|
|
Risultati da 571 a 585 di 1757
Discussione: [Sony Serie W5500] TV LCD Full HD
-
19-08-2009, 22:09 #571
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
Dici lorenzo? pensavo se si potessero fare 2 profili personalizzati, uno per la visione dei film e l'altro per i giochi, il tutto tramite un tasto di menù veloce, come quando si seleziona la modalità cinema o game, solo che il tutto resta memorizzato. è possibile ciò?
-
19-08-2009, 23:22 #572
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Credo si possano associare settaggi diversi a seconda dell'ingresso video e della "scene" selezionata...quindi avoja a banchi di memoria...l'unica cosa che vale per tutti è il risparmio energetico...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
20-08-2009, 07:36 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Raga frenate!
Ho fatto ulteriori prove!
Cerco di darvi le mie conclusioni nel modo più conciso e chiaro possibile:
- RGB limitata e luminosità 50 (a seconda delle condizioni di luce si settano retro e contrasto, partendo da 86 per il secondo). Poi ho messo l'impostazione che diceva Begg, cioè Ycbcr che chiamerò xyz per semplicità!E ho messo anche il Superbianco. Con queste impostazioni mi son guardato il Signore degli Anelli in DVD versione estesa e sembrava di vedere un altro film! Ero commosso!
Per la visione di Film quindi abbiamo beccato le impostazioni a mio parere definitive!
Purtroppo non è tutto oro quel che luccica. Ho provato infatti Tekken 5 DR che è nativo 1080p, ebbene intanto il superbianco lo sconsiglio nei giochi, con le stesse impostazioni del film non riuscivo a vedere i due personaggi, cioè a parte colori meno carichi i personaggi in movimento sembravano come eterei, come se fossero 2D poco a fuoco specie in movimento, un effetto bruttissimo!Ho disattivato il superbianco e andava meglio, ma cmq non è che le cose fossero risolte...
Poi ho provato Bad Company un FPS, beh orribile con RGB limitata, in pratica non riuscivo a distinguere i nemici a distanza, è come se fosse tutto meno definito, ma non come nitidezza davvero non saprei come spiegarlo a parole, cmq anche regolando l'impossibile non ho trovato impostazioni decenti. L'unica era mettere come Scena "Gioco" che dava più colore e più "solidità" ai vari oggetti, però negli sparatutto dove ci si muove in fretta con la telecamera la modalità Gioco per me non è all'altezza di quella "Cinema" molto più fluida, e cmq facevo sempre fatica a distinguere le cose a distanza.
Cioè è un pò come se gli oggetti fossero un tutt'uno con lo sfondo.
Quindi per me l'impostazione migliore con i giochi rimane:
- RGB completa e 70 di luminosità, anche qui contrasto e retro da regolare a seconda. Peraltro con RGB completa 70 di luminosità è perfetta e non sbianca affatto i neri come fa invece lo stesso valore con la RGB limitata. Tralaltro con queste impostazioni mi sono giocato tutto Resident Evil 5 e anche negli ambienti più bui mi son trovato strabene.
Queste per ora sono le mie conclusioni.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
20-08-2009, 12:23 #574
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
bene, almeno siamo riusciti a tirar fuori qualcosa dal cilindro...forse però con il nuovo firmware per ps3 potranno esserci alcuni miglioramenti...ci sono delle novità in merito...
-
20-08-2009, 13:50 #575
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Eh speriamo! Intanto cmq ti ringrazio per le dritte Begg!
Spero che allo stesso tempo i miei smanettamenti ti tornino utili!
Cmq vorrei capire tecnicamente cosa cambia tra far uscire la PS3 con RGB limitata e completa. Io credevo si trattasse solo dei colori, e invece mi pare che proprio modifichi totalmente la visione anche per altri aspetti!
Peraltro la cosa ancora più curiosa è che sui nostri 5500 mettendo completa l'immagine diventa si con colori più brillanti ma tende a scurirsi, mentre sul mio monitor TN che usavo prima sempre collegato alla PS3 è l'esatto opposto! Cioè mettendo completa dovevo abbassare luminosità e contrasto...Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
20-08-2009, 15:24 #576
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
certo dedoladoda05,sicuramente le prove ed i consigli reciproci ragionati fanno solo che piacere e riescono a farci trarre delle conclusioni. per quel che riguarda il gamma grb su playstation3 è un po un caso a parte,perchè da quello che ho potuto dedurre l'rgb limitato non altera i valori da 16 a 235 che si trovano nei giochi,mentre completo rimane sempre a 16-235 solo che abbassa di molto i neri e sballa un po tutto. l'impostazione corretta sarebbe auto o Y Pb/Cb P/r C/r con superbianco attivo, questo è ottimale per i dvd e bluray,auto invece dovrebbe aiutare la play a passare da Y Pb/Cb P/r C/r di un film a l'rgb di un gioco. questo è quanto, se puoi fare delle prove fammi sapere. per ora non ho ancora a disposizione il televisore.
-
20-08-2009, 15:44 #577
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Ehm guarda che forse non hai ben chiara la situa...
Perchè la PS3 permette di settare il valore xyz solo per i dvd/blueray tramite un menù a parte che vale appunto solo per dvd e BR e non va ad influenzare giochi e altre cose.
L'unico menù che va ad influenzare tutto compresi i giochi permette solo di regolare l'RGB (completa o limitata, non esiste automatico) e il superbianco (attivato o disattivato, non esiste auto).Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
20-08-2009, 16:19 #578
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
certo so che la prima voce è inerente ai dvd,bluray...al momento mi sto basando su quello che ricordo perchè la play3 ora è installata sul mobile in attesa del televisore e quindi non posso vedere passo passo tutte le opzioni,so che su un forum alternativo parlavano proprio di questo e la faccenda si fa interessante,metto il link di seguitohttp://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77280&page=5
un'ultima chicca l'ultimo firmware 3.0 che verrà fuori per ps3, avrà la compatibilità con il sistema bravia sync e la decodifica dts HD!!!
quindi con questa gamma rgb completa o limitata, la modalità game aiuta sicuramente, ma possiamo ottimizzare ancora le impostazioni per vedere bene questi giochi senza diventare scemi!?Ultima modifica di Begg88; 20-08-2009 alle 19:33
-
22-08-2009, 18:56 #579
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti,
anche io da ieri sono un felice possessore di un W5500 da 46"
su audio e video foto di aprile avevo visto una recensione e un confronto con altri televisori LCD e inutile dire che è stato il vincitore del test...
Ho tenuto la rivista e loro come impostazioni ottimali hanno dato questi dati:
modalità: standard
contrasto: 80
colore: 48
Nitidezza: 14
Temperatura: Caldo2
Luminosità: 46
Retroilluminazione: 6
rid. rumore: off
gamma cromatica: standard
Come sono secondo voi?
Ho provato come dicono molti utenti del forum a impostare la retroill. a 4, contrasto a 86, colore e luminosità a 52. Ho fatto bene?
Volevo chiedervi una cosa:
ho collegato un lettore dvd yamaha s661 con un amplificatore yamaha htr-6230 via hdmi e quest'ultimo collegato via hdmi alla tv, è normale che devo collegare un cavo analogico tra dvd ed ampli per sentire il suono? il cavo hdmi non porta anche il suono?
Grazie e complimenti per il forum, si imparano sempre cose nuove dai forumUltima modifica di franz78; 24-08-2009 alle 16:51
-
23-08-2009, 15:15 #580
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 3
5.1 con cavo ottico
Salve, vorrei sapere se qualcuno ha collegato il tv all'impianto dolby tramite cavo ottico.
In poche parole, la tv riesce a gestire il 5.1 in uscita tramite cavo ottico , avendo collegato al tv un lettore blu ray, decoder sky, pc ecc... tramite hdmi?
Lorenzo
-
23-08-2009, 22:02 #581
Originariamente scritto da mauroits
-
25-08-2009, 17:53 #582
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 60
ordinato...
dopo esser stato tentato dal toshi xv, son ritornato alla prima scelta.
vi farò sapere quando arriva così saràò a pieno titolo dei vostri
-
27-08-2009, 12:51 #583
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 25
ciao, il 32W5500 ha il digitale integrato HD ci+?
-
27-08-2009, 13:03 #584
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Sì il W5500 ha il DTT HD e supporta le CI+...e ormai siamo a quota 1 milione!
Ma fare una ricerca sul forum, su internet, o sul sito sony no?
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
27-08-2009, 13:10 #585
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
si concordo con te dedoladoda05,ragazzi basta un po di attenziaone, se per esempio andate sul sito della sony li trovate tutte le specifiche tecniche del televisore!...qui, piuttosto ci possiamo concentrare tranquillamente sui settaggi, sul comportamento e su altri parametri inerenti a questo vavoloso televisore. Martedì dovrebbe arrivarmi.