|
|
Risultati da 466 a 480 di 2907
Discussione: [Samsung Serie B7000] LCD Edge LED 100 hz
-
12-11-2009, 21:05 #466
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 60
Salve a tutti
ho un 40b7000 ed ho preso la chiavetta samsung per il wireless
per internet tv, you tube ecc. tutto bene, ma il DLNA non funziona
ho provato ad impostare sul pc il "samsung pc share manager", ma nell'imposta politica dispositivo non compare niente.
potete aiutarmi - grazie
-
13-11-2009, 10:51 #467
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 27
Qualcuno conosce le differenze tecniche tra lo UE32B7090WPRGZ commercializzato in Germania e i modelli UE32B7000 Italiani?
Ho preso da un e-shop Italiano uno UE32B7090 refurbished,praticamente nuovo e perfettamente funzionante ma volevo capire le differenze (se esistono)tra i due modelli.
L'unica cosa che ho appurato fin ora è che il firmware dei B7000 non va su questi modelli pertanto l'ultimo aggiornamento disponibile è il 2006 scaricabile dal sito Tedesco,mentre i B7000 sono arrivati alla versione 2009 che non viene rilevata dalla procedure di aggiornamento del firmware del B7090.
-
13-11-2009, 10:55 #468
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da homerduff2
sei l'unico che mi ha detto almeno qualcosa...
ciao ciao
-
13-11-2009, 11:58 #469
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da oles
a volte vede spesso che parlate di garanzia italiana ed europea... che differenza c'e'...
ultima e non vi stresso piu'... ho un TV recorder con disco fisso...[cut]
-
13-11-2009, 12:52 #470
Finalmente B7000 40 pollici FU!.
Ho finito qualche ora fa di smanettarci e fare tutte le prove collegandolo al pc, provando le impostazioni, cercando canali ecc..., è da ieri quando l'ho installato che cambio impostazioni e provo ogni genere di funzione, ora però mi è rimasto un dubbio.
In mezzo a cotanta bellezza e potenza, non sono riuscito a trovare una videata che mi faccia vedere il livello del segnale del digitale terrestre. Trovandomi in una zona particolarmente sfigata, la qualità è pessima e vorrei, la prossima settimana, provare a orientare meglio l'antenna dopo lo switch off che ci sarà nel lazio. Il problema è che senza un menù con il livello del segnale non posso fare prove di alcun tipo, mi sapete indicare se c'è o meno un modo di vedere livello e qualità del segnale digitale sulla tv?
-
13-11-2009, 13:20 #471
Originariamente scritto da adslinkato
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-11-2009, 14:10 #472
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 57
[QUOTE=adslinkato]Mi autoquoto solo per dire che l'errore era mio.
Cioè fammi capire a questo punto tu usi la PS3 cpme hardware per veicolare i file dalla sorgente al TV...ma a cosa ti serve i TWONKY???? quello dovrebbe stare sul pc o mac (a seconda) e parlare direttamente con il tv almeno per quello che ho capito io!
Ps....per tutti ieri pen drive da 4 giga con film in dvd dentro e sottotitoli.....liscio pulito e fruibile ALLA GRANDE!
-
13-11-2009, 14:38 #473
Originariamente scritto da homerduff2
Effettivamente con un Samsung che ha un DLNA funzionante non c'è bisogno di nient'altro "di mezzo" tra lui e (non un computer, che dovrebbe stare acceso tutto il giorno, per fungere da repository) il NAS, vale a dire un hard disk inserito in un involucro che contiene una scheda ed un piccolo processore e che funziona con il sistema operativo linux. Pur stando acceso tutto il giorno, questo aggeggetto consuma solo 14 watt (contro anche i 300-600 dei classici computer fissi), oltre ad essere molto silenzioso e completamente delocalizzabile (sgabuzzino?). Inoltre, funge al contempo da hard disk di backup dati, può fare peer-to-peer e distribuisce su tutta la rete domestica qualsivoglia file audio o video... La PS3, fino a poco tempo fa, era un modo per avere un player abbastanza efficace ed economico che poteva "vedere" il NAS e riprodurne quasi tutti i suoi contenuti. Avendo una rete domestica estesa l'una soluzione non impedisce l'altra. Si può avere un NAS come repository, un Samsung in un ambiente come player, una PS3 in un'altra stanza e, magari, un popcorn hour da un'altra parte ancora (anche se non è certo una soluzione economica). Tutta la rete, a quel punto, può indifferentemente e contemporaneamente "attingere" o "alimentare" il NAS, che diventa un recipiente comune.Ultima modifica di adslinkato; 28-11-2009 alle 20:42
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-11-2009, 14:48 #474
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 57
Spiegazione OTTIMA!!!! questo del NAS è un sistema che non conoscevo...mi limitavo al massimo al classico Hard Disc con diverse capacità...da attaccare e via dicendo....
E' una tecnologia molto presente all'interno delle abitazioni....o ancora ha poca diffusione...?
Forse siamo un po OT....cmq...ottima spiegazione...praticamente è una fonte dalla quale attingere da qualunque sorgente...a questo punto mi viene da pensare che si possa agganciare anche la PSP....Ultima modifica di Dave76; 13-11-2009 alle 14:54
-
13-11-2009, 16:09 #475
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 9
Differenza tra le porte USB
Ciao a tutti!!Ci sarebbe qualcuno in grado di spiegare la differenza tra le 2 porte USB?Una è indicata come USB1(HDD) e l'altra come USB2...Ieri sera volevo gustarmi un film(Matrix Reloaded) in MKV(720p x264)ed ho inserito la chiavetta nella porta usb2...risultato...?Contenuto non supportato....come mai?Poi non ho avuto tempo per provarlo sull'altra porta...sarebbe cambiato qualche cosa??
Un mega grazie alla risposta migliore!!!
-
13-11-2009, 16:20 #476
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 199
Nella prima USB quella che dice HDD puoi inserire anche HARD DISK esterni tutto qua ma non dovrebbe fare nessuna differenza (che io sappia). Forse e' proprio il file che ha qualche problema di codifica.
-
13-11-2009, 16:32 #477
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da pakirri
-
13-11-2009, 16:34 #478
Voglio ringraziare subito tutti quelli che mi hanno chiarito i dubbi sull'acquisto del 46" serie 7000...... E' UNO SPETTACOLO!!!!!!!
ora volevo capire una cosa sui collegamenti.
l'impianto è così composto:
46" 7000
sintoampli Dolby Digital con due ingressi ottici
Play3
mi fate capire perchè se collego la play3 tramite hdmi al 7000 e poi collego l'uscita ottica del 7000 al sintoampli l'audio in uscita risulta pcm 44khz (2 canali + 1) e non mantiene il dolby digital?
ciao
-
13-11-2009, 16:41 #479
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 199
Io oggi intanto mi sono fatto cambiare il pannello e la cornice anteriore al mio 55b7000 e adesso vedremo.Si tratta sicuramente di una revisione successiva visto le diversita' delle varie sigle.
-
13-11-2009, 17:48 #480
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 60
Oggi ho contattato il servizio clienti Samsung e mi hanno risposto che il DLNA funziona solo con la rete cablata e non con il wireless.
Domanda: quando si vedono video in mkv ecc. tramite usb non si può regolare niente? (contrasto luminosità ecc?)
Nessuno risponde al mio messaggi di ieri?