|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1497
Discussione: [Samsung Serie A756] TV LCD Full HD
-
17-04-2009, 12:43 #1006
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 55
oddio, ho notato una cosa,
quando spengo il televisore dopo un po' di tempo (non ho visto quanto)
si riaccende la ventolina
non ci ho mai fatto caso, e per me è un po' difficile sentirla visto che c'è il pc sempre acceso di fianco che è più rumoroso,
ma le volte che lo spengo la notte, poi mi risveglio la mattina col rumorino del tv,
lo accendo e lo spengo subito e la ventola si spegne,
poi mi riaddormento e quando mi sveglio il rumorino è di nuovo lì...
sarà il nuovo firmware?
dottore, è grave?
(tanto mi devono arrivare le prese radiocomandate e il tv lo spegnerò completamente da lì)
-
17-04-2009, 14:53 #1007
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 317
Scusate ma per regalo di nozze non potevate farvi regalare un serie 9 contrasto 2.000.000:1 e schermo a LED ? Non c'e' paragone..
-
17-04-2009, 17:36 #1008
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 120
Spero sia una battuta....
-
17-04-2009, 22:47 #1009
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32
salve ragazzi ,un saluto a tutti .sono nuovo e molto felice di far parte di questo forum .
allora avrei subito una domanda per i possessori della serie 7 , siccome e un po che leggo sia le vostre opinioni che le opinioni dei possessori della serie 8 trovo un po di discordanze (magari perche sono tante pagine e non le avro' lette tutte) ,be loro affermano che la visione in sd e malaccio ,controparte alcuni di voi ho letto che e la miglior tv full hd che avete visto come resa in sd .e solo opinioni soggettive o dietro c'e qualcosa di fondato? tipo il fatto che la serie 8 e di soli 4,8cm di spessore e magari avranno strascurato qualche aggeggio eletronico a vantaggio della profondita?
siccome sono un potenziale aquirrente sia dell'una o dell'altra non vorrei fare degli errori . poi sulla carta la serie 8 sembra avere caratteristiche migliori ma poi dobbiamo fare i conti con le nostre pupille.
altra cosa strana e che su un sito mi danno la serie 8 meno 60 euri della serie 7 come mai ?
grazie per un eventuale risposta.
-
17-04-2009, 23:42 #1010
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 119
Peppe....se non hai grossi problemi di budget punta la serie b650 o b750, e 2 passi avanti rispetto la serie A
In ogni caso se il segnale è buono, non se la cava male neanche in sd la serie 756
-
18-04-2009, 10:24 #1011
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 32
be ci potrei fare un pensierino alla serie b650 ,ma che dici e davvero tanto avanti rispetto allla serie a856 ,e in cosa ,qualita video ho solo gaget tipo le varie connettivita? e poi ma e possibile che come assorbimento a tv accesa abbia 55w contro i (mi pare)250w della a7 o addirittura i 310w della a8?
ritornando al discorso a756 dicevo appunto che a quanto(confrontando le opinioni dei due tread) pare si vede meglio la a756 in sd che la sorella maggiore(come serie) e possibile ho magari gli utenti che affermano che la serie 856 sono piu pignoli.
-
18-04-2009, 14:53 #1012
Originariamente scritto da Verzin
Non mi ricordo quanti indirizzi per connessione a internet ti danno, ma se non sbaglio era qualcosa come 3 o 4, giusto? questo significa che non puoi collegare insieme a internet più di quel numero di apparecchi. Cos'hai collegato oltre a tv e pc?
La soluzione che ti han proposto mi sembra ok, anche se un pelo dispendiosa. In realtà non c'è necessità che il router sia Netgear e quel modello (anche se ritengo la Netgear una tra le marche migliori).
Basta che tu prenda un normalissimo router, non c'è bisogno che abbia anche il modem, nè l'access point wireless. Collegalo all'hag di fastweb e, dopo aver abilitato la funzione DHCP, collega tutte le tue cose al nuovo router. Dovrebbe andare tutto in teoria!
-
19-04-2009, 21:00 #1013
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 10
DLNA e Mac
Grazie, sono riuscito a risolvere il problema del collegamento a fastweb.
Adesso rimane il fatto che DLNA non funziona con il Mac, son riuscito a farlo funzionare solo con XP.
C'è qualche utente MAC che usa un mediacenter in grado di funzionare con il nostro splendido 7 ?
Rimango in ansiosa attesa di qualche dritta. Grazie
-
20-04-2009, 07:45 #1014
Originariamente scritto da Verzin
Io sto usando "Twonky Media server". Non è il massimo per il fatto che si interfaccia con il Browser predefinito del tuo Computer ....
Se non altro con Twonky Media server posso vedermi contenuti Audio, Video e foto del mio Imac comodamente sul mio divano Imac Aluminium 27" - Mac OSx 10.10.1 Yosemite LG Nexus 4 16 Gb ADSL Alice 7 Mega Router type: Fritz!Box 3390 Personal Gps unit: TomTom XL Forerunner 310xt Xtreamer 2.4 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT
-
20-04-2009, 08:04 #1015
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da peppe73
-
20-04-2009, 09:16 #1016
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 317
Il serie 7 sicuramente e'migliore della serie 6 in SD..
In HD i Tv sembrano tutti bellissimi..
-
20-04-2009, 16:54 #1017
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da wwwgefaz
-
22-04-2009, 23:02 #1018
DNLA che va a scatti.
Ho collegato il mio LCD al Router tramite cavo Ethernet.
Tutto bene con i file .avi da 700 Mb
Oggi sono rimasto però sorpreso dal fatto che dopo aver scaricato da qui http://www.apple.com/quicktime/guide/hd/ dei filmati in alta risoluzione, il nostro Samsung non è in grado di riprodurre senza scattare.
Credo che il problema sia dei Codec del Tv, perchè sul mio Computer i file in questione salvati in formato .mov si vedono bene e come !!!
In questo modo questa funzione del DNLA ha veramente dei grossi limiti.
Che non supporti i formati .mkv Ok, ma se adesso mi scatta nel leggere anche i .mov credo che inizierò a cercare un Player che collegherò tramite LAN per lo scambio dati col Computer e tramite HDMI al Tv per la riproduzione.
Solo che al momento non saprei che cosa acquisare.
P.S. Alla fine per poter vedere i filmati in questione ho dovuto convertire in file .avi settando il mio programma in questo modo: http://img11.imageshack.us/img11/1018/impostazioni.jpg
E' un doppio lavoro che si potrebbe evitare se il Tv riuscisse a codificare meglio un pò tutti i formati in circolazione ...Ultima modifica di gummy; 22-04-2009 alle 23:58
Imac Aluminium 27" - Mac OSx 10.10.1 Yosemite LG Nexus 4 16 Gb ADSL Alice 7 Mega Router type: Fritz!Box 3390 Personal Gps unit: TomTom XL Forerunner 310xt Xtreamer 2.4 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT
-
23-04-2009, 08:58 #1019
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 317
Bisogna ingegnarsi per trovare un modo di riprodurre gli MKV..anche la PS3 non li legge.
Diamoci da fare nel cercare una soluzione.
-
23-04-2009, 10:22 #1020
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Originariamente scritto da Pekke
Ultima modifica di enrinan; 23-04-2009 alle 10:28
TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10