Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 135 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 2022
  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Infatti, penso che il 3D si diffonderà quando avremo pannelli in grado di riprodurre il 3D senza occhialini. Quindi qualche anno (tra l'altro arriveranno gli oled) o cmq non a brevissimo.
    Per l'HX900, aspettiamo qualche sito con misurazioni.

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Questa è una discussione ufficiale, o almeno dovrebbe esserlo, visto che state divagando ampiamente (parlare di uscita, intenti di acquisto od altro è OT): siete avvisati, tornate in topic, diversamente la discussione verrà chiusa ed i responsabili punti.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    La valutazione finale sul fatto che gli è parso uno dei migliori tv in assoluto (ma sembrava essere un eufemismo) promette molto bene. Il 3D non mi interessa granchè e penso che con il BB il cross-talking non possa essere cmq eccessivo (non mi è parso esagerato nemmeno sul HX800 quindi suppongo che sul modello di punta sia anche meglio) mentre se hanno trovato il modo di aumentare il contrasto a prescindere dal numero di zone controllate (quindi intra-frame) allora direi che siamo sulla strada giusta. Cmq aspetto sempre conferme reali anche se non mi aspetto grosse sorprese (in positivo e in negativo).

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Strano che non siano sparsi nelle varie sedi di review i modelli pre-serie o addirittura i modelli finali...mistero fino all'ultimo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Mi chiedevo, riflettendo sul comportamento dell'hx800, se quella dicitura 400Hz fosse raggiungibile o solamente una somma di due funzionalità distinte ma non cumulabili...
    Mi spiego meglio: sull'hx800 ci sono due voci per l'interpolazione e due voci per il BB...ma non si possono attivare i due sistemi simultaneamente...
    Ora attivando il FI al massimo si ha un effetto che sembra esser più simile ad un w5500 (100Hz) che ad uno z5500 (200Hz) e questo mi fa pensare che sull'hx900 si potranno avere massimo 200Hz attivi o per interpolazione o per Backlight Blinking...ma non 400...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Sarebbe però strano, visto che lo pubblicizzano come 400Hz mica come somma di tante caratteristiche.. Magari sul 200 no ma sul 400 può essere che ci sia anche tale possibilità o che magari abbiano deciso di mixarla direttamente loro nelle dosi più opportune (ma spero di no). A me, l'opzione Fluido sembra l'opzione Alto dello zetone magari con ancora meno artefatti. Forse l'opzione più bassa del BB (non ricordo la voce) include un certo grado di FI, non so (visto che non si nota calo di luminosità). Spero siano 400Hz che possiamo modulare noi.

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    E' proprio così: i 400Hz non sono individuali per interpolazione dei frame e scanning backlight/backlight blinking, ma sono una somma data dall'interpolazione a 200Hz e dal backlight blinking a 200Hz (sulle tv a 200Hz, infatti, non si possono attivare scanning backlight ed interpolazione a 200Hz, se entrambe presenti, ma o indipendentemente a 100Hz, o insieme a 100Hz ognuna).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Quindi, quanto a sola interpolazione, questo hx900 è un 200Hz come l'hx800 è un 100Hz...
    Non è il massimo come comunicazione delle case con l'utente però devo dire che l'algoritmo di FI l'hanno migliorato e non poco...sono veramente curioso di vedere in azione questo hx900 che, come interpolazione, dovrebbe avere l'esatto corrispondente algoritmo dell'hx700...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Lo avevo scritto quando ho visionato l'LX900 che il motionflow era migliorato non poco .
    Per il resto, beh, sui 100-200Hz eccetera, la comunicazione non ha mai brillato per chiarezza, volendo essere proprio pignoli.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Scusate chiedo un un chiarimento (incrocio il discorso con la discussione sul Motion Compesation, ma la domanda mi sembra pertinente): quando si parla di un certo "Hz-aggio" per lo scanning backlinght o backlight blinking, cosa si intende esattamente?
    Il numero di volte al secondo che la fascia "nera" (o quella illuminata) passa sullo schermo?
    O il numero di fotogrammi che vengono, a piu' passaggi, illuminati "a fette"?

    Cioe' immaginando di vedere la mia fascia nera che si sposta dall'alto verso il basso coprendo di volta in volta parte del fotogramma, per coprire nella successione tutto un fotogramma ci vorranno un tot numero di passaggi (chiamiamoli step).

    Mettiamo, che ne so, che per scandire un fotogramma ci vogliano 4 step.

    Immagino che 200Hz significi che la TV fa 200 step al secondo, non che scandisca con la SB/BB 200 fotogrami/secondo (quindi 800 step nell'esempio) giusto?

    L'attivazione o meno dello SB/BB assieme al MF vuol dire che a seconda della scelta a essere scanditi potrebbero essere solo i fotogrammi originali oppure anche quelli "nuovi" creati dal MF?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Premesso che l'algoritmo non lo conosce nessuno, in linea teorica dovrebbe essere che ai 3 frames "finti" aggiunti per interpolazione (usuali 200Hz) se ne dovrebbero aggiungere altrettanti neri per il BB (altri 200Hz). Molto grezzo e magari non vero ma in linea teorica penso che dovrebbe avvicinarsi a tale concetto.

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ma se non sbaglio il BB non funziona a frame neri...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    E' praticamente il Black Frame Insertion (spegne e accende tutti i led per la durata di un frame)

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Da quel che so è equivalente al backlight scanning...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #105
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Dai un'occhiata qui --> Sony


Pagina 7 di 135 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •