Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 245 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 3663
  1. #256
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772

    Sui pannelli non ci sono dubbi, bisogna capire come va con l'elettronica, fondamentale per gestire tutti i tipi di segnale.
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  2. #257
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    77
    salve a tutti, sarei interessato a questi pannelli ma non ho ben compreso alcune cose:
    il tipo di retro: in che cosa si differenzia dal local dimming (come funziona)?
    quanti led ci sono (problema aloni)

    grazie per le eventuali risposte.

  3. #258
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da robertob
    ...in che cosa si differenzia dal local dimming (come funziona)...
    Ciao, nelle prime pagine trovi maggiori dettagli, in ogni caso molto sinteticamente nel local dimming c'e' un controllo locale dei led, per adattare l'illuminazione alle zone piu' o meno scure di un certo frame della trasmissione, mentre nel caso di questa serie LE il controllo avviene solo in contemporanea su tutta la matrice
    Citazione Originariamente scritto da robertob
    ...quanti led ci sono (problema aloni)...
    160, 10 righe da 16 ciascuna. Li ho contati (vedi post #63), ma non so dirti effettivamente quanti ne montino in media gli altri TV a led full matrix. Mi pare di aver capito che si tratti di un numero "cospicuo"
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #259
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    77
    Quindi sarebbero delle lenti che amplificano o riducono la luminosità del singolo led(forse il nero non sarà nero come per i local dimming... credo!?) che è poi la stessa funzione dello strato "guida luce" dei samsung a led edge...

    se ho detto una quantità di stupidaggini... scusatemi

    sono molto curioso spero di vederli presto.

  5. #260
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    No, le ottiche secondarie non riducono la luminosità, servono "solo", in parole povere, ad all'allargare il fascio luminoso.

  6. #261
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da robertob
    Quindi sarebbero delle lenti che amplificano o riducono la luminosità del singolo led(forse il nero non sarà nero come per i local dimming... credo!?)
    .
    A proposito di local dimming, una delle critiche fatte a questa nuova serie Sharp è proprio la mancanza di questa tecnologia.
    Tuttavia, leggendo prove varie su Internet, ho letto di almeno un caso in cui la funzionalità di local dimming causava la "perdita" di informazioni a volte importanti, in quanto non essendoci una corrispondenza uno a uno tra il numero di pixel e il numero di led, se il TV ritiene che in una determinata zona ci sia mediamente il nero, lascia spento il led di quella zona con il risultato che un eventuale particolare viene perso del tutto.
    Si trattava di una recensione dei Samsung, ma credo che il sistema dietro al local dimming debba sempre e comunque basarsi su una "media", quindi il rischio sembra essere intrinseco alla tecnologia del local dimming in sé, almeno fino a quando (sempre che ci si arrivi) avremo un mapping uno a uno led - pixel...

    In conclusione mi sembra che il local dimming non sia proprio questa grandiosa idea nonostante in effetti consenta un livello del nero maggiore.

    So che sono andato un pochino OT... comunque era per dire che non sono affatto dispiaciuto che il LE700 non ce l'abbia... :-)

    Ciao,
    Riccardo

  7. #262
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da leopardus2
    ...mi sembra che il local dimming non sia proprio questa grandiosa idea nonostante in effetti consenta un livello del nero maggiore....
    Bravo! Quoto! In tutto e per tutto! Anch'io sto tentando di racimolare info qua' e la' perche' il mio dubbio e' assolutamente identico al tuo: fino a che non si avra' un rapporto LED vs pixel = 1, l'elettronica per quanto raffinata non riuscira' MAI a ricreare correttamente le zone di luce ed ombra in un determinato frame.
    E pure ammettendo che il processore riesca a fare un buon lavoro (perche' le TV local dimming in effetti si vedono un gran bene, dicono tutti, io non ho ancora avuto il piacere), credo sia abbastanza certo che si perda di fedelta' rispetto al contenuto originale, andando a dare piu' luce in una zona che originariamente era in ombra, o viceversa.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #263
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Ho potuto misurare e visionare in questi giorni il modello da 32” ed avrei, sempre se vi interessa, mentre aspettiamo recensioni di qualcuno che ne capisca più di me (ci vuole poco), tutto pronto (misure, foto ecc) ma vorrei aspettare i modelli da 40 e 46” per dare un giudizio. Credo che siamo tutti d’accordo.
    Nel frattempo pappatevi qualche foto, nonostante servano a poco o niente senza una spiegazione:




    Ultima modifica di MAURO80; 31-08-2009 alle 14:54

  9. #264
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294




  10. #265
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    In questa immagine, non lo vedete anche perchè il tv era calibrato, era evidente quel problemino nella gestione degl’incarnati del quale si parlavano nella recensione d’oltreoceano. Poi vi spiego dov'è il problema, se così lo si può chiamare ... si risolve tranquillamente.

    Ultima modifica di MAURO80; 31-08-2009 alle 14:56

  11. #266
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Ad una prima occhiata sembrano ottime 'ste foto! Non riusciresti a fare una relazione magari succinta del 32" e poi quando avrai i 40" e i 46", una approfondita?
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    @Mauro

    quello che vorrei chiederti è

    Con l'uscita dei primi led samsung si è visto senza alcun dubbio il passo in avanti dovuto alla tecnologia... nessun lcd a ccfl avrebbe potuto dare quei colori, profondità, e nero.

    So che nn si possono fare comparazioni in discussioni ufficiali ma in generale tutte queste sensazioni le si avvertono vedendo un bluray con i nuovi sharp? immagino che avendo i Full Led indietro dovrebbe essere ancora piu evidente questa sensazione.

    hai notato un particolare passo in avanti per quanto riguarda l'angolo di visione?

    Come funziona lo scaler su segnali in bassa definizione ?

  13. #268
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    @ang3l

    led samsung si è visto senza alcun dubbio il passo in avanti dovuto alla tecnologia... nessun lcd a ccfl avrebbe potuto dare quei colori, profondità, e nero.
    Non sono dello stesso parere. Non mi pare che abbiano raggiunto un livello del nero migliore dei migliori CCFL per esempio. Scusa il gioco di parole.
    in generale tutte queste sensazioni le si avvertono vedendo un bluray con i nuovi sharp?
    Quali sensazioni hai avuto con i luxia?
    Alla prima occhiata è chiaro come i colori siano più saturi o meglio diciamo diversi rispetto un ccft (soprattutto i verdi molto spesso) ma non credere che sia sufficiente un LED ("bianco"poi, non RGB!) a risolvere i problemi perchè ci sono molti altri fattori ad entrare in gioco come per esempio il tipo di pannello usato, la qualità dell'elettronica, il tipo di LED, la taratura di fabbrica e quella tua ecc.
    hai notato un particolare passo in avanti per quanto riguarda l'angolo di visione?
    No
    Come funziona lo scaler su segnali in bassa definizione ?
    Più che dello scaler mi preoccuperei del deinterlaccio.
    Comunque, vanno bene...le solite cose.
    Ultima modifica di MAURO80; 31-08-2009 alle 18:17

  14. #269
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    E l'audio di questi Sharp com'e'? Mi incuriosisce, data la piccola dimensione degli altoparlanti (35x100 mm).

  15. #270
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    L'audio è da , non dico altro.


Pagina 18 di 245 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •