Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 165 di 224 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175215 ... UltimaUltima
Risultati da 2.461 a 2.475 di 3360
  1. #2461
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Mi unisco alla discussione ufficiale ed alla lista dei possessori in quanto oggi ho acquistato un 8404H/12 da 32" per la cucina.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #2462
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da smoking84
    No, il precedente mi ha dato la barra in alto die programmi quando si cambia canale che è utilissima, e ha migliorato un pò il nero quindi era meglio di questo!
    Stai dicendo che col nuovo firmware è nuovamente sparita la barra a comparsa in alto nei canali digitali???? E' già successo, poi è ricomparsa nonostante le note di rilascio ne giustificassero l'assenza in modo peraltro evasivo. Se ora è sparita di nuovo, Philips conferma la sua totale inettitudine nella gestione degli aggiornamenti firmware. Davvero inconcepibile per un'azienda così!!! E' il primo TV, ma sono molto deluso da Philips!
    Citazione Originariamente scritto da thorndyke
    - Non è possibile scegliere il formato video quando si guarda un film da usb o rete (quindi se il film non è in 16/9 viene deformato).
    Questo è un problema annoso che ha visto combattere noi primi possessori di xx04 fin dagli albori (se leggi i posto di agosto-settembre 2009 te ne accorgerai). Mi ero battuto personalmente (ma inutilmente) per questo. Quantomeno per far sapere ai potenziali acquirenti che non avrebbero potuto contare su questa funzione che Philips osa dichiarare "fantastic multimedia USB" (...?!!!) e che invece è praticamente inutilizzabile.
    Ultima modifica di birillo67; 23-01-2010 alle 23:06
    TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0

  3. #2463
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da birillo67
    Stai dicendo che col nuovo firmware è nuovamente sparita la barra a comparsa in alto nei canali digitali????
    Non preoccuparti: tutto quello che c'era e che funzionava col firmware precedente c'e' ancora (bastava leggere il mio commento nella pagina precedente, per rendersene conto ).
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  4. #2464
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    a me continua a funzionare quasi tutto senza problemi, lato tv non posso dire nulla dato che non guardo la tv. i brd con ps3 a 24 Hz vanno benissimo, mai visto scatti per adesso, anche nelle scene ad elevato bitrate. Dico quasi perché, purtroppo, il difetto dello switch tra sorgenti hdmi ce l'ho ancora.... uff..

    domanda sulla connessione vga: (mettere una dvi no?):
    ho collegato il netbook in vga, per carità si vede bene, ma anche con nitidezza 10 non ho la pulizia che mi offre il collegamento HDMI dell'altro computer (l'iMac). So, che c'è un abisso tra i due segnali, ma in vga non è proprio risolvibile?

    ho impostato:
    modalità pc accesa
    luminosità 65
    contrasto 85
    tinta naturale
    nitidezza 5

    sul pc (windows xp) ho impostato il creatype attivo.
    .....

  5. #2465
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Dopo le prime prove effettuate a casa (oltre a quelle che feci ai tempi nei negozi) non posso che essere soddisfatto dell'acquisto di questo LCD (8404).

    LA resa coi segnali SD è a dir poco stupenda, migliore di quanto mi ricordavo. Sia con Sky, con digitale terrestre e addirittura con antenna "normale".
    Tra l'altro sto usando un decoder di Sky non HD, un multivision collegato in scart, motivo in più per lodare questa tv.

    Stupendi i menù, anche da vedere, semplici e completi. Bellissima la scelta iniziale delle impostazioni dove lo schermo viene diviso in due su varie immagine statiche per selezionare la visualizzazione preferita.
    Già prestando attenzione a questi passaggi si ottengono risultati di settaggi MOLTO validi, ovvio che poi approfondendo non possono che migliorare.

    Eccellente la visualizzazione BluRay (ho collegato un "semplicissimo" BDP 3000 sempre Philips che per la cucina basta ed avanza ed anche questo mi ha stupito per i menù e le funzioni stupendi da vedere).

    Anche l'ambilight è quel tocco in più, non è solo un "orpello decorativo" ma un qualcosa che rende la visione più "spettacolare".

    Insomma, sono proprio contento dell'acquisto come già detto e non posso far altro che consigliarlo ad occhi chiusi.

    Seguiranno poi prove più approfondite con le varie console e con SkyHD.

    Saluti a tutti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #2466
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Dopo le prime prove effettuate a casa (oltre a quelle che feci ai tempi nei negozi) non posso che essere soddisfatto dell'acquisto di questo LCD (8404).
    Sono orientato anche io verso l'8404 che ho trovato a buon prezzo e i tuoi commenti non possono che spingermi ulteriormente verso questa scelta. Purtroppo l'ambilight non l'ho mai visto in azione se non in negozio. La Net TV invece mi pare di aver capito non sia un granchè, ma non mi interessa particolarmente... certo che se la sistemassero con futuri aggiornamenti FW non mi farebbe schifo.

  7. #2467
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Mark DJer
    Purtroppo l'ambilight non l'ho mai visto in azione se non in negozio.
    oltre tutte le caratteristiche che già lo rendono eccellente,l'ambilight vissuta in casa è un'esperienza incredibile...non credevo e non speravo tanto...immagginavo tipo una lucetta come il salvavista. mai errore di valutazione fu più grande, e meno male.
    LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100

  8. #2468
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da FabPell
    domanda sulla connessione vga: (mettere una dvi no?):
    HDMI e DVI, a livello elettrico e logico sono la stessa cosa: ti basta un banale adattatore.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  9. #2469
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    L'ambilight non va assolutamente sottovalutato. Magari in non tutte le situazioni, ma quando lo si usa e ci sta bene è semplicemente spettacolare.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #2470
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    182

    Cavo HDMI

    Spero di non andare OT, i mod me lo concedano (visto che qui siamo possessori di tv della stessa marca ...).
    Ho usato il cavo HDMI fornito da SKY e vorrei comprarne un'altro, vedo che esistono cavi con velocità di trasferimento dati a 4,95 Gbit/s ed altri (che costano il doppio ...) con velocità di 10,2 Gbit/s: mi sto facendo troppi problemi o bastano anche 4,95 Gbit/s?

    grazie
    Philips 42PFL7404 - SKY HD

  11. #2471
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io direi proprio che sei OT.

    Nella sezione "accessori" ci sono parecchie discussioni sui cavi HDMI. Usa la funzione "cerca". Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #2472
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ragazzi, nel modello 19pfl5404h è dunque compresa come da specifiche lo slot CI+ ?
    qualcuno di voi ha avuto modo di provare il decoder integrato HD e mi dice come si vedono i canali Rai1 HD e Canale 5 HD ?

    vorrei inoltre sapere due cose:
    - quando si imposta all'inizio la tv è possibile scegliere di trovare solo i canali digitali ? è utile perchè nella mia zona è switch-off quindi l'analogico è totalmente inutile.

    - la penna usb è in grado di riprodurre filmati .avi oltre a foto ed mpe ?

    grazie
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #2473
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Da ulteriori prove fatte di visione non posso che rimanere colpito dalla qualità nella resa con sorgenti SD.
    Pensavo di dove rscendere a compromessi, ma l'elettronica della TV (specialmente per essere un LCD) fa un lavoro davvero molto valido, rendendo una buona e valida visione anche coi canali ricevuti un po' male via semplice antenna.
    Col digitale terrestre o con Sky (SD) poi la situazione migliora ulteriormente, arrivando a risultati molto molto validi. Difficilmente ho visto di meglio.
    Non si puo' far altro che consigliare questa TV.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #2474
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Confermo. Non ho visto gli ultimi Toshiba, ma io sono soddisfattissimo della resa SD, non so se si possa fare meglio. A mio parere upscala molto meglio del mio WDTV Live. Philips si conferma al top nella gestione dell'elettronica.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  15. #2475
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    201

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    - la penna usb è in grado di riprodurre filmati .avi oltre a foto ed mpeg?
    Sì, ma solo se sono in formato 16:9, in caso contrario li distorce senza alcuna possibilità di aggiustamento. Come già ripetuto più e più volte, la funzione USB "Fantastic Multimedia" di Philips in realtà è quasi completamente inutilizzabile!
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Da ulteriori prove fatte di visione non posso che rimanere colpito dalla qualità nella resa con sorgenti SD.
    ... Non si puo' far altro che consigliare questa TV.
    Credo che questo sia il miglior pregio dei Philips... ma dei difetti ne ha.... (vedi sopra...).
    Ultima modifica di birillo67; 25-01-2010 alle 17:23
    TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0


Pagina 165 di 224 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175215 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •