Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 508 di 519 PrimaPrima ... 8408458498504505506507508509510511512518 ... UltimaUltima
Risultati da 7.606 a 7.620 di 7781
  1. #7606
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    @Aran83

    Dovresti dirci a che risoluzione e a che frequenza di refresh stai uscendo col PC.

    Serve sapere anche su quale porta HDMI del tv ti sei collegato e come questa è stata definita al TV.

    Se ti va di fare qualche prova (sempre che tu non l'abbia già fatta) dovresti anche dirci cosa succede a cambiare risoluzione e/o frequenza di refresh sul PC e cosa succede a cambiare porta sul TV.

    A presto.

  2. #7607
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti!

    Ho aperto anche un nuovo topic ma dato che si tratta di questo pannello posto anche qui può essere che qualcuno può aiutarmi...
    Volevo chiedervi un'informazione riguardo un problema che si presenta sul mio Lcd negli ultimi giorni...
    E' difficile da spiegare appena si posso posto una foto... in pratica fa delle linee rosse verticali di solito a tutto schermo e a volte a schermo intero che non mi permettono di vedere l'immagine trasmessa... da cosa potrebbe dipendere? Accade sia sul digitale sia sulla parabola sia in Hd che normale...

    Questa è l'immagine quando va bene... altrimenti non si vede proprio nulla...

    http://imageshack.us/photo/my-images...822212207.jpg/

  3. #7608
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Leggi pagina 504 del thread, se non è quello il difetto, mi sa che devi chiamare il servizio di assistenza.

  4. #7609
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    ragazzi ho un dilemma: la calibrazione tramite i setting di hdtvtest è fatta per rispecchiare la realtà? cioè i colori rappresentano quelli reali?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  5. #7610
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    ciao..guarda quando nel lontano agosto 2008 acquistai questo splendido tv ricordo che non rimasi molto soddisfatto di alcuni particolari della resa video..(scatti,artefatti,ecc...calibrazione),beh poi dopo aver provato a settare per bene il tv tramite i vari setting trovati in rete, non rimasi soddisfatto...DI PIU !!! ....confermai sul mio tv proprio quelli di hdtvtest...e col tv fu' amore per sempre...quindi se vuoi la mia opinione...SI usa quelli di hdtvtest perche' per me sono IL TOP....e molto naturali....credimi...ieri guardando la serie in blu ray di dexter dopo 4 anni di utilizzo posso dirti che questo tv non sfigura affatto vicino ai piu' recenti led..certo c'e' differenza, ma fa' ancora la sua stradignitosa figura..splendido pannello !!!! bye bye

  6. #7611
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    grazie il fatto e che io sono abituato ai "colori comuni" della tv e non questi calibrati una cosa sola ma la retroilluminazione la metti a 3 proprio come hdtvtest?
    p.s. credimi io non ne sento proprio l'esigenza di cambiare tv,anche per me nonostante gli anni è veramente ottimo(e non tanto per dire...) per ora la comprerei solo per avere un taglio più grande
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  7. #7612
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Leggi pagina 504 del thread, se non è quello il difetto, mi sa che devi chiamare il servizio di assistenza.
    Grazie per la risposta...
    Ho provato a cambiare le impostazioni come riportato nel thread che mi hai indicato e un pò ho risolto cioè nel senso che ora le righe ci sono ad esempio su skysport quando ci sono le scritte sotto...
    Non c'è un test da fare, tipo autodiagnosi con questo lcd?

  8. #7613
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    si tengo tutto esattamente come hdtvtest....e sono contentissimo.....

    P.S.....la dovrei cambiare....mettendola in salotto..e sostituendola con il 40 s8000....credo almeno....solo per una questione di voler avere un pannello piu' grande....

  9. #7614
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER Visualizza messaggio
    grazie ... una cosa sola ma la retroilluminazione la metti a 3 proprio come hdtvtest?
    La retroilluminazione non influisce sulla cromia del pannello (almeno fino a quando i fluorescenti continuano ad emettere una luce alla temperatura colore di progetto .... col tempo 'ingialliscono' e si affievoliscono) e serve a compensare la luminosità dell'ambiente ... quella di HDTVTEST è per una visione in 'penombra' marcata ... in stanze più illuminate va alzata. Al limite alzando la retroilluminazione a peggiorare può essere la resa del nero e l'estensione della scala dei grigi.

    Visualizza una scala di grigi sul TV (anche da immagine jpg su pennetta), mettiti al buio e con retrolluminazione a 3 regola "luminosità" e "contrasto" del TV fino ad avere la massima estensione e definizione della scala (i livelli di grigio non si devono impastare). Dopodichè riporta l'ambiente alla sua luminosità normale e regola la retroilluminazione per ottimizzare nuovamente la percezione della scala dei grigi.

    ciao

  10. #7615
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    grazie stross,ma tu per fluorescenti intendi le lampade per"retroilluminare" la tv?si come faccio a capire quando sono da cambiare?ultima:io ho la tv da 4 anni,ma è ancora presto per avere questo problema?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  11. #7616
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    In realtà non si tratta di vere e proprie lampade ... è più un 'piano' luminoso posto dietro al pannello (di cui è parte integrante) ... sicuramente 4 anni non dovrebbero essere un problema ... oltretutto non credo convenga (in certi casi è proprio impossibile) sostituirlo. Al limite si corregge intervenendo con le regolazioni colore ... però non si può fare 'copiando' impostazioni valide per modelli nuovi (come quelli di hdtvtest): o si va ad occhio e gusto, oppure ci vorrebbe uno strumento di taratura.

    Ciao a tutti

  12. #7617
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Citazione Originariamente scritto da aled Visualizza messaggio
    Ciao a tutti ragazzi ,
    sono nuovo del forum e volevo dirvi che ho il modello le19a656a1d e mi sembra molto diverso da quelli descritti in questa sezione, pur essendo un a656.
    volevo chiedere se qualcuno di voi ha la possibilità di fornirmi il sw t-perldeuc-1020 o al minimo il t-perldeuc-1011+1 in quanto con la mi aversione non riesco a fare l'ag..........[CUT]
    Versione sw T-PERLDEUC-1020


    @stross

    Eventualmente puoi aggiornare il tuo post aggiornamenti mettendo il link

  13. #7618
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @Ercolino

    Che dire ... non ho veramente parole per ringraziare ... a nome mio e di tutti gli utilizzatori di questo thread.


    @TUTTI
    Quanto prima cerchero di fare una guida "ragionata" e testata un poco più organica rispetto all'ottima materia prima fornita da Ercolino.

    Stay tuned ...

  14. #7619
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    Exclamation KIT e Guida per l'aggiornamento del decoder DVB-T (soluzione problema 200 canali)

    Come promesso ho preparato la guida per effettuare in proprio l'aggiornamento del software del decoder DVB-T interno ai televisori SAMSUNG serie A656 (ma dovrebbe funzionare anche per tutti gli altri modelli che utilizzano i sw della serie T-PERLDEUC e sono dotati di presa di servizio di tipo jack).

    Rammento il problema alla base di questo upgrade: il decoder interno del digitale terrestre superati i 200 canali memorizzati dava di matto e perdeva le memorizzazioni ... a complicare la cosa in molti casi l'aggiornamento via OTA (trasmesso tramite antenna ed in onda fino a poco fa) era impossibile (probabilmente un baco interno del decoder) costringendo ad andare fisicamente presso i Service per risolvere il problema.

    Finalmente delle "persone di buona volontà" hanno reso disponibile quanto necessario per upgradare il firmware incriminato con le stesse modalità utilizzate dai Centri assitenza: un programma da far girare sul pc che tramite cavetto dedicato usa l'apposita porta di servizio presente sul retro dei nostri TV.

    L'unico scoglio è la realizzazione del cavetto tra il pc e il tv ... superato quello è una "passegiata di salute" ... oltretutto il programma utilizzato per effettuare l'aggiornamento è piuttosto sicuro: non vengono intraprese attività se non esistono le giuste condizioni. In altre parole se la fase di aggiornamento vera e propria inizia .... al 99,99% terminerà anche con successo.

    La guida è in formato pdf ed è disponibile a questo link: https://rapidshare.com/files/2702939...B-T%20A656.pdf

    Se non avete ancora scaricato i file necessari (programma per il pc e aggiornamento vero e proprio) ho preparato anche un file zip contenente tutto e solo il necessario (compresa guida)... lo trovate a questo link: https://rapidshare.com/files/2185727...LDEUC-1020.zip

    nel caso i link di sopra non funzionino ecco, rispettivamente, le alternative:

    Modalità aggiornamento DVB-T A656.pdf - 706 Kb
    kit aggiornamento Samsung T-PERLDEUC-1020.zip - 2.4 Mb

    Visto l'ampio successo (siamo, al 23/01/2013, ad oltre un migliaio di scaricamenti della guida) c'è anche chi si è copiato il materiale e l'ha reso disponibile sul proprio blog (ovviamente senza avvisare ne ringraziare) ... cosa che può tornare comoda (e noi ringraziamo invece) e, pertanto, riporto qui i link delle tre componenti indispensabili del kit:

    il pgm di aggioramento per windows: sv2_v07.exe
    il file di aggiornamento: t-perldeuc-1020.0.tvz
    la documentazione: modalit_aggiornamento_dvb-t_a656.pdf

    Suggerimento: prima di iniziare stampatevi la guida e tenetela sempre a portata di mano.

    NB: la procedura l'ho testata personalmente (da Windows7 64bit) solo fino ad un certo punto perchè il mio sammy era già aggiornato alla versione corretta. Ho però i feedback positivi di altri utenti (i più non di questo forum, purtroppo). Nel caso, alla bisogna, sarà mia cura integrare le vs. segnalazioni e suggerimenti.

    Segnalatemi anche eventuali problemi con i link di cui sopra.

    Buon lavoro ... e riportate gli esiti su queste pagine.

    Di seguito alcune immagini,presenti nella documentazione, esplicative di come realizzare il cavetto.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di stross; 23-01-2013 alle 10:12

  15. #7620
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Come sempre, stross ti sei superato . Io il DTT non l'ho praticamente mai usato, spero qualcun altro testi il tutto e ce ne dia conferma qui, questo thread non finisce mai di stupire .


Pagina 508 di 519 PrimaPrima ... 8408458498504505506507508509510511512518 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •