|
|
Risultati da 916 a 930 di 1155
Discussione: [Samsung Serie B6000] TV LCD Full HD
-
10-05-2010, 09:00 #916
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 17
Volevo sapere se il tv è in grado di leggere contenuti da un hard disk esterno normale oppure c'è bisogno di quello multimediale? In pratica vorrei vedermi un film Blueray dall'hard disk visto che nella chiavetta usb logicamente non ci entra (sono quasi 50 Gb) e avevvo pensato di trasferire il file nell'hard disk esterno e di guardarlo poi nella tv.
-
10-05-2010, 17:41 #917
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 236
formati di scansione compatibili
una domanda: volendo acquistare una videocamera Panasonic tm 700, che registra anche in 50 p, vi chiedo se il ns. tv riesce a visualizzare il formato 1080 50 P. Grazie
-
12-05-2010, 15:55 #918
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 130
CHIEDO UN PO DI AIUTO E CHIAREZZA
Ho acquistato un UE37B6000VP e devo dire che sono abbastanza soddisfatto anche se, in confronto al mio vecchio tubo catodico Panasonic ho sempre una sensazione di freddezza nel guardare qualsiasi immagine.
Dopo una attenta lettura delle circa 60 e più pagine ho migliorato con alcune impostazioni video raggiungendo un compromesso accettabile.
Mi sono però perso dietro ad altri problemi, per i quali pur ricercando la soluzione nella discussione, non riesco bene a capire come risolvere e per i quali richiedo gentilmente il vostro aiuto:
- AUDIO mancanza dei bassi esiste una soluzione, senza aggiungere un sintoamplificatore e senza modificare il modello in B7000 perchè non ho capito se ha conseguenze a volte peggiori????
- VIDEO il firmware indicato sul mio led tv ha come data il 2008, entrando nel menu service, posso abilitare la visione dei film da usb? (il solo sistema è cambiare il modello??)
- E' possibile collegare un HD esterno?
- Mi consigliate qualche intervento/modifica delle impostazioni per garantire una migliore qualità video?
- Non esiste alcuna possibilità di implementare anche il WiFi sul tv?
Mi rendo conto delle molte domande e che probabilmente nella discussione sono anche presenti delle risposte, ma la grandezza della discussione e le risposte a volte contraddittorie purtroppo non mi hanno chiarito la situazione.
Grazie per le vostre risposte
-
12-05-2010, 17:44 #919
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 45
Rispondo a 2 utenti che chiedono la stessa cosa, un hard disk esterno comunissimo, senza che sia un box multimediale funziona benone con il televisore, io uso un western digital da 2.5'' quindi non alimentato da corrente e va da dio, forse potrebbe dare qualche problema qualche modello,legge da chiavetta usb cmq, figuriamoci da hd esterno...
Per risponde a barone, per quanto riguarda l'audio non ti so dire se puoi aumentare il livello dei bassi da configurazione, altro non puoi fare, a meno che compri come dici te un sintoamplificatore, come ben vedi il modello è molto fine, la cassa di risonanza è ridotta ai minimi termini, se vuoi buona una cosa ci perdi purtroppo sull'audio un pochino...
Se vuoi vedere i film da usb devi per forza cambiare da firmware il modello, ma non ti succederà nulla... è solo un cambio d'impostazione semplicissimo... non incorri in nessuno rischio... alla peggio ritorni a com'era prima, dato che per forza devi andare al b7000 dato che da fabbrica il b6000 non è provvisto di lettore video... solo musica e foto..
La qualità del video la puoi modificare settando a tuo piacere i parametri di contrasto, luminosità e tutti gli altri dei colori etc, altro non puoi fare...
Il wi-fi da tv non puoi farlo, a meno di qualche modello particolare di chiavetta, a tutt'ora sono in fase di studio vari metodi per l'implementazione... anche se non è facile da firmware..."I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva"...
-
13-05-2010, 14:55 #920
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 130
QUALE PROCEDURA???
IO SUL FIRMWARE DEL MIO UE37B6000VP LEGGO COME DATA 2008, HO APPENA COMPRATO IL TELEVISORE.
MI POTETE INDICARE (MI RIVOLGO A TUTTI E IN PARTICOLARE A MATT88 CHE GENTILISSIMO MI HA GIA' RISPOSTO)SE POSSO ENTRARE NEL MENU SERVICE E MODIFICARE IL MODELLO PER VEDERE QUINDI I FILM DA USB?
POTETE INDICARMI DETTAGLIATAMENTE COME SI ENTRA NEL MENU SERVICE E QUALI SONO LE VOCI DA MODIFICARE?
GRAZIE MILLE NUOVAMENTE.
-
13-05-2010, 15:27 #921
Evita il maiuscolo per piacere. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-05-2010, 16:00 #922
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da barone68
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157241
Volevo dire che ho collegato un hd esterno toshiba non multimediale ma il tv non me lo vede..[CUT]..Si può fare qualcosa per risolvere questi problemi?Ultima modifica di Dave76; 14-05-2010 alle 07:35
-
14-05-2010, 07:34 #923
Originariamente scritto da peppe.lag
Vi ricordo che è assolutamente vietato chiedere info o consigli per la riproduzione di file che violano i diritti d'autore.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-05-2010, 09:41 #924
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 130
IMPOSTAZIONI
Ho seguito i consigli, sono entrato in menu service e ho modificato il modello da UB6000 a UB7000.
Ho notato che le impostazioni relative alla modalità video sono state resettate e ho dovuto reimpostarle.
Ho provato ad accedere al menu della Usb e adesso vedo attivata anche la voce Video, anche se non ho ancora provato.
Potete indicarmi quali sono le altre funzioni che vengono attivate modificando il modella da UB6000 a UB7000?
Grazie,
-
14-05-2010, 10:47 #925
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
Chi mi sa dire quali sono le differenze tra le varie versioni?
io ho un EU37B6000WV ma poi ho visto che ci sono VP ed altri... quali sono le differenze e quale tra le varie versioni è il migliore?
-
14-05-2010, 17:33 #926
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 130
UB6000 + UB7000= dubbio
Scusatemi ma ho un dubbio.
Io ho aggiornato il model nel menu service a UB7000.
Ho fatto bene oppure ho sbagliato e dovevo aggiornare a B7000?
Mi sembra di ricordare che il model indicato in origine fosse UB6000, forse per questo ho naturalmente cambiato sul UB7000.
Ripeto, ho commesso un errore oppure va bene?
Grazie per la vostra risposta.
-
14-05-2010, 19:18 #927
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 23
E' corretto *** è l'unica dicitura possibile
-
15-05-2010, 01:23 #928
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 31
ciao ragazzi ma c'e' nessuno che ha calibrato/settato la tv recentemente coi nuovi firmware etc..? almeno mi potete dare una dritta sul 100hz motion plus in caso di cinema sport etc.. come lo usate? grazie!
-
17-05-2010, 08:12 #929
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
leggerissimo rumore di fondo
Ciao ragazzi, ho acquistato un samsung 32b6000 e l'ho abilitato per la visione dei divx... tutto funziona alla grande.
Ho una domanda da fare a tutti voi, se togliete l'audio mentre guardate un canale, non sentite un piccolo rumore prodotto dalla tv, e non dalle casse, simile a quello che fa un HDD quando carica?
Per piacere vi chiedo se ciò accade anche a voi, attendo una vostra notizia. Grazie.
-
17-05-2010, 09:47 #930
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 130
B6000 - SFARFALLIO
Ho notato che sul mio UE37B6000VP, modificato UE37B7000, le immagini riprodotte hanno un fastidioso sfarfallio.
In modo particolare le immagini più piccole nei bordi hanno questo problema, ma anche quelle più grandi.
Per intendersi sembra che le immagini, guardando la tv da un paio di metri, siano sfocate, e avvicinadosi si nota appunto la presenza di pixel sfocati.
Ho provato ad intervenire sulle varie regolazioni ma non ho risolto niente.
Vi preciso che i collegamenti tra tv e sky, tv e dvd recorder sono fatti a mezzo di cavi scart.
Come consigliato da negozio rivenditore ho provato a riprodurre un dvd tramite cavo hdmi e, non con tutti i dvd, il problema sembra notevolmente ridotto ma comunque non sparito.
La riproduzione di sky è scarsissima, in modo particolare dei canali disney, sugli altri il rpoblema si nota meno.
Non avendo un decoder hd non posso provare se il problema è imputabile al cavo.
Avete qualche suggeriemento per verificare se i problemi sono imputabili alla tv o ad altro?
Grazie