|
|
Risultati da 76 a 90 di 3223
Discussione: [Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz
-
21-07-2009, 22:28 #76
confermo l'assenza di input lag con il motionflow su standard..
l'angolo di visuale è ottimo.. sia orizzontale che verticale.. nessuna variazione dell'immagine .. nel toshiba bastava scostarsi appena e l'immagine diventava solo luce della retrilluminazione ..TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
21-07-2009, 23:50 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 176
se per favore posti anche qualche tuo settaggio. con l'sd i canali rai e mediaset anche sono alterni? rispetto ad altri buoni samsung o sony come ti pare la resa? mi pare di capire che l'unica pecca di questo tv possa essere sullo scaler, il che cmq mi pare strano, certo non puo essere peggio di quello dello z4500.
-
22-07-2009, 00:25 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da lello4ever
-
22-07-2009, 00:36 #79
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da SKASSA
"hdtv test uk" e se sara' positiva come penso al 99,9% il 40Z5500 sara' il mio prossimo tv.
-
22-07-2009, 14:18 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
Comunque lo scaler non può fare miracoli, perchè tutto dipende dalla qualità dell' immagine televisiva basta vedere alcuni episodi dell' ispettore Derrick o serie televisive americane degli anni 80 le quali immagini sono di qualità scarsa perchè girate con vecchie tecnologie televisive.
-
22-07-2009, 22:35 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 7
Finalmente questa mattina ho ritirato anche io lo Z5500 da 40"!!!
Non sono uno troppo meticoloso tra settaggi e finezze varie, pero' devo ammettere che la qualita' generale delle immagini e' davvero impressionante. Con il digitale terrestre in chiaro non si notano cose spettacolari, ma con la PS3 e' davvero incredibile! Gia' la modalita' "gioco" di suo e' notevole, pero' per i miei gusti preferisco giocare con la modalita' scene "generico" motionflow 200hz attivato temperatura colore "fredda". Ma forse la cosa piu' incredibile e' la profondita' del nero!!! L'XMB della PS3 a sfondo nero e' impressionante!!! Dove invece secondo me si notano una discreta quantita' di artefatti e' attivando i 200hz guardando un film in bluray a 1080p, nello specifico "007 Casino Royale", nelle scene piu' veloci a volte si verifica una specie di effetto "liquefazione" dei bordi degli oggetti; come lettore ho usato sempre la PS3.
Non ho mai potuto fare confronti diretti di altri lcd se non con i soliti filmati dimostrativi che guarda caso non mostrano molto spesso immagini in movimenti veloci... Pero' se tanto mi da tanto, visto che con i vari filmati dimostrativi la qualita' di questo tv mi e' sempre parsa la migliore, penso che probabilmente anche con un utilizzo piu' reale risulti comunque una scelta azzeccata come acquisto. Sarei curioso di provarlo con l'HD di SKY.
Scusate le osservazioni magari poco tecniche, spero pero' che possano chiarire le idee a chi fosse ancora indeciso.
Aspetto di sapere le esperienze di altri futuri possessori in modo da riuscire a settare e sfruttare ancora meglio questo lcd che secondo me e' da primato.
Ciao, grazie a tutti.
-
23-07-2009, 01:21 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da the.clem
Una curiosita' ma ad ambiente buio comè il nero della dashboard della ps3 nero come la cornice o un po' grigiastro (si vede la retroilluminazione tipo spurie di luce)?
Mi raccomando fai un po' di prove con vari giochi "motionflow su standard" oppure spento e vedi come ti trovi con l'input lag (cosa positiva l'amico LIMA non nota input lag con pes) e come va' nei panning o effeto scìa o ghosting in vari giochi tipo nba 2k9, killzone2....Ultima modifica di SKASSA; 23-07-2009 alle 01:29
-
23-07-2009, 10:57 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
Non conviene usare i 200Hz per i film in quanto c' è gia la funzione 24p che porta i fotogrammi dei film in originale, però tale funzione non so se è supportata dalla Ps3.
-
23-07-2009, 11:36 #84
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da SKASSA
Riguardo la dashboard PS3 (premesso che io come tema ho impostato il tema "spray", quello a sfondo nero con delle linee colorate qua e la) forse non riesco a rendere l'idea... E' talmente nero che la cornice al confronto sembra proprio verniciata di grigio (e neanche troppo scuro come grigio). Ora mi attirero' le ire di non so quanti utenti dicendo quanto segue... il mio vicino di casa un paio di mesi fa ha comprato il plasma panasonic da 46" full hd, ebbene non so quale tra i due abbia il nero piu' profondo...
Macchie di luce varie non se ne vedono proprio, l'unico modo in cui si riesce ad intravedere quello che dici tu e' ad esempio solo quando spegni la PS3 e rimani sul canale HDMI senza segnale in ingresso, solo in quel caso si nota un po' "di cielo nuvoloso".
Tornando al discorso film effettivamente si nota solo mettendo il motion al massimo, ma ripeto, non e' una cosa cosi' fastidiosa, bisogna allenarsi l'occhio per notarlo bene...
Ciao a tutti
-
23-07-2009, 14:55 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da icaro73
-
23-07-2009, 17:41 #86
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da icaro73
-
24-07-2009, 10:36 #87
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 60
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e mi sono iscritto perchè avrei intenzione di acquistare lil 40" dello Z5500. Contrariamente alla maggioranza degli utenti, mi piace molto l'effetto che qualcuno di voi chiama "soap-opera", "telenovelas" o "commedia": mi piace vedere un film con l'effetto di una ripresa dal vivo di una video camera amatoriale. Mi proietta ancora di più nell'azione perchè mi da l'impressione di aver girato quella scena. Ho visto il primo Trasformers su uno sharp con questo effetto e devo dire che mi ha entusiasmato perchè dava ai robot un senso di realtà indescrivibile. So che per quasi tutti di voi questo è un difetto ma a me piace. Scusate se mi sono dilungato, ma volevo sapere dai fortunati possessori se il Motionflow 200Mhz dello Z5500 rende questo effetto. Grazie a tutti. A presto
-
24-07-2009, 11:21 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da tecgabry
-
24-07-2009, 12:26 #89
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 60
Grazie the.clem ... credo proprio che il gioiellino sarà a casa mia nelle prossime ore! Visto che voi avete aiutato me con le vostre recensioni, farò altrettanto appena avrò l'occasione. Anche io possiedo PS3 e una discreta libreria di film in Blu-Ray. Grazie ancora! Ciao
-
25-07-2009, 08:37 #90
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 60
Salve a tutti, ieri sera ho portato a casa il 40Z5500.
Queste sono le mie prime impressioni, confrontate con il mio precedente LCD: Toshiba 40XF355D
ESTETICA:
- Il mio Toshiba 40XF355D (Bordo Rosso) è ancora inarrivabile dal punto di vista estetico.
- Anche se a piccolissimi passi il Sony gli si sta avvicinando.
- Voto: 7
VIDEO (Generale):
- Davvero impressionante: l'accuratezza dei dettagli, i colori, il contrasto, la luminosità e la fluidità delle immagini
ne fanno il miglior LCD che abbia mai visto.
- Voto: 9
VIDEO (DDT):
- Di buon livello il decoder integrato anche se sono molto curioso di poterlo testare in futuro con le trasmissioni test HD della RAI.
- Vivendo a Roma queste non sono ancora disponibili.
- Il BE3 fa un buon lavoro anche sulle immagini più scadenti e maggiormente compresse.
- Voto: 8
VIDEO (Blu-Ray):
- Ho impostato dei settaggi a naso in base ai miei gusti personali visionando due Blu-Ray: IRONMAN e BATMAN BEGINS.
- Insuperabile: profondità del nero, contrasto e luminosità impareggiabili. Il Motionflow impostato al massimo rende ogni scena
fluidissima.
- BATMAN BEGINS: La scena in cui Bruce scende per la prima volta nella sua futura Batcaverna è meravigliosa:
il nero profondo che l'avvolge è squarciato dall'intenso bianco del neon che porta in mano,
il Bravia Engine 3 con il suo fantastico Motionflow non si tira indietro neanche quando i pipistrelli lo
avvolgono: PAZZESCO!
- IRONMAN: Quando tony starc indossa per la prima volta la sua armatura la fluidità, la lucentezza ed i riflessi sull'armatura
vengono esaltati come non mai. Emozionante la scena del primo volo: SUBLIME!
- Voto: 9
VIDEO (PS3)
- Sono un appassionato di simulazioni di guida e di volo. Ho potuto provare per poco GT5 e Formula 1 2006. Ma mi sono bastati!
- Adesso sembra davvero di essere a bordo, i paesaggi intorno all'auto scorrono velocissimi e dettagliati,
senza nessuna interruzione o discontinuità. Le reazioni dell'auto sono pronte, reagendo in tempo reale ad ogni comando impartito.
- Visionando il replay non ci si accorge di guardare un video in computer grafica 3D!!!
- Mia moglie passando ha pensato che stessero facendo un Gran Premio!!!!!
- Voto: 9
AUDIO
- Ha la potenza strabiliante e la purezza del suono di una radiolina anni 60/70 con la quale i nostri nonni ascoltavano le partite per strada!
- Grazie al cielo non mi importa essendo dotato di un impianto audio Home Theatre di livello medio/alto.
- Voto: 3 ... e sono stato buono!
Non ho ancora potuto testare le funzioni LAN, Video/Foto su USB, ma tanto utilizzando la PS3 come centro multimediale non credo ne avrò bisogno.
CONSIDERAZIONI FINALI:
Se avete un buon impianto Audio, la PS3, vi piace il cinema, giocare e la disponibilità economica, non potete non acquistare questo gioiello.
Come anticipato ho effettuato dei settaggi a occhio, in base ai miei gusti personali.
Immagino che nel tempo il sistema possa solo migliorare con impostazioni più particolareggiate.
VOTO FINALE: 9
Spero in futuro, dopo aver testato a fondo e trovato parametri di configurazione ideali di riportare nuove impressioni.
Saluti.