Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 459 di 519 PrimaPrima ... 359409449455456457458459460461462463469509 ... UltimaUltima
Risultati da 6.871 a 6.885 di 7781
  1. #6871
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    36

    Domanda (forse) stupida, ma preferisco essere certo di non fare casini...
    Non ricordo se l'ultimo aggiornamento che ho fatto è il 1022 o 1023.
    Premesso che non vorrei entrare nel menu di servizio per non azzerare le impostazioni, se procedo all'aggiornamento ed ho già 1023 cosa succede?
    Grazieeeee

  2. #6872
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @tobilo

    Direi nulla ... ad occhio lo riaggiorna ma, visto che non cambiano i settaggi, non te ne accorgi nemmeno.

    Ciao

  3. #6873
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da stross
    Vero ...
    Ciao

    Del mio tv sono super soddisfatto,rimango perplesso sul discorso decoder che potevano prevedere che l'ha avrebbe preso pieede dunque non so con un aggiornamento risolvere il problema.

    Ho visto la serie 756 è una mia impressione visiva o mi pare più grande come schermo o è la cornicie più sottile che lo fà rendere più grande il 46 756??

    Ho fatto aggiornameto del fw adesso ho questi parametri
    T-PRLPEUS-1002.0 cos'è??? come posso aggiornarlo??[/COLOR]T-
    PRLPEUMD-1011.2 software del decoder ma per ora non è in ota
    T-PERLDEUC-1023.0 sw del tv

    Mi potresti postare i tuoi settaggi vorrei confrontarli con i miei.

    grazie mille stross
    Ultima modifica di fabrizio371; 02-09-2010 alle 21:10

  4. #6874
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da stross
    e il tuo 'poco dopo' è circa un annetto dopo (
    allora la cavolata l'ho fatta io a febbraio 2009

    il paragone con il philips 26" so' benissimo che è improprio, ma era solo per far capire che ora certi "gadget" sono ormai lo standard anche in tv dal prezzo basso

    E cmq nessuno me lo leva dalla testa, sono tutte scelte di marketing.

  5. #6875
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @sp1marco

    Non penso che hai fatto una cavolata ... nel 2009 il costo del sammy si era parecchio ridotto (in alcune offerte oltre la metà dei migliori prezzi di quando è uscito) e spero e immagino tu ne abbia approfittato per acquisire un prodotto di elevata qualità 'li dove serve'.

    Magari la 'cavolata' potrebbe essere quella di non avere impiegato una piccola parte dei soldi risparmiati nell'acquisto di un decoder DVB-T esterno compatibile HD magari anche con riproduzione/registrazione via usb, sostanzialmente le uniche lacune del sammy rispetto ai 'gadget' attuali.

  6. #6876
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Ragazzi ritornando sul discorso clouding, ho scattato una foto, datemi un giudizio:

    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  7. #6877
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @waraf

    ... da quel che "vedo" non hai alcuna traccia di clouding

    OK ... adesso vedo l'immagine ma non è adeguata ne come risoluzione ne come immagine scelta per valutare eventuale clouding ...

    Oltretutto con una scritta bianca la macchina fotografica cerca di bilanciare l'illuminazione e quindi scurisce il fondo.

    Per farci vedere qualcosa dovresti riprodurre (a televisore ben caldo) un immagine completamente nera in una stanza totalmente buia e riprendere lo schermo con una macchina fotografica su cavalletto e con lunga esposizione.

    Se non hai tempo o mezzi tecnici il suggerimento e quello di ignorare il problema
    Ultima modifica di stross; 05-09-2010 alle 21:47

  8. #6878
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    55
    mi confermate che attualmente non c'è nessun aggiornamento OTA del decoder digitale per la nostra tv ? (ho il vecchio problema di perdita canali)

    samsung si fa pagare l'intervento per aggiornare il firmware ? (la tv ha oltre due anni)

  9. #6879
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @mostro!!

    SI e SI (ahimè X 2)

    ... però c'è una piccola speranza ... guardate qui: http://www.digital-forum.it/showthre...=87762&page=63 (e continuate a tenerlo d'occhio).

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 06-09-2010 alle 14:51

  10. #6880
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    55
    azz

    grazie della velocissima risposta, seguo a dita incrociate la discussione...altrimenti valuterò l'eventuale acquisto di un decoder HD serio
    Ultima modifica di Dave76; 06-09-2010 alle 15:30

  11. #6881
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    Lightbulb Problema dei 200 canali DVB-T

    Probabilmente ad alcuni di voi, che si trovano in una zona in tutto o in parte digitalizzata, sta capitando di ritrovarsi, all'accensione, con la lista dei canali digitali vuota o quasi (oppure con blocchi di canali ripetuti N volte fino a saturazione di tutte le pagine).

    Cosa accade? Semplice... nella vostra zona i canali DIGITALI ricevibili sono più di 200! Il software del decoder DVB-T ha questa 'anacronistica' limitazione e sopra quel limite perde la brocca.

    Il limite dei 200 canali è particolarmente penalizzante per la realtà italiana dove prevale il malcostume di molte emittenti, sopratutto locali, di trasmettere nei mux inutili duplicati dello stesso canale ma con LCN diversi (Logic Channel Number) che vanno ad 'ingrassare' il numero totale.

    L'attribuzione delgli LCN dovrebbe essere normata a livello nazionale o locale e , in effetti, qualcosa si sta muovendo in tal senso. E' del 26/11/2010 la pubblicazione di un primo elenco a cui le emittenti nazionali e locali si dovranno (dovrebbero?) attenere: link.

    Il problema dei 200 canali comunque rimane e la Samsung ha cercato di correggerlo distribuendo un aggiornamento OTA (Over The Air ... ovvero trasmesso, all'interno di un canale analogico, insieme ai canali digitali TV o Radio) in un paio di occasioni. Ormai (al 21/09/2012) non è più disponibile e non verrà più trasmesso ... ma non tutto è perduto!!

    Finalmente delle "persone di buona volontà" hanno reso disponible quanto necessario per upgradare il firmware incriminato con le stesse modalità utilizzate dai Centri assitenza: un programma da far girare sul pc che tramite un cavetto dedicato usa l'apposita porta di servizio presente sul retro dei nostri TV per effettuare l'aggiornamento.

    La versione che risolve il problema è, attualmente, la T-PERLDEUC-1020 ed estende la possibilità di memorizzazione a 420 canali.

    Tutto il materiale e le istruzioni in merito li trovate QUI

    Riguardo al numero massimo di canali permettetemi di ricordare alcuni fatti:
    • sono disponibili, teoricamente, per la trasmissione DTV 61 canali analogici (di cui 12 in banda III - con capacità di trasporto leggermente ridotta);
    • il decoder del tv è uno, il cavo che arriva dall'antenna è uno ... quindi i canali ANALOGICI che possono passare ed essere ricevuti contemporaneamente sempre quelli sono;
    • considerando la composizione attuale dei bouquet (detto anche MUX: insieme dei canali digitali trasmessi all'interno di un solo canale analogico), il numero di radio presenti, il numero di canali HD e/o 3D (entrambi in crescita) abbiamo che il numero medio di canali digitali effettivi (e possibili) è intorno ai 5 (e sono ottimista ... ho voluto considerare anche un miglioramento degli algoritmi di compressione);
    • anche volendo esagerare ipotizzando 6 canali digitali per canale analogico (ma con qualità mediamente scarsa per tutti) abbiamo 61 * 6 = 366 possibili canali in tutto ... i 420 sono ancora lontani;
    • considerato quanto sopra anche decoder DVB-T esterni molto blasonati e di fascia alta possono memorizzare un massimo di 500 canali ... che è poco di più (però, in compenso, sono dotati di funzioni evolute per la gestione dell'elenco e della risoluzione, automatica, dei conflitti di LCN);
    • In conclusione ... se il malcostume degli LCN continua l'aggiornamento del SW può non risolvere del tutto il problema.


    Se non riuscite con il fai-da-te .... dovete necessariamente rivolgervi all'assistenza per farvi aggiornare il software ... l'operazione in se è breve e può essere fatta on-site ma, se non siete in garanzia, ci possono essere dei costi (informatevi preventivamente ... anche sulle modalità d'intervento).

    Per sopravvivere, nonostante tutto, al problema rammento che esistono due work-around per memorizzare meno canali e vivere felici (senza andare in assistenza e spendere una lira).

    Prima però bisogna fare un Reset del decoder DVB-T per cancellare tutti i canali esistenti (si deve entrare nel menu del Digitale Terrestre, fare "impostazione", quindi "sistema" e poi "Reset", vi verrà chiesto il pin per conferma ... se non ricordate qual'è provate con 0000 - se non vi fidate potete sempre togliere il cavo d'antenna e fare una 'memorizzazione automatica' che ... non troverà nulla).

    Veniamo ora ai work-around:
    • fare sintonizzazione automatica e staccare il cavo d'antenna quando il conteggio canali supera i 180 ... però si corre il rischio di perdersi qualche canale importante trasmesso su frequenze alte;
    • previo reset dei canali memorizzati usare sintonizzazione manuale e acquisire i soli canali analogici dove ci sono canali digitali di interesse ... sempre rimanendo sotto i 200.


    Visto che in giro c'è fin troppa 'fuffa' io ho decisamente usato la memorizzazione manuale (nb: non utilizzo canali a pagamento) e, pertanto, ho memorizzato solo i seguenti mux (per le frequenze/canali dei mux potete andare qui http://www.otgtv.it/index2.html

    • Multiplex 1 Rai
    • Multiplex 2 Rai
    • Multiplex 3 Rai
    • Multiplex 4 Rai
    • Multiplex 5 Rai
    • Multiplex TIMB 1
    • Multiplex TIMB 3
    • Multiplex Mediaset 2
    • Multiplex Mediaset 4
    • Multiplex Mediaset 5
    • Multiplex Rete A1
    • Multiplex Rete A2
    • Multiplex Super 3
    • Multiplex TCT


    In questo modo i canali memorizzati saranno meno dei critici 200!!

    Se poi questo non vi basta o ritenete che il costo dell'aggiornamento tramite service (unito al persistere della limitazione comunque a 420 canali e all'impossibilità di ricevere i canali HD) sia oneroso... potete valutare l'acquisto di un decoder DVB-T esterno (ve ne sono veramente tanti modelli con caratteristiche interessanti e prezzi in discesa)

    Fin qui la parte importante ... c'è però ancora un suggerimento utile:
    • sull'A656 (e su altri samsung che usano il medesimo SW) è molto comodo utilizzare i 'PREFERITI' per filtrare ulteriormente i canali e organizzarli secondo un proprio schema (senza che i conflitti di LCN e altro ci confondano ulteriormente).

    Nel mio caso la lista dei Preferiti (sono 55 mi pare) è organizzata per Rete e, diciamo, per Tipo:

    Ch.pref - Nome

    decine dello 0 e del 10: programmi RAI
    1 RaiUno
    2 RaiDue
    3 RaiTre
    4 Rai 4
    5 Rai Movie
    6 Rai Premium
    7 Rai Storia
    8 Rai news
    9 Rai Extra
    10 Rai Sport 1
    11 Rai Sport 2
    12 Rai Gulp
    13 Rai Yoyo
    14 Test RaiUno
    15 Test RaiDue
    16 Test RaiTre

    decine del 30 e 40: programmi La7
    31 La 7
    32 LA 7D
    33 MTV
    34 MTV+
    35 K2
    36 K2 Plus
    37 Sportitalia
    38 Sportitalia 2
    39 Sportitalia 24

    decine del 50 e 60: programmi Mediaset e Mediaset+1
    51 Canale 5
    52 Italia 1
    53 Rete 4
    54 La 5
    55 Iris
    57 Boing
    58 Coming Soon
    59 Class News
    61 Canale 5 +1
    62 Italia 1 +1
    63 Rete 4 +1
    67 Boing +1

    decina del 70: programmi vari
    71 Cielo
    72 Repubblica Tv
    73 Deejay Tv
    74 Poker Italia 24

    decina del 80: programmi Super3
    80 Super 3
    81 Super 3 Cinema
    82 Super 3 house

    decina del 200: programmi in lingua straniera
    201 BBC World
    202 FR 24

    decina del 500: programmi radio RAI
    501 Rai Radio 1
    502 Rai Radio 2
    503 Rai Radio 3
    504 FD Auditorium
    505 FD Leggera
    506 Notturno italiano

    decina del 600: programmi radio vari
    601 Radio Deejay
    602 Radio Capital
    603 Radio m2o

    Ovviamente quanto sopra è solo un esempio ... la suddivisione in gruppi (per decine contigue) mi permette di orientarmi velocemente e a mente.

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di stross; 24-09-2012 alle 17:56

  12. #6882
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    90

    Problema fastidioso

    Ciao a tutti, posseggo da più di un anno il samsung le 32a656 ma da ormai un mesetto è affetto da un fastidiosissimo problema che non riesco a risolvere in nessun modo.
    In pratica, mentre guardo qualsiasi canale di SKY connesso a HDMI1 (ma non cambia se lo metto su HDMI2 3 4), dopo qualche minuto, o dopo mezzora, la tv cambia da sola uscita e va all'uscita analogica. Come se qualcuno schiacciasse il tasto source e da HDMI passa a uscita analogica.
    Molto raramente al posto di passare all'uscita analogica, la tv si spegne.
    Alla tv ho collegato solamente il decoder Sky HD tramite appunto HDMI1, l'antenna nella digital key del decoder di Sky. Non c'è nient'altro collegato.
    Ho provato a reinstallare il firmware, ho lasciato la tv spenta un giorno intero senza spina inserita, ho cambiato il decoder ma questo difetto me lo fa sempre.
    E' una cosa molto fastidiosa. Qualcuno sa aiutarmi?

  13. #6883
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non sarai in shop mode?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #6884
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    90
    Cliccando sul tasto info sia nell'uscita analogica sia in HDMI esce Immagine: Standard (HDMI); Immagine: DInamica (analogica)
    Avevo sentito parlare del problema shop mode, ma non credo sia il mio caso

  15. #6885
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Beh...se fossi in te, io una prova la farei....

    Prova a leggere qui:

    http://www.mambro.it/i-televisori-sa...llo-shop-mode/
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 459 di 519 PrimaPrima ... 359409449455456457458459460461462463469509 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •