Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 215 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 3223
  1. #1981
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    La dimensione del file non deve essere uguale a quella rappresentata nella figura ma al dato scritto sulla riga di testo prima della foto al punto 2.

    Dopo avere completato l'aggiornamento, verificare che il file sia di 16.823.193 byte.

    Effettuato ieri perchè il mio aveva il 1570.
    Ma ci sono miglioramenti sostanziali? Ho un po' di timore ad aggiornare 2200 euro di tv
    TV: Sony 52" Z5500
    SKY: MYSKYHD + 4 generi MONDO + SPORT + CINEMA + CALCIO
    DTT:Telesystem TS7900 HD + Premium Calcio Easy Pay - DISDETTO -
    Console: Ps3 (anche per lettore BR) + Xbox 360 Elite + Wii
    HT: Work in progress...

  2. #1982
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    I miei setting attuali.
    Attualmente su HDMI 1 è collegato un dvd.
    Stasera provo qualche film con i tuoi settaggi ma per me è indispensabile tenere attivo il motion flow Ormai ne sono assufatto

    Piuttosto a cosa dovrebbero servire i filtri riduzione rumore e riduzione mpeg? Io per ora li tengo disattivati non capendo bene se effettivamente sono utili.
    TV: Sony 52" Z5500
    SKY: MYSKYHD + 4 generi MONDO + SPORT + CINEMA + CALCIO
    DTT:Telesystem TS7900 HD + Premium Calcio Easy Pay - DISDETTO -
    Console: Ps3 (anche per lettore BR) + Xbox 360 Elite + Wii
    HT: Work in progress...

  3. #1983
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Prima di tutto selezioni la sorgente, ad esempio HDMI 1, l'accendi, poi selezioni cinema o un'altra delle scene disponibili (non sono sempre disponibili tutte e otto, varia a seconda della sorgente selezionata), A questo punto imposti la modalità sulla quale vuoi intervenire per i settaggi, ad esempio "cinema". Premi il tasto Home sul telecomando e con le frecce ti sposti a sinistra andando sulla colonna delle impostazioni, vai su immagine (se non ricordo male) dove troverai i parametri principali, poi su "eco" per impostare il relativo risparmio energia menzionato più volte nel forum.

    Esegui la stessa procedura per tutte le altre sorgenti.

    Nelle impostazioni dai uno sguardo anche alle altre presenti per verificare se fossero presenti altri setting che t'interessano.

    Prova a dare uno sguardo ai miei settaggi qualche post fa, giusto per vedere le voci poi per quanto riguarda i valori devi settarli con i tuoi occhi.

  4. #1984
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da cozval
    Ma ci sono miglioramenti sostanziali? Ho un po' di timore ad aggiornare 2200 euro di tv
    Nel link della Sony indicano quali sono le migliorie che porta l'aggiornamento, mi pare di capire che siano per la ricezione dei segnali DTT. Se segui alla lettera le spiegazioni molto ben descritte non avrai nessun problema a meno che non tolgano la corrente in quel momento (3-4 minuti).

    Non sono in grado di dire se ci sono delle migliorie palpabili ma visto che è molto semplice installarlo ed è fornito dal Produttore perchè non aggiornare?

  5. #1985
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Nel link della Sony indicano quali sono le migliorie che porta l'aggiornamento, mi pare di capire che siano per la ricezione dei segnali DTT. Se segui alla lettera le spiegazioni molto ben descritte non avrai nessun problema a meno che non tolgano la corrente in quel momento (3-4 minuti).

    Non sono in grado di dire se ci sono delle migliorie palpabili ma visto che è molto semplice installarlo ed è fornito dal Produttore perchè non aggiornare?
    L'unica paura è che salti la corrente durante l'aggiornamento.... ci vorrebbe un gruppo di continuità per sicurezza
    TV: Sony 52" Z5500
    SKY: MYSKYHD + 4 generi MONDO + SPORT + CINEMA + CALCIO
    DTT:Telesystem TS7900 HD + Premium Calcio Easy Pay - DISDETTO -
    Console: Ps3 (anche per lettore BR) + Xbox 360 Elite + Wii
    HT: Work in progress...

  6. #1986
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da cozval
    a cosa dovrebbero servire i filtri riduzione rumore e riduzione mpeg?
    I due filtri rumore sono da tenere disattivi nel 99% dei casi. Servono a ridurre il rumore tipico delle trasmissioni (quello mpeg serve per il materiale compresso) e in effetti pialla via il rumore video ma anche il dettaglio. Il problema collaterale è che il sw non sempre riesce a distinugere tra rumore e dettagli a contrasto fine quindi può agire dove non deve generando sorte di scie. Li azzarderei solo in materiale filmico SD, tanto poi il pannello dello zetone è nativamente poco rumoroso quindi sono elaborazioni inutili da far svolgere al processore.
    In linea di massima sono assolutamente da disattivare.

  7. #1987
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    I due filtri rumore sono da tenere disattivi nel 99% dei casi. Servono a ridurre il rumore tipico delle trasmissioni (quello mpeg serve per il materiale compresso) e in effetti pialla via il rumore video ma anche il dettaglio. Il problema collaterale è che il sw non sempre riesce a distinugere tra rumore e dettagli a contrasto fine quindi può agire dove non deve generando sorte di scie. Li azzarderei solo in materiale filmico SD, tanto poi il pannello dello zetone è nativamente poco rumoroso quindi sono elaborazioni inutili da far svolgere al processore.
    In linea di massima sono assolutamente da disattivare.
    Bene, li lascio disattivati allora

    La tv la uso fondamentalmente per segnali hd
    TV: Sony 52" Z5500
    SKY: MYSKYHD + 4 generi MONDO + SPORT + CINEMA + CALCIO
    DTT:Telesystem TS7900 HD + Premium Calcio Easy Pay - DISDETTO -
    Console: Ps3 (anche per lettore BR) + Xbox 360 Elite + Wii
    HT: Work in progress...

  8. #1988
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180
    raga a qualcuno è mai capitato che si "bloccasse" la tv?
    Mi spiego meglio,mi è capitato 10 min fa di nn poter piu far nessuna operazione tramite telecomando,ho dovuto spegnere la tv manualmente e poi tutto è tornato normale....comprato 2 giorni fa speriamo bene -.- ^^

  9. #1989
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Hai mica il decoder mysky hd? Se sì, i tv (molti) vanno in tilt se è attivo il risparmio energia su Alto.

  10. #1990
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #1991
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180
    no,solo l'xbox360

    Altra cosa scritta pagina precedente:

    raga ma i settaggi a questo link : http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=575 vanno bene anche per il 52"?
    E anche i settaggi nel primo post fatti per il 46" sono sempre utilizzabile nel 52?
    Grazie mille a tutti

    P.S.
    Ma le varie opzioni per modificare i valori per la modalità game cinema ecc dove si trovano....non trovo nemmeno il motion -.- ho la tv da un giorno scusate la niubbaggine ^^

  12. #1992
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Certo, vanno bene x tutti i tagli dello Z5500.

    Devi innanzitutto scegliere la scena di cui vuoi modificare le impostazioni e lo fai atraverso la pressione del tasto "scene". Poi, premi il tasto "options" e infine scegli "immagine". Da lì, vedrai tutti i parametri e modifichi quello che vuoi.

    Lorenzo, purtroppo quel decoder fa andare in tilt molti tv e bisogna farsi inviare un bollino da mettere davanti al trasmettitore IR in quanto questo entra in conflitto con alcune funzionalità dei tv. Per lo Z, ho notato che se il Risparmio energia è su Alto, il telecomando quasi si pianta e bisogna, a fatica, cercare di modificare tale valore.

  13. #1993
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    C'era infatti qualcuno che lamentava proprio questo problema del cattivo funzionamento del telecomando in risparmio alto...incredibile...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #1994
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Sì infatti, ero io.
    Il mio 52 sta in assistenza da un mese ormai. Hanno cambiato uno per volta praticamente tutti i componenti interni tranne il pannelo.
    Non ne hanno cavato un ragno dal buco.
    Ho fatto partire un esposto a sony italia e ora stanno cambiando tutto il tv. Speriamo che finisca presto questa odissea (e per questo che non stavo più postando niente).
    Il problema, in particolare, era che con il risparmio energia su alto, il telecomando praticamente non rispondeva per i primi 10 minuti dall'accensione. Primi 2 minuti niente, poi cominciava lentamente a rispondere. Prima pianissimo e poi sempre più veloce fino alla normalità.
    Già con risparmio su "medio" nessun problema.
    Roba da matti.
    Ma non è che poi avrò gli stessi problemi con sky??!!
    La cosa mi preoccupa visto che mi hanno montato sky proprio ieri.
    Cos'è che dovrei fare per evitare l'interferenza precisamente?
    Il decoder è quello samsung.

  15. #1995
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Sky invia un adesivo da apporre dove c'è il trasmettitore IR che va in conflitto con quello dei tv. Bisogna lottare con i centralinisti perchè ancora non ci sono direttive precise, mi pare, quindi se trovi quello informato e cortese, te lo fa inviare e il problema è risolto. Altrimenti bisogna procurarselo. Oppure si tiene il risparmio non su Alto (a me non pesa però capisco che non sia una soluzione).
    Se ne parla anche nella discussione del toshiba xv/rv 635 nella sezione generale (anche questi vanno in tilt, con l'impostazione similare del risparmio energia, in quel caso si pianta proprio il tv, mi pare).
    Avevo fatto che segnalarlo anche nel post dei settaggi.
    Ultima modifica di mariorenz; 20-12-2009 alle 17:19


Pagina 133 di 215 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •