Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 194 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 2907
  1. #1711
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da larabari
    Così dopo 3 mesi ti mangi i gomiti in quanto sarà vecchio anche quello in 3D.
    Se stai dietro alla tecnologia devi mettere in preventivo parecchie migliaia di euro all'anno per aggiornare ogni volta il tutto.
    Io mi ritengo soddisfatta del mio 7000. Certo utilizzo parecchio il collegamento lan/internet per altre cose ma concordo con te che la mancanza di un browser per navigare è la pecca maggiore di questo tv.
    Lara
    ma conviene spendere quei soldi solo in più per i widget? oppure in futuro potrebbe uscire qualcos'altro??
    cosa ci fai con il collegamento lan/internet??

    la tv in 3d la comprerò fra 10 anni.

  2. #1712
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da MaxT
    nel sito indicato da dave76, c'è proprio il cavo che cerco da 2 rca a jack femmina per cuffie
    Infatti, mi hai fatto riflettere su una cosa, le cuffie hanno anche l'uscita RCA e non necessariamente jack, quindi con il mio adattatore da 6 euro scart/rca IN/OUT dovrebbe già funzionare.
    Appena trovo un paio di cuffie lo provo e vi faccio sapere.

  3. #1713
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da kuzmanovic
    ma conviene spendere quei soldi solo in più per i widget?
    No.
    oppure in futuro potrebbe uscire qualcos'altro??
    Speriamo nella creatività di progettisti Samsung.
    cosa ci fai con il collegamento lan/internet??
    Io ho collegato il mio NAS accoppiato al mio Dvico. Mi ritrovo con una bellissima libreria di film. Infine posso far vedere tutto quello che faccio sul pc direttamente sul tv.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  4. #1714
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    431
    Citazione Originariamente scritto da kuzmanovic
    .....visto che comprerò un blu ray con presa usb) e la possibilità di andare in internet.
    ciao e grazie in anticipo
    ciao!!
    Intanto non colleghi il blu ray con l'USB ma con HDMI.

    Le differenze tra il B6000 ed il B7000 sono che il primo ha contrasto 2.000.000 a 1 mentre il B7000 3.000.000 a 1.

    Se hai un router già a casa è comodo poter prelevare tramite una pennina Wireless direttamente dall'H.Disk del computer i film che hai tirato giù da Internet e non ultimo puoi collegare ad una delle 2 USB anche un H.Disk esterno autoalimentato da 2,5 pollici da 500 giga, ed hai voglia di metterci film avi e MKV (si perchè il televisore in questione legge gli MKV)

    Poi se acquisti o l'uno o l'altro controlla che riporti la sigla con finale PW (tipo 46B7000PW) che vuol dire Common Interface Plus dove P sta per PLUS.

    Io felice possessore del Samsung sopra indicato non invidio la nuova linea che sta per uscire in quanto se vai nelle pagine 113 o 114 segnalo i prezzi dei nuovi modelli che stanno uscendo in America ed i prezzi non mi sembrano, a parità, così convenienti...

    http://www.dday.it/redazione/1088/LE...tro-mondo.html

    ....e sinceramente vedere che tutta la famiglia deve mettere gli occhialini ( Euro 99,00 cadauno) per vedere in 3D e visto che stai comprando il blu ray dovresti comprarlo 3D e quì ti do la notizia che non è completamente compatibile con i televisori 3D.

    Vedi quì sotto


    http://www.dday.it/redazione/1085/Co...D-Samsung.html
    Samsung UE46B7000WPXXC + PREMIUM CAM HD (CI+) + TELESYSTEM 7900 HD v. 1.2.10

  5. #1715
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    53
    io ho acquistato da poco un 55 b 7000 e lo consiglio vivamente....e un tv veramente pieno di risorse e di sorprese...un mio amico ha comprato un 40 b 6000 e posso assicurarti che si e pentito di non aver preso il 7000....
    per quanto riguarda il 3d...secondo me e'una realta' ancora lontana e cmq l'idea di guardare la tv con gli occhialini non piace per niente.....

    up il b 7000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  6. #1716
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da MARCOMATTO
    e non ultimo puoi collegare ad una delle 2 USB anche un H.Disk esterno autoalimentato da 2,5 pollici da 500 giga, ed hai voglia di metterci film avi e MKV (si perchè il televisore in questione legge gli MKV)[/url]

    Io ci ho connesso un HD esterno con alimentazione separata da 1.5 Tb e va da paura... nn l'avrei mai detto..

  7. #1717
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    un aiuto per cortesia

    Sono in possesso di un Samsung serie 7 led ed il problema è questo,da fonte esterna tipo usb-pen o hard disk il mio televisore alla presenza di films in formato dvd li riproduce nel formato 4/3 con le due bande laterali e provando non risulta possibile variare la ampiezza dell'immagine rimane sempre in 4/3,qualcuno per favore sa dirmi come fare oppure il motivo di questa cosa? Al contrario i file in mkv o dvx li riproduce a schermo pieno.Grazie a tutti.

  8. #1718
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    519
    Citazione Originariamente scritto da Luca2010
    Io ci ho connesso un HD esterno con alimentazione separata da 1.5 Tb e va da paura... nn l'avrei mai detto..
    Idem ho un LACIE da 1,5Tb inoltre uso i 4Tb del mio pc dove ho tutto (musica, foto, film, documentari) via DLNA e va superbamente!

  9. #1719
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    Linee scure sinusoidali..!?!?

    Salve ragazzi, e bentrovati in questo forum.
    Purtroppo ho bisogno di un suggerimento sul da farsi, perchè il mio Samsung 46 B7090pw (versione tedesca) Preso per natale da uno dei noti siti che commercia le versioni europee.. è un pò di tempo che presenta delle strane LINEE SINUSOIDALI scure nella parte medio alta dello schermo. Queste linee sono più visibili con immagini chiare (esempio campo da calcio) ma non sono così nette tanto che forse ci sono sempre stato e me ne sono accorto solo da una decina di giorni. queste linee viaggiano sinusoidalmente dalla sinistra alla destra dello scermo nella fascia medio alta dello schermo. Ecco vorrei sapere se è già capitato a qualcuno, ed eventualmente come fare in questo caso per risolvere il promblema.. (la garanzia è europea, come comportarsi?) scusate l'ignoranza e grazie per l'aiuto..!
    Andrea

  10. #1720
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Faedis,Udine
    Messaggi
    4

    ghosting,,,per quanto mi riguarda un problema di refresh rate

    buongiorno è la prima volta che posto un messaggio poichè mi sono registrato da poco e sono da poco in possesso di un samsung 40 b7000WWXXC, leggendo un pò ho riscontrato che ci sono utenti che si lamentano dell'effetto ghosting in questi modelli, a dire la verità io l'ho notato all'inizio, quando il mio HTPC non mandava le giuste informazioni di cambio refresh alla tv, praticamente tutti i filmati li vedeva a 60 hz (anche quelli fatti a 24hz e a 50hz). Forse l'unica cosa ho notato che a tv appena accesa ci vogliono una decina di minuti (forse per scaldarsi?) affinchè l'immagine raggiunga la sua massima qualità nelle scene in movimento. Nessuno che ha notato questo? saluti.

  11. #1721
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Stefano.ermacora
    buongiorno è la prima volta che posto un messaggio ................... saluti.
    cosa intendi per effetto ghosting????
    io ho lo stesso tv

  12. #1722
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Faedis,Udine
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fabioimbriani
    cosa intendi per effetto ghosting????
    io ho lo stesso tv
    E' come se (sopratutto nelle scene forse un pò più scure) la gente che si muove si portasse dietro la sua scia. Come fosse poco reattivo, ma ripeto...lo notavo soprattutto quando la tv non interpretava giustamente il cambio di refresh da un film all'alltro, e quando accendo la tv nei primi buh... 10-15 minuti? potrebbe essere la temperatura dell'ambiente (visto sto freddo). parlo di sorgenti HD soprattutto (visto che vedo poco la tv) che provengono tramite hdmi dal mio htpc.
    TV Samsung 40B7000WWXXC Ampli Yamaha RX-V395RDS Casse Yamaha 5+1 HTPC Asrock ION 330 Pro

  13. #1723
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    431
    PER Stefano.ermacora

    Prova a cambiare ad una ad una l' HDMI delle sorgenti in tuo possesso perchè potrebbe essere una HDMI difettosa o non adatta.
    Probabilmente hai una HDMI 1.1 o 1.2 che con il TUO/NOSTRO televisore (Perchè l'ho anch'io solo che ha 46 pollici) non funziona bene perchè leggevo (non ricordo dove, ma se lo trovo te lo rendo pubblico) il televisore accetta HDMI 1.3.

    trovato!!!!! IL nostro manuale pag. 4 recita così:

    Se sono collegati lettori DVD / Blu-ray / ricevitori via cavo / ricevitori satellitari (STB) che supportano versioni HDMI
    precedenti alla 1.3, il televisore potrebbe non riprodurre l’audio o le immagini visualizzate potrebbero presentare colori
    anomali.
    Se collegando un cavo HDMI di una versione precedente non vi è audio, collegare il cavo HDMI alla porta
    HDMI IN 1(DVI) e i cavi audio alla porta PC/DVI AUDIO IN sul retro del televisore. In questo caso, contattare la società
    fornitrice del lettore DVD / Blu-ray / ricevitore via cavo / ricevitore satellitare (STB) per verificare la versione HDMI, quindi
    richiedere un aggiornamento.

    I cavi HDMI che non supportano la versione 1.3 possono causare sfarfallio o mancanza di immagini a schermo.
    Ultima modifica di MARCOMATTO; 14-03-2010 alle 23:20
    Samsung UE46B7000WPXXC + PREMIUM CAM HD (CI+) + TELESYSTEM 7900 HD v. 1.2.10

  14. #1724
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da bongi
    Sono in possesso di un Samsung serie 7 led ed il problema è questo,da fonte esterna tipo usb-pen o hard disk il mio televisore alla presenza di films in formato dvd li riproduce nel formato 4/3 con le due bande laterali e provando non risulta possibile variare la ampiezza dell'immagine rimane sempre in 4/3,qualcuno per favore sa dirmi come fare oppure il motivo di questa cosa? Al contrario i file in mkv o dvx li riproduce a schermo pieno.Grazie a tutti.
    Ho già segnalato nei precedenti post il problema.

    Non c'è niente da fare. I file anamorfici non li adatta a pieno schermo.
    O tali file hanno già una risoluzione proporzionata a 16:9 o ci si ritrova
    le bande nere con gli anamorfici schiacciati (inguardabili).

    Nei tools del mediaplayer c'è solo la funzione "adatta" o "originale".
    Mentre per la visione TV o da sorgenti esterne è possibile modificare
    in 4:3 - 16:9 - automatico - Zoom e Wide Zoom.

    Mi chiedo perchè non lo hanno implementato anche nel mediaplayer.

    Sono costretto a riprodurre e vedere i file anamorfici con un player esterno;
    e la cosa è veramente noiosa.

    Sto cercando di contattare qualcuno altolocato per comunicare
    il problema ai programmatori per un eventuale firmware nuovo; ma è impossibile.
    Samsung UE40B7000WP

  15. #1725
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    431

    Citazione Originariamente scritto da Guya
    Sto cercando di contattare qualcuno altolocato per comunicare ill problema ai programmatori per un eventuale firmware nuovo; ma è impossibile.
    Prova a chiedere ad ERCOLINO lui è in contatto con tecnici Samsung e forse ti può dare una mano per parlare con qualcuno.
    Comunque per rivolgerti a lui guarda il post. 1603 a pag. 107 e postagli in M.P.
    Ciao.
    Ultima modifica di MARCOMATTO; 15-03-2010 alle 12:22
    Samsung UE46B7000WPXXC + PREMIUM CAM HD (CI+) + TELESYSTEM 7900 HD v. 1.2.10


Pagina 115 di 194 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •