Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 135 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 2022
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314


    Sembra abbastanza inverosimile...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Molto strano... sono quasi la metà del minimo consigliato, poi non è detto,
    magari hanno trovato la resa ottimale con quella quntità.

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    il toshiba sv685 uscito un anno fa ha un controllo di 176 zone.
    Mi sembrano pochine quelle 80 zone scarse.
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    ragazzi io nn ho mai letto con assoluta certezza che sarebbe stato un full led local dimming classico

    in questo passaggio (tradotto con google) fullhd.gr fa capire bene che e alla base del sistema di illuminazione c'è un edge led

    "La serie in 3D di Sony, con pannelli di Sharp Technology UV2A risoluzione nativa di un colore (Color Depth) 10bit, scansione 200Hz la topologia e la retroilluminazione Edge-LED, che fornirà Local Dimming e, ovvero il controllo locale della luminosità, con il 70 per 77 zone di controllo a seconda della dimensione.

    Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso un posto simile a quello di LG, il sistema di OIP"

    io credo che il vero local dimming lo rivedremo solo nel nuovo philips e il nuovo toshiba

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Scansione 200hz? Ma non è che hanno sbagliato a scrivere e in realtà parlano dell'HX800 (ossia l'edge LED con local dimming)?
    Comunque dopo dice anche "That photodiodes arranged in Edge-LED will not only exist at the top and bottom of the screen but behind it." Ossia c'è una fila di LED non solo sopra e sotto lo schermo ma anche dietro. Sono sempre più confuso
    Ultima modifica di Saeval; 21-05-2010 alle 06:31

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Prendiamola con le molle....mi pare strano!
    Il Philips avrà 224 zone!!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    c'è una fila di LED non solo sopra e sotto lo schermo ma anche dietro. Sono sempre più confuso
    Questo si sapeva, ossia che si tratta di un cosiddetto full-led slim. Poi, insomma, possiamo interpretarlo come vogliamo. C'è chi ritiene che non sia un full led in quanto la luce del led non è direttamente direzionata verso il pannello ma secondo me questo è marginale. I led sono direzionati verso l'alto e il basso all'interno di ogni singola zona ma la luce di tale singola zona arriva direttamente al pannello e questa è la cosa importante per considerarlo un full led (imho).
    Piuttosto, è il numero di zone a fare la differenza e qui mi pare che 70-80 zone siano pochine anche se poi bisogna vedere se hanno cmq trovato il modo di controllare a sufficienza la precisione (per l'occhio umano) anche se resto scettico.
    Vado a spanne giusto per farsi un'idea: su un un 52", ammesso che le zone siano quadrate, si tratta di avere zone da 10x10(cm) invece che da 6x6(cm) di un sistema a 200 zone circa o 4x4(cm) di un Cell-TV.
    Vedremo.
    Ultima modifica di mariorenz; 21-05-2010 alle 14:12

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Il sistema backlight del HX900 dovrebbe essere simile allo IOP di LG !!!

    vi lascio un linketto......

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=91
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 21-05-2010 alle 23:53
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Sì, è esatto, dovrebbe proprio essere una soluzione simile (led posti "a piastrelle", paralleli al pannello, con diffusore che diffonde la luce verso il pannello).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Speriamo che tra queste nuove soluzioni
    almeno ce ne sia qualcuna prestazionalmente
    efficace e possibilmente con pochi effetti collaterali
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Aggiornato primo post con link ad una prima review di CNET US.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Ho letto la recensione, m'ha lasciato un pò perplesso sulle performance...

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    144
    Gia, in effetti nella recensione menzionavano certe cose non proprio positive. Comunque 3,5 stelle su 5. Lo stesso voto della serie samsung 3d U8000...

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da alex23
    Gia, in effetti nella recensione menzionavano certe cose non proprio positive. ...
    E meno male che questo dovrebbe essere il top di gamma....c'è sempre qualcosa che non va

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273

    il punto è che il TV perfetto non esiste!

    A me è piaciuto molto, come visione il HX800, ma esteticamente i samsung restano migliori.

    Gli occhialini della samsung fanno cacare, mentre quelli sony sono spettacolari.

    Le immagini dei plasma panasonic non hanno eguali, ma i TV, sono orrendi!

    Tutti hanno dei pro e dei contro, ovviamente sia soggettivi che oggettivi, quindi dipende tutto da quello che uno è disposto ad accettare come "difetto".

    cià
    P.


Pagina 5 di 135 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •