|
|
Risultati da 2.041 a 2.055 di 2907
Discussione: [Samsung Serie B7000] LCD Edge LED 100 hz
-
06-05-2010, 13:07 #2041
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 431
Originariamente scritto da Sterbo
Il file lo devi scompattare dandogli l'indirizzo di una chiavetta usb collegata al computer.
Una volta installato il firmware sulla chiavetta lo colleghi al televisore sull'usb 2 e vai sul menu cerchi aggiornamenti e segui le indicazioni e quindi lui lo trova e te lo installa.Samsung UE46B7000WPXXC + PREMIUM CAM HD (CI+) + TELESYSTEM 7900 HD v. 1.2.10
-
06-05-2010, 14:03 #2042
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 28
si lo so marco la differenza tra via cavo e sat, infatti il mio e collegato a ubìn dream 800hd, era solo per spiegare che se non usi un decoder sat, sarà impossibile vedere canali
-
06-05-2010, 15:57 #2043
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 137
faccio esattamente così marcomatto
-
06-05-2010, 21:30 #2044
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da ducillo-perlina
Samsung UE40B7000WP
-
06-05-2010, 23:33 #2045
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da gabbo13
Li ho provati tutti ed alla fine usavo PC Share Manager, che era quello che funzionava meglio.
Fuppes è l'unico che mi fa aggiungere una cartella di rete al DB. Purtroppo non supporta i sottotitoli e non supporta alcuni file in mkv.Ultima modifica di liber; 07-05-2010 alle 11:53
Samsung UE40B7000WP
-
07-05-2010, 13:48 #2046
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Siena
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da liber
-
07-05-2010, 13:51 #2047
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 10
Devo provare, ho solo notato che non mi legge gli episodi in HD (che sono MKV). Cmq è l'unico che mi permette di aggiungere al DB le cartelle che stanno sul mio NAS.
Per la transcodifica hai aggiunto la DLL Lame ?
Tu hai provato anche altri DLNA Server ? Ne hai trovato qualcuno che ti soddisfi ?Ultima modifica di Dave76; 07-05-2010 alle 14:03
Samsung UE40B7000WP
-
07-05-2010, 16:48 #2048
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 23
Vorrei avere una conferma, prima di spendere soldi innutilmente.
Io ho un impianto home theater 5.1 DolbyDigital, ProLogic II, dts, ecc.(scusate, ma non me ne intendo molto di tutti questi formati) con una centralina con vari ingressi, tra cui due ottici e uno coassiale.
In quelli ottici ho collegato la tv e l'xbox 360.
Mi rimarrebbe libero solo quello coassiale.
Stò valutando di prendere un lettore blue ray, e vorrei prenderlo della Samsung come la tv, solo che nel sito ce n'è solo uno con l'uscita audio coassiale, tutti gli altri hanno solo l'uscita ottica.
Se io collego il lettore BR tramite HDMI alla tv, e la tv tramite uscita ottica all'impianto HT, l'audio lo sentirei effettivamente in 5.1, o la tv mi dà in uscita un segnale più povero, che sò, magari solo stereo "spalmato" anche sui diffusori posteriori ??
Devo per forza trovare un lettore BR con l'uscita coassiale per sfruttare il mio HT? Non ho voglia di fare continuamente stacca e riattacca con i cavi, e vorrei evitare di prendere delle centraline per sdoppiare le uscite ottiche.
Scusate, aggiungo ancora una domanda e poi non rompo più: nel menù della tv, ho visto una regolazione "incarnato", ma spostando la barra anche da un estremo all'altro, non ho notato differenze... di preciso che cosa regola questa impostazione ?Ultima modifica di Trevi.V; 07-05-2010 alle 16:59
-
07-05-2010, 17:05 #2049
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 431
Trevi.V, Vai a leggere qui sotto.
Ciao.
http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.htmlSamsung UE46B7000WPXXC + PREMIUM CAM HD (CI+) + TELESYSTEM 7900 HD v. 1.2.10
-
07-05-2010, 17:43 #2050
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da MARCOMATTO
Il mio problema non è quale sia migliore tra l'uscita ottica o il coassiale.
Il mio problema è che vorrei collegare il lettore BlueRay direttamente al Home Theater, perchè mi pare di aver capito che l'uscita ottica della tv dà in uscita solo segnali in stereo indipendentemente da quale sia la sorgente.
Questa è l'unica cosa che vorrei sapere.
Se mi confermate che in uscita la tv dà solo segnali in stereo, allora sò che per sentire in surround l'unica è collegare il lettore BlueRay direttamente al impianto HomeT.
Quindi per forza di cose dovrei trovare un lettore con ingresso coassiale (come ho già detto prima quelli ottici sono già occupati e non vorrei prendere delle centraline per sdoppiare gli ing. ottici).
Attendo una conferma da qualcuno.
-
07-05-2010, 21:47 #2051
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 28
ora io non me ne intendo bene, pero io ho collegato il mio tv al mio kenwood 6 canali (tramite uscita ottica) e ogni tanto mi capita di vedere un film sul digitale terrestre (tipo italia 1 hd) ed il sound round di indica uscita in digital prologic, ora non so se è il sound round che lo trasforma ( ma non credo) percio credo che i segnali non escano solo stereo dal tv, anche perchè nelle info ( che appaiono nel tv) appare la scritta dolby digital
-
07-05-2010, 21:56 #2052
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Siena
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da liber
-
08-05-2010, 08:14 #2053
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da liber
...anche a me......
soluzioni?
-
08-05-2010, 10:38 #2054
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da tony916
Infatti, provando a collegare l'xbox360 direttamente al HT ho un audio 5.1, mentre se la collego alla tv e POI al HT, sento solo in stereo... o meglio, il suono viene emesso da tutte e 5 le casse, ma comunque si sente che di base rimane solo stereofonico e quindi con solo 2 canali effettivi, niente surround reale.
-
08-05-2010, 11:17 #2055
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da MARCOMATTO
Mi è arrivato qualche giorno fa, non solo si abbina esteticamente alla grande con mio TV ma funziona benissimo.....................eppoi ha una funzione utilissima, che con la chiavetta non si attiva, cioè mi consente di ripartire dal punto in cui ho vistoil film dopo che ho spento la tv.
Per intenderci, se sto vedendo un film e poi ad un tratto sono costretto ad uscire, posso permettermi di spegnere il tv e poi al ritorno quando vado sul film che stavo vedendo mi compare l'indicazione di digitare il tsato blu per ricominciare a vedere il fil dal punto in cui è stato interrotto.
Fichissimo!!!
Ovviamente ciò avviene solo con l'HD collegato al Tv e non nel caso in cui uso il wireless.
Grazie mille marco!!!