Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 107 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1592
  1. #796
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da Fralux
    In effetti non c'è un'uscita audio stereo, c'è solo l'uscita coassiale per i nuovi amplificatori Home theatre. Ma potresti ovviare collegando alla presa scart un cavo scart/rca che ha da un lato una presa scart 21 poli e dall'atro tutti gli ingressi e le uscite separate, in rca. Prendi l'audio out (destro e sinistro), lo colleghi al tuo (glorioso) amplificatore e... il gioco è fatto.
    Grazie, metoto un pelo rudimentale.. ma funzionerà
    Pensavo quasi di usare un cavo che usciva dal jack delle cuffie e andava in rca, l'audio è peggiore?

    Ah, il mio modello è un: 46PFL7605H
    Altri dubbi rapidi:

    C'e' un modo di spostare le icone del menu' a piacimento?
    Il segnale TV analogico non è presente?
    C'e' un timer di utilizzo per sapere quante ore è stato acceso nella sua vita il tv?
    Mi consigliate una configurazione video? L'utilizzo che ne faccio è:
    10% TV
    45% Consolle
    45% Film in mkv

  2. #797
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Non so se la soluzione che proponi va bene: in particolare se prendi l'audio come dici tu ad esempio dalla SCART1 e poi guardi un lettore Blue Ray collegato ad esempio a HDMI1, sei sicuro che il TV abiliti l'uscita audio sulla SCART1?
    In ogni caso, c'è una soluzione imho più semplice e che funziona sicuro anche perché l'ho provata personalmente e la uso con soddisfazione: esiste in commercio per pochi euri un cavetto audio con un'estremità jack stereo da 3,5 mm e l'altra estremità con 2 RCA per i canali audio separati, tu colleghi la prima estremità all'uscita cuffie del TV ed il gioco è fatto. Hai anche il controllo del volume separato, volendo, perché il volume dell'uscita cuffie è indipendente da quello delle casse del TV (lo puoi regolare, una volta per tutte, dal menu delle impostazioni audio), quindi in questo modo puoi ad esempio togliere il volume al TV ed ascoltare solo tramite l'amplificatore.
    scusami, per l'appunto non avevo letto il tuo reply.

    Era la soluzione che avevo pensato io ma... Non e' che l'audio che esce dal jack delle cuffie sia compresso/modificato in qualche modo?

  3. #798
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Keijar
    C'e' un modo di spostare le icone del menu' a piacimento?
    Fino a qualche release FW fa si potevano spostare solo le icone del menu relative ai dispositivi aggiunti da te. Adesso è da un po' che non provo se hanno esteso questa possibilità a tutte le icone. Prova tu stesso andando sul menu home, spostandoti su un'icona e premendo il bottone delle opzioni sul telecomando: se c'è la voce Sposta il gioco è fatto!
    Citazione Originariamente scritto da Keijar
    Il segnale TV analogico non è presente?
    Certo che è presente: di solito i canali analogici che ti trova (if any) li mette dopo il canale 950
    Citazione Originariamente scritto da Keijar
    C'e' un timer di utilizzo per sapere quante ore è stato acceso nella sua vita il tv?
    Certo che c'è, ma forse se ci vai invalidi la garanzia, guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171386
    Inoltre se mentre guardi la TV premi sul telecomando 123654 (mi pare, cerca sul Support Forum della Philips, qui: http://www.supportforum.philips.com/forum.php) entri nel menu utente dove forse c'è quella informazione, ma non invalidi di sicuro la garanzia.
    Citazione Originariamente scritto da Keijar
    Mi consigliate una configurazione video? L'utilizzo che ne faccio è:
    10% TV
    45% Consolle
    45% Film in mkv
    Io per la TV digitale uso l'impostazione di SmartPicture "Personale" che ho settato lasciando attivi un po' tutti i filtri di miglioramento immagine (100 Hz, Pixel Precise, Riduzione artefatti, ecc.).
    Per la Console credo che sia meglio invece disattivarli, comunque uso l'impostazione "Videogioco" che non ho modificato rispetto a com'era di default. Piuttosto a me ogni tanto succede che se lascio acceso l'Ambilight mentre gioco a WII Sport Resort ogni tanto i colori si sballano completamente e devo spegnere e riaccendere il TV. Quindi ti consiglio di spegnere l'Ambilight mentre giochi.
    Per i film in divx uso "Cinema" con tutti i filtri disattivati tranne i 100 Hz.
    Per i film mkv mi pare invece che convenga tenere qualche altro filtro attivo, ma adesso non ricordo. Prova a cercare nei post precedenti.

    Per quanto riguarda la connessione audio, non so rispondere alla tua ultima domanda, ma:
    1) ho chiesto al Servizio Clienti Philips e loro hanno confermato la bontà della mia connessione
    2) io ho connesso il TV come ti ho scritto, al mio stereo il cui modello trovi nella mia firma, e si sente alla grande!
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  4. #799
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Grazie, gentilissimo.
    Stasera quando torno a casa provo.


    Ho notato oggi di corsa a pranzo che se volevo impostare i canali della tv, o comunque entrare nelle opzioni del decoder mi serve un codice. O_o

    Ho provati i classici 0000 1234 1111 ecc ma non li prende.. dove lo trovo questo codice? :|

  5. #800
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Keijar
    Ho provati i classici 0000 1234 1111 ecc ma non li prende.. dove lo trovo questo codice? :|
    Eheheheh, codice supersegreto: 8888
    Comunque mi pare sia scritto sul manuale in pdf del TV che puoi scaricare dal sito Philips

    Ciao e buone prove! (fammi sapere l'esito)
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  6. #801
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Non so se la soluzione che proponi va bene: in particolare se prendi l'audio come dici tu ad esempio dalla SCART1 e poi guardi un lettore Blue Ray collegato ad esempio a HDMI1, sei sicuro che il TV abiliti l'uscita audio sulla SCART1?
    .......
    Il dubbio in effetti c'è, non resta che provare. Il problema dell'uscita cuffia è che il segnale è un pò amplificato e quindi la qualità finale potrebbe risentirne. Se invece funzionasse sempre l'uscita audio della scart si avrebbe un segnale pulito da inviare all'amplificatore.

  7. #802
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    46
    qualcuno sa se è disponibile il modello da 52 pollici della serie 8?sul sito c'è scritto novità.
    lo avete visto in giro?Se per caso qualcuno ce l'ha,mi dite se è affetto da cluding o spurie varie.
    Grazie

  8. #803
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199
    ciao a tutti non so' se se' stato gia' detto ma e' uscito un nuovo firmware per l'8605 Versione: 000.140.025.000. Ciao

  9. #804
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    78
    Postiamo i nostri settaggi per l'xbox360/ps3?

    Io uso la modalità gioco con
    contrasto 85
    luminosità 50
    modalità pc accesa
    Ottimizzazione colori minimo
    retroilluminazione dinamica minimo
    contrasto dinamico minimo
    sensore luce acceso
    nitidezza 7

    tutto questo in vga.
    Direi che non mi posso lamentare, il contrasto dinamico rende le immagini meno slavate, e la retroilluminazione dinamica mi da una buona luminosità anche col sensore di luce attivo (mi fa comodo tenerlo attivo per le variazioni ambientali).

    Unica nota stonata (poco): se setto la console a 1080p vedo le scritte un po' sdoppiate, mentre a 720p il fenomeno é*praticamente invisibile.
    Mi succede sia col vga che col component quindi il problema non penso sia il cavo (sono cmq cavi originali). A questo punto penso che sia proprio un problema del segnale della xbox che a 1080p é "troppo" in analogico... boh!

  10. #805
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    io sta modalità pc ancora non ho capito bene a che serve,ma posso dirti con sicurezza che ho fatto una prova con una immagine notturna di Medal of Honor su Xbox e quando la attivi l'immagine si vede esattamente come se mettessi la nitidezza a zero con modalità pc spenta...

    Anche io uso la modalità gioco e per quanto riguarda i settaggi grosso modo li cambio a seconda del gioco ma di sicuro lascio sempre attivi sia 100hz che natural motion(su medio),infatti è vero che creano qualche artefatto nelle scene in movimento,in particolar modo ad esempio il mirino del fucile che rimane fisso al centro dello schermo si triplica!,però non posso farne a meno, le immagini sono molto più fluide e inoltre non percepisco alcun imput lag quindi me lo godo tutto
    il contrasto dinamico invece lo devo tenere spento perchè secondo me non lavora benissimo,cioè nelle scene con parti scure e zone illuminate anzichè rendere più visibili i dettagli nelle zone scure(come fa il mio altro philips sul quale lo tenevo al massimo) non fa altro che sparare più luce nelle zone già luminose quindi risulta quasi fastidioso.
    Anche la retroilluminazione dinamica non mi piace affatto perchè non fa altro che rendere più buia l'immagine quando c'è una scena scura,con il risultato che non ci vedi più una mazza,e poi st'illuminazione che aumenta e diminuisce in continuo è altrettanto fastidiosa.
    ammetto di essere un pò puntiglioso ma questa è la mia impressione valida sia con console che con i film..
    Ultima modifica di Ronny; 10-11-2010 alle 18:01
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  11. #806
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    PVR

    Ciao a tutti.
    Sapete se questa serie di TV Philips supporta il VPR, tipo Samsung o Panasonic?
    IO sarei orientato ad un 42PFL7695H, ma non ho trovato riferimenti in merito al PVR
    Grazie!!

  12. #807
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Buongiorno,
    @Maesci
    Mi pare che i philips non abbiano questa funzionalità di PVR (di certo non il 5605H).

    Avrei un paio di domande da porvi. Ho acquistato il philips 40" 5605H dopo che mi hanno bloccato la produzione dello sharp 705, ma devo dirvi che sono rimasto pienamente soddisfatto, sia in sd che hd. Console utilizzata molto per giocare, immagini molto buone in hd e input lag non percettibile assolutamente. Ottimo audio (soprattutto rispetto allo sharp che davvero ho avuto modo di sentire sembra proprio un citofono)

    Ecco le mie domande che riguardano il lettore multimediale
    1. non c'è il modo di andare avanti veloce tipo seek? Se ad esempio sono a metà del film ed esco dalla visione per tornare allo stesso punto con il tasto per andare avanti mi ci vuole 5 minuti perché va avanti di pochi secondi alla volta... non c'è qualcosa che sposta ad ogni passo di 5 o 10 minuti?
    2. ho un mkv con due lingue inglese e italiano, ma non riesco a trovare il modo di impostare la seconda (e per questo sento l'audio in inglese...)
    Qualcuno può darmi qualche dritta? Vi ringrazio

  13. #808
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Tra l'altro se provo ad andare a metà del film premendo ripetutamente il tasto avanti quando arrivo verso i 10 minuti si blocca tutto il lettore e devo rispegnere la televisione...

  14. #809
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    no mi dispiace ma non ci sono altri tasti per mandare avanti più veloce,e non credo proprio che questa funzione venga implementata in futuro(non so neanche se sia possibile via firmware)
    Non so perchè ma sembra che non abbiano interesse a fornire un lettore usb di buona qualità,
    non capisco perchè fanno perdere tempo a un progettista per sviluppare una funzione di una tv,poi la fanno così mediocre,come se la abbiano piazzata lì senza testarla per niente(come il problema elementare dell'aspect-ratio semi risolto)...mah
    idem x il bloccaggio,penso che non si risolverà mai perchè secondo me è proprio la tv che non ce la fa a gestire tanti dati...
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  15. #810
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da GuybrushThreepwood
    Buongiorno,
    @Maesci
    Mi pare che i philips non abbiano questa funzionalità di PVR (di certo non il 5605H).

    Avrei un paio di domande da porvi. Ho acquistato il philips 40" 5605H dopo che mi hanno bloccato la produzione dello sharp 705, ma devo dirvi che sono rimasto pienamente soddisfatto, sia in sd che hd. Console utilizzata molto per giocare, immagini molto buone in hd e input lag non percettibile assolutamente. Ottimo audio (soprattutto rispetto allo sharp che davvero ho avuto modo di sentire sembra proprio un citofono)

    Ecco le mie domande che riguardano il lettore multimediale
    1. non c'è il modo di andare avanti veloce tipo seek? Se ad esempio sono a metà del film ed esco dalla visione per tornare allo stesso punto con il tasto per andare avanti mi ci vuole 5 minuti perché va avanti di pochi secondi alla volta... non c'è qualcosa che sposta ad ogni passo di 5 o 10 minuti?
    2. ho un mkv con due lingue inglese e italiano, ma non riesco a trovare il modo di impostare la seconda (e per questo sento l'audio in inglese...)
    Qualcuno può darmi qualche dritta? Vi ringrazio

    anche io ho lo stesso televisore.
    funziona bene, però in certi casi, sopratutto quando le immagini sono scure, sembra che ci sia uno strato sotto lo schermo, tipo una "nebbia" oltre cui si muovono le immagini.
    me ne accorgo in particolare quando la qualità delle immagini è bassa, quindi in analogico o in caso di vecchi film.
    probabilmente è un problema di settaggi..


Pagina 54 di 107 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •