Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 135 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2022
  1. #1606
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    @Spiro185 Bene mi fa piacere che guardi a 1,80 mt il tuo 46" e che non noti alcun artefatto. Ho letto anche di 70 di nitidezza e mi sembra francamente esagerato, perciò avevo ritenuto opportuno precisare al riguardo.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  2. #1607
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da retni
    Sarebbe YCbCr?
    Quello è lo spazio colore, la selezione che dicevo è gamma dinamica RGB e ovviamente impatta su segnali forzati in RGB come, su ps3, i giochi...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #1608
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    @Spiro185Ho letto anche di 70 di nitidezza e mi sembra francamente esagerato, perciò avevo ritenuto opportuno precisare al riguardo.
    Volevo solo portare la mia esperienza.. 70 è effettivamente troppo elevato e si vede..

  4. #1609
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    già in nitido, una motion resolution che dovrebbe aggirarsi intorno ad almeno 800 linee (misurate a pari condizioni su hx800 da hdtvtest)...
    Lorenzo.
    Hai avuto modo di vedere/scoprire quante sono le linee in auto1 + nitido? Potrebbero anche non essere di più a questo punto..

  5. #1610
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Hdtvtest non specifica che modalità film utilizzano ma specificano che in nitido, che ricordo dovrebbe implicare il BS, il meno prestante dei metodi che non impattano sulla cadenza originale, l'hx800 (200Hz) risolve 800 linee...
    Teoricamente auto1 dovrebbe dare priorità al deblur quindi proprio ad aver il maggior numero di linee risolte in movimento, mentre in auto2 si dovrebbe favorire un'omogeneità nel movimento a scapitodi qualche linea in meno...
    Teoricamente per non impattare in modo evidente sulla cadenza filmica ed avere il massimo in linee risolte si dovrebbe stare in auto1+più nitido...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #1611
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    Ciao ragazzuoli,
    leggendo i vostri post mi è venuta voglia di fiondarmi a comprare questo tv, ma vorrei pochi e brevi chiarimenti:

    1 rispetto alla serie lx la serie hx è migliore a livello di qualità?
    2 il 3d si comporta in maniera identica tra lx e hx?
    3 la versione 52' dell'hx é peggiore del 46' stessa serie?

    Aspetto la vostra risposta e mi precipito a comprarlo!!!

  7. #1612
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Prima mi sono sbagliato sulle mie sorgenti

    Sul mediacenter posso impostare come color space 0-255..

    Su lettore bd posso impostare auto,YCbCr(4:2:2),YCbCr(4:4:4) o RGB.
    Sempre sul lettore bd c'è una voce colore intenso --> 10 bit, 12 bit, auto

    Cosa mi conviene fare e perché?
    Grazie Lore.

  8. #1613
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da playrick2001
    1 rispetto alla serie lx la serie hx è migliore a livello di qualità?
    Assolutamente si.. Stiamo confrntando un edge led con un full led
    Citazione Originariamente scritto da playrick2001
    2 il 3d si comporta in maniera identica tra lx e hx?
    Sono due tv diverse ma è sempre 3D sony
    Citazione Originariamente scritto da playrick2001
    3 la versione 52' dell'hx é peggiore del 46' stessa serie?
    No

    PS: NON sono consentiti confronti in discussione ufficiale quindi non continuiamo qui

  9. #1614
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Quello è lo spazio colore,
    Lorenzo.
    In effetti era quello che pensavo pure io, ho tradotto involontariamente che fosse la stessa funzione Spazio Colore dal mio BD Pio LX70 a gamma dinamica rgb della PS3 = YCbCr
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  10. #1615
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da playrick2001
    1 rispetto alla serie lx la serie hx è migliore a livello di qualità?
    Estremamente...non è paragonabile, l'lx è un edge led 200Hz senza local dimming nonostante monti l'opticontrast panel, molto efficente...a quel punto meglio un nx710/810 o un hx800...
    Citazione Originariamente scritto da playrick2001
    3 la versione 52' dell'hx é peggiore del 46' stessa serie?
    Non dovrebbe mantenendo il rapporto con la distanza...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #1616
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    ...
    Sul mediacenter posso impostare come color space 0-255.. .
    Ok, e con questa impostazione si può forzare la gamma intera sulla tv...
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    ...
    Su lettore bd posso impostare auto,YCbCr(4:2:2),YCbCr(4:4:4) o RGB.
    Sempre sul lettore bd c'è una voce colore intenso --> 10 bit, 12 bit, auto
    .
    In questo caso si parla di sottocampionamento della crominanza per segnale Ycbcr o sovracampionamento della profondità colore...in entrambi i casi non garantisce la gestione a 256 livelli colore...quindi qui conviene lasciare su auto o fare quantomeno dei test per verificare...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #1617
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    Grazie a tutti, siete mitici. Quindi da 3 metri/3m e 20 va bene il 52?

  13. #1618
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Sul mediacenter posso impostare come color space 0-255..
    Come Configurazione HDMI Spazio Colore sul mio BD ho impostato YCbCr gli altri due parametri sono;
    RGB (16-235)
    RGB (0- 255)

    In pratica la solita storia se e' meglio l'anguria o il melone...

    Retni.
    Ultima modifica di retni; 06-11-2010 alle 15:19
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  14. #1619
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Bene mi sono fatto una sessione di studio con avatar che è ricco di panning e movimenti veloci.. Ho mantenuto il mf su nitido e cambiato da auto1 a auto2.. Bene con auto2 i panning e i movimenti sono belli uniformi ma a mio avviso troppo fluidi da apparire artificiali e sempre imo c'è uso di interpolazione abbastanza alto per compensare i microscatti assolutamente assenti.. In auto1 invece si è molto vicini a quella che è la resa "cinema" con microscatti presenti ma credo uso di BS per diminuire il blur con maggior dettaglio in movimento..
    A chi piace una resa fedele agli originali 24fps non nota la stessa cosa? In auto2 per me è evidente troppa fluidità

    Fatemi sapere.

  15. #1620
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Nelle discussioni ufficiali i confronti con altre serie sono vietati.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 108 di 135 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •