|
|
Risultati da 451 a 465 di 2453
Discussione: [Sony Serie W4500] TV LCD Full HD
-
20-10-2008, 21:08 #451
Originariamente scritto da DelfinoCurioso
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
20-10-2008, 23:01 #452
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 195
...è fatta...
Ragazzi!!!
Ho appena comprato online il Sony 40W4500...spero tanto che arrivi presto, che arrivi sano e che soprattutto arrivi senza tracce di clouding e banding...Uff...
Ci sentiamo nei prossimi giorni!
-
20-10-2008, 23:55 #453
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
ciao ragazzi,
sto per comprare il 52w4500 per appenderlo alla parete ma ho visto che la staffa Sony costa 300 euro...UNA FOLLIA !! esistono staffe compatibili con il 52w4500 piu' economiche però??
Se mi postate qualche link, sarei ancora piu' felice... CIAUZZZZ
-
21-10-2008, 09:17 #454
sei OT... Usare internet no, eh ?
TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
21-10-2008, 09:23 #455
Quali settaggi suggerite per vedere la partita di stasera (Bayern-Fiorentina) su SKY SPORT HD?
Come lo mettereste il motionflow?Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
21-10-2008, 09:44 #456
Originariamente scritto da Older
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
21-10-2008, 10:03 #457
CLOUDING
Ragazzi ho l'ossessione del clouding...
Il mio 52W4500 (che ho da 15gg) presenta un lieve clouding ai bordi. Siccome è molto LIEVE credo che non sia il caso di rivolgersi all'assistenza.
Ho provato con i massaggi ma non è cambiato molto... mi sembra però che dopo averlo acceso da un oretta il difetto si attenui...
A volte non lo noto, altre si...
come va massaggiato? bisogna premere abbastanza forte? ho paura di danneggiarlo se premo...
HELP!SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
21-10-2008, 13:59 #458
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Medicina
- Messaggi
- 43
E' arrivato il gioiello !!!!!!!!!!
Da oggi entro anche io ufficialmente nel club dei w4500...
Stasera si installa e si fanno le prime prove. Spero di aver pescato bene...
Ciao a tutti !
-
21-10-2008, 20:53 #459
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
A me interessa soprattutto l'uso HTPC visto che sarebbe la mia fonte AV primaria quindi vi chiedo com'è la fluidità a 50Hz e - soprattutto - a 24 Hz usando un PC come fonte?
Le risoluzioni a 50 e 24p sono normalmente disponibili o bisogna fare risoluzioni personalizzate che poi i driver Nvidia non vogliono settare manco morte?
Siete riusciti a provare un Bluray (o un filmato proveniente da fonte USA opportunamente telecinato) con uscita settata a 24p?
Sul TV è apparsa la scritta 24p e tutto si è visto correttamente senza scatti nei panning o cose del genere?
Infine una domanda più logistica e meno incentrata sull'aspetto HTPC...
di che dimensioni lo prendo sto animalo?
Son in dubbio tra il 40 e il 46"... di solito sto a 3.5 - 4 Metri dallo schermo, ma purtroppo non ho intenzione di vederci solo fonti FullHD gli darò in pasto vari tipi di file certo farò fare lo scaler a ffdshow per migliorare la situazione, ma , per ora, roba a 1080p non ne vedrò tantissima... altre fonte sarà un ricevitore sat SD con l'uscita migliore a disposizione una component (sempre interlacciata, però).
Ho un po' paura che con il 46" si vedano troppo gli artefatti... d'altra parte uno schermo da 46" fa venire l'aquilino in bocca... si potrebbe persino pensare di vedere programmi in 4:3 in formato nativo fregandosene di perdere un po' di diagonale si avrebbe sempre un 40" in 4:3 e senza "la gente grassa"
Cosa mi consigliate?
Ciao,
fanoI
-
21-10-2008, 21:13 #460
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Per quanto riguarda l'ultima domanda: sappi che questa serie w4500 come la w4000 non brilla in termini di qualità dell'elettronica (scaler, deinterlacer, n.r.)...se vuoi immagini pulite c'è indubbiamente di meglio.
-
21-10-2008, 21:20 #461
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Originariamente scritto da Absolute
Ho notato che il lavoro del motionflow dipende molto dalla qualità del segnale in ingresso.Ovvio!Direte voi.Ma il discorso è un pò più articolato a mio parere.Avete fatto caso alla differenza di quantità di artefatti tra un dvd ed un bluray con il motion in azione?
-
22-10-2008, 00:25 #462
Originariamente scritto da fanoI
TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
22-10-2008, 07:59 #463
Ieri per vedere su SKY Sport HD la partita della Fiorentina ho messo il motionflow al massimo con un settaggio standard, ma con il "caldo1".
Per il miei gusti personali la visione era perfetta e si leggeva anche la marca del pallone in movimento.
Tra quindici giorni c'è la partita di ritorno e proverò a invertire i settaggi, hai visto mai che la Fiorentina riesca a vincere?Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
22-10-2008, 10:30 #464
40 o 46 ???
Originariamente scritto da fanoI
Io punterei diritto sul 52. Ma senza nessun dubbio.SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
22-10-2008, 11:39 #465
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Medicina
- Messaggi
- 43
Buongiorno a tutti,
ieri ho finalmente installato il 40w4500. Devo dire che esteticamente fa la sua bella figura, elegante e sobrio al punto giusto.
Le mie prime impressioni personali, da non esperto dell'lcd, sono tutto sommato positive.
Ho per adesso effettuato visione solo in SD. Aspetto di collegarlo al BDP in arrivo per un test più corposo.
Devo dire che ritengo quasi impossibile effettuare una visione con retro maggiore di 2, anzi, in alcuni casi ho dovuto anche abbassare il contrasto per renderlo più consono alla mia visione.
La modalità cinema di default la trovo morbida, avrei preferito invece un pò più di contrasto, che ho aggiunto. Fatti questi aggiustamenti mi sembra che lavori egregiamenti in SD, direi almeno allo stesso livello (visivamente parlando) di un 9603 (visto da mio cognato).
Il comparto sonoro lo trovo di basso livello; i medio/bassi sono pressochè assenti. E' assolutamente necessario per un ascolto decente l'integrazione con un supporto audio esterno.
Non mi sembra di aver notato effetti clouding vistosi: l'unico neo che veramente mi da fastidio sono fuoriscite diagonali di luce dagli angoli superiori, difetto già ricontrato da molti di voi. Si nota solo in scene buie in corrispondenza delle barre orizzontali nere. In visione a tutto schermo risulta indistinguibile.
Spero che con un minimo di utilizzo (ieri sera 4/5 h) il fenomeno si possa attenuare, altrimenti mi vedrò costretto mio malgrado ad operare come prova la "tecnica" del massaggio (non giustifico però assolutamente tale cosa e il massaggiare un pannello da oltre un migliaio di euro mi da parecchio noia... ) e in seconda istanza il ricorso a una chiamata tecnica di assistenza.
Non sono riuscito a sintonizzare alcuni canali in DTT, ma credo che sia colpa di un orientamento antenna errato, visto che la nella mia zona è assicurata da più ponti. Mi riservo un ulteriore controllo, sperando che sia effettivamente così.
Nel complesso sono soddisfatto, con la speranza che spariscano quei due raggi di luce alla dieci comandamenti...
Ciao a tutti.