|
|
Risultati da 4.396 a 4.410 di 5588
Discussione: [Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz
-
20-03-2011, 09:33 #4396
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da zbrr
-
20-03-2011, 09:46 #4397
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da dinox_77
ragazzi, io non vi sto parlando di una scia fisiologica come ad esempio ho su una tv sony da 40" che si vede solo in rarissime (1:1000000) volte. lo sappiamo tutti che la scia per gli lcd è naturale, qui si parla di una scia che non ti fa vedere la tv e credetemi NON ci si abitua!!
e poi secondo voi è normale che per attenuare un pò (ma proprio poco!!) la scia, devo rinunciare a tutti i filtri, al motionplus e a tante altre cose.
è come andare a comprare un auto e quando la porti a casa ti accorgi che non puoi abbassare i finestrini, non puoi accendere il clima o l'aria calda, non puoi aprire il bagagliaio: la puoi solo accendere e spegnere.
se per voi è una cosa normale, per me no!!
io ritengo che cambiare le impostazioni nel menù serva a ottimizzare la visione della tv a seconda dei propri gusti e non per tappare eventuali problemi di scia!!!!
-
20-03-2011, 10:30 #4398
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 1
Ho un 32 pollici della serie 6500. Ho collegato con successo un hard disk esterno alla porta USB del TV. Inoltre il TV è collegato in rete LAN con il mio PC.
Vorrei poter vedere i contenuti dell'hard disk collegato al TV direttamente dal mio PC per poter eventualmente caricare altri file sull'HD. Come potrei fare?
Grazie
-
20-03-2011, 10:53 #4399
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 9
Collegamento a computer MacBook
Ho collegato il mio Samsung serie 6 al MacBook Pro con un adattatore, ma l'immagine dal Mac (anche se ho selezionato 1080p come risoluzione) risulta più piccola dello schermo del TV e ha una grossa cornice nera tutta intorno.
Se seleziono l'opzione "overscan" nelle impostazioni del mac, lo schermo viene riempito, ma vengono tagliati i bordi dell'immagine (non si vedono più i menù e parte della Dock.
Come posso fare per usare questo televisore come secondo monitor?
Ho sentito parlare di una opzione pixel-to-pixel o simile, ma non la trovo nei menù del televisore.
Qualche suggerimento?
Grazie!
-
20-03-2011, 11:13 #4400
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da gfast
se l'HDD lo colleghi al tv tramite usb, questo comunica solo con la tv.
-
20-03-2011, 19:34 #4401
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 300
Originariamente scritto da aleppe
Io ho collegato il Mac Mini e automaticamente il Tv si e' settato a 1920x1080 @60Hz e niente overscan .
La scheda video e' una Nvidia Geforce 320
Vai nelle proprieta' del monnitor e seleziona 1080p 60 Hz(NTSC) underscan disattivatoSamsung UE32C6600UPXZT,Samsung P24FHD , Samsung SyncMaster 932MW
-
20-03-2011, 22:17 #4402
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 50
salve i miei si sono presi un c6000 32 pollici, ottimi colori e contrast, noto però un effetto trascinamento che ricorda parecchio il classico difetto degli lcd di un secolo fa con ts alti dove nei movimenti veloci c'era uno spappolamento del dettaglio, ora l'ho provato sono con sky e il digitale terrestre può essere colpa quindi della sorgente o la tv ha questo difetto?
-
20-03-2011, 23:41 #4403
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 148
Alcune cose sulla GuidePlus
1) ho provato ad impostare una registrazione da GuidePlus con il tv in stand-by e anch'io all'accensione successiva mi trovo il volume sparato a 63;
2) ho provato ad impostare una registrazione sempre da GuidePlus e poi a modificare l'orario e durata dal menù principale Samsung -> Antenna -> Gestione Canali -> Canali programmati, ma sembra non aver funzionato...ho però visto che esiste la possibilità di impostare una registrazione manuale da dentro la GuidePlus, proverò a vedere se con quella funziona
3) succede anche a voi che per quanto riguarda i canali Mediaset le voci sulla GuidePlus sono vuote e solo se si seleziona uno dei canali in questione e poi si rialncia la guida compaiono alcune informazioni, limitatamente comunque al programma in corso e a quello successivo?
-
21-03-2011, 08:56 #4404
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da korn
se stai in tempo ti consiglio di portarlo indietro e prenderne un altro con un pannello diverso.
dietro al tv c'è scritto il tipo di pannello, se puoi controllarlo facci sapere di che pannello si tratta!!
-
21-03-2011, 09:10 #4405
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 42
Ragazzi, non so quanti di voi ne erano al corrente, ma perlomeno personalmente ho fatto una scoperta che mi fa ben sperare:
il codice del pannello ufficiale LTF550HJ03 non identifica in nessun modo un pannello sq04, ma solo che il pannello è ufficiale Samsung. ciò significa che cambiando pannello con un altro LTF550HJ03 non è detto che si riceva per forza un altro sq04, ma potrebbe essere un sq01, 02,03 o un ss e così via.
è come se il numero finale sul pannello indicasse lo stabilimento di produzione e basta.
inoltre,sul s/n del pannello, ad esempio:
BN07 -00861A
Il numero che ho messo in grassetto indica il policiaggio per quella serie: ad esempio, il codice che ho indicato indica che il pannello è per un 55c6500, il 46c6500 avrà 60, il 40 avrà 59 e così viaUltima modifica di dinogi33; 21-03-2011 alle 09:14
-
21-03-2011, 10:40 #4406
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da drago17
anche a voi?
-
21-03-2011, 11:39 #4407
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 186
Io pensavo che la guida Samsung fosse la normale EPG che si trova sui decoder, invece adesso che me lo fate notare la lista è un po' più scarna, ma come la EPG dipende dal singolo canale e dalle informazioni che trasmette al televisore, mentre la Guide Plus si basa su un database scaricato nottetempo e fornito da Gemstar. Prova a guardare Medisaet Extra e Real Time, hanno tutti i programmi della giornata.
Ultima modifica di Dave76; 21-03-2011 alle 11:49
Samsung UE40C7000
-
21-03-2011, 11:41 #4408
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 5
Ciao ragazzi,
sonos tata sfortunata: comprato ieri il C6510 e purtroppo ho grossi problemi di clouding, evidenziabili in modo massiccio a luce spenta su scene scure.
IL pannello è SQ01, cosa altro devo vedere per capire se è un pannello buono o meno? Vi posso postare le foto così mi dite se è livello troppo elevato e quindi è necessario riportarlo indietro? Vi ringrazio anticipatamente.
-
21-03-2011, 11:51 #4409
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
te lo fa anche a freddo o solo a caldo?
Con il tempo il problema si allevia un pò.
-
21-03-2011, 12:06 #4410
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 5
Sia a freddo che a caldo, me ne sono accorta 10 minuti dopo averlo accesso al buio e melo sono portato dietro tutta la notte. Ci sono rimasta malissimo stanotte quasi non c 'ho dormito
Grazie per l' incoraggiamento e speriamo che con il tempo si attenui, dopo ti posto le foto cmq appena torno dall' ufficio le faccio.
Per vedere il pannello di che tipo è che devo fare oltre leggere SQ01 dietro all' etichetta?