Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 164 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 2453
  1. #976
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127

    In effetti il cambio di rotta dal W4000 (come il Kuro in Hd...) e il W4500 (..la delusione dei fan della Sony) mi lascia perplesso.

    Sono in ogni caso in linea con la recensione, a me questo Sony non esalta.

  2. #977
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    per non parlare delle conclusioni di segno sostanzialmente in controtendenza rispetto a recenzioni di altre autorevoli testate come questa

    ciao

  3. #978
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Forse gli e` capitato un modello con il clouding mentre agli recensori no...
    insomma il mio tv passa da "ohh ma come si vede bene... mi casca la mascella" a "cosa e` quella bratta bianca dove dovrebbe essere nero?"

    Insomma io credo che se avessi un modello perfetto anch'io gli darei 9 senza dubbio... ma per come e` ridotto il mio non mi sembra da 9!

    In ogni caso ho rotto gli indugi.. ho chiamato il tennico Sony dovrebbe arrivare settimana prossima vediamo un po` cosa ne pensa... se e` riparabile (magari intervenendo sul menu` di servizio), se deve essere sostituito o se - quello che spero non mi rispondano - "Per noi va benissimo cosi` non e` un difetto / lei e` fissato"

    Credo in quest'ultimo caso la mia fiducia in Sony scemerebbe moltissimo...

    fanoI

  4. #979
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    FanoI hai provato con questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121752
    magari è tutto risolvibile con un massaggino e questo televisore riacquisterebbe tutto il rispetto che merita IMHO

  5. #980
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    44
    Se e' gia' stato postato su questo topic mi scuso in anticipo, comunque girando e rigirando su internet alla ricerca di recensioni su questa TV sul sito di "What Hi-Fi?" ho trovato questo interessante link in cui ci sono dei settaggi che pare siano stati suggeriti dalla Sony stessa interpellata sul problema del clouding che affligge questi schermi...

    http://whathifi.com/blogs/television...a-lcd-tvs.aspx

  6. #981
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16
    ieri ho installato il mio 46"

    ecco le mie impressioni:
    clouding assente (nonostante mi fosse venuta l'ansia leggendo in giro su internet)... in effetti il clouding si nota, e molto, guardando la tv dall'alto (intendo in piedi ed a 30cm dallo schermo) ma seduti in divano o cmq a distanza di visione lo schermo è perfetto. Ieri al buio completo ho sintonizzato su un canale inesistente e l'unica cosa che ho visto era il logo sony illuminato...

    visione da antenna. Ero pronto al peggio, invece ho visto delle immagini ottime, per il tipo di tecnologia, sia su digitale che su analogico. Veramente sono rimasto stupito, temevo perche sull'lg 32lc45 che ho in cucina non riesco a vedere bene il dtt (blocchettoni vari e perdite di segnale molto frequenti), mentre sul sony ho visto 2 ore di film da Premium Gallery (la cam samsung funziona benissimo con il w4500) senza vedere un solo difetto.

    spero a breve di poter collegare qualche sorgente in HD... natale si avvicina

    Insomma io sono molto contento dell'acquisto e mi sento di consigliarlo a tutti. (oppure sono stato io fortunato?!?!?)

  7. #982
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Comunque davix anche tu un po' di clouding lo hai giusto?
    Poi dici che NON lo noti dalla tua posizione però c'è

    Almeno nel mio caso influisce molto la luce esterna: se accendo il lampadario il difetto "sembra" sparire... al buio io lo trovo evidente

    @draggon
    Prima di mettermi a fare quegli esperimenti voglio vedere cosa combina il tecnico Sony... diciamo che ci darò giù di phon e massaggi come ultima risorsa... conoscendomi se non risolverò punterò a romperlo
    Così mi compro un X4500 o cerco di modificare il mio vecchio CRT per accettare un segnale VGA o - peggio - HDMI

    @eaglefly
    Il mio TV è già settato così: con i settagi di default si notava moltissimo, ma anche con retro a 0 (!) ste lucine ci sono ancora...
    In ogni caso la soluzione proposta da Sony mi sembra un pochino una presa in giro: può mitigare il difetto certo... ma non farlo sparire!
    Un TV ridotto in quello stato NON dovrebbe nemmeno essere messo in commercio da Sony!

    fanoI

  8. #983
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da bubu67
    Questa sera ho provato lo tv con la sonda Spyder e nonostante avessi impostato la temperatura colore caldo 2 questa rimaneva ben al di spra dei 6500 ottimali con una componente blu molto marcata.
    Sarei curioso di sapere se c'è qualcuno che ha avuto occasione di effettuare lo stesso test e conoscerne i risultati.
    Grazie.
    moltooooo interessante anche io volevo tarare la tv con la sonda spyder 2, me la consigli?
    hai ottenuto un netto miglioramento?
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  9. #984
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    17
    Scusate la domanda da neofita,
    premesso che ho appena acquistato il 46w4500 e che sembra non presentare difetti di cui si parla in quasto forum, vorrei sapere quale lettore blu ray consigliate di abbinare a questo tv e se i lettori blu ray leggono anche i formati dvx?
    Seconda domanda:
    dispongo di un portatile con cui riesco tramite vga raggiungere la definizione di 1360x720(che è la massima impostabile sul mio pc), posso in qualche modo raggiungere la definizione 1920x1080 non disponendo della porta hdmi?
    PS. il mio pc dispone di una porta "fire wire" , quella adatta alla lelecamera digitale per intenderci.

    Vi ringrazio

  10. #985
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Grazie ai vostri pareri ieri mi sono deciso di comprare anche io il W4500 da 40'. Subito provato e nessun difetto clouding (andrò a votare sul topi del sondaggio).

  11. #986
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    @pegaso622
    Avevo fatto un prova collegandomi in VGA per vedere se cio` che dicevano sulle istruzioni era vero: sembra di si` la risoluzione massima su VGA e` 1360*768
    Ho provato anche a creare una risoluzione personalizzata a 1920*1080@50 Hz, ma la mia impressione e` stata che nulla venisse mandato al TV... dava errore direttamente

    Non ho insistito piu` di tanto pero`... la mia intenzione era di usarlo con HDMI/DVi e in quel caso i 1080p son supportati!

    In ogni caso il limite e` solo software: con XBOX360 il collegamento VGA dovrebbe andare a 1080p

    fanoI

  12. #987
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16
    Domanda:
    1: ma come si fa a scorrere le sottopagine del televideo senza attendere?!!?!?

    2: su alcune scene scure e veloci, noto un effetto "scia". E' dovuto al motionflow? non ho lettore dvd-dvx quindi non posso rivedere la stessa scena 2 volte e non riesco a capire su quale settaggio intervenire.


    @fanoI: il clouding lo vedo soltanto guardando il tv dall'alto. Guardando la tv in modo normale non è che non lo NOTO ma NON SI VEDE, quindi non vi è difetto. Forse mi ero espresso male, volevo dire che l'effetto di cui sopra non è visibile neanche al buio, ma guardando la tv "dall'alto" si vede chiaramente l'alone delle lampade di illuminazione del pannello. Definirlo un difetto mi pare esagerato... cmq può anche essere che sono stato fortunato a beccare un w4500 esente dal difetto...

    @pegaso622: anch'io sono alla ricerca di una sorgente hd: penso che il miglior lettore bd-divx-divxhd sia la sony playstation3... il problema è il costo, però considera che come extra avresti anche una console da gioco. Inoltre la ps3 è possibile utilizzarla anche come media server collegandola in wireless con il pc di casa. Se qualcuno ha qualche altra idea più economica ci faccia sapere.....
    Per la seconda domanda, purtroppo la risposta è no.

  13. #988
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Per la gioia di alcuni ecco alcuni screenshot







    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  14. #989
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    E ancora




    Se qualcuno vuole altre immagini con un film in particolare mi faccia sapere...
    fatemi sapere sopratutto se volete una foto con il taglio esatto del tv o vi và bene con la luce dietro...
    Ultima modifica di Absolute; 05-12-2008 alle 10:52
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  15. #990
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    150

    Citazione Originariamente scritto da davix
    su alcune scene scure e veloci, noto un effetto "scia". E' dovuto al motionflow?
    Al contrario, il motionflow dovrebbe ridurre l'effetto scia. Che sorgente stai usando? Perchè se guardi la TV normale, magari con un segnale non molto buono oppure un film vecchiotto, non c'è troppo da stupirsi che la qualità non sia perfetta o che magari ci sia qualche scia.
    Giochi: Samsung 32" C550 | Playstation 4 | Creative Cambridge Soundworks 2.1
    Film: Panasonic Oled 55" FZ800 | Panasonic UB420 | MySky HD



Pagina 66 di 164 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •