Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 97 di 245 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107147197 ... UltimaUltima
Risultati da 1.441 a 1.455 di 3663
  1. #1441
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    lo so Dave, che la logica dice che per la mia distanza ci voleva piu' grande, pero' per evitare troppi artefatti di visione in SD, non HD,, sono stato quasi costretto al 46, avendo visionato con i miei occhi alle varie distanze, e con entrambi i tagli:: 46 e 52.. alla fine ho ritenuto migliore il 46, per avvicinarsi lo posso fare,, con il 52, mi era impossibile ...

  2. #1442
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Citazione Originariamente scritto da mare72
    non penso proprio, ovviamente piu' il taglio e' grande e piu' i difetti si notano.. per il 52 ovvimaente essendo di grande misura ci vuole un distanza minimo di 4,50 cm.. io ad esempio ho ordinati il taglio 46 LE700 e lo vedro' da 3,80...
    Dalla mia esperienza personale ti posso dire che con segnali Hd a 2,70m si vede da dio e anche con dvd. Con il digitale terrestre puoi arretrare un pò diciamo 3m - 3,5m.

    Con i Blu-ray ti viene voglia anche di andare più vicino.....
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  3. #1443
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Bisogna anche tenere presente che il link postato da Dave porta a delle tabelle cha hanno un senso e funzionano bene parlando di segnali HD (1080i/p); se si guarda la televisione con segnali SD, diventano assolutamente opinabili ed abbastanza inutili in quanto entrano in gioco i processori di elaborazione del tv che, ovviamente, variano da marca a marca e da modello a modello.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  4. #1444
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    perfettamente d'accordo con quanto detto da nihil.

  5. #1445
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    ma infatti mitrovo con voi... solo che e' stata un mia scelta visto che vedo la maggior parte la tv con segnale parabola:: quindi sara' in SD,, poi con i BR, e PS3, mi avvicino con il divano che lo posso spostare tranquillamente , a 2,50, e mi godo tutto in HD....
    Ultima modifica di mare72; 18-11-2009 alle 21:00

  6. #1446
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    indeciso

    salve a tutti,non sono un esperto ma un appassionato.e leggendo tutto il forum non so piu cosa fare .avrei voluto comprare il 52 le 700 ma ora sono molto indeciso,per i vari commenti pro e contro.e poi tra qualche mese forse usciranno i modelli slim.guardo film e sport,non ci gioco.cosa mi consigliate grazie..

  7. #1447
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    mi dite gentilmente , quante uscite ottiche digitale ha questo modello LE700,? mi serve per capire se posso collegare l'audio del tv al mio impianto HT... ovvero al sinto. tramite cavo OTTICO...

  8. #1448
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Ne ha una.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  9. #1449
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non sono d'accordo mare...da quella distanza ti ci voleva almeno il 52''...

    Leggi qua:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...stanza+visione
    A me onestamente queste tabelline fanno un po' sorridere... A parte che non mi è ben chiaro il concetto di "distanza massima" (nel senso che, se voglio farlo, non vedo controindicazioni di alcun tipo a vedere un 32 pollica da 3 metri, per dire... non mi si può certo dire che "si vede male", tuttalpiù vedrò piccolo...), stando comunque a quelle distanze io dovrei guardare il mio LC-32LE700E quasi alla distanza che normalmente tengo da un monitor di PC... E per un 52 pollici la distanza minima è praticamente quella a cui io normalmente tengo il mio 32... Sarà per chi vuole fare allenamento con la testa mentre si guarda un film (destra-sinistra-destra-sinistra...)?

  10. #1450
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No mauro...il problema è il numero di linee che i tuoi occhi riescono a risolvere ad una determinata distanza (a patto di non avere difetti alla vista). Non è detto che tu debba metterti a quelle distanze per forza, ma comprare un tv Full HD e visionare un BR da distanze inadeguate, vuol dire non beneficiare dell'aumento di risoluzione rispetto ad un DVD (per esempio)....E' semplice matematica...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #1451
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Capito Dave, grazie.
    Come ogni cosa, dunque, le tabelline vanno prese con buon senso. Il fatto è che se ne leggono di tutti i colori su quest'argomento.

  12. #1452
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    io resto sempre dalla parte, che la visione e' molto soggetiva, e in base al segnale che si va a vedere. ovviamente questo e' un mio modesto parere... da PROFANO che mi ritengo sul settore...........DAVE.. scusa ma non pensi che stiamo andando un po' tutti fuori OT.!!! compreso te ovviamente...

  13. #1453
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Diciamo che il discorso, sebbene sia piuttosto tecnico, è effettivamente molto generico e non legato necessariamente al tv in questione, ma a tutte le tv in circolazione.

    Detto questo, l'argomento mi pare comunque chiuso. Tornate pure a parlare dello Sharp.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1454
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Problema anticipo audio

    Io volevo aggiornarvi sullo stato della mia segnalazione riguardo il famoso discorso dell'audio in anticipo da output RCA posteriore.

    Come forse alcuni di voi ricorderanno, due settimane fa ho contattato dapprima il servizio clienti Sharp, poi (su loro indicazione) il centro assistenza della mia zona, segnalando il problema che, collegando uno stereo all'uscita sul retro della TV (io ho un LC-32LE700E), l'audio riprodotto dallo stereo è in leggero anticipo rispetto a quello delle casse integrate nella televisione, con risultati diversi a seconda della modalità AV selezionata (il minimo scostamento sia ha nella modalità AV gioco, indipendentemente da tutti i filtri che si possono abilitare/disabilitare).

    Il responsabile del centro assistenza mi ha subito gentilmente risposto dicendo di essersi messo in contatto con la Sharp di Milano per avere notizie in merito. Io nel frattempo ogni settimana mi rifaccio vivo per avere novità. Oggi, a due settimane dalla mia prima segnalazione, dopo aver chiesto nuovamente ragguagli mi è stato confermato che, a seguito di una telefonata anche odierna con la Sharp di Milano, anche a Milano sono in attesa del nuovo software da parte della casa madre, anche se purtroppo non sono a conoscenza di una data precisa di rilascio. Appena hanno notizie, mi contattano.

    Ora, sicuramente ciò significa che anche alla Sharp di Milano sono a conoscenza della cosa, io mi auguro che a questo punto anche la casa madre lo sia... incrociamo le dita e speriamo che un prossimo aggiornamento firmware possa porre definitivo rimedio alla cosa.

    Nel frattempo, nessuno di voi ha avuto modo di provare la connessione audio digitale per verificare se anche con essa c'è il problema dell'audio in anticipo?

  15. #1455
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Io volevo aggiornarvi sullo stato della mia segnalazione riguardo il famoso discorso dell'audio in anticipo da output RCA posteriore.
    scusa la mia ignoranza sul settore,ma tu colleghi l' audio del tv tramite cavo ottico al sinto? e se provi a disattivare l' audio del tv, ascoltandolo solo tramite il sinto,ti fa' sempre lo stesso difetto??


Pagina 97 di 245 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107147197 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •