|
|
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2022
Discussione: [Sony HX900] Full W-LED Local Dimming 2D 400Hz PRO
-
06-11-2010, 14:01 #1606
@Spiro185 Bene mi fa piacere che guardi a 1,80 mt il tuo 46" e che non noti alcun artefatto.
Ho letto anche di 70 di nitidezza e mi sembra francamente esagerato, perciò avevo ritenuto opportuno precisare al riguardo.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
06-11-2010, 14:04 #1607
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da retni
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-11-2010, 14:04 #1608
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Originariamente scritto da Tadzio09
-
06-11-2010, 14:08 #1609
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Originariamente scritto da lorenzo82
-
06-11-2010, 14:16 #1610
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Hdtvtest non specifica che modalità film utilizzano ma specificano che in nitido, che ricordo dovrebbe implicare il BS, il meno prestante dei metodi che non impattano sulla cadenza originale, l'hx800 (200Hz) risolve 800 linee...
Teoricamente auto1 dovrebbe dare priorità al deblur quindi proprio ad aver il maggior numero di linee risolte in movimento, mentre in auto2 si dovrebbe favorire un'omogeneità nel movimento a scapitodi qualche linea in meno...
Teoricamente per non impattare in modo evidente sulla cadenza filmica ed avere il massimo in linee risolte si dovrebbe stare in auto1+più nitido...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-11-2010, 14:29 #1611
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 49
Ciao ragazzuoli,
leggendo i vostri post mi è venuta voglia di fiondarmi a comprare questo tv, ma vorrei pochi e brevi chiarimenti:
1 rispetto alla serie lx la serie hx è migliore a livello di qualità?
2 il 3d si comporta in maniera identica tra lx e hx?
3 la versione 52' dell'hx é peggiore del 46' stessa serie?
Aspetto la vostra risposta e mi precipito a comprarlo!!!
-
06-11-2010, 14:32 #1612
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Prima mi sono sbagliato sulle mie sorgenti
Sul mediacenter posso impostare come color space 0-255..
Su lettore bd posso impostare auto,YCbCr(4:2:2),YCbCr(4:4:4) o RGB.
Sempre sul lettore bd c'è una voce colore intenso --> 10 bit, 12 bit, auto
Cosa mi conviene fare e perché?
Grazie Lore.
-
06-11-2010, 14:34 #1613
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Originariamente scritto da playrick2001
Originariamente scritto da playrick2001
Originariamente scritto da playrick2001
PS: NON sono consentiti confronti in discussione ufficiale quindi non continuiamo qui
-
06-11-2010, 14:35 #1614
Originariamente scritto da lorenzo82
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
06-11-2010, 14:36 #1615
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da playrick2001
Originariamente scritto da playrick2001
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-11-2010, 14:40 #1616
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Spiro185
Originariamente scritto da Spiro185
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-11-2010, 14:40 #1617
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 49
Grazie a tutti, siete mitici. Quindi da 3 metri/3m e 20 va bene il 52?
-
06-11-2010, 14:50 #1618
Originariamente scritto da Spiro185
RGB (16-235)
RGB (0- 255)
In pratica la solita storia se e' meglio l'anguria o il melone...
Retni.Ultima modifica di retni; 06-11-2010 alle 15:19
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
06-11-2010, 16:02 #1619
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Bene mi sono fatto una sessione di studio con avatar che è ricco di panning e movimenti veloci.. Ho mantenuto il mf su nitido e cambiato da auto1 a auto2.. Bene con auto2 i panning e i movimenti sono belli uniformi ma a mio avviso troppo fluidi da apparire artificiali e sempre imo c'è uso di interpolazione abbastanza alto per compensare i microscatti assolutamente assenti.. In auto1 invece si è molto vicini a quella che è la resa "cinema" con microscatti presenti ma credo uso di BS per diminuire il blur con maggior dettaglio in movimento..
A chi piace una resa fedele agli originali 24fps non nota la stessa cosa? In auto2 per me è evidente troppa fluidità
Fatemi sapere.
-
06-11-2010, 16:08 #1620
Nelle discussioni ufficiali i confronti con altre serie sono vietati.
Nicola Zucchini Buriani