Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 134 di 215 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184 ... UltimaUltima
Risultati da 1.996 a 2.010 di 3223
  1. #1996
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Ah, ecco chi era...mi dispiace per la spiacevole situazione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #1997
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Certo, vanno bene x tutti i tagli dello Z5500.

    Devi innanzitutto scegliere la scena di cui vuoi modificare le impostazioni e lo fai atraverso la pressione del tasto "scene". Poi, premi il tasto "options" e infine scegli "immagine". Da lì, vedrai tutti i parametri e modifichi quello che vuoi.
    Ottimo grazie mille
    Dopo provo allora ^^!
    Cmq sta storia del telecomando non so come mai me lo abbia fatto -.-
    Cmq ora ho consumo basso è bene o metto alto?

    Una mia curiosità,ma questo problema con i telecomandi è solo di questo modello o anche di altri televisori?(che ho letto in questi ultimi post di problemi con decoder ecc ^^)

    P.S.
    Cmq è possibile che non possa nella modalità gioco settarmi alcuni parametri?Quali ad esempio il motonflow?
    Devo andare nella scena generica e settarmi per il gioco vero?
    Il motionflow è settato gia o devo abilitarlo io?
    Mi sa che ci perderò su i giorni a settarlo lol
    Ultima modifica di ghantz; 20-12-2009 alle 18:35

  3. #1998
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pontedera
    Messaggi
    123
    Confermo che con risparmio energia su alto il telecomando funziona a fatica, devi forzatamente indirizzarlo al sensore del tv, meglio settare su basso come ho fatto io e funziona senza problemi.
    Sky sd io l'ho messo con la scart e ho una visione eccezionale senza sgranature, il segnale dalla parabola mi arriva sul medio-alto e, non esagero ma ho una qualità d'immagine pari all'hd cosa che inizialmente non riuscivo ad ottenere al meglio, vuoi per i settaggi giusti o per sky che ha migliorato il segnale sono alquanto soddisfatto e meravigliato della pulizia e nitidezza con sky sd. Questo vale anche per il DDT (segnale alto) e non mi esprimo sull'analogico che oramai ho abbandonato del tutto. I parametri migliori per aver ottenuto tale goduria è stato intanto seguendo quelli messi da mariorenz e lorenzo, poi de gustibus nel mio 40" ho messo la scene su cinema, retroill. a 3, contr. 90, lum. 55, col. 55, temp. col. caldo2 (non fatevi ingannare dal leggero ingiallio, questo parametro per me è stato molto esaudiente perchè risolve nei colori più realistici), nitid. 15, rid. rum. NO, mf standard, mod. film auto2, imp. avanz. di default.
    Con scene su giochi per quanto riguarda le console videoludiche il motion flow è disabilitato così come per altri filtri per avere meno input lag ma io, come già scritto diversi post dietro, mi trovo bene con scene cinema o sport o generico, con il mf alto e con settaggi diversi a seconda del gioco.
    Che altro dire , strafelicissimo di questo Z che apprezzo sempre più le sue potenzialità e straculo per non avere nessun clouting (preso on line).

  4. #1999
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79
    Allora,dopo qualche giorno di intrallazzo con il suddetto tv posso confermare solamente la grande qualità dell'immagine.I blu ray sono favolosi,il motionflow è perfetto e per quanto riguarda i dvd...beh,con dvd di qualità e utilizzando un lettore blu ray decente ( panasonic BD60 nel mio caso ) sono assolutamente fantastici,alcuni sembrano blu ray!Visto che il mio utilizzo è appunto la visione di blu ray,dvd e qualche gioco posso ritenermi molto soddisfatto

  5. #2000
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Questa tv mi sta facendo vivere delle grandi emozioni a cui non pensavo si potesse arrivare dopo aver letto di tutto e di piu.

    Ieri pomeriggio ho visionato Star Wars episodio IV, già in una delle prime scene, esattamente quando le truppe imperiali irrompono nella nave della principessa Leila c’è un primo piano di un soldato e riesco a notare sul casco delle scalfitture, dovute molto probabilmente all’uso dello stesso (sbattuto un po’ di qua e un po’ di là).

    Nelle riprese ravvicinate di C3P8 riesco a vedere tutti quei segni derivanti da un certo vissuto dell’involucro, annerimenti di varia natura, abrasioni, intaccature.
    All’interno del Millennium Falcon tutti i segni di invecchiamento che sul 32” apparivano non ben definiti adesso s’identificano molto bene.

    Su questo film dove le scene buie sono di casa non ho avvertito effetto di granulosità. Mah!!
    Le scene veloci sempre precise e definite.

    Mi sto riferendo sempre alla visione da dvd, quindi segnali in bassa definizione.

    Come unica nota negativa un po di luce proveniente dai due angoli in alto che non sono riuscito ad eliminare, avvertibile solo in presenza della banda nera, poca cosa comunque, luce che si dissolve completamente in presenza di scene chiare a tutto schermo.
    Sono comunque ancora in una fase di regolazioni varie anche se penso di aver già centrato i vari settino.

    Non dimentichiamo i 4 anni di garanzia che vengono applicati per l’acquisto di alcuni apparecchi fino al 31 gennaio 2010.

  6. #2001
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    39
    Signori ma...mettendo su Auto2 (24 frame rate originali) il MotionFlow diventa del tutto ininfluente? Cioè, durante la visione di un film con Auto2, c'è una reale differenza nei dettagli delle scene in movimento passando da MF Standard a Alto? Perchè il mio occhio non sembra perpecipere alcuna differenza...forse il vostro è più meticoloso ^^

  7. #2002
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da PettoresHD
    Signori ma...mettendo su Auto2 (24 frame rate originali) il MotionFlow diventa del tutto ininfluente?
    eh eh... bellissima domanda... in effetti è il nodo maggiore da sciogliere, ho anche mandato una mail a hdtvtest senza però avere risposta... se si intende il parametro Modalità Film come lo "switch" x il 24p allora è chiaro che non ci può essere ulteriore interpolazione frames però la Modalità film potrebbe avere un significato leggermente diverso, non so.
    Da quello che si sa, ad oggi, mettendo Modalità Film Auto2, il parametro Motion Flow diventa ininfluente, ma io qualche dubbio ce l'ho (perchè hanno mantenuto la possibilità di modificarne il valore se diventa ininfluente?)
    Per chi fosse interessato, se ne parla in questo forum QUI

  8. #2003
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non dovrebbero essercene...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #2004
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Se ne parla anche nella discussione del toshiba xv/rv 635 nella sezione generale (anche questi vanno in tilt, con l'impostazione similare del risparmio energia, in quel caso si pianta proprio il tv, mi pare).
    Cavolo...io ho myskyhd e non ho problemi visto che ho l'impostazione eco su basso.... ma da cosa puo' dipendere questo difetto impostando il risparmio eco su alto?
    Ultima modifica di cozval; 22-12-2009 alle 15:34
    TV: Sony 52" Z5500
    SKY: MYSKYHD + 4 generi MONDO + SPORT + CINEMA + CALCIO
    DTT:Telesystem TS7900 HD + Premium Calcio Easy Pay - DISDETTO -
    Console: Ps3 (anche per lettore BR) + Xbox 360 Elite + Wii
    HT: Work in progress...

  10. #2005
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    @cozval: non si sa bene ma sembra che il decoder mysky lavori su alcune frequenza in comune con quelle su cui lavorano i tv quando attivano il risparmio energia (ad esempio, sul sony, solo se il risparmio è settato su Alto). L'adesivo ripara il danno ma non è scontato che quelli di sky te lo inviino..

    P.S. occhio alle quotature integrali (non sono ammesse..)
    Ultima modifica di mariorenz; 22-12-2009 alle 09:27

  11. #2006
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    cozval
    Edita quel quote rispettando quello che si può leggere nel paragrafo 2h del regolamento. Grazie.
    Ultima modifica di Dave76; 22-12-2009 alle 09:28
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #2007
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Quotature mario...
    ops.. grazie, chissà come mi è uscito fuori quell'obbrobrio..

  13. #2008
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    163

    problema z5500 sony

    salve a tutti
    ankio ho questo meraviglioso tv ma ho un problema:ierisera contate che è neanche un mese che ce lho allimprovviso dopo pochi minuti che guardavo la tv limmagine è diventata tutta a righe verticali e orizzontali di tutti i colori e poi dopo un po sparisce e si sente solo l'audio!sia in digitale che in analogico.ho provato a spengerlo e riaccenderlo diverse volte ma fa uguale!!!che può essere???aiutatemi!!!!

    omar

  14. #2009
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    La spia rossa dello stand by lampeggia?

  15. #2010
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Prova anche a verificare se lo fa con tutte le sorgenti (antenna per dtt, per analogico, oppure se hai un lettore dvd-bd prova a vedere se anche da lì hai lo stesso probelma, da sky, ecc..) Sai, con questo freddo, magari l'antenna.. almeno sei sicuro se è il tv oppure no.


Pagina 134 di 215 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •