|
|
Risultati da 601 a 615 di 3663
Discussione: [Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
-
28-09-2009, 19:02 #601
[QUOTE=ABAP]Vorrei vedere, magari io con un 5090
QUOTE]
comunque se paragonato alle nuove uscite led (non lo sharp che ha un prezzo ottimo) non costa poi così tanto fin tanto che lo si trova.
Ho visto lo sharp in azione ma in un centro commerciale (e quindi conta poco) però non mi è sembrato niente male (c'era skyhd collegato e poi un BD) se prendessi un led sarebbe la mia scelta qualità prezzo direi ottimale.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
28-09-2009, 20:06 #602
Mi scuso anticipo se la questione era gia stata sollevata nei post precedenti, in tal caso mi è sfuggita. Volevo sapere come si comporta questa gamma di televisori con i film in Blu-ray? Le immagini nelle scene veloci sono fluide e veritiere o i possessori hanno notato scatti o scie? Ho letto che alcuni inoltre hanno riscontrato il classico effetto del secondo piano nelle immagini veloci causato dai 100hz, ma questo era molto evidente o ad un occhio non troppo esigente risultava abbastanza trascurabile?
(chiedo perchè in una stanza dovrò rinunciare al plasma causa motivi di spazio disponibile e stavo valutando un altro televisore abbastanza adatto alla visione esclusivamente di blu-ray e dei dvd che non salga troppo di prezzo)
-
28-09-2009, 21:30 #603
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 22
_________
Ultima modifica di gmess; 05-10-2009 alle 13:53
-
29-09-2009, 08:15 #604
Attenzione alla serie 600. E' stato detto piu' volte, diciamo che e' soto indagine per manifesta difettosita'.....
Originariamente scritto da FedeTS89
Se interessa il circuito 100Hz, quello del 700 sembra funzionare meglio dei precedenti Sharp, ma forse non a livello dei migliori concorrenti (Sony).Ultima modifica di ABAP; 29-09-2009 alle 08:21
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-09-2009, 09:08 #605
ciao, ma qualcuno di voi è riuscito a vedere lo sharple700 con un bluray? io sto girando tutta la liguria ma niente?insomma se collegato ad una fonte fullhd si vede come il samsung led che secondo me tramsette immagini mostruosamente belle?finche io non sono sicuro che questo apparecchio a livelli di immagini è come il samsung non lo prendo... se non ho ancora preso il samsung è perchè ha problemi con la xbox360 e perchè teoricamente lo sharp ha il pannello full led quindi migliore
-
29-09-2009, 10:37 #606
Io ho visto il 32LE700 collegato ad un lettore blu-ray e la qualità dell'immagine era davvero spettacolare sia per i colori che per la definizione. Non essendo un film di grande movimento non saprei dare un giudizio circa eventuali scie.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
29-09-2009, 10:41 #607
ottimo grazie... cercherò di spostarmi nel piemonte per vedere se lo trovo anche io... stavo quasi pensando di abbandonare l'idea di sharp e samsung e puntare su LG 47LH9000 costa meno e dovrebbe essere migliore di tutti e due (sempre secondo la carta)
-
29-09-2009, 13:05 #608
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 47
qui a Ragusa, il 52" non era neanche esposto, ho chiesto gentilmente di poterlo vedere poichè interessato, ed il giorno dopo l'ho trovato montato collegato con un lettore bluray - gli ho chiesto di poterlo vedere collegato con sky sport hd, l'hanno spostato e collegatoa a sky.
www.gameover30.it - gioco maturo divertimento sicuro
Il Forum Riservato ai videogiocatori OVer30
-
29-09-2009, 13:22 #609
si...e il risultato?le tue impressioni?
-
29-09-2009, 14:36 #610
mks75 le impressioni ti prego!!! come si comportava nelle immagini veloci?
cmq grazie ABAP, adesso vedrò se riesco a vedere nei centri commerciali anch'io un film in blu-ray sullo sharp per avere un'idea di persona, nel centro dove ero andato sugli altri televisori trasmettevano io robot che è un film con molte scene dove auto e robot schizzano a velocità elevate in giro per lo schermo, se riesco a vedere come si comporta in tali situazioni vi faccio sapere.Ultima modifica di FedeTS89; 29-09-2009 alle 14:39
-
29-09-2009, 15:01 #611
Continuo con il tentativo di "riassunto delle puntate precedenti"....
Originariamente scritto da messaggero57
punto a favore di questi sharp sono i colori (gestione del rosso a parte) e il dettaglio (con conseguente resa sulla profondita' di campo).:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-09-2009, 15:42 #612
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
comunque il pannello da 40", quello che ho io, guardando la f1 l'altro giorno non mi sembrava cosi lento...anzi
-
29-09-2009, 17:13 #613
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Io sarei interessato all'acquisto di uno Sharp 40 LE700, con punti di visione a circa 2m.,per cui spero che si riesca a vedere decentemente,a proposito,che mi dite in merito? Sento e leggo anche qui pareri molto discordanti che disorientano i neofiti,come mai non c'è concordanza di giudizio? Aggiungo che e non posso prendere il 46" sia per motivi dimensionali che di prezzo, per me eccessivo (motivo per cui scarto a priori i Samsung); comunque, l'acquisto non deve essere immediato, per cui posso attendere anche un paio di mesi,e,nel frattempo, documentarmi meglio, anche grazie a voi.
L'utilizzo sarà esclusivamente per visione di canali in digitale terrestre (da Dicembre nella mia regione) e DVD.
Nei giorni scorsi l'ho potuto vedere in 2 centri commerciali, dove ho potuto verificare l'ovvio ottimo risultato visivo con fonti tipo Sky HD e Bluray,ma,mi è sembrato,anche con segnale normale,e digitale terrestre, non mi sembra da disprezzare..... oppure, forse sono io che sono un utente troppo NORMALE e poco capace di cogliere certi particolari e sfumature? Pensate che non valga assolutamente la pena prendere un simile LCD per il mio tipo di utilizzo?
Perchè vorrei prendere un LCD LED? Perchè sono un fan della Sharp, e perchè mi sembra sia meglio orientarsi sempre sulla tecnologia più avanzata,ed inoltre oltre alle migliori caratteristiche "video", mi interessano i bassi consumi dichiarati, visto che questo LCD dovrà funzionare mediamente circa 8-10 ore al giorno. Ho letto vari post in merito ai consumi,ma,ancora non mi è ben chiaro quali siano i REALI consumi in condizioni standard,e,ovviamente, non in stand-by! Qualcuno può darmi una risposta in merito? A proposito, questa serie a LED sembra sia dotata di un "main power switch",che,secondo la casa comporta un consumo inferiore a quello di un LCD normale in stand-by: è vero? In ogni caso resta sempre un minimo di alimentazione. Domanda da profano: se per ipotesi mi allontano per 1 mese,posso staccare l'alimentazione per evitare danni in caso di ipotetici cortocircuiti (temporali,fulmini,ecc.),o, è sufficiente staccare il cavo antenna?
Per finire,la questione audio: da quello che ho letto qui fino ad ora e da quanto ho sentito dire per tutti gli LCD in genere, il punto debole è la sezione audio,e il motivo è facilmente intubile: scarso spazio per i diffusori,per giunta posti in posizione infelice (inferiormente),col risultato che,a parte la scarsa potenza di amplificazione, c'è un'assenza soprattutto dei toni bassi (me li scordo i bassi profondi del mio vecchio Panasonic con tubo catodico con diffusori laterali frontali da 2 x 15!).
Per chi volesse spendere poco, senza aspettarsi risultati eccezionali, ma volesse solo avere dei diffusori leggermente migliori di quelli piccoli di serie, non c'è un'uscita per collegarli al televisore? Dovrebbero essere amplificati?
Forse le mie domande risulteranno ingenue, ma ho una conoscenza di questi TV LCD pari a.........zero!
-
29-09-2009, 17:26 #614
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 47
Ragazzi, scusate ma le impressioni le ho postate anche troppe volte, non posso ripetermi, finirei per essere "Fastidioso" a chi si è letto (come me) tutte le 41 pagine del topic.
www.gameover30.it - gioco maturo divertimento sicuro
Il Forum Riservato ai videogiocatori OVer30
-
29-09-2009, 17:55 #615
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 12
Per quello che posso dire, secondo me è un ottimo televisore che rende bene con tutte le sorgenti....
L'ho provato col digitale e si vede bene...
Testato con film in mkv e bluray e si vedono benissimo...
Testato con la PS3, con giochi come fifa10, pes2010, prototype e anche qui tutto bene....
Tutto questo con gli ottimi settaggi postati nelle pagine precedenti da mks75...
Sky non ancora testato perchè devo fare il multyvision....
Spero di essere stato utile a chi è indeciso..