Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 164 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 2453
  1. #406
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da Andreasan
    .....e poco importa se le due S montano gli stessi pannelli ma con l'elettronica decisamente a favore di mamma Sony.
    Non solo l'elettronica....
    Vogliamo parlare di quanto si guastano i Samsung rispetto ai Sony??

  2. #407
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Scandinavian explorer

    No, non parliamone proprio.

    Questa è una Discussione Ufficiale dedicata ad una ben precisa serie di TV, parlate pure di questa, evitando paragoni e simili.

    Grazie.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    [QUOTE=Andreasan il valore del GAMMA misurato sul W4000 con il setting cinema preparato da Sony Pictures era di 2.2 LINEARISSIMO CON UNA TENUTA PERFETTA SIA SULLE ALTE CHE SULLE BASSE LUCI.
    [/QUOTE]

    Questi ottimi valori del setting cinema si riferiscono a settaggio con consumo standard o ridotto?
    E nel caso si riferiscano a consumo standard, ponendo invece consumo ridotto variano in meglio o in peggio?

    grazie ai settaggi di Mauro la cinema la utilizzo come il cacio sui maccheroni

    @godu

    la smart è l'ottimizzazione della 4:3 su tutto lo schermo. Avvolte in questo formato smart puo' capitare in caso di testo alto o basso che viene tagliato qualcosa, in tal caso basta spostare le frecce di comando e sali o scendi l'immagine. Oppure da impostazioni regoli l'ampiezza verticale.

    La wide o 16:9 in senso stretto, non taglia ma rispetta poco il 4:3. Piu' che altro la wide allarga un pochetto per rendere il 4:3 come 16:9. Per esempio te ne puoi accorgere nei primi piani perchè i visi sono un po' piu' larghi.

    Io personalmente tengo su smart, ho stretto piu' possibile in ampiezza verticale e se proprio c'è qualche scritta che esce un pochetto, regolo dal telecomando. Ma mi sembra un buon compromesso per usare tutto lo schermo senza deformare troppo il 4:3. Aggiungo che con un buon segnale digitale, l'effetto è piu' che accettabile.

    @Decline

    anche per me i bd si vedono senza i difetti che hai elencato, fluidi e lisci e senza linee. Certo se ci fossero le linee io lo manderei indietro!
    LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules

  4. #409
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    223
    La linearita' e' data dal setting Cinema altrimenti varia ( di poco )
    Anche AF DIGITALE, come MAURO80, ( se non ricordo male ) consiglia vivamente di portare la retroilluminazione a 2 e di attivare il sistema di risparmio energetico per abbassare ulteriormente il livello del nero.
    A tal proposito giova ricordare che il risparmio energia lavora sulla retroilluminazione e non sul segnale vero e proprio ed inoltre MAI spingere oltre il "4" la retroill.del pannello casomai lavorare sulla luminosita' ( non oltre 50....giudizio personale ) per far emergere il dettaglio sulle basse luci.
    Dopo svariati setting ( piu' che altro x curiosita' ) ho, come sempre, constatato che AF aveva ragione....mi sono pero' riuscito a creare un setting personale molto simile al ciema mode.
    Riguardo a questo AF sostiene che attivandolo si interviene automaticamente sui parametri di gamma e bilanciamento del bianco, parametri ai quali l'utente comune non puo' assolutamente accedere ( a meno che non si entri nel menu' di servizio )
    Infatti copiando gli stessi valori del cinema mode su un'altro setting l'immagine non e' identica.( lo so ho scoperto l'acqua calda...)
    Ciao a tutti.

  5. #410
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    98
    volevo sapere se collegando con sistema wi fi il suddetto lcd con il pc mediacenter è possibile riprodurre file avi sul pc o no?

  6. #411
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    150
    Ieri finalmente l'ho preso anch'io, taglio 40"
    Mi sembra di aver trovato un esemplare fortunato, a prima vista non ho notato nè pixel bruciati, nè clouding o altri difetti, anche se chiaramente devo testarlo meglio (e comunque non sono un esperto). Per ora ho guardato solo TV analogica, DTT e Sky normale, la qualità è abbastanza buona, probabilmente ho un buon segnale. Certo se vado troppo vicino alla TV l'immagine diventa un pò sgranata, ma dalla distanza di visione corretta direi che si vede bene.
    Nei prossimi giorni vedo di collegarci PS3 e testare i vari film bluray, videogiochi e DVD upscalati, è un pò un casino perchè normalmente tengo la console in un'altra stanza, con tutti i cavi legati con fascette, ed ho poca voglia di spostarla
    A breve vorrei prendere anche Sky HD ed un lettore bluray dedicato, appena avrò fatto qualche prova di visione con sorgenti HD posto qualche parere, al momento ho visto solo materiale SD per cui non ha molto senso.
    Per quando riguarda l'audio direi che se la cava discretamente, poi chiaro che per risultati seri ci vuole l'impianto HT.
    Ultima modifica di Shack; 19-10-2008 alle 09:39

  7. #412
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    W4500 e HTPC

    Allora, ho avuto modo di fare un'altra oretta di prova del 46W4500 (che ancora non ho ) con il mio HTPC (ho "portato" il "portatile" alla Mediaworld e dopo aver chiesto il permesso mi sono messo a smanettare).
    Ho agganciato stavolta con facilità il 1080p a 50 hz (naturalmente bisogna ricordarsi il "Pixel pieno" nelle impostazioni).

    Direi che stavolta è andata molto meglio, ovvio non si può aspettarsi miracoli dovendo "inventare" tutte quelle informazioni. Non si ha una resa "stunning" come con i BR, ma da circa 1,5 mt in su il livello di dettaglio sembra comunque molto alto, non parliamo dei colori che, con impostazione "cinema" e "caldo 1" (lo so quello giusto è "caldo 2", ma preferisco il primo) sono veramente equilibrati. Ho rivisto Cars ed era notevolissimo ! Fluidità perfetta senza alcun tearing nè microscatti.
    Insomma: prova superata !
    Ho fatto velocemente girare il test Merighi, così per curiosità per vedere schermate monocolore (no pixel bruciati) e qualche pendolo: il motionflow anche "standard" viene, com'era da aspettarselo, messo in difficoltà alle alte velocità (si sfalda) mentre senza motionflow nessun problema.

    Un'ultima cosa che mi è persa di notare, ma dovrei osservare meglio: sembrava che a volte (l'ho notato su LOTR 1) la luminosità avesse delle intermittenze...non so se era il PC o il refresh o qualcos'altro...ma mi sono messo la pulce nell'orecchio perchè ricordo di aver letto da qualche parte (credo in qualche prova in inglese, non ricordo se questo TV o il W4000 o addirittura un altro) che qualcuno l'avesse già riscontrato, boh. Qualcuno si ricorda o ha notato qualcosa in tal senso ?

    Ah, per la cronaca, la configurazione dell'HTPC era Windows Vista, Intel 2,3 Ghz dualcore, TT 2.6, EVR, ffdshow con resize Spline, unsharp 20, reclock. (non ho potuto aggiugere la riduzione del rumore hqdn3d con l'Avisynt perchè il PC non ce la fa, poverino...)

    Saluti
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  8. #413
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    52

    w4500 vs. w4000

    Salve a tutti, sto leggendo pareri tutto sommato buoni sulla serie w4500. Avendo letto un'ottima recensione su AF digitale del W4000 vi chiedo se i miglioramenti sulla serie W4500 si limitano al contrasto maggiore (almeno da specifiche tecniche Sony) e all'introduzione dei 100Hz, tenendo saldi tutti i lati positivi evidenziati sul precedente modello. Morale della favola mi consigliate il 4500 sul 4000?
    grazie mille

  9. #414
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6
    Salve ragazzi..
    sono un nuovo fortunato possessore del W4500! ho una domanda però. Dato che utilizzo (come molti di voi credo) un sistema HT quando vedo qualche film preferirei escludere l'audio della TV e lasciaro solo quello del sistema dolby.

    Premendo il tasto "mute" però, rimane l'icona in sovraimpressione e non se ne và. COme è possibile farla sparire?
    Sul manuale non da nessuna informazione..

  10. #415
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    @Andreasan

    Puoi postarci il tuo setting personale cosi' lo proviamo? grazie

    Riguardo a questo AF sostiene che attivandolo si interviene automaticamente sui parametri di gamma e bilanciamento del bianco, parametri ai quali l'utente comune non puo' assolutamente accedere ( a meno che non si entri nel menu' di servizio )
    Infatti copiando gli stessi valori del cinema mode su un'altro setting l'immagine non e' identica.( lo so ho scoperto l'acqua calda...)
    Ciao a tutti.

    Sai che non lo sapevo completamente? allora faccio bene a continuare ad usare la modalita' cinema buono a sapersi


    @AvengerDr

    Se fai opzioni>altoparlante>sistema audio,
    l'audio ti esce dal' HT.

    Ho notato con il gioco Uncharted il cambio del motionflow. In pratica nella scena dove il pupetto penzola con una corda da una parete e deve andare a destra e sinistra per darsi la rincorsa. In pratica stile test pendolo

    Allora:

    Con motion alto, la corda perpendicolare ondeggiante subiva vistose "vibrate", ma in compenso mentre il pupetto corre sulla parete in orizzontale attaccato alla corda, gli elementi della parete non subiscono NESSUNA deformazione spettacolo allo stato puro!

    Con standard la corda ondeggiante vibra un po' di meno, ma mentre il pupetto corre, la parete della fortezza comincia a dare "cedimenti" durante la corsa.

    Con Motion nullo, la corda vibra poco, ma mentre il pupetto corre sulla parete sono evidenti i disturbi provocati dalla corsa sulla parete, cioè la parete che scorre perde definizione durante lo scorrimento.

    Per questo l'ho impostato su alto, perchè vedere il tizio che corre sulla parete senza che la parete perda definizione durante la corsa illuminata dalla luce al tramonto non ha prezzo

    @barabba81

    non essendo alta la differenza di prezzo io ti consiglierei il w4500, solo solo perchè è piu' "nuovo", ha il decoder HD e cmq i 100h se non ti piacciono li disattivi
    Ultima modifica di DelfinoCurioso; 19-10-2008 alle 23:31
    LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules

  11. #416
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    Qualcuno gentilmente sà dirmi come si cambia l'ora sull'analogico??? Nelle istruzioni c'è scritto caratteristiche-> impostazioni timer-> impostazioni ora!!! Però quest'ultima voce sul menù non mi compare!!! Vi pongo anche due domande: quando esce la cam marcata sony??? qualcuno ha connesso la tv alla lan??? Cmq ho il modello da 46'' e non ho notato gravissimi problemi nè di clouding e nè di rumorosità e con la ps3 che gira a 1080p è uno SPETTACOLO!!!

  12. #417
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    ...appello a tutti i possessori di questo w4500...mi verificate se impostando l'ingresso component, riuscite ad attivare il motionflow ?
    a me non lo fa attivare (su tutti gli altri ingressi si) quindi vorrei capire se è un problema della tv o di qualche impostazione, grazie.
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  13. #418
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da mak00
    'ingresso component, riuscite ad attivare il motionflow ?
    Io ho attaccata la 360 in component a 1.080p! eheh e si, mi fa impostare il motionflow! lo metto sempre su alto quando gioco sia in compoment e sia in ps3 hdmi.

    @Andreasan

    "La linearita' e' data dal setting Cinema"

    quindi questo significa che questa modalita' cinema sperimentata dalla sony con questi setting spettacolari è stata impostata settando "consumo standard" giusto?

    Poi siamo noi che se vogliamo intervenire ulteriormente mettiamo "consumo ridotto", ma di fabbrica la "cinema" è stata pensata e settata considerando il "consumo standard" giusto?
    LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules

  14. #419
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Stasera ho visto la partita Roma-Inter, devo dire che sono molto soddisfatto della resa del tv (con il verde ad illuminare il dietro tv)... molto meno di quella della Roma (crisi nera)..

    Ho azzardato anche lo zoom e devo dire che alla fine non era accio....
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  15. #420
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360

    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    Qualcuno si ricorda o ha notato qualcosa in tal senso ?
    io l'ho notato, ma in configurazione 1080i60hz, mentre sparisce in 1080p60hz, ho controllato sui 1080p50hz e 1080p24hz nessun problema
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610


Pagina 28 di 164 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •