|
|
Risultati da 601 a 615 di 2453
Discussione: [Sony Serie W4500] TV LCD Full HD
-
03-11-2008, 19:49 #601
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Medicina
- Messaggi
- 43
Buonasera a tutti,
ho finalmente girato l'antenna per la sintonizzazione di premium, in modo da testare la cam samsung. Tutto ok per quanto riguarda l'attivazione e visione; unico neo è che a volte, ma non è sistematico, quando spengo (stand by) alla riaccensione non sempre il segnale viene decriptato. Bisogna sfilare la cam e inserirla di nuovo. Spero in un aggiornamento quanto prima.
Per il resto avrei gradito una regolazione dei colori più dettagliata.
Trovo la xbar comoda e veloce. I menù a prima vista un pò complicati diventano familiari in poco tempo.
La qualità di visione è per il momento molto buona.Non sono presenti aloni o altri artefatti.
Queste alcune opinioni per il momento.
-
03-11-2008, 21:20 #602
Originariamente scritto da U-Boat
TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
03-11-2008, 21:41 #603
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 5
Il problema è diverso e in effetti mi sono spiegato malissimo io
Quando uso una sorgente full hd ogni tanto noto una specie di righetta bianca, come se la tv stesse cercando di "tornare in pare" segando a metà - o dove le capita - un frame.
Impostando l'ingresso a 30 hz con il mio portatile questo non è verificato, ad esempio.
Con tutte le altre sorgenti il pannello è perfetto, così a naso direi che l'elettronica di bordo non gestisce in modo perfetto i segnali full hd a tutte le frequenze.
Cercando nella discussione non ho trovato come si può vedere la versione del firmware della tv: dove devo guardare?
-
04-11-2008, 08:35 #604
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Absolute
questa sera tiro giu' i dati sulla versione software sia del sony che della smartcam, non ho idea di che tipo di aggiornamento fosse, la cosa strana e' che e' comparso all'improvviso e la schermata era Blu con le scritte in Inglese ... diceva di non spegnere il decoder ... con tre bande , una diceva firmware...la seconda download ... e la terza erasing o qualcosa di simile,
mi spiace di non essere piu preciso ma la credo non si tratti di aggiornamento dei canali, perche' sarebbe stato in Italiano in quanto come lingua dei menu ho settato giustamente Italiano
Vi faro' sapere le versioni del software questa sera
Ciaoooo
-
04-11-2008, 08:55 #605
Originariamente scritto da U-Boat
di solito se ne parla con gli HTPC dove è fondamentale la potenza di calcolo in questo senso.
Con che sorgente ti capita ?TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
04-11-2008, 09:21 #606
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 5
Mi capita sia con l'xbox in component impostata in 1080p che con il mio pc in hdmi sempre in 1920x1080; non ho mai notato nulla di simile con sky hd (720p).
Quello che vedo è una specie di disturbo sotto forma di una sottile riga bianca orizzante, ma è talmente veloce che faccio davvero fatica a descriverla in modo migliore.
Questo si verifica una volta ogni 2-5 minuti circa e si nota di più con immagini scure.
Mi viene anche da domandarmi se la tv è particolarmente sensibile a disturbi elettrici quando impostata in fullhd.
-
04-11-2008, 10:27 #607
Si nota con le immagini in movimento ? panning orizzontali ?
se è il tearing dato che tu immetti nel TV immagini a 1080p non è un problema del televisore ma potrebbe essere delle elettroniche delle sorgenti che non ce la fanno sempre a starci dietro...(questo potrebbe essere confermato dal fatto che immettendo a 720p e facendo fare di fatto lo scaling al Sony il fenomeno non si nota)
Tra l'altro: quando entri con segnali a 1080p ti sei ricordato di impostare il "Pixel pieno" (mappaggio 1:1 della matrice) ?
Se non è un problema di tearing davvero non mi viene in mente niente
Spero di esserti stato di aiuto.
ciaoTV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
04-11-2008, 13:35 #608
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Anch'io noto la righetta bianca a me pero` la fa soltanto quando muovo il telcomando nei menu` di Mediaportal e NON durante la visione di un filmato!
(Oddio forse non ci ho fatto caso in quel momento cercavo le "lucette": vedi sotto)
Con il Dreambox collegato in SD per ora invece non ho notato nulla di simile...
Purtroppo invece vi devo dire che il clouding non era scomparso come credevo: si nota solo al buio completo (almeno mi pare) e di piu` con l'HTPC perche` l'immagine ha una luminosita` intriseca piu` alta (credo creata dalla scheda Nvidia e dai suoi driver baracca: la noto anche sul monitor!) e li` quando c'e` uno sfondo nero in un film l'effetto e` davvero fastidioso
Ieri ho visto l'ultimo film di Stargate e passavo da immagini in cui mi cadeva la mascella e momenti di puro sconforto!!!
Se con la luce accesa non si nota mi sa che ci metto dietro una di quelle lampade fatte apposta per i TV... e pensare che deridevo tanto l'ambilight della Philips... ora forse capisco a che serve: nasconde il clouding
fanoI
-
04-11-2008, 13:42 #609
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da fanoI
-
04-11-2008, 14:35 #610
Originariamente scritto da fanoI
Possibile che non ci sia un TV che mediamente, non dico tanto, non abbia difetti: o il nero troppo alto, o il green ghosting, o i microscatti sui 24p, o il costo, o il clouding...ce n'è sempre una !!!
il W4500 mi sembrava potesse essere un buon compromesso e invece piu di uno ha problemi di clouding...
anzi, facciamo un piccolo sondaggio statistico:
chi (avendo il televisore) lamenta il problema e chi no ?
grazie per le risposteTV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
04-11-2008, 15:00 #611
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da Martabio
Però temo che una statistica qui abbia poco senso.
Il campione non è significativo in quanto chi frequenta un Forum HighTech:
1. E' qui in quanto è appassionato = fissato = ipercritico (io)
2. E' qui in quanto ha qualche problema
IMHO
-
04-11-2008, 15:05 #612
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Originariamente scritto da fanoI
E' più di un anno che ce l'ho, mentre sul 40X2000 nemmeno l'ombra...mahSoggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices
-
04-11-2008, 15:05 #613
hai ragione, ma con 50 pagine ho perso il conto di quanti IN ASSOLUTO hanno questo problema...
poi d'accordo con te che in questo forum, come anche in tanti altri e anche in altri settori, chi ha problemi scrive di più di chi non li ha...
e a volte se si facesse una media sembrerebbe che i prodotti siano un po' tutti dei catorci...cosa che di fatto non è, per fortuna...
...beh, vediamo chi risponde...TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
04-11-2008, 15:43 #614
Al contrario di quanto afferma TRISLOT ("il clouding non scompare col tempo"), il mio TV appena nuovo e disimballato ne soffriva un pò, ma poi col tempo (e regolazioni + mirate di quelle standard) il problema sembra essere scomparso.
Sembra quasi che i pannelli abbiano bisogno di un pò di "rodaggio", impressione che, se leggete indietro, non è soltanto mia.Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
04-11-2008, 15:48 #615
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Originariamente scritto da Older
visto che non credete ad uno che ce l'ha da più di un anno.
Dirò di più...ci sono molti utenti stranieri che lamentano un peggioramento del problema con il passare del tempo, fate voi...anche con tutte le regolazioni mirate che vuoi, fanno da "maschera" al problema ma non lo risolve.Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices