|
|
Risultati da 901 a 915 di 1095
Discussione: [SONY serie NX700 / NX800] TV LED monolithic design
-
28-11-2010, 13:31 #901
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 43
ultima cosa notata stanotte,quando faccio pero' la prova video che sarebbe una demo nella tv che ti fa apparire le caratteristiche della tv mi dice che e' un 100 hz,non ci capisco piu nulla
-
28-11-2010, 16:40 #902
Originariamente scritto da mkevin1981
sbagliato si riferisce al tipo di alimentazione elettrica che supporta
voltaggio dai 220v ai 240V (nelle prese italiane c'è la 230v circa)
alla frequenza della corrente alternata (50Hz appunto)
al consumo massimo del TV 127W
-
28-11-2010, 21:03 #903
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 43
ha ok grazie quindi mi confermi che e' un 100 hz?non ho trovato modelli a 50 hz di questo sharp
-
29-11-2010, 09:02 #904
Originariamente scritto da mkevin1981
Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;
-
02-12-2010, 10:29 #905
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1
Come poter utilizzare una pen drive con il KNX 700 led Sony
Buongiorno a tutti. Volevo chiedere se qualcuno può spiegarmi come poter vedere col mio televisore (KNX 700 led Sony) un film che ho in memoria in una chiavetta usb.
Nel momento in cui posiziono la chiavetta non vedo nulla e la tele resta sul canale che stavo vedendo. Ma non dovrebbe partire in automatico dopo che infilo la chiavetta nell'uscita usb?
Grazie per chi riuscirà a farmi comprendere cosa sbaglio, perchè sicuramente qualcosa sbaglio!
-
03-12-2010, 11:43 #906
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 6
Aiutooooo,non riesco a configurare internet per il mio nx700, come diavolo devo fare??
-
03-12-2010, 13:07 #907
@matrix88: io l'ho configurato senza problemi, dal menù connessioni di rete -> rete wireless ho inserito IP, subnet mask e i due DNS, agganciandolo alla rete Wi-Fi di casa. Quali problemi hai?
@Nunzi: per leggere dei divx da USB io ho convertito alcuni film utilizzando il contenitore MP4, codec video H.264 e codec audio HE-AAC: così vengono riprodotti tranquillamente.
Sono possessore da due settimane di un NX700 da 40" e sono soddisfatissimo, non credevo che la resa con i canali SD fosse così buona! Non sono un esperto, però non mi pare di aver notato nemmeno i famigerati coni d'ombra...
L'unico difetto (ma questo lo sapevo già prima di effettuare l'acquisto) è la ridotta compatibilità multimediale; sapete se è disponibile da qualche parte l'elenco dei codec audio e video con il quale la tv è compatibile?
Grazie
-
03-12-2010, 17:03 #908
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da geordie
-
03-12-2010, 19:44 #909
MediaCoder (http://www.mediacoderhq.com/): è freeware, c'è anche in versione 64 bit, gestisce un sacco di formati e ha un buon forum di supporto...consigliatissimo!
Devo ancora imparare ad utilizzarne tutte le funzioni, sono un newbie...Ultima modifica di geordie; 04-12-2010 alle 08:35
-
06-12-2010, 11:08 #910
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da geordie
-
12-12-2010, 23:05 #911
Volevo prendere il 46NX700,sapreste dirmi se anche in questo modello da 46 pollici viene fuori il difetto dei coni d'ombra o si verifica solo sui 40?
Grazie-----> Cris HT <-----
Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;
-
14-12-2010, 11:49 #912
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 8
ciao a tutti..
sono intenzionato a prendermi un bel 40 nx700 ma mi rimane un ultimo dubbio.. sul sito ho trovato l' nx770/w e l' nx700/b immaginando che le sigle intendessero W= white, B= black. però su internet ho trovato un offerta su Eldo megastore dell' nx700A non sapendo però per cosa stia la lettera A. inoltre ho chiamato nel negozio fisico e mi hanno detto che l' nx700 ce l'hanno solo in esposizione mentre hanno disponibile l'nx700A... quindi presumo che qualche differenza ci sia.. mi sapete dire qualcosa?
-
14-12-2010, 14:03 #913
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da main event
considerando che AEP sta per AsiaEuropePacific, il modello è di provenienza asiatica cmq pur sempre con alimentazione 100-240 volts@50-60 hz
-
17-12-2010, 09:01 #914
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
buongiorno a tutti,
ieri sera alla fine mi sono deciso ed ho preso un 40NX700, il primo impatto è stato buono e a parte qualche rogna per la configurazione base (scusate, ma venendo da samsung e philips, il menu del sony mi sembra scomodo, ad esempio, per risintonizzare i canali del DTT? c'è una scorciatoia?)
A parte questo, ho cercato eventuali aggiornamenti sul sito della sony, ma nella scheda del prodotto non ho trovato niente... normale?
ciao
-
19-12-2010, 15:44 #915
ti riferisci a questa pagina?
http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-40NX700
c'è un firmware del 25 novembre che devo ancora mettere..