Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 215 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 3223
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339

    tecgabry,

    ottima recensione.. condivido praticamente tutto..
    direi che è il momento di iniziare a condividere un po' di settaggi..
    inizio a dirti i miei (purtroppo sono fuori casa quindi elenco solo i principali) ... ogni consiglio è il benvenuto..

    retroilluminazione 4
    contrasto 85
    illuminazione 50
    colore 55
    nitidezza 5 (da evitare come la peste se non si vogliono artefatti)
    motionflow standard
    temp. colore caldo 1

    tutti gli altri filtri li tengo disattivati anche se forse qualcosa si potrebbe valutare (leggendo la discussione sullo z4500)..

    per il momento tengo questa configurazione per tutte le sorgenti poi vorrei affinarla a seconda della sorgente..
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    il 200 attivato provoca artefatti vistosi,domanda x chi ha la tv ovvio...?

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    ma l'audio è davvero scarso?

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    il 200 attivato provoca artefatti vistosi,domanda x chi ha la tv ovvio...?
    Che io sappia solo se vieni impostato su "max" mentre su "standard" non ci sono artefatti almeno dalle rece del vecchio z4500 su "standard" risolve tutte le 1080 linee rispetto alle solite 600 di altre tv quindi non si perde niente.

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da tecgabry


    VIDEO (DDT):

    - Il BE3 fa un buon lavoro anche sulle immagini più scadenti e maggiormente compresse.
    - Voto: 8
    ciao a me interessa particolarmente questo punto,do per scontato l'ottimo comportamento in HD mentre quello che mi interessa è il comportamento in SD;il mio attuale SONY W4000 eccezionale in HD in SD non è il max,in particolare nelle partite di calcio(effetto mosquito attorno ai calciatori nelle riprese a tutto campo),quindi ti chiedo rispetto al precedente toshiba col tuner digitale terr in SD noti un grosso passo avanti o siamo li?
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1
    Ciao ragazzi mi sono appena iscritto e mi scuso se la sezione è sbagliata, ma ho un dubbio atroce :\ (vi prego quindi di aiutarmi se potete )
    Sono indeciso tra questo televisore e il 40zx1, quest'ultimo però è led , usa il bravia engine 2 (invece che il 3 del z5550) e costa un pochettino di più.
    Ora non vorrei che costasse di più perchè è wireless o che altro e non perchè effettivamente è migliore... insomma non so proprio che scegliere....l'uso sarebbe più cinema che gioco.

    Scusate ancora ma sono un leso in queste cose


    p.s. sul sito della sony non sono riuscito neanche a capire la differenza tra la serie Z e la ZX

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da magnagatti
    Ora non vorrei che costasse di più perchè è wireless
    Lo hai detto, in più perchè è ultrafino ed Edge Led. Non faresti un buon acquisto, ci guadagnerebbe solo l'estetica e anche quella solo fino ad un certo punto (secondo me).

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da alex 71
    ...,in particolare nelle partite di calcio(effetto mosquito attorno ai calciatori nelle riprese a tutto campo),quindi ti chiedo rispetto al precedente toshiba col tuner digitale terr in SD noti un grosso passo avanti o siamo li?
    Ciao Alex, purtroppo non essendo appassionato di calcio non posso darti una risposta precisa. Posso comunque dirti che come aveva già espresso un altro utente, c'è differenza tra una rete televisiva e l'altra. Immagino questo dipenda anche dalla qualità di ricezione della mia antenna. Per esempio i canali Mediaset mi sembrano leggermente superiori a quelli RAI in fatto di compressione mpeg (vedi effetto quadrettatura). RAI TRE invece continua a vedersi a tratti sfocata e a tratti bene. Posso aggiungere che ieri ho fatto delle prove con dei DVD. Devo dire che è stato come vederli per la prima volta! Merito della PS3 e dello Z5500 che insieme fanno il miracolo di portare l'upscaling a dei livelli eccezionali! Sto effettuando dei test con nuovi parametri. Posterò presto i miei settaggi. Saluti a tutti

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da limo
    ... direi che è il momento di iniziare a condividere un po' di settaggi...
    Anche se penso che è la nostra percezione ed il nostro gusto personale a darci i settaggi "giusti", questi sono quelli che reputo lavorino meglio con la PS3 e Blu-Ray/DVD. Per quanto riguarda la TV sono gli stessi anche se molto dipende dal canale visualizzato:

    Immagine

    Modalità Immagine Personale

    Retroillum. 6
    Contrasto 90
    Luminosità 55
    Colore 52
    Temp. Colore Neutro
    Nitidezza 12
    Riduz. Rumore Basso
    Riduz. Rumore MPEG Basso
    Motionflow Alto
    Modalità Film Auto 1

    Impost. avanzate

    Correzione Nero Medio
    Ottimizz. contrasto avanz. Media
    Gamma +1
    Autolimitatore di luminosità No
    Bianco Brillante No
    Gamma cromatica Ampia
    Colore Brillante Basso

    Impostazioni video

    x.v.Colour Auto
    Gamma cromatica foto sYCC


    Ogni suggerimento e considerazione è ben accetta! Ciao a tutti!

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Citazione Originariamente scritto da SKASSA
    su "standard" risolve tutte le 1080 linee rispetto alle solite 600 di altre tv quindi non si perde niente.
    grazie skassa
    Ma standard vuol dire che in pratica è a meta?cioè invece di 100 ne applica 200 come funziona questo meccanismo?

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Sempre 200hz ma aggancia i gruppi di fotogrammi in modo diverso. L'effetto su Max è di ancora maggiore fluidità

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    raga una domandina

    ma ho sentito dire che questo tv permetterà pure di vedere MEDIASET PREMIUM HD è vero? oppure solo la rai hd in chiaro?

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Per poter vedere le reti criptate a pagamento HD il decoder interno deve avere la CI+ altrimenti non è possibile neanche previo aggiornamento firmware, praticamente è una questione Hardware.
    Mi pare che l'abbia, o no

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Per poter vedere le reti criptate a pagamento HD il decoder interno deve avere la CI+ altrimenti non è possibile neanche previo aggiornamento firmware, praticamente è una questione Hardware.
    Mi pare che l'abbia, o no
    Si è dotato di CI+ ma credo ci voglia una CAM diversa da quelle attualmente in commercio (io ho visto le Samsung e le LG)


Pagina 7 di 215 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •