|
|
Risultati da 451 a 465 di 2120
Discussione: [SONY serie EX700] TV LED qualità/prezzo
-
28-03-2010, 16:06 #451
Originariamente scritto da matrix2
Io parlo in generale , ho un 32" , e purtroppo per vedere un po bene si deve stare appunto almeno a 2 metri ed è già il limite perchè sotto si iniziano a vedere i classici aloni e distorsioni : ti dico che in questi giorni ho comprato un lettore BLU RAY della SONY con un cavo hdmi da 44 euro di altissima qualita e ho guardato alcuni DVD normali che comunque gia si dovrebbe vedere bene (non ho ancora provato con un blu-ray disc) ma è sempre la stessa cosa: molto bene a 3 metri, bene al di sora dei 2,5 metri e al di sotto dei 2 metri la qualita delle immagini inizia a degradarsi manmano... cosa che ho visto anche ai centri di vendita che ho visitato sia con questo modello di tv che con ex 505 e altri di queste ultime serie . Questo fenomeno però non l'ho riscontrato con gli sharp, Samsung e Panasonic e cioè la visione è sempre quella a qualunque distanzain pratica sono daccordo con quello che è stato citato qualche pagina dietro , anche se in questo caso, ancor peggio , era riferito al segnale in alta definizione :
Originariamente scritto da MarsMad
Ieri al Media ho visto il Samsung serie C 6500 nuova serie 2010 come appunto è il nostro EX e di PARI CATEGORIA e devo dire che purtroppo mi è sembrato superiore non di poco il samsung con immagini molto limpide e spettacolari a qualsisi distanza (e finalmente anche molto stabili in movimento, per essere un samsung).
Ripeto queste sono le mie considerazioni personali , magari sono troppo pignolo , pero' come detto non mi ritengo soddisfatto della qualita' di questo SONY, tutto qui.Ultima modifica di LUCA_OX; 28-03-2010 alle 16:10
-
28-03-2010, 16:12 #452
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
boh non so che dirti
forse può essere pure il tuo tv oppure le impostazioni oppure dato che la valutazione è soggettiva avrai altri parametri di valutazione io per esempio non ho mai guardato i tv da vicino (sotto gli 1,5) sempre ad una distranza sopra il metro e mezzo ( sempre che lo permetteva lo spazio del negozio)
con l'hd tramite usb o intrnet (a meno che non sto vicinissimo) non noto imperfezioni intorno al metro e mezzo
forse per il digitale ma cmq intorno ai 2 metri stiamo apposto
poi come ho detto a mio parere è inutile stare a meno di un metro e mezzo davanti ad un tv 40" un po come quando vai al cinema non ti metti sotto lo schermo
ed io ho un 40
poi cmq se lo hai acquistato da poco lo puoi cambiare con un altro o con modello o marca diversoUltima modifica di matrix2; 28-03-2010 alle 16:48
SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI
-
28-03-2010, 16:45 #453
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
Originariamente scritto da MarsMad
a meno che non stai ad un metro (ma per un 40 è troppo vicino ) non ho notato difetti in particolare (però cmq ho messo la riduzione artefatti su basso)
ora sto provando l'autoriduzione luminosità su medio e vedo una correzione maggiore (aiutato dal sensore di luminosità esterno)Ultima modifica di matrix2; 28-03-2010 alle 16:54
SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI
-
28-03-2010, 17:09 #454
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 23
Allora :
1- L'aggiornamento l'ho fatto appena comprato non l'avevo ancora testato e fortunatamente a me nn escono i coni neri sullo sfondo azzurro , quindi è possibile che l'aggiornamento risolvi questo problema ma ovviamente non ne sono certo non avendo controllato lo stato prima.
2-Ho lasciato su automatico semplicemente perchè se vedo il video sgranato diciamo , c'è il comodissimo pulsante theatre mode che lo manda in modalità cinema (cosa ke utilizzo specilamente con i divx)
-
28-03-2010, 17:15 #455
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
Originariamente scritto da bakko88
SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI
-
28-03-2010, 17:33 #456
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ricordate sempre che, quando si collega un Blu-Ray via hdmi, è il lettore che esegue l'upscaling a 1080 e quindi la qualità dell'immagine dipende al 95% dal lettore e non dal tv. Per cui, un dvd scalato dal lettore, sarà scalato con qualità dipendente dal lettore, a prescindere dal tv che poi va a visualizzare l'immagine.
-
28-03-2010, 22:32 #457
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da ziovalter
Giustamente ognuno ha le sue idee ci mancherebbe altro, personalmente la prima impressione è ottima
, ne ho girati di c.c. e ovunque non ho avuto dubbi..era il miglore sotto tutti gli aspetti (ovviamente nella sua fascia di prezzo!!) soprattutto rispetto ai tanto decantati sammy..che stranamente (e mi pare non solo il solo ad averlo notato) sono messi sempre in risalto in primo piano con filmati ad hoc..il sony ex700 sempre in un angolino e spesso con altri flmati..chissa perché..in mw ho anche chiesto al commesso come mai era l’unico tv con filmato diverso dagli altri cosi da non poterlo confrontare..mi ha farfugliato un sacco di sciocchezze senza spiegare nulla.. vabbe
Comunque vengo alle mie impressioni:
1 Visione in SD discreta ovviamente niente di eccezionale ma non può essere altrimenti,,sappiamo bene che in SD è meglio il vecchio tubo catodico o al massimo HD ready ma questo vale per tutti i tv o sbaglio?
2 Visione in digitale…beh qui la sorpresaper me è stata impressionante (ovviamente per i canali con segnale forte e chiaro, io vivo a milano certo forse in zone con scarso segnale…) colori eccellenti e realistici (non come i colori finti e sparati di altri tv) diversi amici sono venuti a vederlo e avevano tv di altre marche..beh sono rimasti colpiti ..ma il colore realistico e non finto e sempre stata caratteristica dei sony (ricordate il mitico trinitron)…Ovviamente in HD non sto neanche a parlarne
3 Problemi riscontrati da altri possessori..macchie strane, coni d’ombra, nero tendente al blu..boh..non ho visto niente di simile..anzi nero stupendo e bianco brillante anche nella selezione standard.. In un post qualcuno diceva che doveva sempre tenere sul brillante se no segnale era scuro
Io l’ho settato su standard e mi sembra già fin troppo chiaro e scolpito, mettendolo su brillante è addirittura troppo violento..non mi piace..pero si sa queste sono gusti personali.. Comunque si può smanettare coi settaggi ottenendo cio che il proprio gusto estetico vuole..
4 UNICO VERO DIFETTO(a mio parere) rigurarda invece la possibilità di vedere video da fonti estermi collegate alla porta USB.. qui non ci siamo proprio ho diversi hard disk esterni e nessuno viene riconosciuto ma solo alcune vecchie penne usb
(e solo formattate in fat o fat 32) inoltre i filmati visualizzabili solo in pochi formati e spesso i divx anche se apparentemente compatibili non vengono visualizzati A questo proposito chiedo a qualcun altro quali sistemi usb è riuscito a collegare? Altro piccolo appunto è la sciocca scelta commerciale di non inserire di serie una scheda wireless (che alla sony costerebbe niente) obbligandoci invece (ammesso che non ci si accontenti di usare cavo ethernet) ad acquistare adattatore wireless sony (mi pare di aver letto che gli altri non funzionano) che costa 80-90 euro..scelta commerciale idiota non ho difficoltà ad ammetterlo ma che ovviamente non incide sulla qualita del tv che è un'altra cosa
In definitiva sono assolutamente soddisfatto dell’acquisto ovviamente vi sono altri tv ottimi ma i confronti vanno fatti nella stessa categoria e fascia di prezzo. Farò ulteriori smanettamenti e vi avviso…
-
29-03-2010, 01:51 #458
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 23
Io utilizzo la sandisk da 8gb comprata da poco a 18€ e funziona molto bene.
Sul sito della sony comunque se controlli vedrai che stanno cercando di integrare diversi formati video anche per il dnla.
Comunque mettere il wifi interno per la casa non so quanto può costare ma so che i modelli che lo hanno all'interno costano cifre esorbitanti con qualità magari peggiore se non sbaglio il kx1 (trovato ultra scontato a 1000€ come ultimo modello invece di 1500 , per dirti la differenza di prezzi)
Comuqnue dato ke è una new entry si troveranno ovviamente altre chiavette wifi per la connessione alternative bisogna solo aspettare.
Matrix 2 ne ha già citata una se non sbaglio una certa Dalkin dal prezzo irrisorio al confronto
-
29-03-2010, 03:25 #459
Originariamente scritto da bakko88
Per la chiavetta WiFi se funzionasse questa della Dalkin sarebbe davvero una bella notiziaio ho provato la mia della Cisco ma non la riconosce !
Matrix tu che HD esterno stai usando via usb e che ti trovi bene? è uno di quei Hard Disk Media Player Recorder multimediale?Ultima modifica di LUCA_OX; 29-03-2010 alle 03:46
-
29-03-2010, 07:06 #460
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da VINC58
Fabrizio
-
29-03-2010, 08:02 #461
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 47
io sono indeciso tra il 32ex700 e il 32ex505, vorrei sapere se è meglio il led o il classico ccfl, xchè per quello che ho letto non è scontato che il primo offra prestazioni migliori...qualcuno li ha visti vicini?
-
29-03-2010, 08:15 #462
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 140
ex700
sabato sono stato da fnac (cc porte di roma) e ho rivisto questo ex700 acceso. purtroppo devo dire che le critiche mosse a questa unità per quanto riguarda la visione sotto i 2 metri, ci stanno tutte. Le immagini risultavano come "puntellate" e soprattutto il cielo in alcune inquadrature non risultava per nulla omogeneo. Le cose miglioravano sensibilmente allontanandosi ma, dato che era un film in hd (come su tutti i tv su quella parete) la resa non mi è parsa delle migliori. Ho potuto fare il paragone con uno sharp 700 e con il sony nx700 (uno dei pochi negozi che lo commercializza) con deep black panel. lo sharp si vedeva alla grande con una brillantezza di colori e una definizione di immagine superiore... l'nx 700 risperro all'ex 700 si vede meglio: non so se è il pannello che fa la differenza o ha delle migliorie elettroniche che giustifichino sia la migliore qualità che (soprattutto!!
) i 200 Euri di differenza... Inoltre mi hanno detto che la cam per i sony è acquistabile solamente nei centri assistenza sony
-
29-03-2010, 08:57 #463
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da td19
Anche io visto i pareri discordanti sull'EX700, non so se puntare al LED oppure prendere un più classico LCD... dato che provengo da un tubo catodico (un sony 32 pollici trinitron)....
Fabrizio
-
29-03-2010, 09:46 #464
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da dellipri
-
29-03-2010, 09:48 #465
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da td19
Fabrizio