Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 519 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 7781
  1. #976
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    @Mitsu-san: areazione

    Proprio sopra ci sono le griglie di aerazione (le uniche efficaci)...
    La maggior parte della potenza assorbita va in calore ... d'inverno questo televisore (come tutti gli altri però ...) è ancora più piacevole

    In conclusione io non gli metterei nulla sopra più vicino di 15 cm.
    Di lato, fatta salva l'accessibilità alla connessioni sul lato sinistro (di cui alcune fondamentali), non c'è bisogno di spazio ... tutto il flusso di dissipazione è dal basso (altezza della base) verso l'alto.

    Per chi ha problemi di incasso/arredamento mi sembra di ricordare che qualcuno produceva dei sistemi di ventilazione forzata ... non so quanto silenziosi. Cercando in rete si trovano anche dei progettini fai-da-te basati su molteplici ventoline da processore.

    Saluti ventilati

  2. #977
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Noooo

    Ecco la ferale notizia....

    Non mi attira proprio l'idea di mettere dietro un kit-fai-da-te per l'areazione, soprattutto nel mobile della sala....poi mia moglie mi caccerebbe di casa, e a ragione.

    Uffa, ma se invece ignorassi tutti i buoni consigli e lo mettessi lo stesso significa che dopo un pò lo butto?

    moan moan

    saluti scoraggiati

  3. #978
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Stavo guardando le differenze di altezze tra la serie 6 r 7, la 7 dovrebbe essere alta circa 68.5cm, non è che risolvo un granchè, beh non sono disposto a scendere al 37"!!!

    Reggerà il tempo di un film anche senza una perfetta areazione ecchecacchio!

    piccolo OT: Per la cronaca sul sito samsung in versione USA ci sono già le serie 7,8 e 9 la 9 fa paura contrasto 2.000.000 : 1 !!! e dovrebbe avere la livrea azzurra. Fine piccolo OT
    Ultima modifica di Mitsu-san; 29-07-2008 alle 10:35

  4. #979
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Allora, la griglia superiore è senz'altro la più importante, perché funziona da camino per l'uscita dell'aria calda dal case. C'è da dire che questa griglia non è orizzontale, ma segue la curvatura del retro della TV, e di fatto scende nel suo punto inferiore fino a circa 13 cm dalla sommità del pannello. Perciò, anche incassandolo sotto ad un ripiano a filo, l'uscita dell'aria non sarebbe proprio ostruita (però si potrebbe accumulare uno strato di aria calda dietro alla TV e sotto al ripiano che la copre).
    Il 40A656 assorbe fino a 250 Watt (con l'illuminazione a palla), e circa un centinaio di Watt con l'illuminazione bassa (attorno a 3); tutta questa potenza, a parte i pochi Watt irraggiati come luce, deve essere dissipata dal case. Il 40 è anche l'unico modello della serie che monta una ventolina sull'elettronica.
    Il manuale mi pare che non riporti nessuna indicazione sugli spazi da lasciare attorno a 'sto coso (strano).

  5. #980
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da francor
    scende nel suo punto inferiore fino a circa 13 cm dalla sommità del pannello. Perciò, anche incassandolo sotto ad un ripiano a filo, l'uscita dell'aria non sarebbe proprio ostruita (però si potrebbe accumulare uno strato di aria calda dietro alla TV e sotto al ripiano che la copre
    Beh, allora il discorso cambia un pò, dato che comunque ai lati e dietro ha abbastanza spazio si creerebbero dei moti convettivi che aiuterebbero l'aria calda a trovare una via d'uscita, certo la ventilazione non sarebbe come se il tv non avesse niente attorno ma potrebbe andare

  6. #981
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Probabilmente potrebbe andare, soprattutto se non userai a lungo alti valori di retroilluminazione (che servono solo nella visione diurna con parecchia luce ambiente). Eventualmente, se si dovesse cuocere entro i due anni, Samsung te lo cambierebbe, visto che nelle istruzioni non specifica gli spazi eventualmente necessari per la ventilazione...

  7. #982
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    ... si creerebbero dei moti convettivi che aiuterebbero l'aria calda a trovare una via d'uscita...
    Proprio parlando dei moti convettivi è necessario che l'area utile di fuoriuscita ( essenzialmente quella libera oltre il bordo superiore del televisore) sia maggiore (tanto più vero quanto più è incassato) dell'area di emissione della corrente convettiva stessa. ... Detto in altri termini la colonna d'aria calda uscente non deve trovare ostacoli significativi sul suo percorso verticale.

    Come dice Francor la griglia posteriore segue una curva scendendo fino a -13 cm rispetto al bordo superiore ... il suo sviluppo però (approssimandolo ad un segmento) è proprio intorno ai 15 cm che orientativamente indicavo come limite minimo.

    Sempre come dice Francor il manuale non riporta indicazioni circa gli spazi da lasciare ... dice però che la temperatura di funzionamento va da 10° a 40° ... francamente mi sembrano dei limiti molto cautelativi (conosco case dove d'estate i 40° si superano facilmente) però è necessario tenerne conto.

    Al posto di Mitsu-san (... dovendo convivere con la di lui moglie ) io farei così: comprerei comunque l'apparecchio che meglio soddisfa le mie esigenze (dimensioni vs costo vs qualità vs ... areazione) poi lo metterei in opera ... avendo cura di comprare anche un termometro da esterni (dal cinese a pochi euro) da tenere dietro il televisore nei mesi più caldi (che potrebbero essere anche quelli invernali ... quando i caloriferi sono accesi).
    Eventualmente constatato (e fatto constatare alla moglie) che le temperature superano significativamente quanto previsto dal costruttore agire con i correttivi del caso ... ventilatore puntato contro ... condizionatore a palla ... televisore spento (si possono fare anche altre cose ... ) ecc. ecc.

    In sintesi ... se non si riesce a pianificare tutto al meglio ... è meglio procedere comunque che continuare a pianificare all'infinito.

    Saluti pianificati.
    Ultima modifica di stross; 29-07-2008 alle 14:01

  8. #983
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da stross
    ...il manuale non riporta indicazioni circa gli spazi da lasciare ... dice però che la temperatura di funzionamento va da 10° a [B]40°...

    ...avendo cura di comprare anche un termometro da esterni ...
    Mmmh avrebbe avuto più senso parlare di distanze da lasciare libere piuttosto che temperature, tra l'altro troppo restrittive, passi per i 10° che in casa non li ha nessuno, ma d'estate non ci vuole nulla a raggiungere 32° a TV spenta.

    comunque quella del termometro è un'idea

    Citazione Originariamente scritto da stross
    In sintesi ... se non si riesce a pianificare tutto al meglio ... è meglio procedere comunque che continuare a pianificare all'infinito.
    Concordo altrimenti non si inizia mai a divertirsi

    Vabbè ho deciso che non sarà una quisquilia come il TV rovente a femarmi!

    Dopotutto ci vedo 2-3 ore la TV la sera e magari ogni tanto una partitella con la play, mica sta accesa h24

  9. #984
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Continuo ad essere molto indeciso tra il samsung serie 6 40 o 46" ed il philips 9603 42"...

    Qualcuno di voi puo rassicurarmi e dirmi che il samsung vale come il philips ?

    La versione 46" paga dazio alla 40" nei segnali SD ? SI notano molto di piu i pixel e le scalettature ?

  10. #985
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    185

    @ pekke

    Allora non posso giudicare i philips, ma ti garantisco che l'a 656 rivaleggia con i migliori lcd là fuori ( di sammy ne ho avuti 4 in 2 anni )!!
    Il 46 merita e va trattato con rispetto: la distanza non dovrebbe essere inferiore ai 1,80m (minimo) e sicuramente le trasmissioni in SD rimarcano tutti i loro limiti con una dimensione così, ma ti assicuro che siamo tra i limiti dell'eccellenza. Il discorso naturalmente cambia ccon i segnali HD, se hai le sorgenti appropriate ti assicuro che non rimpiangerai di aver fatto una scelta più "coraggiosa"! Spero di essrti stato di aiuto.... poi facci sapere
    TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g

  11. #986
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    64
    .....in arrivo 46a656 in sostituzione del mio 46m86 affetto da un dead pixel...A parte quel pixel blu spento che peraltro già a 50 cm non si notava l'm86 andava davvero bene, spero che questo a656 non mi dia problemi. Da notare per tutti gli indecisi che nessun'altra marca fornisce una garanzia simile, mi sembra una bella prova di serietà da parte di samsung.
    Ultima modifica di samsunghiano; 29-07-2008 alle 21:09

  12. #987
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    185

    @ samsunghiano

    Confermo in pieno!!!! A me samsung ha sostituito il mio M86 per un difetto non risolto dall'assistenza! Pensavo di essere l'unico pazzo che per essersi attaccato al telefono aveva ricevuto un tv nuovo di pacca !!! Non credo che nessuna altra marca avrebbe tenuto un comportamento simile!!
    TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g

  13. #988
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da ezekiele 25 17
    Confermo in pieno!!!! A me samsung ha sostituito il mio M86 per un difetto non risolto dall'assistenza!
    te l ha sostituito con il serie 6 ???

    una domanda: al buio della notte come si comporta il nero ???? si nota differenza dal buio dell ambiente ???
    e come si comporta con immagini in movimento ???
    hanno testato 650 pixel max quelli di hdtv test

  14. #989
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    185
    Sostituito in Pieno!!!! e posso tranquillamente dire che finalmente hanno prodotto un pannello che è privo di TUTTI i difetti che hanno afflitto i precedenti. Nessuno più di me lo può confermare visto che in due anni ho avuto R86, F71, M86 ed infine questo. Al buio il "clouding" è preticamente ASSENTE dal pannello e se hai la pazienza di aggiustare OGNI parametro dei settaggi raggiungerai un nero VERAMENTE NERO! Sono soddisfatto in pieno
    TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g

  15. #990
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350

    Blocco durante upgrade...su 32a656


    Alla fine neanche in assistenza sono riusciti a ripristinare il firmware perchè dicono che praticamente non fa il boot, quindi il processore nn viene alimentato, quindi nn possono intervenire!!!!!!!!
    Conclusione devono cambiare tutta la motherboard, non in garanzia e per la bella cifra di 160€ !!!!!!

    Io sto leggendo le istruzioni dell'aggiornamento proprio adesso e c'è scritto chiaramente che in caso di blocco bisogna staccare la presa di corrente e ricominciare la procedura di aggiornamento.....

    Allo stesso tempo non c'è scritto da nessuna parte che che l'aggiornamento può durare 15-20-30 minuti..........

    Premesso che avrei potuto aspettare ancora (e quindi mi prendo le mie responsabilità) se dopo 5 minuti che sto a guardare il TV e mi sembra paralizzato, e non potendolo spegnere in altro modo, stacco chiavetta e presa di corrente credo di non aver fatto niente di diverso da quello che c'è scritto nelle istruzioni!!!!!

    E ancora: la stessa cosa sarebbe successa in caso di mancanza di corrente......in questo caso è possibile che la colpa se la debba prendere il proprietario?????


Pagina 66 di 519 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •