Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 51 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 755
  1. #271
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Hisoka
    Giusto nella pagina precedente c'è un intervento di un moderatore, con tanto di sospensioni comminate, per una domanda analoga alla tua.
    Ribadisco ancora che nelle discussioni ufficiali non si devono chiedere consigli per gli acquisti, per quelli c'è l'altra sezione lcd full hd, le discussioni ufficiali sono solo per argomenti tecnici.
    Due giorni di sospensione.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #272
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    39
    Lo so mauro che ci stai facendo un bel servizio fotografico..grande!!

  3. #273
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    il grande mauro ti puo fare tutti i servizi foto che vuoi...ma se non vai a vedertelo di persona non ti puoi rendere conto...i krl restituiscono immagini e colori particolari...o li ami o li odi

  4. #274
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Nessun servizio, mi dispiace...sold out.
    Dovrebbero ritornarmi domani o settimana prossima.

    Concordo in pieno con spidi, se mai si potrebbe fare un syde by syde con un concorrente per quanto concerne le foto, ma non in questo 3d.

  5. #275
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    Mauro,ma questa immagine che restituisce cosi poco satura nei colori cosi poco brillante rispetto agli altri lcd top brand,è dovuta secondo te al filtro ad alto contrasto,e quindi voluta cosi da pioneer...oppure a una mancanza tecnica di luminosita (ad esempio lampade poco buone ?

  6. #276
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    39
    Avete perfettamente ragione...era ,così, pura curiosità!
    Non riesco a trovare il tempo neanche per mangiare quindi mi affido alle vostre competenze/impressioni!

  7. #277
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    @spidi
    In che modalità video li hai visti?

    Comunque, a prescindere dalla tua valutazione, i colori che ci restituiscono questi krl, io personalmente non li trovo per nulla desaturati...o meglio non credo sia questo il termine corretto per classificarli.

    Vi faccio un esempio: In negozio ho un myskyhd (oltre ai bluray) con molte registrazioni al suo interno cercate/selezionate col lanternino (nero, colori, scaler ecc) per far vedere ai clienti le VERE differenze tra i prodotti, collegato a 3 splitter ad 8 uscite che mi gestisce ovviamente 22 tv, scherzo 24...bè, vi dico che anche e soprattutto con trasmissioni "scadenti" in termini di qualità, anche in hd, questi krl rimangono gli unici veramente credibili in termini di colore (non parlo di scaler/deinterlacer/nero, nonostante anche li probabilmente...). Pelle, sfumature, naturalezza ecc...Non c'è concorrenza che tenga al momento.
    Un confronto diretto porta alla luce differenza che non si immaginano.

    Tornado a spidi:
    Sono i Pioneer poco brillanti o gl'altri lcd che hanno colori troppo digitali?

    Comunque, concludendo:
    (sempre dalla mia ignoranza)
    Ogni tv ha la sua interpretazione dei colori ed indubbiamente questi Pioneer sono sempre morbidi e naturali a mio parere.
    Alla faccia della WCG/livecolour ecc di Sony.
    Le sfumature di colore che ci ristituiscono questi krl sono da riferimento (parlando di lcd ovviamente).
    Alla faccia dei 10bit estrogenati che dichiara Sony.

    Il filtro non so quanto vada ad incidere, non ti dico bugie.
    Il filtro oltre al comportamento che ho già spiegato sembra come se tappasse la luce spuria del pannello.
    In generale le immagini sono molto compatte, sfumate, naturali, morbide e tridimensionali, sono diversi dagl'altri lcd.
    Ultima modifica di MAURO80; 27-11-2008 alle 23:22

  8. #278
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Pelle, sfumature colore, verde ecc...Non li becchi mai in errore. Intendiamoci, hanno i loro difetti, ma a mio modesto parere non vi è concorrenza che tenga.
    Quali sono i difetti del KRL?
    Curiosità: il decoder digitale terreste non è HD o sbaglio?

  9. #279
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Sì, il decoder dvb-t non supporta l'alta definizione (per quel poco che conta).
    Per il resto, pur avendoli visti meno di MAURO80, dico che per me sono molto "cinematografici", nel senso che hanno una resa molto "film-like", rispetto a tanti lcd che esasperano un po' i dettagli, i colori, le sfumature (il che per me è un pregio).
    Ultima modifica di Onslaught; 27-11-2008 alle 21:48
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Onsla......nn ho capito !!!

    Ti piace o no la resa di questo lcd ?

    film-like ?

    In che senso............

    Non ho capito.............perdonami.........

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Mi piacciono, sempre tenendo conto che sono lcd, anche se si chiamano kuro, e che quindi si portano dietro alcuni limiti (angolo di visione, ad esempio).
    Con "hanno una resa molto cinematografica", intendo dire che hanno una resa piuttosto morbida, per essere lcd, non esasperano nulla, sono anzi piuttosto naturali e rispettosi del contenuto che si riproduce.
    In questo vedo somiglianze con i plasma (sia inteso, somiglianze in questo, e non parliamo di resa identica, c'è comunque una decisa differenza).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #282
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    @spidi
    In che modalità video li hai visti?

    Comunque, a prescindere dalla tua valutazione, i colori che ci restituiscono questi krl, io personalmente non li trovo per nulla desaturati...o meglio non credo sia questo il termine corretto per classificarli.

    Tornado a spidi:
    Sono i Pioneer poco brillanti o gl'altri lcd che hanno colori troppo digitali?

    Comunque, concludendo:
    (sempre dalla mia ignoranza)
    Ogni tv ha la sua interpretazione dei colori ed indubbiamente questi Pioneer sono sempre morbidi e naturali a mio parere.
    Alla faccia della WCG/livecolour ecc di Sony.
    Le sfumature di colore che ci ristituiscono questi krl sono da riferimento (parlando di lcd ovviamente).
    Alla faccia dei 10bit estrogenati che dichiara Sony.

    Il filtro non so quanto vada ad incidere, non ti dico bugie.
    Il filtro oltre al comportamento che ho già spiegato sembra come se tappasse la luce spuria del pannello.
    In generale le immagini sono molto compatte, sfumate, naturali, morbide e tridimensionali, sono diversi dagl'altri lcd.
    non so dirti in che modalità fosse...cmq hai centrato bene il discorso che volevo fare...gli altri lcd sono molto piu brillanti,colori troppo freddi e digitali...invece il krl46 lo trovo fin troppo morbido nei colori...posso sparare una fesseria???ok la sparo,a me sembrava molto meno luminoso di alcuni plasma(senza far nomi senno mi bloccano )che erano li vicini...e come dice Onslaught,nella sua immagine complessiva,sembra piu un plasma ...appena entrato nel negozio visto da lontano,mi sono detto..."fammi andare a vedere quel plasma la"...mi sono avvicinato a giusta distanza ed ho visto che era l'lcd krl

  13. #283
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    @spidi
    Il discorso della luminosità lascia il tempo che trova.
    Leggo, per esempio, in molte recensioni che i PDP di Pioneer sono poco luminosi, ma scherziamo!?Io vengo dopo l'ultimo della lista e non devo insegnare niente a nessuno ma a volte certe cose mi fanno ridere veramente, e anche un pò di rabbia poichè poi la gente ci crede.
    Anche supponendo di doverli usare sul bagnoasciuga ad agosto rimangono sufficientemente luminosi.
    I pdp arrivano, con il setting film, (che è il più morbido) a 140cd/m2!!!!. Una luminosità del genere ti illumina una stanza intera a giorno ed è, a mio parere, eccessiva per una visione al buio.

    Molto molto molto molto molto spesso e dico molto non serve a nulla tutta quel boost di luminosità.
    Troppa luminosità non fa altro che rendere l'immagine ancora più digitale,aumentare il tempo di risposta, sollevare il livello del nero ecc.

    I krl sono luminosi quanto vuoi, basta aumentare la potenza della lampada, ovvio, ma serve?
    Si consuma più corrente e si vede peggio.
    Considera poi che siamo tutti abituati da quando siamo nati a vedere immagini fin troppo luminose grazie alle impostazioni di fabbrica predefinite che ci hanno da sempre rifilato, pompate, risposta rgb blu ecc.

    Qualche tempo fa ho visionato a casa di una persona che conoscete il Sony VPL-VW200 insieme/contemporaneamente al BLACKWING III (lasciamo perdere la mia mascella...)...e vi dico che non serve a nulla ragazzi, avere un boost di luminosità maggiore.
    La qualità di un tv o vpr la troviamo da altre parti.
    E' ovvio che deve rimanere credibile l'immagine ma ci siamo capiti credo...

  14. #284
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    Visto ieri a mediaworld dove mi trovavo per un lavoro. Era l'ultimo di una scalata SD e l'immagine era comunque convincente. Sarei orientato sul 37 per questo natale ma ho letto che c'e' un problema di image retention sulle prese HDMI qualcuno di voi che lo ha puo' confermare o negare la presenza dello stesso?

    PS:. Gioco molto. Spesso mando anche l'immagine dei giochi del computer sulla TV per godermeli dal divano.

  15. #285
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    Si lo stampaggio da hdmi c'è (come sugli sharp).
    Il colpevole di questo comportamento è il circuito di riduzione del rumore.
    Ma credimi, il tv in questione a mio parere non ha bisogna di tale circuito
    (sono più che contrario all'attivazione di certe "cose").
    Anche su off è molto più pulito di molti altri, sia per il noise normale che per l'mpeg, e non scordiamoci il discorso del: "tra moglie e marito non mettere il filtro". Meno circuiti interponiamo tra sorgente e "pannello" e meglio è.
    Ultima modifica di MAURO80; 29-11-2008 alle 08:59


Pagina 19 di 51 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •