Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 82 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1225
  1. #301
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227

    Il TV non legge direttamente i file MKV in alcun modo (nè via pennina, nè tramite DLNA). E sinceramente, non credo nemmeno che la PS3 possa farlo (potrei sbagliarmi sull'ultimo punto).

    Tramite DLNA e un server su PC come Ps3MediaServer, però, è possibile usare la cosiddetta transcodifica: il server si occuperà di trasformare qualsiasi mkv in un file leggibile dal TV, direttamente mentre lo si guarda. Per fare ciò, però, è necessario un pc abbastanza potente da "convertire" più in fretta della velocità di riproduzione, altrimenti la stessa risluterebbe "scattosa"

  2. #302
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    Ma scusa a questo punto non si fa prima a collegare il notebook/PC direttamente alla TV con uscita HDMI? Che senso ha utilizzare una transcodifica quando mi basta una sola decodifica del PC e un'uscita video?
    Non capisco i vantaggi di questa DLNA...
    Ultima modifica di Dave76; 07-09-2010 alle 09:46

  3. #303
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    se hai un notebook è semplice, ma se hai ad esempio un fisso in un altra stanza con la tua libreria multimediale non è così semplice. Il DLNA è una soluzione alternativa, è ovvio che un lettore\HTPC dedicato è il massimo.

  4. #304
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    31
    ciao
    per cortesia,
    nuovamente per chiedere se qualcuno dei possessori del 46ex500 ha collegato solo via hdmi un ht e quindi riesce ad ascoltare la tv sulle casse dell'impianto?
    o avete dovuto collegare la tv con l'ht in aggiunta al cavo hdmi con un cavo ottico?

    grazie

  5. #305
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Il sensore luci ambiente interferisce con il telecomando del WDTV HD, sono impazzito per giorni per capire come mai da quando ho presso l'ex500,il telecomando del WDTV ha iniziato ad andar male,e alla fine,ho trovato il motivo. Ve lo scrivo cosi , se avete il mio stesso problema evitate di perderci tempo a trovarne la causa.

  6. #306
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mcianca
    o avete dovuto collegare la tv con l'ht in aggiunta al cavo hdmi con un cavo ottico?
    Naturalmente serve un altro collegamento (l'HDMI di questo tv è solo un ingresso e non ha l'ARC) per poter fare quello che chiedi. Va bene un cavo ottico o analogico RCA, a seconda delle tue esigenze.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da mcianca
    qualcuno dei possessori del 46ex500 ha collegato solo via hdmi un ht e quindi riesce ad ascoltare la tv sulle casse dell'impianto?
    o avete dovuto collegare la tv con l'ht in aggiunta al cavo hdmi con un cavo ottico?
    Io ho collegato un impianto home theater a un 46 ex500 e non sento l'audio della tv nelle casse, però non mi sono sbattuto per niente a trovare come si faccia perchè tanto il digitale terrestre lo vedo con la chiavetta di sky.
    L'ampli alla tv l'ho collegato solo con l'hdmi out dell'ampli nell'hdmi 1 della tv.
    Secondo me devi utilizzare anche un cavo ottico se vuoi sentire l'audio della tv nelle casse dell' HT.

  8. #308
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    Confermo HDMI+cavo ottico .. mentre nel modello z5500 solo HDMI
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  9. #309
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Naturalmente serve un altro collegamento (l'HDMI di questo tv è solo un ingresso e non ha l'ARC) per poter fare quello che chiedi. Va bene un cavo ottico o analogico RCA, a seconda delle tue esigenze.
    grazie, con il cavo rca ho risolto!
    ma con un cavo ottico l'audio sarebbe migliore?

    mi rimane un problema però:ho l'amplificatore della Yamaha RX-V463 che ha 2 hdmi in entrata da utilizzare per dvd e decoder ed 1 in uscita che è per la tv. Acceso il dvd e l'amplificatore, seleziono sulla tv hdmi1 ma ho solo l'audio e niente video.
    Collegando invece direttamente il dvd all'hdmi della tv, tutto funziona.
    Qualcuno mi può aiutare? grazie

  10. #310
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mcianca
    ma con un cavo ottico l'audio sarebbe migliore?
    E' possibile. Inoltre, tramite ottico potresti veicolare il DD 5.1 (quando, e se, si degneranno di utilizzarlo).

    Citazione Originariamente scritto da mcianca
    mi rimane un problema però:ho l'amplificatore della Yamaha RX-V463
    Chiedi nel thread relativo al tuo ampli. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #311
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    31
    Chiedi nel thread relativo al tuo ampli. Grazie.[/QUOTE]

    grazie per il suggerimento, ho visto però che il thread specifico dell'ampli non esiste ma cmq ho lasciato la mia richiesta d'aiuto in una delle tante discussioni che aimè sono abbastanza vecchie.
    vedendo che sei abbastanza esperto ti chiedo se per favore potresti anticiparmi qualche suggerimento al riguardo?

    grazie

  12. #312
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    ragazzi nella mia ricerca della tv perfetta per le mie esigenze ho "trovato" questa Sony 32ex500.
    Tuttavia sul sito Sony Italia NON compare. Come mai?? C'è solo il 40" mi sembra. Mentre sui siti inglesi c'è!

    Avete qualche link?

    L'ho vista online a meno di 500 euro... mi sembra un'ottima tv!
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  13. #313
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    inoltre.. sul sito italiano non 'cè nulla.. ma su quello USA c'è scritto che ha il bravia engine 2 e non il 3.

    http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921666077653
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    è già stato detto che il modello usa è diverso da quello europeo. e poi, non è vero che sul sito italiano non c'è nulla, basta cercare

    http://infosony.sony.it/contents/ins...15KDLEX500.pdf
    http://www.sony.it/product/t46-ex-se...eType=Overview

    l'unica cosa vera è che sul sito italiano non ci sono elencate tutti i tagli in cui è possibile trovare questo TV (alcuni non sono ufficialmente destinati all'italia, ma si possono avere tramite catene che importano prodotti europei)

  15. #315
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224

    ciao, grazie.
    la serie ex500 l'avevo trovata anche io. Ma non parla della versione 32".
    Ho letto TUTTA la discussione ma della differenza engine 2 e 3 col modello USA non avevo letto nulla!

    L'importante è che le caratteristiche dei pdf che mi hai linkato valgano identiche anche sul 32"

    Non capisco però perchè sul sito sony italia non ci sia una scheda specifica per il 32". la scheda del 32ex402 (molto inferiore) è molto chiara...
    è un peccato che per il 32ex500 non ci sia!
    Mia breve recensione su sony 32ex500


Pagina 21 di 82 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •