Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 70 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1042
  1. #676
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Nuova review del 9664.

    AVForums


  2. #677
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Prime impressione sul 42PFL9664: ottimo, direi su tutta linea.
    Il fatto che nessuno in famiglia si sia lamentato in questo fine settimana è, per me, un indice importante. Se ci aggiungo il fatto che solo stasera sono riuscito a smanettare....
    Ma torniamo a noi.
    Voto su un scala da 9 a 10: 9, pieno. Un po' perche 10 "non esiste", un po' perchè ha due pecche, piccole piccole, ma evitabili.
    Ecco i settaggi che ho impostato:

    Contrasto: 85
    Luminosità: 50
    Colore: 64
    Nitidezza: 5
    Tinta: Normale
    Riduzione Rumore: Minimo
    Sensore Luce: Spento
    Modalità PC: spento
    Perfect Natural Motion: Minimo
    200 hz: Attivi
    Nitidezza superiore: Acceso
    Contrasto Dinamico: Minimo
    Retroilluminazione Dinamica: Immagine ottimale
    Riduzione artefatti MPEG: spento
    Ottimizzazione dei colori: medio
    Ambilight: acceso (livello 13)
    Queste impostazioni le ho per tutte le fonti, sia SD che HD. In HD poi le immagini sono spettacolari, quasi sbalorditive.
    Ho provato un dvd con l'impostazione "Cinema" ma la trovo un pochino spenta, non la gradisco. E' comunque mia personale opinione.
    Non ho console collegate.

    Confermo pure io gli ottimi materiali utilizzati e la facilità di installazione.
    L'Ambilight è grandioso, lo immaginavo, ma non credevo così tanto. Certo che rende tantissimo, come nel mio caso, con la tv appesa a parete bianca.
    E qui il primo "difetto". Nonostante abbia utilizzato la Flat20, le prese Hdmi poste sul retro toccano il muro e faticano a lasciare la tv in posizione perfettamente verticale. E'solo un piccolo dettaglio, ma evitabile facilmente progettando gli ingressi Hdmi diversamente.
    L'altro problema, che già si sapeva, è il Telecomando Universale che non "riconosce" (o viceversa) il ricevitore MySkyHD.
    Conclusione: ottimo prodotto, vale tutti gli Euro spesi.

  3. #678
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    silverino
    Ti consiglierei di spegnere la riduzione del rumore, specie con le trasmissioni HD, perchè toglie un po' di definizione. Prova a fare il cambio durante una partita in HD e vedrai la perdita di dettaglio che produce.
    Per il digitale terrestre e l'SD ci può anche stare.
    Il motion e i 200Hz prova ad alternarli per un po' per capire cosa realmente ti piace. Per il calcio e lo sport lasciali attivi.
    La nitidezza non l'aumentare di più, rischi di creare del rumore, 4/5 sono in valori più indicati.
    La colpa non ce l'ha il telecomando della philips (che potevano fare retroilluminato però), ma il decoder di sky

  4. #679
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da silverino
    E qui il primo "difetto". Nonostante abbia utilizzato la Flat20, le prese Hdmi poste sul retro toccano il muro e faticano a lasciare la tv in posizione perfettamente verticale. E'solo un piccolo dettaglio, ma evitabile facilmente progettando gli ingressi Hdmi diversamente.
    A questo proposito due osservazioni.
    La prima a conferma di quanto dici: ma almeno le connessioni "side" e lo sloto per la cam, potevano collocarli "side" rispetto al televisore.....mentre sono semplicemente a fianco di quelle posteriori e quindi posteriori anche loro. Mah?!?

    La seconda: esistono cavi HDMI (anche di qualità) con connettore angolato di 90° rispetto al cavo. Potrebbe essere una soluzione "salva spazio" che ti eviterebbe sia l'inclinazione del tv rispetto alla parete sia l'usura del connettore appoggiato al muro che soprattutto della presa HDMI del tv. Li trovi ovunque. Cerca su Google "HDMI connettore angolato" ;-)

  5. #680
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Stasera provo a disattivare la Riduzione Rumore e vediamo un pò.
    Per il telecomando, temevo fosse un problema non di Philips; peccato, ma è sopportabile.

    Ho trovato le hdmi angolate, ma essendo i quattro ingressi posti un verticale uno sopra l'altro, servirebbero le Hdmi angolate orientabili, viste però a prezzi eccessivi. Sono riuscito comunque a risolvere "piegando" i cavi maggiormente. Ora la tv è proprio bella, parallela al muro, sembra un quadro !

    Sono comunque appunti piccoli piccoli; il prodotto è di alta qualità. Pienamente soddisfatto e ringrazio il forum che mi ha "aiutato" a scegliere questa tv, Davnet75 in primis, il Guru del 9664 !!!
    Ultima modifica di silverino; 09-03-2010 alle 17:43

  6. #681
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Per chi vuole provarli:

    Philips 42PFL9446 calibration with DVE HD

    Contrast 100
    Brightness 51
    Color 53
    DNR off
    Tint normal
    PNM Minimum (or of for some material)
    200HZ on
    A.Sh. off
    dyn contrast off
    dyn backlight off
    mpeg off
    colour improvement off
    PC mode off
    light sensor off
    Format not on scale

    Ambilight
    Brightness 4
    Warm White 8 9

  7. #682
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    In effetti con Riduzione Rumore Spento, la partita di stasera in HD mi sembrava più nitida. Mi consigli di disattivare tale funzione anche con i DVD ed i BD ?

  8. #683
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9
    Ciao, sono anch'io un Felice possessore di questo fantastico tv da 47 pollici. Devo dire che ogni persona che entra in casa mi fa i complimenti per come si vede!
    Vorrei collegare la tv con il portatile Sony con Windows 7 che ho appena comprato tramite wi fi. Ma non so come fare. Non ho mai collegato una tv al portatile. Mi sereve per forza un router? Come devo fare? Aiuto. E... Rispetto all'HDMI cosa cambia? Grazie!!!!

  9. #684
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da silverino
    In effetti con Riduzione Rumore Spento, la partita di stasera in HD mi sembrava più nitida. Mi consigli di disattivare tale funzione anche con i DVD ed i BD ?
    Senz'altro!

  10. #685
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da sonic85
    Ciao, sono anch'io un Felice possessore di questo fantastico tv da 47 pollici. Devo dire che ogni persona che entra in casa mi fa i complimenti per come si vede!
    Vorrei collegare la tv con il portatile Sony con Windows 7 che ho appena comprato tramite wi fi. Ma non so come fare. Non ho mai collegato una tv al portatile. Mi sereve per forza un router? Come devo fare? Aiuto. E... Rispetto all'HDMI cosa cambia? Grazie!!!!
    Sarebbe troppo bello e facile! Non esiste ancora la possibilità di avere un collegamento wifi che sostituisca un cavo hdmi.
    Via wifi al limite puoi visualizzare i files multimediali installando un programma compatibile con il DNLA.
    In ogni caso per l'utilizzo che ti interessa ti consiglio di prendere un cavo hdmi.

    In effetti è un televisore che sorprende positivamente ogni persona che entra in casa! E ha riscontri positivi in ogni fascia di età e sesso! Ed è una cosa rara!

  11. #686
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    Sarebbe troppo bello e facile! Non esiste ancora la
    In effetti è un televisore che sorprende positivamente ogni persona che entra in casa!
    ..ma nei cc continuano a rifilare a tutti i "made in Korea"... Mah...
    L'Ambilight poi è una funzione fantastica ma poco pubblicizzata. Anzi è sminuita e derisa dalla concorrenza

  12. #687
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9
    Un programma compatibile con il DNLA il Sony dovrebbe avermelo dato di serie ( perlomeno così c'è scritto nel manuale). Ma non riesco a capire come far vedere il pc alla tv in wifi.. Mi piacerebbe poter vedere dall'ufficio l'hard disck del pc. Sono obbligato ad avere un router? Potete spiegarmi come configurare la nostra tv ad un pc portatile in wifi? Grazie.
    Ultima modifica di sonic85; 10-03-2010 alle 22:30

  13. #688
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Spero di non ripetere una cosa già detta ma sul sito philips è uscito un nuovo firmware per il nostro televisore che finisce con 071 del 03/03/2010..

  14. #689
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da akenzo
    Spero di non ripetere una cosa già detta ma sul sito philips è uscito un nuovo firmware per il nostro televisore che finisce con 071 del 03/03/2010..
    Ciao a tutti buongiorno, ho appena parlato con un operatore philips, il quale mi faceva notare come la versione ultima, 26.70, fosse principalmente indirizzata al mercato Norvegese (problemi con CAM plus), quindi non interesserebbe il mercato italiano.

    La versione precedente 26.69 invece è stata rilasciata per il mercato italiano, per quei televisori con difficolta di sintonizzazione dei canali.

    L'operatore ha poi sottolineato che in assenza di problemi di sintonizzazione, avei dovuto lasciar stare per il momento l'aggiornamento...

  15. #690
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    problema con philips 9664 47''


    salve ragazzi sono disperato, e mi sono iscritto sul forum per sapere se è capitato a qualcuno di voi cio che è successo a me.

    ho acquistato un philips 9664 47'', purtroppo sono riuscito a provarlo solo con la porta hdmi collegata al computer (1 fisso e 1 portatile hp e 1 portatile pacardbell) e quindi non capisco quale possa essere il problema se il televisore o i pc. il televisore è stupendo con tutti i filtri attivati e leggendo dall'hd portatile un bluray rip da una profondità e una definizione veramente suggestive, ma ad un certo punto mentre guardo soddisfatto il mio nuovo acquisto il panico.... schermata nera e dopo una frazione di secondo colori sfalsati dopo un po torna normale.... errore del tutto randomatico a volte lo fa a volte non lo fa, a volte si sistema da solo dopo qualche secondo a volte devo spegnere e riaccendere il tv. ho notato che quando fa l'errore cambiando il refresh da 60hrz a 30hrz si aggiusta, ma non capisco perchè.

    la mia domanda è questa: è mai successo qualcosa di simile a voi magari con altri televisori? se si è un problema delle porte hdmi del televisore?

    io ho provato con 3 diversi pc e comprando un cavo hdmi certificato per il fullhd ma il risultato non è cambiato purtroppo non ho al momento altre periferiche hdmi da collegarci.

    la risoluzione usata, che tra l'altro trovo pure sul manuale è di 1920x1080 a 60 Hrz

    vi prego aiutatemi anche perchè se è un problema si televisore devo chiedere di cambiarlo o devo mandarlo in asistenza dopo solo 10 giorni dal suo arrivo


Pagina 46 di 70 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •