|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 3663
Discussione: [Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
-
08-12-2009, 19:13 #1591
Originariamente scritto da mauromol
-
08-12-2009, 21:51 #1592
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da messaggero57
Cmq le mie prime impressioni sono molto buone. Abbiam provato con un amico a vedere lo stesso film con lo stesso lettore su questa e sul suo che è un sunsung7000(scusate la comparazione;-) non lo faccio più è solo per rendere l'idea)...bè questo sharp ci è parso ad entrambi superiore.
-
09-12-2009, 11:19 #1593
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
aggiornato anche io con la 1.16 non noto grosse modifiche......e resta M000101
-
09-12-2009, 12:51 #1594
possibile acquisto
buongiorno a tutti, ho bisogno di un paio di consigli riguardo ad un eventuale acquisto di questo tv..
Premetto che possiedo, da ormai un anno e mezzo, un 37xl8 sempre sharp.
Impiego la tv principalmente con ps3 e pc (HD) e con sky sd, ho pensato all'acquisto del sony z4500 ma non avendo riscontrato un netto salto di qualità (presente invece nel prezzo) ho deciso di attendere i nuovi modelli.
La serie 5500 non mi soddisfa per l'alto valore di lag sull'input, i samsung anche e i philips sono troppo costosi;
mi appello a chi usa questo tv principalmente per giocare: visto che utenti si lamentano a causa del fatto che audio e video non sono sincronizzati devo ipotizzare, anche in questo caso, un fortissimo input lag (almeno sull'audio).. Riguardo al lag video qualcuno conosce il valore preciso o ancor meglio ha fatto test per misurarlo?
Il pannello risponde bene alle sollecitazioni della telecamera? Notate ghosting banding o trasposizione dei bordi che delimitano gli oggetti sullo schermo nel momento in cui spostate velocemente la telecamera, soprattutto in situazioni di luce carente o di buio? (quest'ultimo difetto è proprio ciò che vorrei evitare a tutti i costi).
Grazie in anticipo a chiunque risponderà.
-
09-12-2009, 13:18 #1595
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da SLipKnOt84
-
09-12-2009, 15:25 #1596
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da messaggero57
-
09-12-2009, 16:52 #1597
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da mauromol
-
09-12-2009, 17:15 #1598
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Può succedere un casino, per cui evita di farlo se fuori c'è il temporale!
-
10-12-2009, 11:44 #1599
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5
-----------
Ultima modifica di i.caloni; 10-12-2009 alle 11:55
-
10-12-2009, 11:45 #1600
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5
[QUOTE] MAUROMOL]Nel frattempo, noto una curiosità: se guardo la versione del software installata nel mio TV leggo E0911041 (dopo l'update, prima era E0909161 con l'update 1.14) e M000101 (che suppongo sia la versione del "micom"). Invece gli utenti di quel forum hanno la stessa versione del software principale (E0911041) ma la seconda versione è M000103... Voi per curiosità cosa avete nel vostro TV?
Confermo dopo l'update 1.16, versione software E0911041 e M000101.Ultima modifica di i.caloni; 10-12-2009 alle 11:56
-
10-12-2009, 14:35 #1601
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 86
ragazzi scusate se magari sono offtopic, vorrei un consiglio diretto e spassionato...
devo prendere un LCD e volevo qualcosa full led spendendo poco e sharp con le serie LE600 e LE700 sembra la migliore a livello di prezzi...
un LG 42LH9000 o SL9000 come pensate si comporti a confronto? Esteticamente mi piaccion molto di piu...
è importante che abbia lo slot per cam compatibile con mediaset premium...
utilizzo mkv 1080p, xbox 360 720p, e 60% sarà SD con DTT, WII, DVD e DIVX.
Qualcosa quindi che abbia un pannello a 10 bit, un ottimo input lag, e una funzione 100Hz che funzioni però a dovere, senza artefatti, un ottimo nero, e che renda al meglio da sorgenti SD senza scendere a compromessi sulla qualità HD...
Io ho a casa un 42LH3000 che è diciamo un NON LED senza pretese e sinceramente si vede da dio con tutte le sorgenti, anche per i giochi effetto scia quasi inesistente (e vengo da gaming crt su pc), quindi penso che qualsiasi scelta faccia sarà superiore a questo 42LH3000 e mi aggraderà, però volevo essere sicuro delle vostre scelte.
So che ognuno di voi tirerà in ballo mille mila modelli, chi meglio in alcune cose, chi meglio in altre, ma un modello diciamo RE del momento, la perfezione assoluta, senza compromessi, esiste?
Vorrei tanto acquistare uno di questi sharp per aver a basso prezzo qualcosa che "sò" essere full led, ma sta cosa del prezzo basso mi puzza non poco... ho visto nei centri commerciali gli appena uscita samsung led, sono una favola in tutto e per tutto, ma mi sembra di aver letto che sono solo edge e non full led con local dimming?
Per ora sono molto intenzionato a prendere un lG 42LH9000, e magari un SL9000 anche se inferiore di poco all'LH9000 ma lo prenderei per l'estetica bordereless e molto piu sottile, le piccole differenze in qualità di visione che ci sarebbero con LH9000 magari non le noterei nemmeno, chi lo sa... voi che consigliate?
-
10-12-2009, 14:44 #1602
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Si parla esclusivamente dell'oggetto della discussione. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-12-2009, 14:47 #1603
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 143
scusate....mi é venuto un colpo......stavo per prendere il 52 le 700 che volevo collega all'Onkyo Ht 6205 quando ho letto con orrore che sta TV ha problemi di uscita audio......ma possibile????????
-
10-12-2009, 15:34 #1604
Non ha problemi di uscita audio: ha dei problemi di sincronia (forse risolvibili con futuri aggiornamenti del fw) tra audio e video se si usa il collegamento RCA; utilizzando l'uscita ottica pare il problema non esista.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
10-12-2009, 16:01 #1605
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 143
scusa l'estrema ignoranza...per uscita ottica intendi HDMI?
Ultima modifica di Dave76; 11-12-2009 alle 07:35