Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 70 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1042
  1. #706
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151

    Grazie davnet per la risposta veloce. Allora, ho aggiornato il firmware, ora la tv è dalle 15 che è accesa continuamente, passando dal lettore dvd a Sky e al DT. Al momento nulla di rilevante, tutto sembra a posto. Chissà cosa è successo......
    Mi fa pensare il discorso dei telecomandi, dirò ai figli di stare moooolto più attenti. Speriamo bene

  2. #707
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3

    mi son deciso!

    salve a tutti.
    sono nuovo del forum anche se vi leggo da un paio di mesi e grazie anche a voi, e a questo 3d in particolare, ho finalmente deciso di acquistare il 9664 da 42".
    posso chiedervi qualche consiglio?
    innanzitutto...

    visto che nei negozi "fisici" non scende di prezzo... posso fidarmi dei negozi on-line? di qualcuno più di altri? consigli su modalità di consegna, pagamento, ecc?

    avete consigli da darmi, inoltre, sull'istallazione a parete? quale staffa? cosa ne pensate dell'opzione di acquisto del servizio di istallazione a parete?

    e infine: il punto vendita di una nota catena mi ha fatto un'offerta sull'esemplare che hanno in esposizione: 1490€. dite che ne vale la pena o, soprattutto considerando quante ore ha già alle spalle... è meglio pagarselo pieno o acquistarlo on-line?

    accetto ovviamente ogni altro genere di consiglio.

    saluti e grazie

  3. #708
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Ben arrivato, ma attenzione: questa è una discussione ufficiale sulla tv, è assoultamente vietato parlare di prezzi e cosigli per gli acquisti. Devi andare sulle discussioni "non ufficiali". La staffa te la posso consigliare io: la Flat20 va benone. Qualche utente ha avuto piccoli problemi con la Flat10. Eviterei di principio i tv esposti e non è che ti abbiano fatto un gran prezzo in tal senso......

  4. #709
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da silverino
    Mi fa pensare il discorso dei telecomandi, dirò ai figli di stare moooolto più attenti. Speriamo bene
    Non per deluderti ma l'ipotesi del telecomando la scarterei perchè rimarrebbe il led frontale rosso dello stand-by acceso mentre se ho letto bene nel tuo caso si sarebbe spento completamente come se avessi azionato lo switch laterale (o interrotto l'alimentazione). Tienilo d'occhio e speriamo non ricapiti....in bocca al lupo.

  5. #710
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Crepi. In effetti pure io ho quel dubbio. Oggi è domenica, quindi lo "terrò d'occhio". Già è acceso, farò in modo tale che lo stia TUTTO il giorno e vediamo che succede........Incrocio le dita .......

  6. #711
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da silverino
    Crepi. In effetti pure io ho quel dubbio. Oggi è domenica, quindi lo "terrò d'occhio". Già è acceso, farò in modo tale che lo stia TUTTO il giorno e vediamo che succede........Incrocio le dita .......
    Penso sia inutile dirti di controllare che i vari cavi, dall'alimentazione ai collegamenti siano ben inseriti fino in fondo... sai ho visto persone "bruciarsi" dei monitor per Pc per averli collegati male...
    Ps Non avevo fatto troppo caso al fatto che ti non rimanesse accesa la luce dello stand-by...
    Cmq procedi con la prova, controlla i cavi, fallo giare tutto il giorno...
    Ultima modifica di davnet75; 14-03-2010 alle 11:20

  7. #712
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Grazie ancora per l'interessamento. Vi aggiorno: tutto ok al momento, acceso dalle 8. Passato per Sky, MySky varie funzioni, ora un dvd, tutto procede perfettamente. Dopo controllerò anche i cavi, ma credo siano a posto. Tengo sotto controllo stretto i telecomandi e tutto il resto. Vedremo....

  8. #713
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    quindi nessuno ha mai provato a collegare un pc con la porta hdmi? nessuno sa dirmi da cosa dipende il mio problema? la tv funziona con tutte le altre porte ma le hdmi purtroppo le ho potute provare solo con i pc al momento.

    attendo fiducioso e grazie in anticipo per eventual risposte.

  9. #714
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da zuck
    quindi nessuno ha mai provato a collegare un pc con la porta hdmi? nessuno sa dirmi da cosa dipende il mio problema? la tv funziona con tutte le altre porte ma le hdmi purtroppo le ho potute provare solo con i pc al momento.

    attendo fiducioso e grazie in anticipo per eventual risposte.
    Ciao,
    questo we ho provato il blu ray del portatile (HP) usando la porta HDMI (side) già usata per la consolle (Xbox 360). Ho mantenuto lo stesso cavo e ho utilizzato correttamente il PC sia per fare dei lavori sia per visualizzare un film direttamente su supporto ottico (non rip per intendersi). Da parte mia non ho avuto, fortunatamente , l'anomalia da te indicata. Il TV ad oggi è equipaggiato con fw (026.070).

  10. #715
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    Unhappy

    Citazione Originariamente scritto da giotty
    Ciao,
    questo we ho provato il blu ray del portatile (HP) usando la porta HDMI (side) già usata per la consolle (Xbox 360). Ho mantenuto lo stesso cavo e ho utilizzato correttamente il PC sia per fare dei lavori sia per visualizzare un film direttamente su supporto ottico (non rip per intendersi). Da parte mia non ho avuto, fortunatamente , l'anomalia da te indicata. Il TV ad oggi è equipaggiato con fw (026.070).

    grazie per la risposta giotty, mi diresti che scheda video hai sul portatile, e a che risoluzione hai usato il televisore, io ho provato di tutto ma dopo un po sempre lo stesso problema, usando il pc hai attivato tutti i filtri per vedere i film o magari erano spenti? hai impostato la modalità pc nell'apposita sezione delle preferenze?

    scusa per le 1000 domande ma sai com'è devo capire se è colpa del pc e se devo mandare il televisore in assistenza

  11. #716
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da zuck
    grazie per la risposta giotty, mi diresti che scheda cut cut cut...

    scusa per le 1000 domande ma sai com'è devo capire se è colpa del pc e se devo mandare il televisore in assistenza
    Ciao, la scheda video è una Nvidia GeForce 9600M GT, e ho usato la risoluzione 1920 x 1080. Il TV era invece configurato su "standard", onestamente non so in quella modalità lo stato dei filtri.

  12. #717
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da giotty
    Ciao, la scheda video è una Nvidia GeForce 9600M GT, e ho usato la risoluzione 1920 x 1080. Il TV era invece configurato su "standard", onestamente non so in quella modalità lo stato dei filtri.
    mmm grazie mille di nuovo per la risposta e mi sapresti dire il refresh video che hai potuto impostare, perchè ho provato pure un portatile packard bell con una nvidia e onestamente sembrava andare bene, ma non siamo riusciti ad impostare piu di 30 hrz di refresh e in piu il pannello di controllo non riconosceva il televisore mentre invece le altre 2 schede video, (ati radeon entrambe) nel pannello di controllo catalist lo riconosceva e mi faceva impostare fino a 1920x1080 a 60 hrz che sono anche certificati dalla philips come risoluzione massima raggiungibile dal tv ma su queste 2 mi dava il problema.

  13. #718
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da zuck
    mmm grazie mille di nuovo per la risposta e mi sapresti dire il refresh video che hai ... cut cut cut... che sono anche certificati dalla philips come risoluzione massima raggiungibile dal tv ma su queste 2 mi dava il problema.
    Ho mantenuto il refresh di 60 Hz.

  14. #719
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    salve ragazzi altra piccola domanda.... scusate ma sono abbastanza ignorante su certe cose. che differenza c'è tra uscita DVI e entrata hdmi del 9664? cioè con un uscita dati DVI collegando un adattatore hdmi sfrutto lo stesso al massimo le prestazioni del televisore?

    grazie mille e scusate ancora per l'ignoranza.

  15. #720
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Si con la sola differenza che non viene veicolato l'audio e dovrai quindi utilizzare una connessione audio autonoma


Pagina 48 di 70 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •