Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 142 PrimaPrima ... 232930313233343536374383133 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 2120
  1. #481
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    47

    Citazione Originariamente scritto da COXI
    Si proprio lui...e nessun problema di ghosting
    mi spiace per te ma non è vero xchè ci sono i test di diversi siti che lo dimostrano

  2. #482
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da bakko88
    Vorrei ricordare che ei negozi e nei centri commerciali anche se il motivo per è me è all'oscuro questo televisore viene molto "messo da parte" facnedo andare video alternativi che non possono far comprendere le reali qualità del televisore o usando impostazioni che non rendano al top.

    Se avete la possibilità chiedete al commesso di mettere in modalità automatica "diaciamo quella base" e vedrete già la differenza.

    Concludo dicendo che tutti quelli che si lamentano del televisore sono solo quelli che non l'hanno comprato , mentre chi c'è l'ha a casa può assicurarvi che è una delle migliore scelte in commercio
    Già è la stessa cosa che ho notato io e in più di un centro..non so che pensare, Comunque concordo con te sulla qualità del tv e ripeto non mi interessa convincere nessuno..se a qualcuno non pice non è un problema per questo esistono tante marche, Sto smanettando su tutto vi farò sapere altre impressioni sapere altre impressioni

  3. #483
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16

    Thumbs down Centri Commerciali NO GRAZIE!

    [QUOTE=Saeval]Ma ancora si sta a giudicare dalle visioni nei centri commerciali? Ormai si sa che quelle valgono meno di zero, eh

    Forse non tutti sanno che.....appunto è cosi!!! ;-)

    Era ora...che qualKURO "accendesse la luce" in questo thread. Mi associo e non poco. Scusate carissimi..ma perchè non visitate i SONY center (non sono pochi in Italia) e vi fate spiegare e vedere bene ogni TV con calma? D'altronde non è una spesa banale di questi tempi. Basta centricommerciali. Per favore. No grazie.
    Salutissimi e auguri pasquali (Sony....make the difference)

  4. #484
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16

    Question Codifiche varie & BRAVIA USB

    [QUOTE=VINC58]

    ieri sera ho guardato film HD collegando il mio pc (film in divx notate bne!! nn blu ray)..qualità eccellente e nessun dusturbo a nessuna distanza.

    Scusami ma dipersè un film in divx non è in HD o sbaglio? Hai collegato il tuo pc con l'ethernet e il Bravia ti riconosceva le cartelle e i file dvix cosi... damblè? ;-)
    Curiosità: hai mika provato anche con file .mpg (quindi filmati video dalla Sony Cybershot per esempio), oppure file.vob (dvd) , .flv (youtube) o .avi (codifica .xvid)?
    Puoi spiegarmi meglio per favore. grazie mille.

  5. #485
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    [QUOTE=Romeo80]
    Citazione Originariamente scritto da VINC58

    ieri sera ho guardato film HD collegando il mio pc (film in divx notate bne!! nn blu ray)..qualità eccellente e nessun dusturbo a nessuna distanza.

    Scusami ma dipersè un film in divx non è in HD o sbaglio? Hai collegato il tuo pc con l'ethernet e il Bravia ti riconosceva le cartelle e i file dvix cosi... damblè? ;-)
    Curiosità: hai mika provato anche con file .mpg (quindi filmati video dalla Sony Cybershot per esempio), oppure file.vob (dvd) , .flv (youtube) o .avi (codifica .xvid)?
    Puoi spiegarmi meglio per favore. grazie mille.
    Ok..i maniera un sintetica..un divx non è necessariamente HD (si parla di hd ready con almeno 720x400 (larghezza/altezza fotogramma); il vero HD è almeno 1280x720 o addirittura 1920x1080). Allora ho collegato il pc con cavo HDMI al tv e poi ho aperto il file divx suddetto con videolan (vlc) possibile anche usare windows media player ma in questo caso il segnale non è ottimale. Il software vlc lo puoi scaricare da internet gratuitamente, in alternativa potresti usare anche altri software player..NB!! Importante è che il tutto venga fatto dal PC il tv deve fare solo da monitor; in windows mediaplayer pui anche decidere di aprire il file video sul tv in questo caso il controller del tv prende il comando sul pc ma il segnale è pessimo.. Ho fatto tutto questo perchè scaricando i file video su penna usb potresti comandare tutto dal tv che pero (e questo è uno dei pochi difetti di questo tv) molti file non li legge e quelli che legge non sono comunque perfetti come segnale,,in definitiva deve comandare il PC.. Qualcuno dirà ..ma perchè tutto questo? semplice perchè non ho ancora un lettore blu ray anche perche aspetto..e spero prsto un lettore blu ray cn hard disk come già esistono ma non in italia (misteri del mercato) Spero di essere stato sufficientemente chiaro

  6. #486
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16

    Thumbs up file DIVX x BRAVIA

    [QUOTE=VINC58]
    Citazione Originariamente scritto da Romeo80

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro
    Ultraesaustivo et clarissimo. Mille grazie. Mille euro potessi trovare domani sotto il Bravia! :-)

    Ps: potresti provare altri tipi di file con la penna usb sul tv? Credo faresti + di un piacere a tutta la ns bravia brigata!! ;-)
    ps2: ho ordinato oggi il 46 EX700...ma già mi vien voglia del 52. Chi può consigliarmi nel merito? Non gioco col Tv ma sono ultramega cinefilo ;-)

  7. #487
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    143
    scusandomi in anticipo per il leggero ot ma non saprei dove scrivere questa domanda e non voglio aprire nuove discussioni..quanlcuno di voi ha avuto la possibilità di confrontare questo sony al philips led 8664..io come penso lo siano stati molti di voi sono indeciso tra questi due..nei centri commerciali..vince il sony..ma di presenza?? grazie insomma qualcuno ha entrambi i tv o ha un amico che lo possiede thanks

  8. #488
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32
    Scusate una domanda...nell'i-manual cè scritto che il televisore supporta il PIP e il PAP. Però schiacciando il tasto options mi fa selezionare solo il PAP. Come faccio ad usare il PIP?
    Ho il 32ex700 ma penso sia presente in tutti i modelli, credo...

  9. #489
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    [QUOTE=Romeo80]
    Citazione Originariamente scritto da VINC58

    Ultraesaustivo et clarissimo. Mille grazie. Mille euro potessi trovare domani sotto il Bravia! :-)

    Ps: potresti provare altri tipi di file con la penna usb sul tv? Credo faresti + di un piacere a tutta la ns bravia brigata!! ;-)
    ps2: ho ordinato oggi il 46 EX700...ma già mi vien voglia del 52. Chi può consigliarmi nel merito? Non gioco col Tv ma sono ultramega cinefilo ;-)
    Già fatto e continuo a provare ma devo purtroppo ripetere che questo è un punto dolente di questo tv, intanto legge solo penne usb (e nn tutte per evitare problemi ne ho comprata una sony... ) e già questo è un problema e non capisco perchè non hann dato la possibilita di leggere hard disk esterni (un blu ray non ci sta certo su una penna) Secondo il manuale purtroppo legge solo AVCHD (file blu ray) mpeg4 e mpeg2 e i divx, il problema è che comunque anche questi file non sempre li legge e non si capisce perchè..in definitiva su questo punto sono abbastanza deluso

  10. #490
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    23
    testato anke i file.avi e funzionano almeno quelli ke ho testato io

    Questo è quello ke c'è sul sito sulla base dlna ma penso sia la stessa cosa per i formati su usb:



    I verdi sono quelli compatibili
    gli azzurri sono in fase di approvamento
    i Rossi non si ankora
    Ultima modifica di bakko88; 30-03-2010 alle 00:09

  11. #491
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    [QUOTE=VINC58]
    Citazione Originariamente scritto da Romeo80
    questi file non sempre li legge
    il mio consiglio è scaricati qualche convertitore free
    la codifica video divx o xvid e l'audio mp3

    dovrebbero andare
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  12. #492
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    16

    Thumbs up Avi e Blue-Ray

    [QUOTE=matrix2]
    Citazione Originariamente scritto da VINC58

    il mio consiglio è scaricati qualche convertitore free
    la codifica video divx o xvid e l'audio mp3

    dovrebbero andare

    OK. Se vanno i divx e gli avi è fatta!!! ;-)
    Ankio ho la penna SONY (mi è stata consigliata dal rivenditore). HD esterni di altre marche non possono essere connessi per motivi di marketing! :-((( Per gli altri formati di file...sono certo che faranno aggiornamenti a fine anno online sul sito Sony. Per i Bluray..cè sempre la Play!! ;-)
    Ultima modifica di Romeo80; 30-03-2010 alle 00:38

  13. #493
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da bakko88
    Concludo dicendo che tutti quelli che si lamentano del televisore sono solo quelli che non l'hanno comprato , mentre chi c'è l'ha a casa può assicurarvi che è una delle migliore scelte in commercio
    Il problema è che vorrei evitare di "buttare" 800 euro.
    Quindi chiedere a qualcuno le proprie impressioni non può far altro che essere utile.
    Ieri sono stato in un centro commerciale a Roma dove avevano esposto sia il 32EX700 (il taglio che mi interessa) sia il Sammy 32 B7000 (spero di non andare off topic...).
    Quest'ultimo era spento poiché era acceso il fratello da 40".
    Il Sony era acceso e me lo sono girato in lungo ed in largo, mi sono fatto spiegare un po' il tv dal tipo (che era della Sony) ma non ne sapeva un granché più di me...
    Comunque gli ho detto di cambiare canale (il tv era sintonizzato su Canale 5 HD) e di mettere su un canale non HD, per vedere la resa con il digitale terrestre: ha messo su Telestudio e comunque si vedeva bene.
    Mi sono poi avvicinato a meno di 1 metro, a 2 metri e a 2,5 metri e non ho notato quel famoso problema alle immagini di qualche post precedente: le immagini le vedevo bene a qualsiasi distanza.
    Ultima prova che ho fatto è cambiare l'angolo visivo: non mi sono messo solo di fronte, ma anche di lato, sia a destra sia a sinistra e si vedeva bene da qualsiasi angolazione.
    Quindi ora sto tenendo sotto controllo qualche sito online ed appena trovo un prezzo favorevole (ieri lo mettevano a 919 €, quanto il sito online di Sony ) lo fermo e lo vado a prendere.
    Tenete conto che provengo sempre da un 32" a tubo catodico e guarda caso sempre Sony....
    Un saluto a tutti,
    Fabrizio

  14. #494
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    143
    ragazzi leggendo tutte le vostre impressioni devo dire che il tv mi convince ma molti di voi ne parlano benissimo ma poi chiariscono sempre il fatt che cmq è di fascia media.... partendo dal pressuposto che non esiste un lc-led perfetto ma anche i più blasonati hanno roblemi ..vedi 9704... finche il segnale sorgente non migliorerà gli lcd avranno vita dura.... quindi vorrei sapere qual'è per voi il top.. lo sharp 700??? per quanto ne so è difficile definire un top....

    altra cosa visto che io coem voi sono molto fissato con tutto quello che riguarda tecnologia vi chiedo se un pò vi pesa prendere un tv che non sia 3d.... premettendo che ancora è una tecnologia acerba e per un bluray ogni tanto non so se ne vale la pensa..forse tra 3-4 anni le cose cambieranno... (a casa mia un tv non dura più di 3 anni) :-9 devo sempre cambiare :-)

  15. #495
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40

    [QUOTE=Romeo80]
    Citazione Originariamente scritto da matrix2


    OK. Se vanno i divx e gli avi è fatta!!! ;-)
    Ankio ho la penna SONY (mi è stata consigliata dal rivenditore). HD esterni di altre marche non possono essere connessi per motivi di marketing! :-((( Per gli altri formati di file...sono certo che faranno aggiornamenti a fine anno online sul sito Sony. Per i Bluray..cè sempre la Play!! ;-)
    Forse mi sono spiegato male so anch'io che i divx e gli avi li legge (in teoria) ma il problema è che alcuni file anche in divx o avi non li legge, c'è anche scritto sul manuale, e non si capisce perchè. Per quanto riguarda i convertitori ho un paio di software video molto noti che dovrebbero funzionare egregiamente..ho provato con i file che non riesce a leggere ma non è cambiato nulla..boh Comunque poco male (anche se era un opzione si cui contavo) mi arrangerò con i videoregistratore,,a proposito u commesso sony del centro di milano mi ha detto che dovrebbero uscire dei nuovi dvd recorder a breve forse anche in blu ray, qualcuno di voi ne è a conoscenza?


Pagina 33 di 142 PrimaPrima ... 232930313233343536374383133 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •