|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
30-07-2008, 08:52 #991
Originariamente scritto da VinK
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-07-2008, 09:27 #992
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 317
Su altri forum tipo HWUPGRADE screditano molto il nuovo samsung serie 6..preferendogli addiritura l' M86..specificando cmq che ci sono LCD migliori tipo il Philips o tipo addirittura il W4000 Sony (qui mi pare una bestemmia.. non ha nemmeno i 100hz).
Confortatemi sul Serie 6 vi prego..soprattutto sul 46"..qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo con segnali SD in questa taglia ?
-
30-07-2008, 10:09 #993
Il fatto che non abbia i 100hz non mi sembra certo un difetto tenendo conto di tutti gli artefatti che introduce e della innaturalezza del frame rate che produce....(il famoso effetto "soap-opera").
-
30-07-2008, 11:20 #994
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 43
Io ho aggiornato il FW ed è andato tutto bene.. sono molto contento di questo 656 e lo consiglio a tutti
-
30-07-2008, 11:40 #995
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 69
@Pekke
Il requisito per poter giudicare che il tal modello vale quanto il tal'altro sarebbe averli (o averli avuti) entrambi, perciò personalmente non posso farlo (non conosco affatto il Philips).
Posso dirti però che la qualità del 40A656 in SD io la trovo molto soddisfacente: al mio occhio fa un validissimo lavoro di conversione, e con segnali buoni non noto nessuna seghettatura, pixelatura o altri artefatti. Naturalmente con segnali balordi i difetti originali sono più evidenti che su un piccolo CRT, a parità di distanza di visione. La mia sorgente per la TV è un decoder sat (DreamBox) collegato all'ingresso component. Non posso dirti nulla della qualità del decoder interno, o del comportamento con segnale antenna analogico, perché non ho neppure l'antenna terrestre.
Per le differenze fra 46" e 40" in SD, dipende solo dalla distanza di visione, visto che sono identici dimensioni a parte. Il 40" con un buon segnale sat SD per me si vede ottimamente attorno ai 3 metri o più (mentre per apprezzare appieno segnali full HD ci si dovrebbe avvicinare fino a 2 metri). Con il 46" le distanze ottimali dovrebbero semplicemente aumentare del 15%. Se devi fare un uso quasi esclusivamente SD della TV, ti consiglio un 46" solo se la tua distanza di visione sarà di almeno 3 metri, indipendentemente da marca e modello.
Circa il 100 Hz, personalmente avevo molte riserve (proprio per aver letto tanti pareri negativi), ma con l'A656 mi sono dovuto ricredere, perché ho trovato che è effettivamente utile per aumentare la definizione in movimento, e al mio occhio non crea disturbi percepibili. In pratica lo lascio sempre inserito, al livello minimo.
Per quanto riguarda il W4000, non lo ho personalmente testato, ma da quanto riportato da quasi tutte le fonti risulterebbe un ottimo LCD, ma un po' carente proprio nella conversione dei segnali SD (in particolare, dalle prove di hdtvtest, sembra che il punto più debole sia il de-interlacer). Inoltre, essendo sprovvisto di funzionalità 100 Hz, ha una maggiore perdita di definizione in movimento rispetto al 656.
Consigli a parte, avendo un dubbio fra più modelli, io cercherei di vederli personalmente all'opera, cercando qualche negozio dove siano collegati in modo decente e uguale fra loro (in SD andrebbe bene un DVD collegato in RGB o componenent) e dove magari ti lascino provare i vari settaggi (i preset dei Samsung sono assolutamente inguardabili).Ultima modifica di francor; 30-07-2008 alle 12:27
-
30-07-2008, 13:05 #996
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 69
@Vink
Considerazione tecnica: in genere nei sistemi embedded che prevedono la possibilità di aggiornamento del fw sul campo tramite cancellazione e riscrittura della memoria flash, si fa in modo che una parte del fw, il cosiddetto "boot-loader", rimanga comunque inalterata (mai cancellata), e che questa parte contenga le inizializzazioni dell'hw, il test di integrità del fw (checksum) e la logica per l'aggiornamento. In questo modo il sistema è al riparo dalle conseguenze di un'eventuale interruzione durante un aggiornamento, perché può comunque ripeterlo. Mi sembra strano (e spiacevole) che nel 2008 un'azienda come Samsung non adotti questo normale accorgimento tecnico.
Considerazione commerciale/legale: la procedura di aggiornameto dell'A656 e il relativo materiale sono ufficialmente rilasciati al consumatore da Samsung Italia, e servono per ovviare ad un difetto del prodotto. Se per qualsiasi motivo la procedura non va a buon fine, e il prodotto diviene inutilizzabile al punto da richiedere la sostituzione di un componente, a mio avviso nessuna responsabilità può essere attibuita al consumatore, e nessun onere può esseregli imputato per la relativa riparazione.
La possibilità per il consumatore di fare in proprio l'aggiornamento del fw per correggere un difetto del prodotto è un vantaggio economico per il produttore, che altrimenti dovrebbe mandare a proprie spese un tecnico al domicilio di ogni singolo possessore di questa TV (come accadeva con la serie precedente), ed è un vantaggio anche per il consumatore, che non deve aspettare i tempi dell'assistenza tecnica; non deve diventare però un modo per addossare al consumatore la responsabilità e il costo in caso di complicazioni tecniche.
In altre parole: al posto tuo io non pagherei un Euro.
-
30-07-2008, 13:14 #997
Originariamente scritto da francor
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-07-2008, 13:47 #998
Contattare Samsung Italia è TASSATIVO, se non fosse stato per loro, l'assistenza tecnica di Roma mi avrebbe lasciato con un TV,si riparato, ma con un pezzo non nuovo e garantito!!!!
TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g
-
30-07-2008, 16:07 #999
Oggi ho chiamato l'assistenza tecnica per informazioni sull'aggiornamento firmware. Ho spiegato al tecnico che circa 2 settimane fà ho tentato l'aggiornamento ma si è bloccato subito nella prima fase ed è rimasto tale per circa 20 min. e quindi ho dovuto staccare la spina. Ho chiesto spiegazioni e lui ha subito supposto ad un mio errore, poi mi ha detto che sono stato fortunato a non riportare danni perchè nel 90% dei casi se si stacca la spina, la Tv si guasta. Infine mi ha confermato che se durante la procedura l'utente stacca la presa, la casa NON risponde e ritiene l'utente responsabile del danno.
___________________________________________
LG 47LW980G - Panasonic BDP 310-My Sky HD - Xbox 360 elite - PS3 - Wii-iPad 2-Logitech:Squeezebox Classic & Squeezebox Boom - Onkyo TX-SR606 - Marantz CD-6003 -Diffusori: Indiana Line Arbur -Front -5.02 -Centr.- C4 -Surr.-5.04 -Sub -S.10 -DAC -TCC TC-7510- Logitech Harmony 1100 - NAS- Synology DS211 - PCH A-400
-
30-07-2008, 16:42 #1000
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 317
Scusa ma quanto dura la procedura ?
Se per caso manca la corrente oppure hai solo uno sbalzo che spegne la tv?
-
30-07-2008, 17:33 #1001
@Pekke
La procedura a detta di chi l'ha eseguita dura pochi min. , nel mio caso si era protratta per più di 20 min. senza nessun cambiamento, e ho deciso di staccare la spina. Io per scongiurare sbalzi di tensione e interruzioni l'ho collegato ad un gruppo di continuità (detto anche UPS) che dovrebbe garantire l'erogazione per circa 10-15 min. o più, a seconda del modello. Per ora mi tengo il firmware originale visto che la Tv non ha nessun difetto.___________________________________________
LG 47LW980G - Panasonic BDP 310-My Sky HD - Xbox 360 elite - PS3 - Wii-iPad 2-Logitech:Squeezebox Classic & Squeezebox Boom - Onkyo TX-SR606 - Marantz CD-6003 -Diffusori: Indiana Line Arbur -Front -5.02 -Centr.- C4 -Surr.-5.04 -Sub -S.10 -DAC -TCC TC-7510- Logitech Harmony 1100 - NAS- Synology DS211 - PCH A-400
-
30-07-2008, 17:39 #1002
Aggiornamento riuscito !!!
Ho fatto l'aggiornamento col la chiavetta usb ed è andato tutto liscio come l'olio, non ho notato nessuna miglioria funzionale o visiva, ma visto che c'è questo aggiornamento meglio farlo, a qualcosa servirà !!
Continuo a godermi il tvSamsung UE46B8000 !!!
-
30-07-2008, 19:07 #1003
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO anche a me come vink!!!!!!!!!!!! e adesso che cacchio faccio?!?!?!?
Samsung LE40A656 - Xbox 360 -
-
30-07-2008, 19:49 #1004
@Bule
Non staccare la chiavetta! quando decidi che è ora di spegnerlo, stacca la presa da dietro il pannello, aspetta che si spenga la spia poi ricollega, aspetta un paio di min. e prova a riaccenderlo. Facendo così a me non è successo niente___________________________________________
LG 47LW980G - Panasonic BDP 310-My Sky HD - Xbox 360 elite - PS3 - Wii-iPad 2-Logitech:Squeezebox Classic & Squeezebox Boom - Onkyo TX-SR606 - Marantz CD-6003 -Diffusori: Indiana Line Arbur -Front -5.02 -Centr.- C4 -Surr.-5.04 -Sub -S.10 -DAC -TCC TC-7510- Logitech Harmony 1100 - NAS- Synology DS211 - PCH A-400
-
30-07-2008, 21:19 #1005
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da Kappa^
il 52 era troppo esagerato secondo me
hai anche tu il 46?? mi manderesti i tuoi settaggi
grazie
ciaoUltima modifica di fabrizio371; 30-07-2008 alle 21:35