Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 164 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 2453
  1. #991
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213

    Citazione Originariamente scritto da Absolute
    fatemi sapere sopratutto se volete una foto con il taglio esatto del tv o vi và bene con la luce dietro...

    Le bande nere sopra e sotto si possono eliminare e gustarsi il filmato a schermo completamente pieno? Perchè i blu-ray che sono a 16:9 non si vedono pienamente sullo schermo che è anche esso a 16:9??

    Hai la possibilità di fare un confronto e postare le foto con un bluray, un mkv a 720p e un mkv a 1080p??Tanto per rendersi conto.???
    grazie in anticipo

  2. #992
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Shack
    Al contrario, il motionflow dovrebbe ridurre l'effetto scia. Che sorgente stai usando? Perchè se guardi la TV normale, magari con un segnale non molto buono oppure un film vecchiotto, non c'è troppo da stupirsi che la qualità non sia perfetta o che magari ci sia qualche scia.
    stavo guardando la tv normale dal dtt. il segnale direi è perfetto, non ci sono i classici disturbi del digitale (blocchetti mpeg). La scena era ambientata in un locale notturno con persone che ballavano e l'effetto scia era molto evidente, quasi fastidioso. Il motionflow è settato al massimo...

    (quanto prima proverò con dvd... in attesa di consigli su un lettore divxhd)

  3. #993
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da PiPPoTTo
    me la consigli?
    hai ottenuto un netto miglioramento?
    Ieri sera ho iniziato a lavorarci e ho ottenuto un gamma lineare medio di 2,05 (la stanza non è mai completamente al buio) ed un delta e sul grafico RGB > a 3 sino ad 80 ire, dopodichè per difficoltà di "visualizzazione" del menù di servizio ho lasciato perdere (comunque stò sotto 8).
    Che dire secondo me vale la pena sia per il livello del nero che per la naturalezza dei colori.
    Quando avrò un pò di tempo continuerò l'impresa x cercare di perfezionare il tutto.
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.

  4. #994
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    stunnedboy86 le bande nere sopra e sotto non si possono eliminare sono parte del FILM!
    Infatti i film non sono quasi mai prodotti in 16:9, ma di solito sono in formati piu` ampi... la maggiornanza direi sono in 2.35:1 (o volendo dirla come i produttori di TV 21:9).

    Forse potresti usare lo zoom del TV o del lettore, ma te lo sconsiglio... perderesti parti del film e peggioresti anche la qualita`!
    Comprati un 46" piuttosto cosi` da non preoccuparti se lo schermo non e` totalmente pieno... avresti sempre una 40ina di pollici anche con un film 2.35:1

    fanoI

  5. #995
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    salve ragazzi, è ormai quasi un mese che ho il pupo da 46" e devo dire che la nebbiolina clouding si è attenuata e confinata agli spigoli alti dello schermo; confermo la buona qualità del tv che a parer mio diventa ottima se si vede con blueray o dvd.

    Invece comincia a balzarmi all'occhio una leggera dominante verde specie nelle ambientazioni in penonmbra.

    Non so se è congenito dell'LCD in generale o solo di questo tv ma qualcuno sa come si può attenuare?

    Grazie

  6. #996
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Absolute
    Se qualcuno vuole altre immagini con un film in particolare mi faccia sapere...
    fatemi sapere sopratutto se volete una foto con il taglio esatto del tv o vi và bene con la luce dietro...
    beh se non ti secca farne altre, le foto non sono mai abbastanza. Credo che la qualità sia indiscussa. La cosa che mi piace di più di questo tv sono i colori!

    Complimenti per la luce ikea dietro, veramente un bell'effetto gli dona.

    Ancora indeciso se 40 o 46. Forse prendo il 40, così se devo guardare un film potrei avanzare di poco il divano, altrimenti dovrei sfondare il muro dietro per il divano, per indietreggiare.

    Hai hulk in db? io l'ho visto sul mio 32d3000 e mi sn sconvolto per la qualità. Poi se vuoi provare con dei dvd qualsiasi fai pure

    Ancora grazie mille!
    46A956D1M - Sony 32D3000 - logitech z5500 - ps3 - sky sd

  7. #997
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Forse potresti usare lo zoom del TV o del lettore, ma te lo sconsiglio... perderesti parti del film e peggioresti anche la qualita`!
    Comprati un 46" piuttosto cosi` da non preoccuparti se lo schermo non e` totalmente pieno... avresti sempre una 40ina di pollici anche con un film 2.35:1

    fanoI
    Se avessi la possibilità mi prenderei un 46 ma sono orientato sul 40 visto il prezzo e visto che dovrò metterlo in camera da letto. Cmq i 46 da un sondaggio che cè su questo forum sembrano quelli affetti di più dal clouding ed è anche questo un motivo per orientarmi sul 40. La prossima settimana devo ordinare se no mi frego la garanzia di 4 anni se aspetto troppo.Dalle foto postate sembra un gran televisore...

  8. #998
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Purtroppo sì sembra che i 46" siano più affetti da clouding

    Comunque anch'io avevo il dubbio sulla dimensione anche io l'ho messo in camera e con distanza 3 metri la dimensione è proprio quella giusta!
    Dipende quanto è grande la tua camera ovviamente

    ... e se vuoi far parte della lotteria cluoding s' clouding no

    fanoI

  9. #999
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1
    ciao a tutti, ho letto tutti gli interventi i giorni scorsi e ora dico la mia:
    credo di essere stato il più sfortunato, il mio 40w4500 lascia delle scie impressionanti nelle immagini in rapido movimento come nei film d'azione o nelle partite di calcio. Avessi i solo problemi di clouding come alcuni di voi! l'ho portato in assistenza due giorni fa, oggi mi hanno detto che devono aggiornare il software ma che a loro sembrava normale così. Dai vostri commenti non mi sembra che anche quelli in vostro possesso diano tanti problemi nelle scene dinamiche, anzi....nessuno di voi ha problemi analoghi?
    Temo di dover iniziare una lunga lotta per farlo cambiare perchè vi assicuro che la visione è spesso veramente penosa, sopratutto se le scene sono scure. speriamo bene, vediamo domani cosa mi dicono...

  10. #1000
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Medicina
    Messaggi
    43
    Buonasera a tutti.
    Riprendo un mio topic di qualche giorno addietro riguardo alla segnalazione clouding/infiltrazioni angoli.
    Scusate ma in questi giorni non ho potuto aggiornare la situazione causa malfunzionamento rete telefonica/internet.

    La premessa fondamentale che faccio è che ho già provato tutti i settaggi credo possibili. L'immagine visualizzata è di ottima qualità a parer mio ma permangono le infiltrazioni agli angoli superiori anche in presenza di regolazioni "spinte" al ribasso per quanto riguarda retro e consumo ridotto. L'angolo di visione è molto limitato e di questo me ne ero subito reso conto, pertanto come ti sposti lateralmente il fenomeno può risultare più o meno accentuato.

    Fatto queste premesse, per giusto riscontro a chi consigliava ulteriori regolazioni e/o angoli di visione,eravamo rimasti alla chiamata al centro assistenza tecnica.
    Martedi scorso si è presentato il tecnico. In previsione di ciò avevo lasciato acceso il tv un paio di ore, poichè il fenomeno è più vistoso dopo un pò di funzionamento. Purtroppo non ha raggiunto i livelli che io trovo fastidiosi, ma eliminando tutte le luci all'interno della stanza per simulare una tipica serata video, anche il tecnico si è reso conto della anomalia segnalata che si presentava anche ad angoli di visione più spinti con differenze verticali di gradazione di grigi sul pannello e vistose fuoriuscite laterali della retro. Ha effettuato un paio di scatti con la sua digitale per mostrare il tutto al CAT e decidere sul da farsi, concludendo che molto probabilmente verrà a sostituire il pannello.
    Ha osservato anche il fatto che utilizzavo già la CAM per la decodifica di MP chiedendo notizie circa il suo funzionamento (blocchi, corretta gestione della PPV), visto che dice che i vari CAT hanno ricevuto indicazioni di raccogliere info da portare anche a Sony in vista della certificazione DGTV della CAM.
    In merito alle foto da lui fatte devo dire che non rispecchiavano per nulla il fenomeno segnalato. Proprio per questo in serata ho provveduto ad effettuare una serie di scatti con la mia reflex digitale, in modo da poter variare i tempi di esposizione per poter meglio raffigurare l'immagine visualizzata dall'occhio umano. Nella giornata di domani vedrò di postare quanto realizzato. Riassumendo il risultato posso dire che per chi effettua foto, se utilizza i parametri di impostazione automatica della macchina fotografica difficilmente potrà ottenere una immagine "reale"; non ho avuto nessuna difficoltà, lasciando appunto in auto, ad ottenre immagini come quelle chi visto di Absolute ed altri per quanto riguaarda il nero che si "fonde" nella cornice. Di tutt'altro aspetto sono le immagini ottenute con tempi di esposizione di 0,5 - 1 sec diaframma a tutta apertura e alta sensibilità ISO, che lasciano impressionare a dovere il sensore con riproduzione fedele di quanto l'occhio umano riesce a percepire (vi farò vedere). Sarebbe pertando corretto, nei confronti di chi visualizza le immagini da noi realizzate, che gli scatti proposti riportassero anche i dati di esposizione utilizzati (diaframma/tempi - ISO) per poter valutare correttamente le seppur belle immagini. Detto questo ho inviato il tutto al CAT per la visione e sono in attesa di un loro contatto, che spero avverrà a breve (la prox sett se non si fanno sentire subito martedi mi faccio avanti io...).

    Per adesso fine della seconda puntata.

    Alla prossima.

    P.S. trovo che comunque nel complesso, sia un ottimo TV ma soffre di qualche problema di troppo (forse per me).

    Ciao a tutti
    Display: Lcd SONY 40W4500 Source: PS3 80GB - DVD Pioneer DV-454 - DVDr LG RH7500 Audio: HT Pioneer VSX-C100 - Sat: SKY box Pace - ID1200CI[/SIZE]

  11. #1001
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    A questo punto spero che il tecnico che verrà da me sia comprensivo... e anche il mio schermo venga sostituito...

    Ma la sostituzione come funziona?
    Devo prima dare indietro il mio restando per un po' (1 mese, 2 mesi) senza TV o prima mi portano il nuovo pannello e io gli do indietro il mio "guasto"?

    Con la sfiga che mi ritrovo me lo sostituiranno con uno con lo stesso difetto o magari pure peggio

    Comunque io, a parte il clouding, trovo questo schermo perfetto...

    fanoI

  12. #1002
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65

    DLNA

    Questa funzione è molto interessante.

    Ho connesso il 4500 al router Netgerar 834GT e magicamente la tv sony ha letto i files mp3 che si trovano sul mio computer portatile connesso in wifi nell'altra stanza.

    Ci vuole un po' per lo scan delle directory.

    Non voglio immaginare cosa diventeranno i tv tra qualche anno se già siamo a questo livello.

  13. #1003
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da bubu67
    Che dire secondo me vale la pena sia per il livello del nero che per la naturalezza dei colori.
    Quando avrò un pò di tempo continuerò l'impresa x cercare di perfezionare il tutto.
    mmm interessanre, ma non vorrei fosse anche troppo complicato
    magari cerco un manuale
    grazie
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  14. #1004
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11

    Red face

    ho acquistato un lcd 46 w4500 e sono rimasto impressionato dalla tridimensionalita' e profondita' delle immagini tanto che le prime volte avvertivo quasi un fastidio per la troppa realta' delle sequenze dei film hd.
    Il problema del clouding io non lo vedo le immagini sono perfette su ogni canale persino con canale cinque riesco a vedere tridimensionalita' e profondita' delle immagini.Una cosa che nessuno dice che la differenza per vedere bene e' che per esempio tanti disturbi sono causa non del tv ma dal convertitore scadente che c'e sulla parabola, io ho messo un lnb per hdtv con una soglia di rumore 0,1-0,2 db e costa 40 euro, non come gli lnb commerciali costo 4 euro con rumore da 6 db, cavo hdmi vers.1.3 alta velocita' come sony raccomanda con contatti placcati e filtri alla ferrite e chiaramente disco parabola da 120 cm.Io ho visto tanti tv lcd e plasma ma uno che si vede come questo non l' ho visto.Ricordate che tanti disturbi possono essere anche colpa di come un film e' stato girato e con quale tecnologia. QUALCHE VOLTA PROVATE A RIPRISTINARE IL SISTEMA GENERALE DELLA TV E DEL DECODER E' UN TOCCASANA. CIAO
    dani63

  15. #1005
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Medicina
    Messaggi
    43

    @fanoI
    per quanto mi riguarda non verrà sostituito l'intero tv, ma solo il pannello... almeno così mi è stato detto... per l'intervento sarà una cosa che verrà espletata in una giornata.


    Ciao
    Display: Lcd SONY 40W4500 Source: PS3 80GB - DVD Pioneer DV-454 - DVDr LG RH7500 Audio: HT Pioneer VSX-C100 - Sat: SKY box Pace - ID1200CI[/SIZE]


Pagina 67 di 164 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •