|
|
Risultati da 211 a 225 di 3663
Discussione: [Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
-
26-08-2009, 22:46 #211
In effetti è proprio strana 'sta cosa della porta LAN: sul manuale postato da ang3l risulta chiaramente, sul sito tedesco di Sharp non si capisce. In compenso, contrariamente a quanto mi era sembrato c'è il "foro" per collegare la cuffia (in tedesco il termine è KOPFHORER). Mah.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
27-08-2009, 09:44 #212
Salve a tutti, sono anche io interessato al prodotto, ho visto sul sito di €ronx che i nuovi modelli di Sharp LE 700 a 32" e LE 600 a 32" e 40" si fregiano del supporto alla famigerata CI+, non è che mi interessi più di tanto, però ci risparmierebbe in un eventuale futuro di dover procedere all'acquisto di un decoder compatibile con la suddetta cam...
Qualcuno può confermarmelo?
Grazieee
-
27-08-2009, 10:05 #213
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da messaggero57
-
27-08-2009, 10:05 #214
@ maxwdtv
Non mi risulta che questa serie sia compatibile con le CAM C+. Tra l'altro questa faccenda delle CAM C+ sta assumendo i contorni della tragicommedia: non hanno ancora terminato i test!TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
27-08-2009, 10:24 #215
Originariamente scritto da messaggero57
credo che il problema delle temperature alte non sia stato risolto con queste benedette CM.
-
27-08-2009, 10:57 #216
Solo una puntualizzazione sulle CAM e CAM C+ per non finire più OT. A settembre saranno commercializzate quelle normali, ma col software più stabile, visto che le attuali hanno delle percentuali di guasti inaccettabili. Le CAM C+ non si sa se e quando verranno messe in circolazione e indipendentemente dalla marca di televisore, è assurdo visto che molte persone hanno comprato dei modelli che in teoria dovevano essere certificati per la CAM C+. Per dirne una, Philips dal proprio sito ha letteralmente eliminato il logo stesso C+ dai modelli che prima lo avevano. Guerra tra produttori di hardware, emittenti e major?
In ogni caso gli Sharp di questo 3D non sono abilitati per la CAM C+.
Per maggiori informazioni su questa storia assurda:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
27-08-2009, 13:06 #217
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Arrivati i 32LE700 e le nuove CAM!!!
Controllo ethernet, Slot, Menu-software e vi faccio sapere.
-
27-08-2009, 13:17 #218
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 357
@Mauro
bene
p.s.
ma ci sono differenze fra 32" e 40"' in qualità, nero ecc ecc??
nel primo post hai scritto "Il Pannello Crystalucent (NO 32")..."
-
27-08-2009, 14:14 #219
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Ho i manuali d'istruzioni delle due serie sotto gli occhi:
- NO Ethernet, su tutte le diagonali.
- Solo la serie 700 ha il menu/software più completo, uguale alle precedenti serie X ma con CMS, Gamma, RGB fine tuning, modo film con 3 modalità in più!!!!!!!!!!!!!!!!.
- La qualità d'immagine dei 700 sembra NETTAMENTE superiore, colori più naturali, immagini più pulite e, probabilmente, qualche problema in meno per quanto concerne la velocità del pannello.
Non so quanto sia a voi visibile ma in questa immagine era molto evidente la diversa resa cromatica delle due serie (600 in basso).
I 600 hanno dei colori molto più (troppo) saturi (saturazione del rosso e del verde non lineare, in maniera pesante credetemi) ed immagini spesso impastate (poi vi spiego meglio cosa hanno fatto attraverso le misure).
Entrambi i tv erano con la retroilluminazione a minimo.
Potete notare anche la possibilità che sia ha con i 700 di poter scendere più in basso con la potenza della retroilluminazione.Ultima modifica di MAURO80; 27-08-2009 alle 18:53
-
27-08-2009, 14:17 #220
C'e' una cosa che, per una volta, dalle foto e' evidentissima, e fa pendere decisamente l'ago della bilancia dalla parte dei 700:
IL LOGO ILLUMINATO!!!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
27-08-2009, 14:27 #221
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
@ang3l
ma ci sono differenze fra 32" e 40"' in qualità, nero ecc ecc??
nel primo post hai scritto "Il Pannello Crystalucent (NO 32")
P.S.: Non vedo nominata la CI+ da nessuna parte.
-
27-08-2009, 14:30 #222
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18
oooooooooohhh. prime foto dei televisori, finalmente!
Della mancanza dell'Ethernet non me ne può fregare di meno, a me serve un televisore spoglio di tutte queste diavolerie, se voglio divertirmi ci collego delle periferiche esterne che sono tutt un'altra cosa, l'importante è che nel compresso elettronica e pannello siano di ottima qualità
Dalle foto è vero si notano effettivamente le differenze di colore, più naturali nel 700. Hai provato i 100hz sul 700? come ti sono sembrati? Scaling, deinterlacciamento, neri, uniformità del pannello, angolo di visione? cosa ci puoi dire?
I tagli più grandi quando ti arriveranno? Grazie
ciao
-
27-08-2009, 14:56 #223
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
- Nuvole?Non ce n'è traccia, almeno nei 4 esemplari che ho visionato. Solo all'aumentare dell'angolo viene fuori un pò di scarsa disuniformità ed un viraggio verso il magenta-blu (poi vi posto delle foto).
- Bande?Probabilmente qualcosa c'è ma nulla di preoccupante, tranquilli!!!
Una bella notizia (LC-40LE600E)?Il livello del nero...
Sharp è riuscita, finalmente, ad acchiappare la concorrenza (Sony-Samsung) sotto questo aspetto!Le dinamiche di questi pannelli sono impressionanti!
Credo che i 700 possano fare anche di meglio
Una brutta (LC-40LE600E)?
Spesso, nei panning particolarmente veloci e prolungati (vedi per esempio l'inizio di "Behind enemy lines" e di "The day after tomorrow") l'immagine si scompone completamente (permangono sullo schermo parti di fotogrammi previsualizzati) per qualche secondo per poi tornare alla normalità. L'ho notato su tutti gli esemplari che ho visionato (3), solo sulla serie 600 sia con materiale interlacciato che progressivo. I 700 ne sono esenti.
Non fatevi anticipare troppo...
I 700 sembrano proprio niente male ragazziLa Korea trema...
Ultima modifica di MAURO80; 27-08-2009 alle 18:56
-
27-08-2009, 14:59 #224
Beh, la brutta notizia e' talmente brutta da sembrare un problema serio... voglio dire non un difetto, ma una cosa che non funziona come dovrebbe.
Io non l'ho mai vista una cosa cosi'... Chiamiamo l'assistenza?
Vai col 700!Ultima modifica di ABAP; 27-08-2009 alle 15:17
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
27-08-2009, 15:31 #225
Originariamente scritto da MAURO80
Vuol dire quindi che ne fanno due versioni dato che sul manuale per il Regno Unito l'Ethernet c'è e ne parlano in diversi paragrafi.Questa proprio non la capisco!Sicuramente gli inglesi per loro sono meglio di noi!
Sia chiaro,non è che ho bisogno della rete,per carità,ho un HTPC e ne faccio benissimo a meno,quello che mi fa arrabbiare è che sulla versione inglese l'hanno messa,mentre sulla nostra no!
Ultima modifica di Nejiro; 27-08-2009 alle 15:36
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000