|
|
Risultati da 541 a 555 di 1757
Discussione: [Sony Serie W5500] TV LCD Full HD
-
03-08-2009, 21:11 #541
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
C'è la possibilità di predisporre la tv a ricevere un segnale a gamma completa (0-255) piuttosto che limitata (16-235)? magari tramite uno di quei menu criptici tipo contrasto dinamico, supernero ecc..
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
08-08-2009, 15:47 #542
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
Per quel che riguarda la gamma completa o limitata, c'è l'impostazione apposita all'interno del menù della ps3,mentre per il tv non ho ancora potuto testarlo personalmente,mi arriverà dopo la prima metà di agosto.
-
11-08-2009, 12:55 #543
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1
ciao
sono nuovo come è nuovo (arrivato ieri a casa mia) il mio 40w5500 ma ho un problemino : ho un dvd pioneer DV470 (non nuovissimo) e ho tentato di collegarlo all'ingresso component ma ...purtroppo non vedo niente , ho letto sul libretto di istruzioni del Tv che recepisce i due formati della presa component ma ...niente non và comunque sapreste indicarmi una spiegazione? forse è la modalità interallacciata che non và bene ..oppure la connessione component di uno dei due apparecchi è fulminata??? aiutatemi please.....grazie a tutti
-
11-08-2009, 13:03 #544
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Spesso i lettori di quella fascia hanno la possibilità di uscire in analogico o in rgb o in Ycbcr, alternativamente ma non contemporaneamente...quindi può essere che sia semplicemente impostato erroneamente in rgb...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-08-2009, 11:51 #545
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Dopo diverse prove ho riscontrato che questa tv ha grossi problemi nel mantenere un gamma equilibrato con segnali RGB via HDMI...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-08-2009, 14:13 #546
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da lorenzo82
Grazie, ciao.
-
13-08-2009, 15:37 #547
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Affoga parecchio sui neri con segnali RGB in hdmi (ad esempio i giochi ps3) e costringe a pesanti regolazioni di luminosità per non perdere dettagli sulle basse luci...
Consiglio dove possibile (dvd/bd) di tenere settata l'uscita in Ycbcr...dove il gamma è ottimo
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-08-2009, 16:14 #548
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Quindi consigli di tenere la gamma RGB su limitata per uso PS3? A me cmq non sta dando problemi con quella completa, però leggevo che il W soffre più del V di questo problema di cui parli, lo dicevano proprio in una rece, mi pare che lo Z si comporti allo stesso modo del W. Pare che il V sia l'unico che si salvi.
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
13-08-2009, 16:23 #549
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
No il bello è che anche con la gamma limitata c'è sempre una risposta non lineare del gamma...solo che il nero 16 è più alto...ma ne in completa ne in limitata passa il BTB ne il WTW...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-08-2009, 16:27 #550
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Mah guarda non ci capisco molto di questi test, se mi spieghi come fare, faccio un tentativo stasera sul V, che dalla rece che avevo letto dovrebbe passare il BTB e il WTW. Tu cosa usi l'ultimo disco beta di AV magazine per effettuare i test? Mi spieghi come vedere se supera il BTB e il WTW, grazie!
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
13-08-2009, 16:42 #551
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Con l'ultimo disco test di av puoi verificare la scala di grigi 16-235 in hd a 1080p...col merighi invece hai un paio di schermate dedicate al BTB e WTW...lo fai girare impostando l'uscita video in RGB completa e poi limitata e vedi se riesci a visualizzare distintamente tutti i livelli...la luminosità non dovrebbe scostarsi troppo da 50-53...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
18-08-2009, 15:00 #552
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 16
ciao a tutti!!! qualcuno mi può dare dei settaggi decenti per il 32 w5500 per favore??? io lo uso praticamente solo per giocare con ps3...
-
18-08-2009, 22:42 #553
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
se imposto il sony kdl 40w5500 con risparmio energia al massimo,ho letto che si possono raggiungere le 0.01 cd/mq2 direi un risultato eccezionale!a quanto ammonterebbe il contrasto con un risultato del genere? secondo voi si perdono alcuni step nella scala di grigi, o più in generale della qualità dei colori sull'immagine?
-
19-08-2009, 07:35 #554
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
@Natomi: Avendo un modello simile, io sul mio ho raggiunto la perfezione nei giochi più o meno con certi settaggi! Poi chiaro che certi valori li devi regolare da gioco a gioco. Cmq ti consiglio di settare la modalità "Cinema", poi metti la temperatura del colore su Neutro, e nelle impostazioni avanzate lascia tutto disattivato o su standard, a parte contrasto dinamico avanzato (o come cavolo si chiama! XD) che ti consiglio di lasciare su Basso. Per quanto riguarda gli altri valori:
Luminosità: 70
Contrasto: 50 (nel caso puoi aumentarlo, insieme alla retroilluminazione)
Colore: 60
Retroilluminazione: 0-4 (da variare a seconda del gioco e del valore del contrasto)
L'impostazione per i Film lasciala su Auto1, mentre ti consiglio di disattivare i 100hz (ora non ricordo il nome dell'optione, credo sia motionflow).
Tutto questo con la PS3 con gamma RGB su completa. Spero di averti dato le dritte giuste.
@Begg88: Da quello che sapevo io il W5500 scende al max a 0.07, 0.01 non l'ho mai sentito, però in effetti se tieni il contrasto dinamico attivo anche solo su basso leggevo che si raggiungono valori anche molto più bassi! Cioè sotto i centesimi!Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
19-08-2009, 10:45 #555
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
ti ringrazio molto per la risposta dedoladoda05, ma temo che molti valori da te suggeriti siano sballati, almeno rispeto allo standard D65,rendendo i colori del tuo televisore più artificiali ed un nero meno profondo.
Per prima cosa ti suggerisco di abbassare la luminosità da 70, a 51-52
poi il contrasto di alzarlo da 50 a 75-88
il colore tienilo a 52 circa
mentre per la temperatura colore, imposta 2, che dai risultati del grafico,risulta già molto vicino allo standard
la retroilluminazione puoi lasciarla a 4,ma se vuoi veramente un bel nero consiglio anche a 3!
tutto il resto come suggerito da te puoi lasciarlo disattivato.
queste sono le impostazioni ottimali con hdmi,poi varia qualcosa da modello a modello,ogni caso fa per se! se lo utilizzi con la tua play3 ti consiglio di impostare in Ycbcr(e non rgb,sballa tutto il gamma),con impostazione superbianco attivo.
fai una prova con queste impostazioni e disabitua i tuoi occhi a quelle immagini artificiali, nel giro di qualche giorno ti accorgerai di quanto fossero innaturali prima le immagini.