Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 215 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 3223
  1. #1291
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24

    OT

    Citazione Originariamente scritto da pakal
    Bravo ninno chiama chiama tanto paga la ditta no?

    Lunedi prox vado a prenderlo vieni con me?
    Stardo ! Certo che vengo con te ! Ormai ho deciso questo tv ci sta proprio bene nel mio salotto.

  2. #1292
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571

    SONY KDL-52Z5500

    Salve a tutti, mi chiamo Francesco (mbaciccio x gli amici ) e questo è il mio primo post, anche se vi leggo da una decina di giorni circa...
    ho letto a saltelli questa interessantissima discussione che mi ha tolto i pochi dubbi che avevo sullo zetone 52" e volevo chiederVi se i settaggi che trovo nella prima pagina sono validi x il mio modello o solo x quello più piccolo...

    Ps1 mi hanno chiamato oggi pomeriggio x confermarmi che domani mi consegnano il giocattolino uff... non sto più nella pelle

    Ps2 ho comprato nche il Telesystem TS7900HD, sapete come si comporta in termini di qualità di immagine HD con il suddetto tv???

    grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
    Ultima modifica di mbaciccio; 05-11-2009 alle 16:35
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  3. #1293
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    80
    Ho contattato il numero sul sito Sony per registrare il proprio tv, loro non sanno se comprandolo online si potrà usufruire dell'estensione di garanzia a 4 anni

    Li devo richiamare la prossima settimana, se qualcuno ha info in merito le posti pure..........
    Credo che questa promozione interessi a tutti gli acquirenti di Tv Sony!!

  4. #1294
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    29

    telecomando

    Ciao qualcuno sa se è possibile programmare i tasti BD DVD e AMP che si trovano sul telecomando dello z5500? Se si come si puo' fare?

  5. #1295
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao a tutti, finalmente ho avuto modo di vedere in azione lo Z5500 per una ventina di minuti, non con il solito filmato di Kaka che si allena che ormai conosco a memoria, ma con il BD Hancock (che conosco bene in SD)
    Per quello che puo' contare volevo postare la mia opinione e chiedere il vostro parere su un paio di cosette che non ho ben compreso.
    Ero nel rinnovato punto UniEuro di via Muratella a Roma, lo dico perche' i commessi si sono dimostrati particolarmente gentili, e in piu' la Sony ha una piccola area a parte, dove davanti allo Z 52" ci sono anche un paio di poltroncine dedicate. Quindi chi fosse di Roma, e interessato al TV, sa che li' puo' andare a colpo sicuro.

    Allora: premesso che il BD aveva un po' di grana che guastava la visione in alcuni frangenti, la TV mi ha davvero colpito. Ho chiesto al commesso di aiutarmi a fare qualche "salto" da MF standard a alto. Non ho toccato le altre impostazioni. In "standard" non mi ha impressionato tanto la profondita' del tutto, quanto la pulizia e la mancanza di schifezze a zonzo.
    In "alto" fa veramente rimanere a bocca aperta. Non e' come il solito effetto che fanno i 100Hz. Si nota che c'e', ma ho finalmente capito cosa intendevate quando parlavate di tridimensionalita'. Non e' solo l'oggetto in movimento a essere "su un altro piano" come succede con i 100Hz classici. E' proprio tutto l'insieme che viene "trattato". A voler andare per il sottile ho notato (sia chiaro, un paio di volte in 20 minuti) delle piccolissme incertezze sui volti (se conoscete il film, quando hancock e' nella macchina dei rapinatori all'inizio del film e quando "fa la conoscenza" di una ragazza di colore in un night), ma per il resto e' veramente un modo diverso (e migliore, secondo me) di vedere le cose. Queste (piccolissime) incertezze in MF alto sono eliminabili sistemando altri parametri?

    Vorrei chiedervi anche un'altra cosa: ho gia' detto che era la prima volta che vedevo hancock in BD quindi non conosco l'incisione. Sulla grana sono sicuro che fosse dovuta al disco stesso (andava e veniva a seconda della ripresa); invece l'immagine dava generalmente un effetto un po' troppo "digitale", diciamo... stile Samsung, non per andare OT ma per provare a farmi capire.
    Avete presente quando si notano molto gli effetti digitali, soprattutto quelli ottici sovrapposti in post produzione? Come ho precisato, conosco bene il film in SD su CRT, per cui sono cose che mi sono saltate subito all'occhio, e volevo sapere cosa ne pensate.

    A parte questo, ho dovuto rivedere la mia classifica "TV da comprare appena avro' un posto dove metterlo" (o i bambini avranno capito che non e' un muro da squash...). Lo Z entra dritto dritto al primo posto, senza nessun dubbio. Complimenti vivissimi a chi gia' lo possiede
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #1296
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il motion flow nella sua ultima incarnazione è veramente spaventoso...se non fosse per quei piccoli incespicamenti sui panning sarebbe la scelta di impostazione definitiva per tutto (MF alto + mod. film auto1)...
    Purtroppo non c'è modo di avere quella tridimensionalità senza pagare il pur basso prezzo di qualche incertezza sul movimento più difficile...d'altronde è quello che cercano di fare da anni: interpolazione senza artefatti...pura utopia per ora...ma a parer mio ci siamo vicini...anche perchè se passiamo a MF standard tutti gli artefatti e le incertezze scompaiono completamente...ma anche parte dell'effetto "soap" se ne va...
    Per l'effetto digitale forse c'era la nitidezza troppo alta...o qualche filtro combinato male...

    Comunque io, adesso come adesso, non lo cambierei con nient'altro...

    E ora vado a gustarmi x-men 2...classico film perfeto per il MF alto
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #1297
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Io invece ho trovato l'equilibrio perfetto nei film con Auto1+MF Standard in quanto l'immagine non perde realismo ma il tutto acquista cmq più profondità.. difficile da spiegare.. diciamo un MF Alto in versione ridotta (infatti è su Standard.. ), cioè ad un livello tale da modificare l'aspetto ma non ad un livello tale da pregiudicare il realismo della pellicola.
    Certo che alcune scene viste con il MF Alto sono davvero mozzafiato e sono difficili da spiegare. Bisogna vederli di persona come ha fatto il buon "SAPPISTA" ABAP (lui sa...)
    Ma vallo a spiegare a chi valuta solo ed esclusivamente in base a mere misurazioni dei decimali.. mah..

  8. #1298
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    il buon "SAPPISTA" ABAP (lui sa...)
    azz... mi hai beccato ad ogni modo il nome viene da quello ma non sono programmatore SAP...
    Tornando allo Z, ho letto che Sony per l'X5500 sta pero' di nuovo cambiando le carte in tavola? Si parla di MF Pro, basato su Black Frame Insertion? Scusate il piccolissimo OT, ma e' solo per capire in che senso sta evolvendo il MF, che e' sempre una caratteristica di questo TV
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #1299
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Abamann66
    1) Molto bene
    2) Bene anche con MF alto non impostato su Giochi
    3) Semplice e veloce
    4) Non legge mkv e dvix da usb, via dnl sempre da provare
    Grazie delle delucidazioni, qualcuno che usa la 360 su questo tv ha riscontrato problemi di input lag tali da doverne precluderne l'acquisto...?

  10. #1300
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pontedera
    Messaggi
    123
    ho la 360 e come riportato prima non riscontro problemi con quelli che più gioco (fifa10,nba2k,fm3,cod4) e uso sempre MF alto, ricordati di impostare la console a 720p con liv. riferimento su espanso.

  11. #1301
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24
    Ragazzi presa la 40" !!

    Dovrebbe arrivarmi a giorni....


    Per il discorso dei 4 anni di garanzia, non c'e' nessuna differenza se compri online o in un negozio...

    L'unica cosa che devi stare attento è il fatto della garanzia italia o europa.

    Che normalmente nei due anni sony non fa' problemi (ho chiamato personalmente un centro assistenza sony).

    Ma con garanzia europa potrebbe non accettarti il seriale sul sito.

    Io l'ho presa con garanzia italia, anche se non so come si faccia a verificare, mi devo fidare del venditore...

  12. #1302
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pontedera
    Messaggi
    123
    @ Ninno
    grande,vedrai le soddisfazioni di questo zetone!

  13. #1303
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Ok bella domani vado a prenderne due un 40 per mio padre e un 46 per me

    bella prova!

  14. #1304
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    61

    Estensione garanzia

    Ragazzi io l'ho registrato sul sito 20 giorni fa... quindi mi perdo l'estensione di garanzia??!?!?!?

  15. #1305
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24

    Vale la data di acquisto.

    Quindi se hai acquistato 20 giorni fa' saresti fuori... Poiche' vale dal 1 Novembre.


Pagina 87 di 215 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •