Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 150 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 2240
  1. #1111
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da _fabry_
    tra 8000, 8100 xp e xw le differenze riguardano solo ed esclusivamente il decoder interno e le sue funzionalita??
    perche se cosi fosse per me rimarrebbe indifferente perche tanto tale tv lo userei solo ed escluisivamente per giocare a xbox e ps3 quindi..
    grazie mille!!!
    up please!! nel mio caso 8000 xp o 8100 xw?? thanks!!!
    TV:Samsung 40B8100 & 26R86 Sinto/Ampli: Denon AVR-1311 Console: 360 - Play 3 - Wii Dvd: Philips 5980 Media Player: WDTV Sat: MySkyHD Samsung (2TB) + Pace HD TiVu SAT: Humax 5600s

  2. #1112
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    41
    finalmente posso iscrivermi anche io ufficialmente tra i possessori di questa tv led

    ieri sera ho montato tutto e ho dato il primo sguardo alle configurazioni e alla visione generale, premetto che non sono un esperto, ma neppure un profano totale, non farò calibrazioni con strumenti particolari, ma mi piace vedere bene la tv hd, i blu ray, giocare, ecc.. penso di essere il tipico consumatore medio (sky, hd e non, ps3, xbox, bluray, pc)

    specifico anche che tutto quello che scriverò deriva per ora da un' unica serata provando a smanettare. il mio modello è UE40B8000XWXXH chiaramente indirizzato al mercato est europeo

    ESTETICA
    splendido, sottilissimo, con una cornice relativamente sottile, bello davvero. appena tirato fuori dalla scatola mi è salita la convinzione che fosse piu piccolo dell' altro 40 samsung che gia avevo, sono andato a misurarlo col metro eheh ed è addirittura un centimetro piu lungo: probabilmente la sottigliezza e la cornice esterna crystal ingannano l' occhio.

    non mi fa impazzire la pedana di metallo, ma li è una questione personale. dotazione di qualsiasi tipo di cavo e adattatori, peccato solo che invece di uscire dal fondo della tv l' alloggio dei cavi sul retro sia stato pensato per farli uscire lateralmente, questione importante secondo me nell' ipotesi di appenderlo a muro.

    deluso dal secondo telecomando "a sasso" che pensavo fosse decisamente più grande. comprensibile l' utilità di darlo in mano a chi non ne capisce molto, ma limitarlo all' avanzamento dei canali, accensione della tv e volume risulta un po castrante, soprattutto oggi che i device esterni la fanno da padrone, sia un decoder, una console, ecc..

    RESA
    le immagini sono stupende, i neri sono neri e i colori sono ottimi, devo aimè segnalare la presenza del fantomatico clouding anche se si nota esclusivamente in fase di cambio sorgente, anche con film particolarmente bui non si vede minimamente. con i bluray e la ps3/xbox 360 la resa è perfetta, impressionante (sempre in parallelo con l' altro 40 lcd full hd che avevo) e non rilevo alcun input lag anche col game mode disattivato

    l' angolo di visione non è così ristretto come avevo letto, anzi, si vede ottimamente anche da angolazioni piuttosto proibitive e nn si verifica una disomogenità nell' illuminazione del pannello

    i 200 hz inizialmente sono "strani", ma dopo pochissimi minuti non ne potevo piu fare a meno, donano un effetto quasi "tridimensionale" alle immagini, una fluidità che nn mi sarei sinceramente immaginato, ma che proprio per quello inizialmente lascia perplessi

    anche con la tv sd la resa supera la mie aspettative, alcuni canali sembrano addirittura in hd, non c'è neppure una forma di paragone con l' lcd che avevo prima

    DEVICE
    insieme alla tv ho preso la chiavetta wifi sempre di samsung per collegarlo a internet e per lo streaming da pc. per quanto riguarda internet nn ho potuto provarlo perchè telecom mi sta ancora facendo il trasloco della linea (ad oggi siamo a un mese di attesa ), mentre per quanto concerne lo streaming da pc sono decisamente deluso

    il software si installa su pc senza problemi e non ci sono configurazioni di sorta da fare, ma lo streaming è pietoso. nn parliamo dei filmati full hd, ma anche un semplice divx va in buffer continuo impedendo di fatto la visione di un qualsiasi filmato. mi è stato suggerito che potrebbe anche essere colpa del router che nn riesce a stare dietro al flusso video, devo fare altre prove in merito. la cosa simpatica è che cmq la chiavetta funziona anche con la ps3, pur se con qualche incompatibilià generica.

    complessivamente sono super soddisfatto dell' acquisto anche senza una calibrazione specifica e averlo finalmente a casa ha fugato quei dubbi che mi ero fatto leggendo quantità industriali di commenti su internet. tornando indietro probabilmente avrei preso il 46 anzichè il 40. in questi giorni provvederò all' installazione del firmware aggiornato e alla modifica delle impostazioni.

    sensazione, completamente personale a questo punto, decisamente positiva, gran tv in tutte le situazioni di utilizzo
    Ultima modifica di Yumex; 18-12-2009 alle 17:56

  3. #1113
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Se può servire io vi dico che sul mio (garanzia europea) ho trovato un pixel bloccato (stuck pixel)

    Mi cheidevo se la garanzia italiana rispdondeva in questi casi (pixel bloccato e non morto).

    Il mio è / era verde.

    Quindi ho migliorato la situazione con il trucco del "massaggio del pixel" e ora compare a volte si a volte no (idea trovata su wikipedia)

    Comunque anche quando compare è praticamente invisibile oltre i 40 cm dallo schermo che su un 46 meno di 40 cm sono un posizione impossibile.
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  4. #1114
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Yumex
    il software si installa su pc senza problemi e non ci sono configurazioni di sorta da fare, ma lo streaming è pietoso. nn parliamo dei filmati full hd, ma anche un semplice divx va in buffer continuo impedendo di fatto la visione di un qualsiasi filmato.
    Mi sa che il problema sta veramente nella tua connessione perchè io con i filmati in DIVX non ho notato alcun problema, anche se non ho ancora provato nessuno filmato in HD.

  5. #1115
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da mephysto
    Mi sa che il problema sta veramente nella tua connessione perchè io con i filmati in DIVX non ho notato alcun problema, anche se non ho ancora provato nessuno filmato in HD.
    ma sei collegato via wireless con la chiavetta samsung?

    via cavo di rete nn credo possa avere dei problemi, via wireless dipende tanto anche appunto dal router, dalla velocità massima che lo stesso riesce a tirar fuori e dallo standard di trasmissione che devo ancora verificare

    ho notato anche dei poderosi rallentamenti durante l' anteprima dei filmati e delle immagini ospitate sul pc, mi ha lasciato proprio perplesso

    anche il software installato su pc, ogni volta che deve fare un refresh delle cartelle condivise ci mette, non esagero, 10 minuti di orologio.. potrebbe essere colpa di Seven anche perchè ho scaricato l' ultima versione (2.3) del pc share manager di samsung

  6. #1116
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    49
    La TV è collegata al router via cavo, però il PC è sfrutta la connessione Wireless, quindi in definitiva è come se fossi collegato in wireless

  7. #1117
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    153
    io la tv l'ho collegata via lan ee uso il software del cd della samsung e non mi da nessun problema... solo qualche volta (molto raramente) mi va in buffering mentro sto visualizzando un film, però lo fa solo con file .mkv molto pesanti... Una cosa invece, mi sapete dire perché per alcuni file (sia .avi che .mkv) non mi da la possibilità di andare avanti o indietro mentre se gli stessi file li metto sulla chiavetta e li visualizzo da lì invece mi fa andare avanti ed indietro??? Mah!

  8. #1118
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    9
    A me poi facendogli leggere dei video dalla chiavetta,certi me li fà tornare indietro,in altri và solo l'avanzamento in avanti,e solo 2x,che non è tantissimo per i miei gusti.

    Comunque volevo chiedere a voi,per vedere video dal computer,visto che non ho chiavette molto capienti o hdd esterni,mi conviene prendere un cavo hdmi-dvi da collegare al computer e usare la tv come monitor oppure prendere un cavo ethernet e usare il programma della samsung?

  9. #1119
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    41
    solo qualche volta (molto raramente) mi va in buffering mentro sto visualizzando un film, però lo fa solo con file .mkv molto pesanti...
    eh mi sto convincendo che sia colpa della banda wireless perchè è il tipico effetto buffer di quando non sta dietro al filmato

    i divx "normali" diciamo che vanno, mi va in buffer un paio di volte inizialmente ma poi digerisce il film senza troppi problemi, per i 1080p non c'è verso, si interrompe ogni 3, 4 secondi

    La TV è collegata al router via cavo, però il PC è sfrutta la connessione Wireless, quindi in definitiva è come se fossi collegato in wireless
    nn vorrei dire una bestemmia, ma in questo modo salti un passaggio via wireless facendone uno via cavo:

    tv -- cavo -- router
    router -- wireless -- pc

    non so se possa influenzare le prestazioni, però cosi a naso potrebbe anche essere, devo fare una prova con un cavo di rete così mi tolgo ogni dubbio. il problema potrebbe essere o la scheda wireless del mio pc o il router che nn sta dietro a due flussi video cosi pesanti

    ho fatto l' aggiornamento del firmware senza alcun problema, immediato e veloce, stasera mi dedico a provare un po di impostazioni dell' immagine

    Comunque volevo chiedere a voi,per vedere video dal computer,visto che non ho chiavette molto capienti o hdd esterni,mi conviene prendere un cavo hdmi-dvi da collegare al computer e usare la tv come monitor oppure prendere un cavo ethernet e usare il programma della samsung?
    secondo me se non ti crea problemi tirare un cavo, collegala hdmi-hdmi direttamente al pc, cosi ti prendi anche l' audio (usando un adattatore hdmi-dvi avresti poi il problema di portare l' audio alla tv). io l' avevo fatto col 40 full hd che avevo prima e gia mi toglievo delle soddisfazioni, con questa a led sono certo sia ancora meglio

    hai la flessibilità del pc su un monitor led fighissimo, per quanto possa essere prestante il software di samsung per la condivisione dei media, avere direttamente l' intero pc disponibile ti permette di fare davvero qualsiasi cosa e non aver alcun problema di codec, player e altre amenità
    Ultima modifica di Yumex; 18-12-2009 alle 18:24

  10. #1120
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Yumex
    secondo me se non ti crea problemi tirare un cavo, collegala hdmi-hdmi direttamente al pc, cosi ti prendi anche l' audio (usando un adattatore hdmi-dvi avresti poi il problema di portare l' audio alla tv)
    Grazie Yumex
    E' vero,dopo l'audio è un problema,anche perchè non ho il cavo hdmi diretto ma solo le 2 dvi della scheda video.
    Mi sa che l'unica è prendere il cavo ethernet e via

    Scusate si è postato 2 volte da solo non l'ho fatto apposta
    Ultima modifica di Pane19; 18-12-2009 alle 19:20

  11. #1121
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Yumex
    secondo me se non ti crea problemi tirare un cavo, collegala hdmi-hdmi direttamente al pc, cosi ti prendi anche l' audio
    Grazie Yumex
    E' vero,dopo l'audio è un problema,anche perchè non ho il cavo hdmi diretto ma solo le 2 dvi della scheda video.
    Mi sa che l'unica è prendere il cavo ethernet e via

  12. #1122
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Salve gente!
    Volevo informarvi che ho risolto: non chiedetemi com'è successo, ma l'uscita del DECODER DTT era impostata su LETTER BOX. Una volta impostata su SCHERMO INTERO... S P E T T A C O L O!

    I difetti da blu ray erano invece dovuto al mio tentativo di aumentare la qualità in LETTER BOX, spingendo contrasto e nitidezza "...verso l'infinito e oltre!"

    Quindi mea culpa e rettifica: tv splendida!

  13. #1123
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Messaggi
    214
    Ragazzi per gli mkv fate come me, lasciate perdere wireless e router, collegate un bell'HDD da 1 Tera via USB e sarà spettacolo puro..!

  14. #1124
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da Pane19
    ,in altri và solo l'avanzamento in avanti,e solo 2x,che non è tantissimo per i miei gusti.
    se và l'avanzamento solo 2X prova a continuare a tenere premuto (per diversi secondi) il tasto avanzamento e vedrai che dopo un po' (qualche secondo) ed un paio di tentativi, andrà avanti velocemente, a me fa cosi' :-)

  15. #1125
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24

    Ieri è arrivato il mio 40B8000 e ci ho smanettato varie ore fino alle due...
    Purtroppo per me coloro che dicevano che non soffrisse di spurie/clouding non asseriscono il vero, o almeno nel mio caso.
    Faccio un esempio eclatante:
    sto vedendo un film in mkv, purtroppo lo schermo non si riempie con l'immagine, pertanto restano due bande una sopra e l'altra sotto.
    Soprattutto nella parte superiore si notano degli "aloni/bagliori" chiari in diversi momenti (specie scene scure) che addirittura mi hanno distratto dalla visione del film.
    Ho letto più di trenta pagine di questo thread ed anche con la funzione cerca non riesco a trovare i settaggi per questo B8000.
    Solo nell'homepage c'è un link, ma il modello è della serie 7 e non credo affatto che sia la stessa cosa che per la serie 8.
    Se qualcuno mi volesse postare il link di qualche esperto che abbia trovato quanto meno il modo di ridurre questo difetto ve ne sarei grato.
    Inoltre vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza che l'aggiornamento firmware migliora o no la visione del tv.
    Persistendo questo difetto sono davvero pronto a venderlo subito.


Pagina 75 di 150 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •