ampli è compatibile col tv, si fa in un attimo, fai la sincronizzazione (mi sembra bravia sync) e funziona tutto una meraviglia in automatico, anche quando passi da una sorgente esterna al ddt del tv l'audio ti segue, ecc... se invece hai un ampli che il tv non riesce ad abbinare al bravia sync, allora ti tocca fare tutto a manina, selezionare sul tv l'uscita audio, oppure mettere mute, selezionare sull'ampli l'input audio.... un po' una scocciatura... Io ci sto litigando da 3 giorni, ho cambiato 3 cavi, ho provato tutte le impostazioni, ma niente, ci sono riuscito 2 volte a farli dialogare correttamente, ma il giorno dopo immancabilmente mi dava errore di collegamento al sistema audio. Adesso ho disattivato l'hdmi control sull'ampli, quando guardo sky, anche se non riconosce l'impianto, la tv sembra disattivare l'altoparlante interno (anche se non lo segnala) quando guardo il ddt del tv, seleziono sull'ampli l'ingresso audio al quale ho collegato il cavo ottico proveniente dalla tv e disattivo l'altoparlante della tv a manina. Così funziona, un po' macchinoso ma funziona.
    Se qualcuno ha soluzioni più semplici, ben felice di provarle

    PS: sei sicuro che sull'ampli hai attivato la funzione ARC sull'HDMI ?
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  15. #1305
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    y...e che forse qualcuno non ci fa caso o lo ha in maniera + lieve rispetto ad altri!

    Io per esempio lo noto abbastanza su partite in SD/DTT, mentre giocando a PES2011 e guardando il Bluray della Champions 2010 è praticamente impercettibile....
    Si infatti ho precisato che il primo è un effetto normale.
    Per il secondo non posso dare giudizi perchè io non lo riscontro e non riesco proprio a capire in che cosa possa consistere.
    Secondo me alcune persone con la pulce nell'orecchio stanno attribuendo al calo di risoluzione (le normalissime formichelle) il ben più patologioco problema dell'effetto pannello sporco che in realtà è limitato ad alcuni pannelli difettosi.

    Venendo al tuo discorso ostrica possono allora entrare in gioco altri fattori come qualità e tipo di segnale video se interlacciato (sky) o progressivo (Blu ray e giochi per console) e tipo di cavo hdmi.

    Ma quello che vorrei capire io è se l'effetto pannello sporco si manifesta come un problema diffuso a tutta la superficie o solo come aloni con distribuzione costante o variabile. Non è che in corrispondenza degli aloni ci sono delle spurie del pannello?
    Ultima modifica di lucarn; 08-01-2011 alle 09:42


Pagina 87 di 129 PrimaPrima ... 377783848586878889909197 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •